ASOLO SHERPA gv

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

ASOLO SHERPA gv

Messaggioda muttley » ven ago 08, 2014 13:08 pm

ciao , quale possessore di scarpone per trekking , asolo, sono ora alla ricerca di un prodotto semiramponabile, e decisamente più sostenuto , in quanto ultimamente , seppur non faccia ancora cose estreme , comincio ad avere problemi alle ginocchia e sento che gli scarponi non siano più adeguati.

trovandomi bene con asolo , pensavo agli sherpa

qualcuno che li ha/avuti che possa darmi qualche impressione c'è?

grazie
muttley
 
Messaggi: 28
Iscritto il: ven set 09, 2011 21:58 pm
Località: BAGNACAVALLO

Re: ASOLO SHERPA gv

Messaggioda rf » ven ago 08, 2014 13:27 pm

muttley ha scritto:ciao , quale possessore di scarpone per trekking , asolo, sono ora alla ricerca di un prodotto semiramponabile, e decisamente più sostenuto , in quanto ultimamente , seppur non faccia ancora cose estreme , comincio ad avere problemi alle ginocchia e sento che gli scarponi non siano più adeguati.

trovandomi bene con asolo , pensavo agli sherpa

qualcuno che li ha/avuti che possa darmi qualche impressione c'è?

grazie


una sola considerazione "ortopedica": uno scarpone più rigido non toglie carico alle ginocchia, al massimo lo aumenta!
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda muttley » ven ago 08, 2014 13:44 pm

proprio perché è piu' rigido , mi permette più stabilità in discesa ( unico caso che mi provoca al momento fastidio)
muttley
 
Messaggi: 28
Iscritto il: ven set 09, 2011 21:58 pm
Località: BAGNACAVALLO

Messaggioda muttley » ven ago 08, 2014 13:55 pm

Comunque il problema ginocchio dovrebbe essere temporaneo( infiammazzione)
muttley
 
Messaggi: 28
Iscritto il: ven set 09, 2011 21:58 pm
Località: BAGNACAVALLO

Messaggioda grip » ven ago 08, 2014 14:03 pm

rigido ok ma con un buon shock sotto tra sottopiede e battistrada

MAI tralasciare il plantare interno che abbia un buon spessore e "ritorno"

TROPPO rigido non va bene
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda muttley » ven ago 08, 2014 14:12 pm

Il plantare interno lo sostituisco comunque; plantare con inserti in gel sul tallone e alla base delle dita.
muttley
 
Messaggi: 28
Iscritto il: ven set 09, 2011 21:58 pm
Località: BAGNACAVALLO


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.