Via Soldà al Cornetto

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Via Soldà al Cornetto

Messaggioda Rikyclimb » sab set 29, 2012 18:26 pm

Chiedo informazioni su tale via (chiodatura,lunghezza,difficoltà) visto che non sono riuscito a trovare niente nel web e nel forum. Speravo di poter concatenare soldà al baffelan e soldà al cornetto così ne verrebbe fuori una discreta giornatina di arrampicata. Che ne dite?
Avatar utente
Rikyclimb
 
Messaggi: 7
Iscritto il: lun lug 16, 2012 16:57 pm
Località: Verona

Messaggioda emanuele » sab set 29, 2012 19:47 pm

per arrivare all'attacco segui le indicazioni della via che parte 50m a sinistra della soldà:http://piccoledolomiti.jimdo.com/relazioni-vie-di-roccia/sengio-alto/, la via alce nero, nella foto vedi il tracciato della via a spit mentre la soldà parte da un evidente camino compreso tra una parete ed una quinta rocciosa poi segui uno spigolo aereo(ch.) fino ad una forcelletta poi per canalino e placchette più facili in vetta; se vai prima al baffelan devi seguire il sentiero di arroccamento fino alla forcella degli onari dalla quale devi scendere fino ai piedi della parete; nella foto tratta dal sito sopra la soldà è in giallo(la via è attrezzata e molto frequentata)Immagine
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Hal9000 » sab set 29, 2012 19:47 pm

La Soldà al Baffelàn sono circa 8 tiri non difficili ma spesso affollati, ed il Cornetto non è proprio lì attaccato. Ti consiglio di affrontare la Soldà al Cornetto dopo lo Spigolo Noaro (quando ne esci in poco tempo arrivi all'attacco) oppure con la Scorzato-Daniele alla Torre Emmele. Le relazioni le trovi nella Guida CAi-TCI Piccole Dolomiti-Pasubio di G.Pieropan o su "Arrampicate scelte nelle Piccole Dolomiti e Pasubio" di G. Casarotto.
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda Rikyclimb » sab set 29, 2012 23:36 pm

Grazie per le informazioni, c'è bisogno di integrare o ci sono abbastanza chiodi? E le soste sono attrezzate?
Avatar utente
Rikyclimb
 
Messaggi: 7
Iscritto il: lun lug 16, 2012 16:57 pm
Località: Verona

Messaggioda ccb » dom set 30, 2012 13:03 pm

..
Ultima modifica di ccb il mar ott 09, 2012 13:11 pm, modificato 1 volta in totale.
ccb
 
Messaggi: 249
Iscritto il: mar mag 27, 2008 16:05 pm

cornetto

Messaggioda emanuele » dom set 30, 2012 15:11 pm

le soste ci sono ed anche i chiodi di via, nel primo tiro c'è solo un cordino in clessidra e quindi puoi integrare con nuts/friends;
-per ccb: sì lo spigolo va seguito fino in cima , ma se vuoi evitare la breve doppia puoi traversare agevolmente poco prima come indicato(già sperimentato senza corda)
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Rikyclimb » dom set 30, 2012 21:20 pm

In pratica la via parte dal sentiero che và al passo deglio onari, dopo l'ultima galleria. A vedere le foto sembra una via abbastanza esposta ed aerea.
Avatar utente
Rikyclimb
 
Messaggi: 7
Iscritto il: lun lug 16, 2012 16:57 pm
Località: Verona

Messaggioda euiua » mar ott 02, 2012 12:36 pm

Rikyclimb ha scritto:In pratica la via parte dal sentiero che và al passo deglio onari, dopo l'ultima galleria. A vedere le foto sembra una via abbastanza esposta ed aerea.


Il secondo tiro è, a mio parere, molto bello ed aereo.
Tenendo presente che siamo sulle "Piccole"...
grande intuizione del buon Gino!
La doppia la eviti aggirando il pilastro sulla destra dalla sosta a spit con vecchie piastrine rosso sbiadito.
Ste
Avatar utente
euiua
 
Messaggi: 227
Iscritto il: gio giu 17, 2010 16:56 pm

Messaggioda carlettobru » dom giu 15, 2014 16:39 pm

Ciao a tutti! volevo farvi una domanda visto che la guida di casarotto non la si trova piu in libreria e non trovo info in internet:

dalla fine dello spigolo noaro all'attacco della via soldà come ci si arriva? vorrei concatenare le due vie ma vorrei evitare di perdermi in giro (cosa che mi succede spesso ahimè)...

Grazie !
carlettobru
 
Messaggi: 3
Iscritto il: sab giu 30, 2012 8:10 am

concatenamento

Messaggioda emanuele » lun giu 16, 2014 13:06 pm

per non perderti devi salire per il sentiero del vajo stretto dopo aver superato lo spigolo noaro(2 doppie brevi verso la forcella), raggiungi il sentiero di arroccamento, che, verso destra porta alla cima del cornetto(catene), volgi a sinistra e con alcuni saliscendi e gallerie, raggiungi il passo degli onari(palina segnaletica) e da qui scendi in direzione del pian delle fugazze per 5 minuti, traversi tra i mughi e un grosso masso fino ad un diedro camino dove attacca la soldà.
come concatenamento non è un granchè, meglio spigolo noaro e via il belcornetto sulla nord del cornetto(più difficile e con un tiro di VI+), ma comunque sempre valida!
Immaginein rosso alce nero, in giallo via soldà[mod.dal sito:www.piccoledolomiti.jimdo.com]
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda nik72 » mer giu 18, 2014 13:42 pm

provo a darti una risposta, provo ad essere chiaro!
allora se hai in mente di concatenare le due vie bella idea solo mi pare un po una sfacchinata ma direi che ci puo stare, potresti anche partendo presto scendere dal passo delle grane a campogrosso e poi salire per il sentiero del cornetto verso il passo degli onari ma questo é piú un vezzo da maratoneta, pero si puo fare. gli altri itinerari te li hanno gia abbondantemente descritti.
ma.... se sei, e mi par di capire che tu lo sia alle prime armi, o almeno per quanto riguarda le piccole, evita! le vie di castagna! non perché siano brutte ma perché il buon arturo nonostante gli sia stato ripetuto in non so piú che lingua continua imperterrito a infilare i suoi marci cordoni bianchi che portano 100/150 kg max nelle clessidre...! risultato il tuo cordino non entra ed é come arrampicare slegati! evita anche le vie dei balasso se sei un neofita anche se sono dei piccoli capolavori di chiodatura potrebbero risultarti durette all'inizio.
il buon tranquillo e non lo dico per amicizia chioda bene e usa codoni di corda no soghe! ma questa é un altra storia...
per il resto, come dice pierino e come per altro ribadisce jacopelli in piccole ci si fa una manetta sul marcio che in dolomiti ti da una marcia in piú.
auguri e se ti serve una relazione manda messaggio privato e provero a scrivertela cercando di non sbagliare.
Avatar utente
nik72
 
Messaggi: 146
Iscritto il: dom apr 04, 2010 18:44 pm
Località: vicenza

Messaggioda euiua » gio giu 19, 2014 16:10 pm

nik72 ha scritto:provo a darti una risposta, provo ad essere chiaro!
allora se hai in mente di concatenare le due vie bella idea solo mi pare un po una sfacchinata ma direi che ci puo stare, potresti anche partendo presto scendere dal passo delle grane a campogrosso e poi salire per il sentiero del cornetto verso il passo degli onari ma questo é piú un vezzo da maratoneta, pero si puo fare. gli altri itinerari te li hanno gia abbondantemente descritti.
ma.... se sei, e mi par di capire che tu lo sia alle prime armi, o almeno per quanto riguarda le piccole, evita! le vie di castagna! non perché siano brutte ma perché il buon arturo nonostante gli sia stato ripetuto in non so piú che lingua continua imperterrito a infilare i suoi marci cordoni bianchi che portano 100/150 kg max nelle clessidre...! risultato il tuo cordino non entra ed é come arrampicare slegati! evita anche le vie dei balasso se sei un neofita anche se sono dei piccoli capolavori di chiodatura potrebbero risultarti durette all'inizio.
il buon tranquillo e non lo dico per amicizia chioda bene e usa codoni di corda no soghe! ma questa é un altra storia...
per il resto, come dice pierino e come per altro ribadisce jacopelli in piccole ci si fa una manetta sul marcio che in dolomiti ti da una marcia in piú.
auguri e se ti serve una relazione manda messaggio privato e provero a scrivertela cercando di non sbagliare.


Finalmente hai usato un linguaggio comprensibile ai più!
E sottolineerei la saggezza che racchiude questo post :-({|=
Poi, sentirti fare certi nomi...che hanno fatto la storia dell'alpinismo berico/locale e non....bisogna solo inchinarsi a cotanta saggezza!
Bravo BARBA (e bella anche la mia sviolinata) :-({|= :-({|= :-({|=
Avatar utente
euiua
 
Messaggi: 227
Iscritto il: gio giu 17, 2010 16:56 pm

Messaggioda carlettobru » sab giu 28, 2014 14:35 pm

Grazie mille per le informazioni! In realtà volevo fare questo concatenamento per fare una giornatona in giro a c***o per le piccole ahah... Comunque di vie ho già fatto qualcosa in piccole (carlesso al baffelan, supermario, spigolo faccio, dagmy, mission).
A buon rendere!
PS: ma qualcuno di voi che la guida di casarotto potrebbe prestarmela che me la fotocopio? Perchè ho già cercato di comprarla ma in giro non se ne trovano!
carlettobru
 
Messaggi: 3
Iscritto il: sab giu 30, 2012 8:10 am

Messaggioda fedeclimb76 » dom giu 29, 2014 20:10 pm

carlettobru ha scritto:Grazie mille per le informazioni! In realtà volevo fare questo concatenamento per fare una giornatona in giro a c***o per le piccole ahah... Comunque di vie ho già fatto qualcosa in piccole (carlesso al baffelan, supermario, spigolo faccio, dagmy, mission).
A buon rendere!
PS: ma qualcuno di voi che la guida di casarotto potrebbe prestarmela che me la fotocopio? Perchè ho già cercato di comprarla ma in giro non se ne trovano!


Ciao l'ho vista a Bassano in libreria Palazzo Roberti. Penso che se chiedi te la spediscono senza problemi!
Avatar utente
fedeclimb76
 
Messaggi: 97
Iscritto il: dom lug 29, 2012 18:49 pm
Località: Triste Padania

Re: Via Soldà al Cornetto

Messaggioda federava » mar set 01, 2015 20:14 pm

ciao rispolvero questo post per non aprirne un altro volevo sapere se sapete indicarmi la chiodatura della soldà al cronetto specialmente quella del terzo tiro dove c'è il passaggio di V...grazie
federava
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mer dic 05, 2012 17:44 pm
Località: novi di modena

Re: Via Soldà al Cornetto

Messaggioda espo » gio set 03, 2015 14:06 pm

federava ha scritto:ciao rispolvero questo post per non aprirne un altro volevo sapere se sapete indicarmi la chiodatura della soldà al cronetto specialmente quella del terzo tiro dove c'è il passaggio di V...grazie


dai miei scarsi ricordi direi che non è molto chiodata. diciamo uno standard da classica dolomitica + che delle piccole.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Via Soldà al Cornetto

Messaggioda emanuele » sab set 05, 2015 15:44 pm

completamente chiodata nel tratto di V
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: Via Soldà al Cornetto

Messaggioda federava » mar set 08, 2015 10:17 am

emanuele ha scritto:completamente chiodata nel tratto di V


ok grazie prima domenica utile si va allora
federava
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mer dic 05, 2012 17:44 pm
Località: novi di modena


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.