Info parete nord PELMO

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda undertaker777 » mar lug 08, 2014 14:43 pm

Fil ha scritto:Ciao ragazzi, io ero con Beppe sul Pilastro Fiume e il camino rosso della Simon-Rossi l'ho trovato eccome. Vi assicuro che la famosa uscita stretta sul fondo era quasi completamente ostruita da materiale caduto, probabilmente, negli anni successivi alle vostre ripetizioni che, mi pare di aver capito, risalgono ad alcuni anni prima, rispetto alla nostra del 2011. Non mi è rimasto altro da fare che uscire sulla difficile placca a dx del camino: due chiodi vicino all'inizio poi una lunga pedalata in verticale, per poi rientrare a sx, proprio sopra all'uscita stretta del camino. Anche qui ho avuto la conferma che, la stessa è ormai quasi completamente chiusa. Ad ogni modo, bellissima avventura e grande giornatona, da ricordare nel tempo! Ciao Fil



quella del drugo è stata la 3° o la quarta ripetizione, forse ricorda vagamente... suvvia è passato un secolo 8O











-2-
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda samu » mar lug 08, 2014 16:11 pm

Ciao Fil.
Il tratto del camino che descrivi è lo stesso che ho trovato io 8 anni prima.
Dal camino rosso si esce sulla placca a destra, come hai indicato: tratto alpinistico ma non più di VI-.
I chiodi erano quelli anche nel 2003.
samu
 
Messaggi: 64
Iscritto il: mar set 03, 2002 15:39 pm

simon-rossi

Messaggioda emanuele » mar lug 08, 2014 18:27 pm

il camino rosso è ostruito da molti anni(25?), all'epoca della nostra ripetizione sono salito fino allo spasimo nel camino e ho visto l'impossibilità di penetrare per un pertugio che avrebbe permesso il passaggio di un serpente adattato allo struscio nella melma, certo avevo la relazione di masucci, un amico che insisteva nel non abbandonare mai il camino per placche a destra chiodate, ma di difficoltà superiore; mi piacerebbe sapere chi ha percorso l'originale oltre a masucci; questa parete deve avere il record di blocchi instabili e detrito, al settimo tiro dopo la variante, in partenza dalla sosta è venuto giù un intero tratto del diedro di V+ con anche il chiodo; ad ogni tiro mio fratello, sentendomi imprecare per la qualità della roccia, citava la frase di georges livanos: non esiste roccia cattiva, ma cattivi rocciatori...
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: simon-rossi

Messaggioda Danilo » mar lug 08, 2014 22:40 pm

emanuele ha scritto:.... ad ogni tiro mio fratello, sentendomi imprecare per la qualità della roccia, citava la frase di georges livanos: non esiste roccia cattiva, ma cattivi rocciatori...


:smt044 :smt044 :smt044 :smt043 :smt043 :smt043 :smt082 :smt082 :smt082
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Fil » mer lug 09, 2014 8:40 am

samu ha scritto:Ciao Fil.
Il tratto del camino che descrivi è lo stesso che ho trovato io 8 anni prima.
Dal camino rosso si esce sulla placca a destra, come hai indicato: tratto alpinistico ma non più di VI-.
I chiodi erano quelli anche nel 2003.


Dalle tue parole sembra che stiamo parlando di due cose diverse..!
La stanchezza (mia) di una giornata alpinistica intensa, a volte, può giocare brutti scherzi in merito alla valutazione delle difficoltà, ma da qui a non riconoscere un VI-, ce ne passa.. Abbi pazienza.. Ciao Fil
Fil
 
Messaggi: 229
Iscritto il: mer nov 13, 2002 11:48 am

pelmo

Messaggioda emanuele » mer lug 09, 2014 13:51 pm

VI- con scala chiusa!!!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: pelmo

Messaggioda VECCHIO » mer lug 09, 2014 14:08 pm

emanuele ha scritto:VI- con scala chiusa!!!


so che per scalare sul duro si deve chiudere........, ma la scala chiusa è difficile !!!!
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer lug 09, 2014 17:39 pm

mah...
io non ho manco provato, ma mi pareva più di VI- (di qualsivoglia scala aperta, chiusa per ferie)
ed evidentemente sono un serpente che struscia nella melma [cit.]
anzi: un serpente ecc... ecc... talmente rincoglionito d'esser convinto di aver seguito la masuccica relazione.

e con questo la pianto, che tanto, evidentemente l'originale non esiste
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda VECCHIO » mer lug 09, 2014 18:35 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:mah...
io non ho manco provato, ma mi pareva più di VI- (di qualsivoglia scala aperta, chiusa per ferie)
ed evidentemente sono un serpente che struscia nella melma [cit.]
anzi: un serpente ecc... ecc... talmente rincoglionito d'esser convinto di aver seguito la masuccica relazione.

e con questo la pianto, che tanto, evidentemente l'originale non esiste


Questa è un'ottima dimostrazione dell'evoluzione delle scimmie dalle quali discendiamo, prima sono uscite dai mari ed hanno strisciato ! :D
Le origini non si discutono perchè si conoscono sempre poco.
Chi sa come nasce ???.......... chi lo sa con una SICUREZZA ???
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda samu » mar lug 15, 2014 17:33 pm

Ciao Fil.
Non è mia intenzione "sgradare" (non lo faccio mai) e neanche fare la parte dello "sborone".
Quel tratto l'ho salito in libera rinviando i due chiodi.
Ho riguardato adesso la relazine e valutai VI-.
Non mi è parso differente da altri tratti alpinistici di altre vie, magari scorbutico come passaggio, questo si.
Ho anche le foto su quel tratto, ma mi pare che non si riescano a caricare da PC (leggendo le FAQ).

In ogni caso, le valutazioni sono pur sempre personali e, anche a me, sono parsi difficili alcuni passaggi che per altri sono risultati più facili, perché magari li avevano meglio impostati.

Samu
samu
 
Messaggi: 64
Iscritto il: mar set 03, 2002 15:39 pm

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.