reeverso e gigi differenze?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda n!z4th » lun dic 04, 2006 21:32 pm

Fa diventare la piastrina un reverso infatti mettendo due connettori(meglio 3) si aumentano di brutto gli atriti.

Ma a questo punto perchè non usare il mezzo barcaiolo?

:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda stefano91 » lun dic 04, 2006 22:48 pm

in effetti è meglio il mezzo barcaiolo in quanto a sicurezza, ma rovina di più la corda e l'attorciglia. D
avvero per pochi grammi è meglio portare un buon secchiello :!: :!:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda n!z4th » mar dic 05, 2006 14:18 pm

stefano91 ha scritto:in effetti è meglio il mezzo barcaiolo in quanto a sicurezza, ma rovina di più la corda e l'attorciglia. D
avvero per pochi grammi è meglio portare un buon secchiello :!: :!:


:wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Fokozzone » mer dic 06, 2006 9:30 am

Il reverso per assicurare il primo è comodo quanto un secchiello, ma per il recupero del secondo è nettamente più scomodo di una piastrina gigi, non fosse che per la difficoltà di infilare le corde.
Siccome io mi calo col secchiello, la mia cordata non ha neppure peso superfluo: uno porta il secchiello l' altro la piastrina, quando il secondo arriva in sosta passa il secchiello all' altro, stacca la piastrina dalla sosta e va.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Fokozzone » mer dic 06, 2006 9:42 am

n!z4th ha scritto:Nodo a cuore?

:roll: 8)

Ottimo! mi è capitato di fare il tiro dimenticando la piastrina in sosta. Piuttosto che il mezzo barcaiolo ho usato vantaggiosamente il nodo a cuore :P
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda n!z4th » mer dic 06, 2006 14:25 pm

Fokozzone ha scritto:Il reverso per assicurare il primo è comodo quanto un secchiello, ma per il recupero del secondo è nettamente più scomodo di una piastrina gigi, non fosse che per la difficoltà di infilare le corde.
Siccome io mi calo col secchiello, la mia cordata non ha neppure peso superfluo: uno porta il secchiello l' altro la piastrina, quando il secondo arriva in sosta passa il secchiello all' altro, stacca la piastrina dalla sosta e va.


Si ma a me capita di dimenticare di scambiare gli aggeggi.E a quel punto è meglio che ognuno abbia il suo.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » mer dic 06, 2006 14:26 pm

Fokozzone ha scritto:Il reverso per assicurare il primo è comodo quanto un secchiello, ma per il recupero del secondo è nettamente più scomodo di una piastrina gigi, non fosse che per la difficoltà di infilare le corde.
Siccome io mi calo col secchiello, la mia cordata non ha neppure peso superfluo: uno porta il secchiello l' altro la piastrina, quando il secondo arriva in sosta passa il secchiello all' altro, stacca la piastrina dalla sosta e va.


Se si è in due e si arrampica con due mezze il nodo a cuore non si può fare...due corde litigano a fare quel lavoro!meglio il mezzo. :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda dademaz » mer dic 06, 2006 15:38 pm

Fokozzone ha scritto:Il reverso per assicurare il primo è comodo quanto un secchiello, ma per il recupero del secondo è nettamente più scomodo di una piastrina gigi, non fosse che per la difficoltà di infilare le corde.
Siccome io mi calo col secchiello, la mia cordata non ha neppure peso superfluo: uno porta il secchiello l' altro la piastrina, quando il secondo arriva in sosta passa il secchiello all' altro, stacca la piastrina dalla sosta e va.


ma onestamente io uso il reverso da un paio di anni e mi trovo molto bene, sia x assicurare il primo (in realtà qui si fa un pelo + fatica a dare corda rispetto al secchiello...ma marginale) che il secondo (e qui non trovo differrenze con la piastrina)...con la comodità in +, se si va a tiri alterni, di passare il reverso all'anello di servizio dell'imbrago in pochi secondi e senza mai lasciare il compagno!

cmq secondo me non ha senso portarsi reverso e piastrina...o meglio o piastrina+secchiello oppure reverso (visto che fa il lavoro di entrambi).

Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » mer dic 06, 2006 19:27 pm

dademaz ha scritto:
Fokozzone ha scritto:Il reverso per assicurare il primo è comodo quanto un secchiello, ma per il recupero del secondo è nettamente più scomodo di una piastrina gigi, non fosse che per la difficoltà di infilare le corde.
Siccome io mi calo col secchiello, la mia cordata non ha neppure peso superfluo: uno porta il secchiello l' altro la piastrina, quando il secondo arriva in sosta passa il secchiello all' altro, stacca la piastrina dalla sosta e va.


ma onestamente io uso il reverso da un paio di anni e mi trovo molto bene, sia x assicurare il primo (in realtà qui si fa un pelo + fatica a dare corda rispetto al secchiello...ma marginale) che il secondo (e qui non trovo differrenze con la piastrina)...con la comodità in +, se si va a tiri alterni, di passare il reverso all'anello di servizio dell'imbrago in pochi secondi e senza mai lasciare il compagno!

cmq secondo me non ha senso portarsi reverso e piastrina...o meglio o piastrina+secchiello oppure reverso (visto che fa il lavoro di entrambi).

Davide



Quoto :!:


:wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda vito » mer dic 06, 2006 23:55 pm

n!z4th ha scritto:
Probabilmente non sapevano nemmeno cosa fosse...




guarda che molto probabilmente il reverso sanno cos'è.....prima di sparare non ti viene in mente che magari le scuole hanno un programma didattico e invece di spiegare tremila modi per fare sicura a un neofita ne spiegano pochi, sicuri e collaudati?

n!z4th ha scritto:
Il reverso fa tutto quello che fa anche la gigi.



ecco vedi già qui toppi, perchè il gigi, pur se le istruzioni lo danno anche per fare sicura al primo di cordata (se esperto però), la realtà è che per questo utilizzo è una merda, con capacità frenante bassa, troppo bassa per poter garantire qualcosa con un volo lungo (già potrebbe essere problematico con un reverso o un secchiello).



Ad ogni buon conto,stefano91, personalmente uso ancora il MB, anche se è da qualche anno che giro anche con gigi e secchiello all'imbrago, da utilizzarsi quando le protezioni o la sosta sono poco affidabili e le doppie devo magari rinviarle alternate.
Ultimamente, stufo dei due attrezzi appesi sono passato al Cassin più che unisce le funzioni di entrambi
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda dademaz » gio dic 07, 2006 12:54 pm

vito ha scritto:
n!z4th ha scritto:

ecco vedi già qui toppi, perchè il gigi, pur se le istruzioni lo danno anche per fare sicura al primo di cordata (se esperto però), la realtà è che per questo utilizzo è una merda, con capacità frenante bassa, troppo bassa per poter garantire qualcosa con un volo lungo (già potrebbe essere problematico con un reverso o un secchiello).



rispondo solo a ciò in grassetto.
bhe confermo che la piastrina non si usa per assicurare il primo, punto e basta! mentre il fatto di tenere un volo lungo con reverso (o secchiello è uguale) non da particolari problemi (bhe un certo strattone lo ricevi...ma poca roba). per volo lungo intendo sopra i 15 metri.

Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » gio dic 07, 2006 14:19 pm

vito ha scritto:
n!z4th ha scritto:
Probabilmente non sapevano nemmeno cosa fosse...




guarda che molto probabilmente il reverso sanno cos'è.....prima di sparare non ti viene in mente che magari le scuole hanno un programma didattico e invece di spiegare tremila modi per fare sicura a un neofita ne spiegano pochi, sicuri e collaudati?

n!z4th ha scritto:
Il reverso fa tutto quello che fa anche la gigi.



ecco vedi già qui toppi, perchè il gigi, pur se le istruzioni lo danno anche per fare sicura al primo di cordata (se esperto però), la realtà è che per questo utilizzo è una merda, con capacità frenante bassa, troppo bassa per poter garantire qualcosa con un volo lungo (già potrebbe essere problematico con un reverso o un secchiello).



Ad ogni buon conto,stefano91, personalmente uso ancora il MB, anche se è da qualche anno che giro anche con gigi e secchiello all'imbrago, da utilizzarsi quando le protezioni o la sosta sono poco affidabili e le doppie devo magari rinviarle alternate.
Ultimamente, stufo dei due attrezzi appesi sono passato al Cassin più che unisce le funzioni di entrambi


Punto primo.Tengo a precisare che non sono anti CAI o cose simili.Ho detto che probabilmente non sapevano cosa fosse dato che anche a me è successo.L'iscrizione la teneva un sciur anzianotto e poco aggiornato!
Tutto qui!
Programma didattico?Non specificano nei programmi didattici l'uso di gigi o reverso.
Punto secondo.Guarda che io sono tra quelli che sosteneva l'impossibilità di assicurare il primo con la piastrina.Non vedo perchè mi vieni a dire che toppo.

8O
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda vito » ven dic 08, 2006 0:58 am

n!z4th ha scritto:
vito ha scritto:
n!z4th ha scritto:
Probabilmente non sapevano nemmeno cosa fosse...




guarda che molto probabilmente il reverso sanno cos'è.....prima di sparare non ti viene in mente che magari le scuole hanno un programma didattico e invece di spiegare tremila modi per fare sicura a un neofita ne spiegano pochi, sicuri e collaudati?

n!z4th ha scritto:
Il reverso fa tutto quello che fa anche la gigi.



ecco vedi già qui toppi, perchè il gigi, pur se le istruzioni lo danno anche per fare sicura al primo di cordata (se esperto però), la realtà è che per questo utilizzo è una merda, con capacità frenante bassa, troppo bassa per poter garantire qualcosa con un volo lungo (già potrebbe essere problematico con un reverso o un secchiello).



Ad ogni buon conto,stefano91, personalmente uso ancora il MB, anche se è da qualche anno che giro anche con gigi e secchiello all'imbrago, da utilizzarsi quando le protezioni o la sosta sono poco affidabili e le doppie devo magari rinviarle alternate.
Ultimamente, stufo dei due attrezzi appesi sono passato al Cassin più che unisce le funzioni di entrambi


Punto primo.Tengo a precisare che non sono anti CAI o cose simili.Ho detto che probabilmente non sapevano cosa fosse dato che anche a me è successo.L'iscrizione la teneva un sciur anzianotto e poco aggiornato!
Tutto qui!
Programma didattico?Non specificano nei programmi didattici l'uso di gigi o reverso.
Punto secondo.Guarda che io sono tra quelli che sosteneva l'impossibilità di assicurare il primo con la piastrina.Non vedo perchè mi vieni a dire che toppo.

8O


massì, era tanto per romperti un po' i maroni......

mi annoiavo tanto! 8O :D :lol:
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda n!z4th » ven dic 08, 2006 11:23 am

vito ha scritto:
n!z4th ha scritto:
vito ha scritto:
n!z4th ha scritto:
Probabilmente non sapevano nemmeno cosa fosse...




guarda che molto probabilmente il reverso sanno cos'è.....prima di sparare non ti viene in mente che magari le scuole hanno un programma didattico e invece di spiegare tremila modi per fare sicura a un neofita ne spiegano pochi, sicuri e collaudati?

n!z4th ha scritto:
Il reverso fa tutto quello che fa anche la gigi.



ecco vedi già qui toppi, perchè il gigi, pur se le istruzioni lo danno anche per fare sicura al primo di cordata (se esperto però), la realtà è che per questo utilizzo è una merda, con capacità frenante bassa, troppo bassa per poter garantire qualcosa con un volo lungo (già potrebbe essere problematico con un reverso o un secchiello).



Ad ogni buon conto,stefano91, personalmente uso ancora il MB, anche se è da qualche anno che giro anche con gigi e secchiello all'imbrago, da utilizzarsi quando le protezioni o la sosta sono poco affidabili e le doppie devo magari rinviarle alternate.
Ultimamente, stufo dei due attrezzi appesi sono passato al Cassin più che unisce le funzioni di entrambi


Punto primo.Tengo a precisare che non sono anti CAI o cose simili.Ho detto che probabilmente non sapevano cosa fosse dato che anche a me è successo.L'iscrizione la teneva un sciur anzianotto e poco aggiornato!
Tutto qui!
Programma didattico?Non specificano nei programmi didattici l'uso di gigi o reverso.
Punto secondo.Guarda che io sono tra quelli che sosteneva l'impossibilità di assicurare il primo con la piastrina.Non vedo perchè mi vieni a dire che toppo.

8O


massì, era tanto per romperti un po' i maroni......

mi annoiavo tanto! 8O :D :lol:


Amici come prima... :smt016
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron