Trango si trango no

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Trango si trango no

Messaggioda Matteo985 » mer dic 18, 2013 20:57 pm

Ciao a tutti, mi sono iscritto da poco al forum e dopo la presentazione inizio a tirar fuori le mie ansie... :lol:

Come avrete capito stò scegliendo gli scarponcini per la prossima stagione. Premesso che ho letto tutto quello che ho trovato sull'argomento alla fine mi sono orientato sul modello trango de la sportiva.
Però sono indeciso se prendere il modello s evo o il modello alp che oltretutto non riesco a trovare in nessun negozio e dovrebbe pure costare qualcosa in più. Gli s evo li ho provati e il piede "ci entra bene" però non saprei come sono dopo ore di cammino... Ho sempre usato scarponcini meno rigidi.

Comunque per meglio farvi capire vi descrivo l'utilizzo che ne farò:
Lunghi trekking estivi nel parco del'adamello (anche 8 ore di cammino) quota dai 1500 ai 3000. Se le circostanze lo permettono mi piace ogni tanto uscire dal sentiero e camminare per prati e roccette. Ho iniziato a fare qualche via ferrata facile. Questa estate l'escursione più impegnativa che voglio fare sarà la cima dell'adamello (parte di trekking con ramponi sul pian di neve).

Alla luce di tutto ciò i trango s evo andranno bene?saranno i miei fedeli compagni? :lol: non è che dopo averci camminato per 8 ore dovranno amputarmi i piedi perché sono scarpe troppo rigide? E il modello alp com'è? Sono più per utilizzo invernale? Hanno in più la suola con impact brake system è una trovata pubblicitaria o la differenza si sente? Guardando la suola dei trango s evo mi sembra che le varie "tacchette" siano poco profonde... Mi daranno abbastanza grip?

Lo so ho un sacco di dubbi.. Ma visto quello che costano vorrei fare l'acquisto giusto...

Ultima cosa: conoscete negozio a brescia o dintorni che fa i saldi sugli scarponcini?
Matteo985
 
Messaggi: 13
Iscritto il: dom dic 15, 2013 0:20 am

Messaggioda lorenzo longo » mer dic 18, 2013 21:44 pm

.
Ultima modifica di lorenzo longo il ven mar 04, 2016 0:30 am, modificato 1 volta in totale.
lorenzo longo
 
Messaggi: 41
Iscritto il: sab giu 29, 2013 20:30 pm

Messaggioda Pyotr » mer dic 18, 2013 22:34 pm

Quoto in pieno! Io li userei per andare dappertutto, li userei come ciabatte in casa. A parte gli scherzi, sono ottimi, anche con i ramponi. Non esiterei a ricomprarli
Pyotr
 
Messaggi: 100
Iscritto il: ven ott 18, 2013 6:50 am
Località: Milano

Messaggioda undertaker777 » gio dic 19, 2013 10:03 am

costano, ma sono fatti bene, imho
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda Pyotr » gio dic 19, 2013 11:00 am

Online li puoi trovare relativamente a buon mercato. Io li ho presi a 200, quando in negozio costavano 250.
Pyotr
 
Messaggi: 100
Iscritto il: ven ott 18, 2013 6:50 am
Località: Milano

Messaggioda Matteo985 » gio dic 19, 2013 11:50 am

degli alp nessuno sa niente? com'è la suola con ibs?
Matteo985
 
Messaggi: 13
Iscritto il: dom dic 15, 2013 0:20 am

Messaggioda superfilo » mer lug 02, 2014 10:56 am

Buon giorno a tutti, per non aprire una nuova discussione mi inserisco in questa, volevo chiedervi, secondo voi i trango s evo sono troppo rigidi per un trekking di più giorni, tipo alta via?
superfilo
 
Messaggi: 7
Iscritto il: gio set 12, 2013 9:19 am
Località: Venezia

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer lug 02, 2014 13:48 pm

dipende dal piede e dalle abitudini...

io uso normalmente i trango extreme evo light e con soddisfazione in escursioni con terreno variabile (oltre che per alpinismo)...

sabato ho fatto una traversata con sviluppo di 15 km e 1700 m di dislivello tratti di sentiero, campi di frana e neve...

l'estate scorsa tre giorni intorno al Sorapiss...

se cammini esclusivamente su buon sentiero sono forse eccessivi ma non fastidiosi

:wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Luca A. » mer lug 02, 2014 14:32 pm

Cent còo, cent crapp come dicono da me.
Io per camminare (senza ramponi, intendo ovviamente) delle scarpe così rigide non le prenderei nemmeno se costassero 20 euro.
Poi per esser fatte bene, son fatte bene, ma ognuno ha i suoi piedi.
Quindi... è proprio un argomento su cui non affidarsi ai consigli altrui, ormai l'ho imparato.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda OdinEidolon » mer lug 02, 2014 15:02 pm

Io ho un amico che usa i rigidissimi Nepal Evo estate e inverno per fare tutto.
Ad ognuno il suo. Devi provarli per diverse ore. Se il negoziante ci tiene alla clientela, eventualmente ti permetterà di restituirgelieli dopo il primo test.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda dolomia83 » mer lug 02, 2014 17:58 pm

Confermo che è soggettivo. Io gli scarponi rigidi li uso solo se sono obbligato (per ghiacciaio o misto). Per il resto uso i trango trek per giri lunghi o scarpe da trekking/avvicinamento che sono moooooolto più comode.
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda arteriolupin » mer lug 02, 2014 18:06 pm

Il mitico mitilo Drugo Lebowsky (alias Andrej Kojmaski Nejboski) usa queste per gli avvicinamenti:

Immagine

Queste, invece, su roccia.

Immagine

Infine queste su misto e ghiaccio.

Immagine
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda giorgiolx » mer lug 02, 2014 19:16 pm

OdinEidolon ha scritto: Se il negoziante ci tiene alla clientela, eventualmente ti permetterà di restituirgelieli dopo il primo test.


Sono anche negoziante e volevo capire se sei serio o se scherzavi tanto per capire il livello di delirio che gira sul forum... a che tipo di test ti riferivi...così per curiosità
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giorgiolx » mer lug 02, 2014 19:28 pm

Pyotr ha scritto:Quoto in pieno! Io li userei per andare dappertutto, li userei come ciabatte in casa.


una volta a 300 metri dal duomo Ho visto in signore monturatissimo e con stemma dell'aquila al petto e trango ai piedi che usciva da in cinema...davano la morte sospesa...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giorgiolx » mer lug 02, 2014 19:36 pm

arteriolupin ha scritto:Il mitico mitilo Drugo Lebowsky (alias Andrej Kojmaski Nejboski) usa queste per gli avvicinamenti:

Immagine

Queste, invece, su roccia.

Immagine

Infine queste su misto e ghiaccio.

Immagine


ci mancavano i tuoi post seriali inutili :P
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda arteriolupin » mer lug 02, 2014 20:12 pm

L'inutile (che è vera arte) si regala.

Per l'utile, ahité, si paga.



Quand'era che dovevi passare, Giorgina???

Sto ancora aspettando...

(la biura c'è sempre, in fresca... E pure il prosecco, quello vero... )
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda magnus » mer lug 02, 2014 21:19 pm

io ho i trango evo gtx e faccio il pastore. li ho nei piedi quasi tutto il giorno ed a parte la sudorazione, fanno parecchio caldo son meravigliosi. io ci vado ovunque. dai pascoli ai ghiaioni ai sentiri. in ferrata no perché imbraghi per le mucche ancora non ce ne sono in giro... altrimenti...
magnus
 
Messaggi: 43
Iscritto il: lun gen 21, 2013 17:22 pm
Località: BOLOGNA

Messaggioda giorgiolx » mer lug 02, 2014 21:25 pm

magnus ha scritto: faccio il pastore. ...


wow...complimenti per la scelta di vita
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda superfilo » gio lug 03, 2014 8:26 am

Avevo anche adocchiato i Garmont tower plus, ovviamente provando anche questi ultimi, ma la domanda è sono due prodotti equivalenti?
superfilo
 
Messaggi: 7
Iscritto il: gio set 12, 2013 9:19 am
Località: Venezia

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio lug 03, 2014 9:08 am

Luca A. ha scritto: Cent còo, cent crapp come dicono da me.
Io per camminare (senza ramponi, intendo ovviamente) delle scarpe così rigide non le prenderei nemmeno se costassero 20 euro.
Poi per esser fatte bene, son fatte bene, ma ognuno ha i suoi piedi.
Quindi... è proprio un argomento su cui non affidarsi ai consigli altrui, ormai l'ho imparato.


così rigide?

questi?


http://www.lasportiva.com/mountaineering/mountaineering-man/search-for-lines/trango-series/details/categories/313/products/trango-s-evo-gore-tex/?tt_products%5BbackPID%5D=3909&cHash=b53e93e73c2a42849fb239d16d89d062#.U7UNApVZrmE

non esagererei...son scarponi da escursionismo... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.