Quando si dice esperienza .... di Fokozzone

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Quando si dice esperienza .... di Fokozzone

Messaggioda Roberto » mer set 03, 2014 6:13 am

Fokozzone (credo sia il nostro ex forumista) racconta e spiega molto chiaramente il modo approssimativo e superficiale dell' andare in montagna ai giorni nostri.
Da leggere e rifletterci su.

http://www.planetmountain.com/News/show ... eyid=42055
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda undertaker777 » mer set 03, 2014 6:47 am

ti credevo più sveglio :lol:
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer set 03, 2014 7:19 am

onestamente, e non per il fatto d'avere in passato sovente forumisticamente battibeccato col Fok-ecc..., Roberto, mi meraviglia che abbiano pubblicato il raccontino.
mi fa specie.
che al giorno d'oggi sul portale di montagna di riferimento venga pubblicata una parabola dal titolo "La minestra è calda quando viene riscaldata", spero costituisca un eccesso di zelo.
se invece si ritiene che la stessa abbia un valore propedeutico, beh, posso solo pensare sempre più che ormai mi sento totalmente disadattato dall'ambiente degli arrampicatori domenicali (ovvero dalla categoria alla quale presumo di poter essere inquadrabile).
ma soprattutto, come da ripetuti sproloqui espressi più volte, penso ancora più fermamente che se le pareti non avessero copertura cellulare, gli approcci alle stesse forse sarebbero ben diversi.
o per lo meno ci sarebbe maggiore selezione naturale.
vabbè...
[vèciobaùco mode off]
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda cristi » mer set 03, 2014 7:40 am

effettivamente...drugo come non darti ragione. come alpinista sono ancora qua che mi chiedo se potevo alla fine evitare l'unica volta che mi hanno portato via perchè si era fatto male il mio compagno...come soccorritore a volte resto basito dalla facilità di certa gente nel digitare il 118.
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda Luca A. » mer set 03, 2014 7:40 am

Dato che ho finito di leggere proprio stamattina in treno "Naufragio sul Monte Bianco" (la storia della famosa vicenda dei soccorsi ad Henry e Vincendon, nel 1956, e tutto il ragionamento sulla moralità dell'andare in montagna, dell'obbligo o non-obbligo di andare a soccorrere, eccetera), è normale che, per contrasto, quest'altra storiella oggi mi faccia un effetto del tutto particolare. Chi ha letto quel libro forse può capirmi.

Forse servirebbero anche delle vie di mezzo; dato che il Catinaccio in agosto non è il Bianco a dicembre, e non erano feriti o in grave pericolo di vita, li avessero lasciati appesi una notte a frollare ben bene, e gelarsi un po' i gioielli, e poi vedersi presentare la fattura, vedi che la volta dopo stanno più attenti.
Ha ragione Drugo a dire che "se non ci fosse campo" (in altri termini, se non si avesse la sostanziale certezza di soccorsi immediati e sicuri) anche l'approccio cambierebbe.

Viene da pensare che abbia un po' ragione il profano a pensare che chi va in montagna debba assumersi ogni responsabilità, e sfangarsela da solo; pagarsi i soccorsi fino all'ultima monetina, eccetera.
Spiace molto di arrivare a pensare così...
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda francesco vinco » mer set 03, 2014 10:01 am

....ohhh ma che minchiata è sta roba qua!!! :roll:
l'uovo di colombo?

....molto perplesso
Avatar utente
francesco vinco
 
Messaggi: 162
Images: 3
Iscritto il: mer lug 14, 2004 11:00 am
Località: bussolengo - VR

Messaggioda Payns » mer set 03, 2014 10:28 am

Quoto totalmente il Drugo, aggiungendo che un simile pippozzo non mi sarei proprio aspettato di vederlo pubblicato su PM...
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer set 03, 2014 10:41 am

mah...
(tanto per continuare con chiacchiere vetero-barbose)

giusto venerdì sera un amico mi racconta: era con la famiglia su al carestiato in orario pranzo e come arriva esce dal rifugio un noto alpinista della zona
si era fatto la via, era sceso, aveva pranzato e se ne andava prima di beccarsi acqua
questo, uno che la pala delle masenade la conosce come le sue tasche e che alla bisogna è in grado di scappare via di corsa prima di rischiare un eccesso di voltaggio nelle vicinanze
nel frattempo vi erano diverse cordate accora al terzo tiro di diverse vie, mentre le nubi stavano montando come da previsioni del giorno prima.

ok
questa "ciàcoea" va di pari passo col racconto del Fokozzone
non aggiunge niente, se non un inquadramento esterno
ed è anch'essa inutile minestra riscaldata.

il dubbio quindi é se abbia senso al giorno d'oggi parlarci addosso con certi argomenti.
di racconti, storie, esperienze, raccomandazioni è pieno il web
di manuali, libri, racconti... sono piene le librerie
di corsi caiani, delle guide o di picopalla è pieno il mondo
tutti abbiamo letto che ecc, ecc...
tutti sappiamo che...
e allora?
boh...


ps: piccola precisazione per non fare il grilloparlante degli sfigati
di cagate ne abbiamo fatte tutti punto.
al tempo il meteo era quello che si vedeva dopo il TG delle 20.00
si andava via comunque
e spesso all'attacco o ben prima, o dopo qlc tiro, conigliescamente si scendeva (e il pensiero già a andava sul dove raspar via l'ugual n° di chiodi che erano stati "buttati via" per la fuga...)
qlc volta arrivava il temporale giusto 5' prima di arrivare all'auto
qlc altra volta sarebbe andata bene... ergo, gù bestème.
ma comunque, col meteo incerto si attaccava presto
non ci si trovava a tre tiri alle due del pomeriggio
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda alberto60 » mer set 03, 2014 10:56 am

Drugo, allora c'era un altro modo di ragionare.

Oggi invece c'è laifonne. Il cervello, che si dovrebbe usare, invece non si mette in moto.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Vigorone » mer set 03, 2014 11:04 am

Drugo Lebowsky ha scritto:mah...
(tanto per continuare con chiacchiere vetero-barbose)

ma comunque, col meteo incerto si attaccava presto
non ci si trovava a tre tiri alle due del pomeriggio


sempre per chiacchierare, magari il pistolotto puo' servire proprio per aprire il cervello a coloro di cui sopra?? :smt102 :smt102

ovvero, cazzate ne abbiam fatte tutti e non solo in montagna, ma un conto e' fare cazzate a ragion veduta, un conto e' fare cazzate perche' sso' figo e posso attaccare tardi perche' sso' figo, e comunque in caso c'e' l'elicottero (che non si dice, ma magari si pensa).
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Vigorone » mer set 03, 2014 11:05 am

alberto60 ha scritto:Drugo, allora c'era un altro modo di ragionare.

Oggi invece c'è laifonne. Il cervello, che si dovrebbe usare, invece non si mette in moto.


ecco, grazie. :D :D
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda MarcoS » mer set 03, 2014 11:08 am

Drugo Lebowsky ha scritto:mah...
(tanto per continuare con chiacchiere vetero-barbose)

...
ma comunque, col meteo incerto si attaccava presto
non ci si trovava a tre tiri alle due del pomeriggio


questo più tutto il resto: parole sante.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda tu » mer set 03, 2014 11:18 am

Drugo Lebowsky ha scritto:....


ok ok, ma comunque se il meteo (delle 20 dopo il tg o quello dell'aifone è uguale) da "temperature rigide" allora basta andare sulla torre innerkofler (a sud) che tanto li fa caldo

:D
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda scairanner » mer set 03, 2014 11:19 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
di racconti, storie, esperienze, raccomandazioni e discussioni è pieno il web
...
tutti abbiamo letto che ecc, ecc...
tutti sappiamo che...



e nonostante questo c'è ancora chi non conosce la funzione "cerca"

http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=52814 :D :evil:
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Messaggioda grizzly » mer set 03, 2014 14:34 pm

« Dov'è la saggezza che abbiamo perduto sapendo?
Dov'è la sapienza che abbiamo perduto nell'informazione?»
T.S. Eliot
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda undertaker777 » mer set 03, 2014 14:39 pm

tu ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:....


ok ok, ma comunque se il meteo (delle 20 dopo il tg o quello dell'aifone è uguale) da "temperature rigide" allora basta andare sulla torre innerkofler (a sud) che tanto li fa caldo

:D



o anche in paganella, perchè se la paganèla la gà 'l capèl, o che fa' brut o che fa bèl :smt030 :smt042
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Re: Quando si dice esperienza .... di Fokozzone

Messaggioda Fokozzone » mer set 03, 2014 15:25 pm

Roberto ha scritto:Fokozzone (credo sia il nostro ex forumista) racconta e spiega molto chiaramente il modo approssimativo e superficiale dell' andare in montagna ai giorni nostri.
Da leggere e rifletterci su.

http://www.planetmountain.com/News/show ... eyid=42055


Devo replicare: non ex, ma forumista sempre presente, anche se con interventi diradati.

Per il resto accetto le critiche, imparerò.

Tuttavia la singolarità del fatto sta nel particolare che colui che mi ha invitato aveva già un discreto curriculum dolomitico e io credevo di potermi fidare. È la prima volta in tanti anni che incontro qualcuno in cui le capacità arrampicatorie siano così separate dal senso alpinistico.

E devo aggiungere che è gente dell'est, delle dolomiti: quelli che accusano gli altri di mischiare falesia e montagna :twisted: (questa per il drugo)
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda VECCHIO » mer set 03, 2014 15:44 pm

Non mi meraviglio più di tanto se tutto rientra negli stereotipi della nostra attuale società.

La persona di "successo" deve rispettare almeno questi dogmi:

essere ignorante
essere saccente e arrogante
non aver dubbi
non assumersi nessuna responsabilità, sopratutto per se stesso
confidare ciecamente nell'aiuto di altri e nello stato sociale
sapersi vendere
curare bene la propria immagine
crearsi un gruppo di estimatori-confidenti intercambiabili

E poi tutti nell'armata brancaleone, ma da esperti, andiamo in montagna a conquistare.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Quando si dice esperienza .... di Fokozzone

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer set 03, 2014 16:15 pm

Fokozzone ha scritto:
Roberto ha scritto:Fokozzone (credo sia il nostro ex forumista) racconta e spiega molto chiaramente il modo approssimativo e superficiale dell' andare in montagna ai giorni nostri.
Da leggere e rifletterci su.

http://www.planetmountain.com/News/show ... eyid=42055


Devo replicare: non ex, ma forumista sempre presente, anche se con interventi diradati.

Per il resto accetto le critiche, imparerò.

Tuttavia la singolarità del fatto sta nel particolare che colui che mi ha invitato aveva già un discreto curriculum dolomitico e io credevo di potermi fidare. È la prima volta in tanti anni che incontro qualcuno in cui le capacità arrampicatorie siano così separate dal senso alpinistico.

E devo aggiungere che è gente dell'est, delle dolomiti: quelli che accusano gli altri di mischiare falesia e montagna :twisted: (questa per il drugo)


può capitare...però se non vi siete fatti male perché chiamare il soccorso??

i rientri con tempo pessimo, se capitano, devono far parte del gioco...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda tu » mer set 03, 2014 16:22 pm

undertaker777 ha scritto:
tu ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:....


ok ok, ma comunque se il meteo (delle 20 dopo il tg o quello dell'aifone è uguale) da "temperature rigide" allora basta andare sulla torre innerkofler (a sud) che tanto li fa caldo

:D



o anche in paganella, perchè se la paganèla la gà 'l capèl, o che fa' brut o che fa bèl :smt030 :smt042


io sapevo del tomatico (dial. tomadego) o del pelmo, non della paganella!

vale anche per essa? :roll: :D
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.