anche no..val di mello e "attrezzatura sistematica"

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

anche no..val di mello e "attrezzatura sistematica"

Messaggioda entropia » dom lug 20, 2014 12:52 pm

http://www.montagna.tv/cms/64160/sullorlo-del-precipizio-unescursione-alpinistica-avventurosa-in-val-di-mello
non ho parole....
"l?attrezzatura sistematica dei passaggi su corda già esistenti?.

8O 8O 8O 8O

anzi si
"l` attrezzatura SISTEMATICA" sara` seguita da una disatrezzatura puntigliosa e dal taglio di tutta la ferraglia inutile

mica che devo trovare la coda pure per salire alla cengia quando vado a fare oceano

echeccazzo Vannucci`
portali a vedere il disgrazia, portali in val di zocca
ma non mi rompere i vannuccei co sta cosa di attrezzare gli accessi al precipizio per portarci i ferratari
no perche` allora poi ci manca che diventa una via ferrata l^accesso alla val leventina......

quante beste__ie che mi vengono zio prurito
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Messaggioda Stef » dom lug 20, 2014 13:23 pm

Facciamoci sentire.
vannuc@allice.it
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda giudirel » dom lug 20, 2014 13:39 pm

Guarda che sono anni che ci sono in giro delle fetose corde fisse, comunque attaccate a spit, e che qualcuno (le guide ma non solo) ogni tanto cambia.

Guarda che la Val Leventina ha un accesso autostradale... per dire.
Non è che ti riferili alla Livincina? :P :P :P :P :P :P
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda entropia » dom lug 20, 2014 14:16 pm

Ovviamente mi riferivo alla livincina. Chiedo scusa per l'errore. Il cambio delle fisse e' fatto da tutti gli uomini di buona volontà. Il resto lo comunico al buon vannuccini direttamente e di persona. Sappiate che comunque interventi di bonifica sostanziale del suddetto accesso non saranno tollerati. A buon intenditor....

Io, ma anche altri, semplicemente non ci stiamo! A vedere zone più o meno selvagge piegarsi alla logica del profitto di esponenti locali. La valle non ha bisogno di hochseilgaerten! E parchi di divertimenti.... La logica " noi siamo le guide e tuteliamo il territorio" non vale sempre!

Lo dico forte, lo dico di persona, ci ho messo e ci metterò' la faccia e le cesoie... Il resto son parole al vento
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Messaggioda rampiki' » dom lug 20, 2014 15:07 pm

per "attrezzatura sistematica" (termine confuso in questo contesto) si intende solo il cambio delle corde fisse che ci sono dal 1987 (cioè anno di apertura di "Anche per oggi non si vola", con attrezzatura della rampa obliqua nel vuoto - 3/4 fix e corda fissa annessa - che è una variante al vecchio accesso alla cengia del Precipizio)

per alcune guide era buona anche l'idea di levare tutto e così doversi fare almeno 3/4 tiri di corda solo per quanto riguarda l'avvicinamento
rampiki'
 
Messaggi: 270
Iscritto il: mer nov 08, 2006 15:28 pm

Messaggioda entropia » dom lug 20, 2014 15:15 pm

per "attrezzatura sistematica" (termine confuso in questo contesto) si intende solo il cambio delle corde fisse


nel qual caso nessun problema ovviamente

PS. alcune delle fisse della rampa dopo l^attraversamento del torrente e 2 maillon son ben piu` nuovi del 1987

:lol: :lol:

per quanto riguarda la rimovione di tutte le fisse credo che in fondo non dovrebbe essere un problema anche perche` i tiri di corda sarebbero 2 o 3 senza mai superare il IV credo, alcuni tratti si possono percorrere in conserva e le soste si fanno tranquillamente su albero....
direi che in tutto ci va una buona mezz ora in piu di avvicinamento senza fisse ...direi che come approccio sarebbe il migliore

forse la discesa rimane difficoltosa se si vogliono evitare le calate su piedi di piombo....

il resto mi pare ragionevole
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Re: anche no..val di mello e "attrezzatura sistematica&

Messaggioda Danilo » dom lug 20, 2014 19:59 pm



si riscende in corda doppia sì...ma da dove?
se dovessero "sbatter" giù i clienti da piedi di piombo in due anni diventa bisunta... :smt010

o fripedi cecilia? :lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.