lo spettro di brocken

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

lo spettro di brocken

Messaggioda rocciaforever » ven set 12, 2014 8:33 am

Con tutti gli alpinisti che bazzicano su sto forum....qualcuno c'è incappato?


Ultima modifica di rocciaforever il ven set 12, 2014 12:27 pm, modificato 1 volta in totale.
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: lo spettro di brocken

Messaggioda il Duca » ven set 12, 2014 9:09 am

Due volte: una volta d'estate sul Coca, lo scorso anno tra novembre e dicembre sul Ponteranica.

Lo scorso anno è stato davvero impressionante: siamo rimasti lì imbesuiti a guardarlo per un bel po'. Abbiamo pensato di tirare fuori la macchina fotografica solo quando ormai si stava dissolvendo.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: lo spettro di brocken

Messaggioda PIEDENERO » ven set 12, 2014 9:10 am

Prealpi Giulie - Friuli


è VYGER! 8)
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: lo spettro di brocken

Messaggioda Pié » ven set 12, 2014 9:15 am

PIEDENERO ha scritto:
Prealpi Giulie - Friuli


è VYGER! 8)


:lol: :lol:
a me è capitato un paio di volte... sull'argine di Po. Sai frequentando climi nebbiosi... 8)
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: lo spettro di brocken

Messaggioda VYGER » ven set 12, 2014 9:40 am

:smt017

Io?
Lo spettro dei brokken?

:(
:smt022

Comunque mai visto, pur essendovi io oggettivamente imparentato.

:mrgreen:
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: lo spettro di brocken

Messaggioda passo » ven set 12, 2014 11:37 am

Eccolo qua, dal bivacco Vigolana il 1 novembre dello scorso anno.

Immagine
Avatar utente
passo
 
Messaggi: 69
Images: 1
Iscritto il: mer ott 01, 2008 15:50 pm

Re: lo spettro di brocken

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven set 12, 2014 11:45 am

lo spettro di brocken si estinguerà...

quando girare in montagna con il brutto tempo non era "reato" capitava spesso di incontrarlo... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Re: lo spettro di brocken

Messaggioda Piero26 » ven set 12, 2014 12:21 pm

infatti domenica scorsa ero a rischio perturbazione in arrivo al confine con l'Austria a 3000m e l'ho beccato lo spettro! ma ho beccato anche l'acqua al ritorno sul sentiero.. ma ne vale sempre la pena :)
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.