granito ....bagnato

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

granito ....bagnato

Messaggioda entropia » lun lug 28, 2014 21:54 pm

entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Messaggioda Pié » mar lug 29, 2014 6:53 am

Granito bagnato granito fortunato!
A parte il meteo sembra molto bella. Tutta spittata o da integrare?
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda entropia » mar lug 29, 2014 7:26 am

la via e´ allo Zervreilahorn in cantone Grigioni (Vals)
Si sale e si lascia la macchina alla piccola chiesetta sopra la diga
L´approccio e di un ora e mezza circa
il che leva un po di folla

Medea (vedasi foto) e´ spittata ma da integrare un poco (su uno viaggia bene sui 6b/c il problema non si pone)
il camino in dulfer che si vede e´ uno dei tiri chiave e la fessurina e´ cieca, ci sta poca roba e l´ unico modo (per me) di salirla trad sarebbe di farla in artificiale ;-( dove ci stanno le mezze dita per tirare la dulfer ci andrebbero i nuts/friends....
li a sx cé´ una linea da ripulire (son circa 80 metri di fessura 0.75 BD...) sammai che tra qualche mese appare una vietta trad proprio li ;-)))))

se qualcuno e´ in zona ed ha 2 giornate da perdere .....si sta lavorando in zona eheh




li vicino ci sono

Nanouk (7a+ da integrare un poco)
Con todo guerreros (tutta trad 6b+)
Braveheart (6b da integrare parecchio)

la classica spittata svizzera (plaisir) ma salibile tutta trad (han spittato le fessure 8O ) e´ lo spigolo NE (6a)
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Messaggioda Pié » mar lug 29, 2014 10:30 am

Grazie delle info, sbaglio o la zona è descritta sulla guida di Della Bordella?
Dovrò prima o poi inizare a sfruttarla :roll:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda entropia » mar lug 29, 2014 11:40 am

non lo so se e´ sulla guida di Matteo DB.

tuttavia l´ambiente e´ carino e per nulla estremo, le ritirate facili e le vie durette sono scarsamente frequentate

la roccia e´ fantastica

massimo 9 tiri
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Messaggioda Pié » mar lug 29, 2014 15:41 pm

Bene dai, buono a sapersi! :D
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda ceciuzz » mar lug 29, 2014 16:02 pm

Pié ha scritto:Grazie delle info, sbaglio o la zona è descritta sulla guida di Della Bordella?
Dovrò prima o poi inizare a sfruttarla :roll:


no, non c'è

devi guardare su l'ultima edizione di Extrem ost di Sandro von Kanel
Avatar utente
ceciuzz
 
Messaggi: 602
Iscritto il: lun gen 30, 2006 18:24 pm
Località: Albavilla

Messaggioda PIEDENERO » mar lug 29, 2014 16:04 pm

ceciuzz ha scritto:
Pié ha scritto:Grazie delle info, sbaglio o la zona è descritta sulla guida di Della Bordella?
Dovrò prima o poi inizare a sfruttarla :roll:


no, non c'è

devi guardare su l'ultima edizione di Extrem ost di Sandro von Kanel


È un po' che non vado in libreria. ...Ma chi è Sandro ? Il figlio?
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda ceciuzz » mar lug 29, 2014 16:14 pm

immagino di si..
http://www.filidor.ch/pages/doc.aspx?Id=250

cmq la guida in questione è quella con la copertina con la Caprez su Silbergeier :D
Avatar utente
ceciuzz
 
Messaggi: 602
Iscritto il: lun gen 30, 2006 18:24 pm
Località: Albavilla


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.