GRI-GRI2, il migliore dispositivo in assoluto!

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda giubi_pd » lun giu 24, 2013 18:05 pm

silverhand ha scritto:
Sandrino80 ha scritto:ma per favore..
per la vostra sicurezza ed investimento nel futuro, acquistate solo prodotti Petzl!

distinti saluti


Scusami mi spieghi questa frase?
Cosa avrebbe l'alpine Up di così negativo?


ma gli dai retta? :lol:
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda marco marrosu » gio giu 27, 2013 21:29 pm

Alpine Up della Climb Technology... me lo segno anche io... vediamo un pò
marco marrosu
 
Messaggi: 28
Iscritto il: gio gen 13, 2011 16:40 pm
Località: Sardegna

Messaggioda brando » ven giu 28, 2013 11:30 am

A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda North Face » ven giu 28, 2013 12:41 pm

Ma Sandrino u' mazzuolatoro è ancora in giro?[/i]
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda Kinobi » ven giu 28, 2013 15:51 pm

brando ha scritto:e sennò...
http://www.petzl.com/it/pro/verticalita/discensori/discensori-autofrenanti/rig

però occhio alle caratteristiche

Q8.
Occhio PROPRIO alle caratteristiche.
http://www.petzl.com/files/all/technica ... 21-RIG.pdf
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Freespirit » sab lug 06, 2013 22:11 pm

Enzolino ha scritto:
Sandrino80 ha scritto:sul mio caschetto non c'è + un cm libero per attaccare uno sponsor, non lo dico per gasarmi, ma se le ditte investono su di me un motivo c'è!!!
Sul tuo caschetto sponsorizzi per caso marche di preservativi?

No ... cosi' ... giusto per saperlo ... :lol:



questo me l'ero perso......TROPPO FORTE!!!!!!! :lol: :lol: :lol:
Freespirit
 

Messaggioda LucaSaetta » dom giu 15, 2014 8:39 am

Rispolvero questo topic...
Ho provato a iniziare a leggerlo dalla pagina 1, poi a ritroso dalla pagina 14, ma c'è un bisticcio ogni tre post! Che noia...
Sto ricominciando ad andare ad arrampicare con un po' di costanza (per ora). Come assicuratori ho un grigri1 che uso in falesia ed un atc della bd che uso nelle vie.
L'altro giorno sono andato ad arrampicare con un ragazzo che aveva il grigri2 e mi abbiamo usato quello per assicurare.
Lui mi ha detto che mi conveniva cambiare il grigri1 che aveva diversi problemi.
Ho però provato ad usare il grigri2 e per dare corda velocemente non è così automatico a mio avviso. Infatti ad usarlo come un secchiello la leva tende a bloccare la corda e per dandola tenendo il pollice sulla leva e stringendo con le altre dita della mano destra la corda non mi sembra così sicuro, primo perchè la mano è attaccata al grigri2 con il rischio di venire pinzata dentro, secondo perchè in ogni caso annulli, anche se solo per un attimo l'unico sistema per bloccare la corda, che se ti viene il rigor mortisquello che cade arriva a terra...
Detto questo grazie alla pazienza di questo ragazzo ho capito che come utilizzavo il grigri1 non era il massimo della sicurezza, dovendo bloccare la leva per poter sbracciare e far passare con fatica la corda. (Mea Culpa)
Memore di questa esperienza l'ultima arrampicata ho provato ad utilizzare il grigri1 tenendo sempre una mano sulla corda a terra.
Adesso sto valutando di cambiare assicuratore e sono indeciso tra il grigri2 ed il clickup.
Le domande sono le seguenti:
- se il grigri2 non è autobloccante, mentre il grigri1 lo è per corda spesse (giusto?) a quel punto non ha senso che mi tenga il grigri1 sapendo che non lo devo considerare autobloccante per corde più sottili, ma solo a frenata assistita?
- tra il grigri2 ed il clickup cosa mi consigliate? in entrambe i casi bisogna avere sempre una mano sulla corda a terra, ma a quel punto mi sembra più sicuro il clickup che gestisce la corda come un secchiello, a parte il blocco della stessa in caduta, piuttosto che il grigri2 che bisogna stare lì a "disattivare" il sistema di frenata per poter dare corda, aprendo tralaltro leggermente la presa dalla corda a terra per poterlo disattivare.
Grazie a tutti i volenterosi
Luca

P.S. Io non ho idea dello spessore della mia corda!!! 9,x, sicuramente non 8,x e non 10,x... Presa sul consiglio del negoziante (andando a vedere il sito forse è una Beal Booster 9,7 mm) non sono stato lì a valutare gli spessori (anche per il livello basso di arrampicata che faccio).
Avatar utente
LucaSaetta
 
Messaggi: 282
Images: 4
Iscritto il: mer ago 22, 2012 14:53 pm
Località: Torino

Messaggioda brando » dom giu 15, 2014 9:31 am

mi metto in lista per il riciclo, quando dismetti il grigri 1 dammelo che ci penso io 8)
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda rf » dom giu 15, 2014 10:16 am

per la mia breve esperienza, forse lo avevo già detto, lo strumento per eccellenza (in termini di sicurezza) è lo smart della mammut, alla pari (pur con pregi e difetti) del microjule delle edelrid.
Il grigri lo uso, è molto + comodo, ma si possono fare tante cazzate.
Il clickup non mi piace, ma è abbastanza sicuro, così, a occhio. Ma l'ho usato forse a fare 5 o 6 volte sicura.

Penso che tra un mese alla fiera dell'outdoor si vedranno un po' di interessanti novità...
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda giubi_pd » dom giu 15, 2014 10:25 am

Io ho una tendon master 9.7 e uso il click-up da circa due mesi, all'inizio essendo abituato al gri-gri sembra un po' meglio quest'ultimo, ma appena prendi mano, il click-up diventa eccezionale. Mani sempre sicure sulla corda, la corda la si da con facilitá, ma soprattutto con sicurezza, senza mai rischiare di bloccare camma o altro visto che non c'é.
Comunque l'idea che mi son fatto é che ogni assicuratore va bene, basta solo essere abituati ad usarlo correttamente e dopo un iniziale "rigiditá", dovuta al cambio da un aggeggio all'altro.
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda OdinEidolon » dom giu 15, 2014 11:40 am

Cavolo questo topic pieno di perle di Sandrino me l'ero perso. Grazie!
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda ncianca » dom giu 15, 2014 17:33 pm

Ciao Luca! Andiamo a scalare una sera insieme e ti faccio provare l'uno e l'altro. Ti devo anche restituire un libro ;-)

Ciao!

Nic
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda OdinEidolon » dom giu 15, 2014 19:59 pm

Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Re: GRI-GRI2, il migliore dispositivo in assoluto!

Messaggioda PIEDENERO » lun giu 16, 2014 7:51 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
Sandrino80 ha scritto:
guarda, penso di avere eperienza da vendere quando si parla di materiali di arrampicata, quindi vedi di smammare che nessuno ti ha chiamato


scusa, se ti mando l'indirizzo, avresti sufficiente generosità per spedirmi una cartolina col tuo autografo?
grazie.


sai, colleziono Le Figurine dei Coglioni (Panini)
e mi mancano pochi personaggi per completare l'album.


rileggere certi post il lunedì mattino è salutare

:smt043
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda ncianca » mar giu 17, 2014 13:47 pm

Mi è venuta in mente una cosa scrivendo dell'Alpine Up nell'altro topic di là... Un limite del GriGri2 è che non lo puoi usare con due corde... ma... ma... E SE USASSI DUE GRIGRI2??? :smt003
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda OdinEidolon » mar giu 17, 2014 13:54 pm

ncianca ha scritto:Mi è venuta in mente una cosa scrivendo dell'Alpine Up nell'altro topic di là... Un limite del GriGri2 è che non lo puoi usare con due corde... ma... ma... E SE USASSI DUE GRIGRI2??? :smt003


level
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda coniglio » mar giu 17, 2014 13:56 pm

su qualunque tacca, petzl o no, blocca monobraccio. il sandrino.
augh.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Sandrino80 » mar giu 17, 2014 21:37 pm

nuovo anno..nuove cazzate da leggere vedo
ma andate ad arrampicare barboni

adesso ho un impegno oltralpe dove dovrebbe arrivare il mio secondo 9a

quando torno potrei deliziare il forum con la mia assoluta competenza sui materiali

saluti
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda coniglio » mar giu 17, 2014 21:51 pm

mapporcatroia!!!
ma sei un banfone farloccaro allora!!!
solo un 9a all'attivo!!!

dì la verità, non fare il modesto:
gli altri te li sei dati 8c+ soft.
dillo.
la gente devono saperlo.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Sandrino80 » mar giu 17, 2014 22:08 pm

la gente devono sapere che dove passa sandrino i gradi non sono farlocchi ( dopo la mia ri-valutazione del grado)

tecnici saluti
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.