esperienza

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

esperienza

Messaggioda Danilo » lun set 01, 2014 22:53 pm

un racconto così importante messo su l'home del sito è come mettere in scaffale dell'ipercoop un beaujolais del '61 in mezzo alle bottiglie anelinizzate da 2 euro e 99.
non me ne voglia l'autore dell'articolo se lo metto anche qui...è da meditazione

www.planetmountain.com/News/shownews1.l ... eyid=42055

=D>
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: esperienza

Messaggioda scairanner » lun set 01, 2014 23:34 pm

Danilo ha scritto:un racconto così importante messo su l'home del sito è come mettere in scaffale dell'ipercoop un beaujolais del '61 in mezzo alle bottiglie anelinizzate da 2 euro e 99.
non me ne voglia l'autore dell'articolo se lo metto anche qui...è da meditazione

www.planetmountain.com/News/shownews1.l ... eyid=42055

=D>


Non me la sento di colpevolizzare le scelte degli "orsi", non conoscendo esattamente quali fossero le previsioni meteo, difficoltà, lunghezza, logistica della via e la loro preparazione; posso solo dire "scagli la prima pietra chi non ha mai fatto qualcosa di simile" (non alla cordata sotto però :) ); a volte mi è capitato di optare per una discesa rapida in vista di un temporale, ma in altre occasioni (pochissime per la verità) mi sono trovato nel mezzo della tempesta (guarda caso sempre lì in Catinaccio, molti anni fa) e per fortuna è andata bene senza aiuti esterni; di certo posso dire che da molti anni non prendo una goccia d'acqua in parete, se il meteo non è perfetto preferisco dedicarmi ad altro (che sia anche questa l'"esperienza"?)
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Messaggioda undertaker777 » mar set 02, 2014 0:20 am

ma la regola che se non ci sono feriti bisogna pagare l'elicottero di tasca propria, non esiste più? imho, troppo comodo "fare 4 doppie era pericoloso"
tempo fa', qualcuno che non era ferito, ma che sicuramente avrebbe dovuto esporsi a gravi rischi per molto tempo e in condizioni proibitive (in inverno a 3000m sotto la bufera di neve), ha chiamato il soccorso, e ai 2 malcapitati è stato imposto di pagare subito circa 4 mila euro a testa (se non erro), che dopo qualche mese il CAI dovrebbe avere rimborsato... almeno sto esborso temporaneo qualche pensiero potrebbe metterlo... chi non ha la tessera poi, si arrangia

spero che nella home page rispondano a questa domanda, prima che diventi una moda chiamare i soccorsi, in un temporale ne arriverebbero 100 di chiamate, e chi veramente ne avesse bisogno rischia di venir portato via il giorno dopo


mi sembra che l'unica lezione che hanno preso sia "ognuno pensi ai qazzi suoi" e degli altri chissenefrega

certo che lo scaricabarile è uno degli sport preferiti dagli italiani, gli orsi, che sicuramente saranno qui a leggere, avranno imparato anche questo (che poi se dice di essere stato quello con più esperienza, ovviamente è anche il più responsabile dell'accaduto...)


:?

immagino cmq che, chi + e chi - e per i più svariati motivi, sia successa anche a molti altri una cosa del genere, e se la siano cavata senza chiamare elicotteri per nulla (personalmente sono sceso sulle pale, in lavaredo, in presanella, gran zebrù, in marmolada abbiamo finito don quixiotte, ecc. sotto temporali-freddo-grandine, ma senza neanche pensare di chiamare i soccorsi, ma stiamo scherzando? una doccia gelata non ha mai ucciso nessuno, anzi adesso va' di moda)
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda MarcoS » mar set 02, 2014 6:59 am

bella esperienza... :roll:

...e riprova del fatto che andare su vie alpinistiche con gente che non si conosce, o si conosce troppo poco, può essere fonte di sorprese spiacevoli.

Quella del "conto aperto" con la via, quindi da salire - diciamo - a tutti i costi, è proprio da imbecilli.

Sull'aver chiamato l'eli non mi pronuncio, bisognerebbe sapere quali fossero realmente le condizioni in loco. Certo che se la situazione era quella che normalmente si trova in situazioni del genere la richiesta di soccorso è stata un filino eccessiva. Più che altro perché, come già rilevato, magari si mette in attesa qualcuno che ha più necessità, senza contare il rischio inutile per i soccorritori.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Ricciolone89 » mar set 02, 2014 9:05 am

L'esperienza é la somma delle volte che la prendi in cxxo
Ricciolone89
 
Messaggi: 36
Iscritto il: dom ago 10, 2014 10:28 am


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.