da il berna » gio lug 03, 2014 16:01 pm
da grizzly » gio lug 03, 2014 16:12 pm
il berna ha scritto:nuova via nei pressi del Gervasutti in Val Ferret
https://www.youtube.com/watch?v=RFDY9kB-pHw
da PIEDENERO » gio lug 03, 2014 16:50 pm
da grizzly » gio lug 03, 2014 17:02 pm
da Danilo » gio lug 03, 2014 23:05 pm
PIEDENERO ha scritto:Interessante, bravi.
Quante ore di avvicinamento?
Materiale?
Placche OK. Ma fessure? Si vedono due bei diedrini....da proteggere spero
Forse ad agosto sono in zona con altri forumisti.
Magari..
da rocciaforever » gio lug 03, 2014 23:42 pm
Danilo ha scritto:PIEDENERO ha scritto:Interessante, bravi.
Quante ore di avvicinamento?
Materiale?
Placche OK. Ma fessure? Si vedono due bei diedrini....da proteggere spero
Forse ad agosto sono in zona con altri forumisti.
Magari..
sì ma non fate come l'ultima volta in orco a fare tutto di nascosto senza scrivere niente qua..
già deciso il campo base? campeggio ?
da EvaK » ven lug 04, 2014 8:48 am
da il berna » ven lug 04, 2014 9:08 am
da PIEDENERO » ven lug 04, 2014 10:40 am
il berna ha scritto:il tempo per l'avvicinamento dipende da quanto vi tenete sui sentieri e da quanto risulta complicato l'attraversamento del seracco sotto al Gervasutti... direi comunque dalle 2 alle 3 ore
serve materiale da roccia, da ghiacciaio e la maglia di lana che di caldo in montagna non ho mai visto morire nessuno, mi raccomando guardate la meteo che quando fà brutto il bianco è meglio berlo che salirlo ecc. ecc...
firends servono a poco, anche se non ascellari, è tutta a spit. L'unico posto dove possono servire è sulla parte finale sull'ultimo tiro della variante di destra di v grado ma è molto facile.
in attesa di una prima ripetizione... ciao
da rocciaforever » ven lug 04, 2014 11:59 am
PIEDENERO ha scritto:il berna ha scritto:il tempo per l'avvicinamento dipende da quanto vi tenete sui sentieri e da quanto risulta complicato l'attraversamento del seracco sotto al Gervasutti... direi comunque dalle 2 alle 3 ore
serve materiale da roccia, da ghiacciaio e la maglia di lana che di caldo in montagna non ho mai visto morire nessuno, mi raccomando guardate la meteo che quando fà brutto il bianco è meglio berlo che salirlo ecc. ecc...
firends servono a poco, anche se non ascellari, è tutta a spit. L'unico posto dove possono servire è sulla parte finale sull'ultimo tiro della variante di destra di v grado ma è molto facile.
in attesa di una prima ripetizione... ciao
Grazie.
2/3 ore, quindi 3,30sono molto selettive per la tipologia dei rampicanti di mia conoscenza
Però non si sa mai
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.