mezzobarcaiolo alternativo per il recupero del secondo...

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

mezzobarcaiolo alternativo per il recupero del secondo...

Messaggioda rocciaforever » mar set 02, 2014 9:05 am

...ho visto questo:

[youtube]https://www.youtube.com/v/0PSJAB9T9Uc[/youtube]

che ne pensate? potrebbe essere interessante per fare il "servizio fotografico" al secondo... (in assenza di piastrina o altro aggeggio....) :lol:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda funkazzista » mar set 02, 2014 9:18 am

Interessante, maaa... è approvato dal manuale cajano?
:mrgreen:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda rocciaforever » mar set 02, 2014 9:34 am

funkazzista ha scritto:Interessante, maaa... è approvato dal manuale cajano?
:mrgreen:


aspettiamo riscontri dai numerosi forumisti cajani.... :lol:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Pié » mar set 02, 2014 9:40 am

solo l'asola di bloccaggio vale 8)
non avevo mai visto questo sistema, ma mi incuriosisce lo proverò. Di (secondo me) molto funzionale c'è l'Edi.

Ok caiano, esci dal mio corpo!
:lol:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Vigorone » mar set 02, 2014 10:29 am

Oppure basta fare alla moda vecchia, "stai fermo un attimo", giri il mezzo in barcaiolo e fai le foto... poi basta un altro "stai fermo un attimo" e sfili il mezzo giro...
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Sbob » mar set 02, 2014 10:38 am

Ma e' tanto comoda la piastrina.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: mezzobarcaiolo alternativo per il recupero del secondo..

Messaggioda Andrea Orlini » mar set 02, 2014 10:44 am

Lo riportano nei testi di formazione per le guide, se è per questo.
Comunque non lavora bene con tutti i diametri, e poi dipende molto dai moschettoni che si usano. In sostanza talvolta non funziona.
Inoltre dar corda al secondo diventa scomodo e poco rapido.
A questo punto molto meglio un "freno cuore" (non il nodo cuore...) chiamato anche nodo dei triestini o nodo va e vieni. Blocca quando deve, e sotto carico dai corda come il 1/2 barcaiolo.
Ultima modifica di Andrea Orlini il mar set 02, 2014 10:58 am, modificato 1 volta in totale.
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda Vigorone » mar set 02, 2014 10:56 am

Vigorone ha scritto:Oppure basta fare alla moda vecchia, "stai fermo un attimo", giri il mezzo in barcaiolo e fai le foto... poi basta un altro "stai fermo un attimo" e sfili il mezzo giro...



...ovviamente scherzo... non si fa!! [-X [-X [-X [-X [-X [-X
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar set 02, 2014 20:58 pm

Sbob ha scritto:Ma e' tanto comoda la piastrina.


In effetti.

(Soprattutto quando si è pippon anche a fare le manovre di corda)

Semplificati saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda rocciaforever » mar set 02, 2014 21:09 pm

mainfatti....

rocciaforever ha scritto:....

che ne pensate? potrebbe essere interessante per fare il "servizio fotografico" al secondo... (in assenza di piastrina o altro aggeggio....) :lol:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda rf » mar set 02, 2014 22:07 pm

piuttosto che il mezzo barcaiolo recupero a spalla e blocco col piede.
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda Mork » mer set 03, 2014 7:23 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Sbob ha scritto:Ma e' tanto comoda la piastrina.


In effetti.

(Soprattutto quando si è pippon anche a fare le manovre di corda)

Semplificati saluti
TSdG


cito testualmente dal video
The Munter Hitch (mezzo barcaiolo NdR) is a great method to use especially when you happen to drop your belaying device
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda il Duca » mer set 03, 2014 7:24 am

rf ha scritto:piuttosto che il mezzo barcaiolo recupero a spalla e blocco col piede.


Ma perché?
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda Andrea Orlini » mer set 03, 2014 8:12 am

il Duca ha scritto:
rf ha scritto:piuttosto che il mezzo barcaiolo recupero a spalla e blocco col piede.


Ma perché?

Perché se tieni la corda in bocca rischi di avere la testa storta e le foto pure...
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda il Duca » mer set 03, 2014 8:20 am

Andrea Orlini ha scritto:
il Duca ha scritto:
rf ha scritto:piuttosto che il mezzo barcaiolo recupero a spalla e blocco col piede.


Ma perché?

Perché se tieni la corda in bocca rischi di avere la testa storta e le foto pure...


Non fa una piega
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda rf » mer set 03, 2014 8:22 am

il Duca ha scritto:
rf ha scritto:piuttosto che il mezzo barcaiolo recupero a spalla e blocco col piede.


Ma perché?


per questioni religiose!

Che domande...
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda Sbob » mer set 03, 2014 10:42 am

Mork ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Sbob ha scritto:Ma e' tanto comoda la piastrina.


In effetti.

(Soprattutto quando si è pippon anche a fare le manovre di corda)

Semplificati saluti
TSdG


cito testualmente dal video
The Munter Hitch (mezzo barcaiolo NdR) is a great method to use especially when you happen to drop your belaying device

Se mi casca la piastrina non mi metto ad usare metodi strani che potrei sbagliare... mezzo barcaiolo classico, asola e controasola.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Mork » mer set 03, 2014 10:49 am

Sbob ha scritto:
Mork ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Sbob ha scritto:Ma e' tanto comoda la piastrina.


In effetti.

(Soprattutto quando si è pippon anche a fare le manovre di corda)

Semplificati saluti
TSdG


cito testualmente dal video
The Munter Hitch (mezzo barcaiolo NdR) is a great method to use especially when you happen to drop your belaying device

Se mi casca la piastrina non mi metto ad usare metodi strani che potrei sbagliare... mezzo barcaiolo classico, asola e controasola.


ok, era solo per dire che il metodo proposto non serve a sostituire la piastrina che giustamente trovi tanto comoda
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Re:

Messaggioda espo » gio ott 02, 2014 13:06 pm

Andrea Orlini ha scritto:
il Duca ha scritto:
rf ha scritto:piuttosto che il mezzo barcaiolo recupero a spalla e blocco col piede.


Ma perché?

Perché se tieni la corda in bocca rischi di avere la testa storta e le foto pure...




:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re:

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » gio ott 02, 2014 21:45 pm

Mork ha scritto:Se mi casca la piastrina non mi metto ad usare metodi strani che potrei sbagliare... mezzo barcaiolo classico, asola e controasola.


Se mi casca la piastrina ho sempre il mio similreverso di scorta...

Ridondanti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.