calende greche

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

calende greche

Messaggioda francesco vinco » mar giu 03, 2014 10:23 am

calende greche - valle del sarca - spalla sud del casale
via percorsa sabato 31 maggio....desideroso di tornare nuovamente su quella parete e di fare sostanzialmente una via di discreto sviluppo.
complimenti agli apritori per il lavoro svolto, di chiodatura e pulizia, giusto per renderla più appetibile, anche se nel libro di via....eravamo la 5 ripetizione
nel complesso concordo nelle parche descrizioni che si trovano in giro sul web:
"Di per se questa via è chiodata in modo ottimale a spit, spesso di colore verde, e qualche chiodo, diciamo S2.
Ha un solo tratto, ben ripulito, dove bisogna stare attenti a quel che si tira, (comodini giganti) il sesto tiro..
Sale a sx di Fort Apache e attacca in prossimità di una targa con a fianco una corda fissa che si segue per mezzo tiro di corda.
Una indicazione per non perdere l'itinerario dopo aver percorso la lunga rampa verso destra:
in prossimità del pino mugo secco che si incontra nel canale ghiaioso salire a SX puntando ad un pino con cordone bianco e continuare diagonali a sx verso ometti che indicano il punto di sosta a spit.
"
aggiungo per miglior precisione che il primo tiro non ha cmq fix verdi, solo alla sosta.
il tiro dove occorre prestare attenzione alla roccia è il 5 (il sesto nel caso in cui si consideri tiro quello con la corda fissa)
raggiunto il grande mugo secco, il pino con il cordino non è un grande albero e resta alla stessa altezza del mugo ma dalla parte opposta del canale. credo cmq che volendo si possa risalire il canale e poi piegare a sx per raggiungere cmq il diedro ben visibile.
a mio parere, per vie di questo genere, ritengo sia opportuno avere qlc friends e....qlc chiodo.
il grado max in libera obbligatorio non credo superi il 6a/b, avendo azzerato al terzo tiro dove ci sono i tetti ed al 4 tiro con un friend 0.3 lungo la fessura obliqua su placca.
le soste sono quasi tutte comode.
per la discesa, seguire le vaghe tracce che scendono nel boschetto di lecci obliquando verso ovest (canale) fino raggiungere un risalto. li ad un grosso leccio c'è una calata con cordini di circa 20 metri. poi si segue il canale dove è più logica la discesa, fino ad un secondo risalto dove o si scende arrampicando oppure presso un piccolo albero di carpino è attrezzata una calata. dopo questa si prosegue il canale e poi le tracce diventano più evidenti. verso la fine si trovano spezzoni di corda fissa, ormai in pessime condizioni ma credo non indispensabili
....non so se nell'ultimo libro della val del sarca sia relazionata, in ogni caso chi fosse intenzionato ho fatto al relazione, la posso inviare per mp.
Avatar utente
francesco vinco
 
Messaggi: 162
Images: 3
Iscritto il: mer lug 14, 2004 11:00 am
Località: bussolengo - VR

Re: calende greche

Messaggioda LimaMike » mar giu 03, 2014 10:53 am

francesco vinco ha scritto:calende greche - valle del sarca - spalla sud del casale ...
... non so se nell'ultimo libro della val del sarca sia relazionata, in ogni caso chi fosse intenzionato ho fatto al relazione, la posso inviare per mp.


Non c'è. Perché all'epoca della pubblicazione non era ancora completamente finita e relazionata. Inoltre è in uscita una guida che raccoglie le realizzazioni, in valle, degli apritori e quindi...

Cmq a me la relazione interessa

Salut
LM
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda rocciaforever » mar set 02, 2014 9:37 am

...qualcuno, nel frattempo, ha visto in giro la relazione?
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda ross » mer set 03, 2014 9:02 am

rocciaforever ha scritto:...qualcuno, nel frattempo, ha visto in giro la relazione?

Dammi una mail che, se nessuno si è fatto vivo, ti invio il tutto.
Avatar utente
ross
 
Messaggi: 189
Images: 16
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: clandestino

Messaggioda rocciaforever » mer set 03, 2014 10:41 am

ross ha scritto:
rocciaforever ha scritto:...qualcuno, nel frattempo, ha visto in giro la relazione?

Dammi una mail che, se nessuno si è fatto vivo, ti invio il tutto.


hai MP...

grassie! :wink:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda pisolo » mer set 03, 2014 11:11 am

Non c'è in realtà molto da sapere. Attacca a sinistra di Fort Apache, targhetta col nome della via e breve spezzone di corda fissa per raggiungere la nicchia d'attacco. Inizia per fessura obliqua verso destra, si seguono gli spit, la via è carina (niente di strepitoso secondo me) ma, soprattutto, non capisco tutto questo mistero sulla relazione fantasma. Boh! :smt102
Avatar utente
pisolo
 
Messaggi: 287
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2013 17:23 pm

Messaggioda rocciaforever » mer set 03, 2014 12:29 pm

pisolo ha scritto:Non c'è in realtà molto da sapere. Attacca a sinistra di Fort Apache, targhetta col nome della via e breve spezzone di corda fissa per raggiungere la nicchia d'attacco. Inizia per fessura obliqua verso destra, si seguono gli spit, la via è carina (niente di strepitoso secondo me) ma, soprattutto, non capisco tutto questo mistero sulla relazione fantasma. Boh! :smt102


hai ragione. se sai dov'è l'attacco basta seguire gli spit, su certe vie, ed è così che normalmente faccio. ma sto giro il socio non sale se non vede la relazione... :roll: 8)
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: calende greche

Messaggioda rocciaforever » ven mag 15, 2015 13:31 pm

fatta ieri.
ora capisco il perchè del nome....
il sentiero di rientro... :twisted:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: calende greche

Messaggioda maivory » ven mag 15, 2015 13:33 pm

merita?
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Re: calende greche

Messaggioda LimaMike » ven mag 15, 2015 14:26 pm

maivory ha scritto:merita?


Ripetuta il 10 maggio.
Direi carina ma non si tratta certo di una perla della valle.
Insomma l'ho giudicata un pochino insipida e di certo migliora man a mano che sali.
Belli gli ultimi due tiri.
Ho trovato faticosa l'uscita del tetto del terzo (fatto in A0) e la placca di partenza del quarto (fatto ma con alcuni resting) e ostica la prima fessura ma sarà che soffro sempre l'avvio... infatti non parto MAI x primo.
Cmq protetta bene lungo tutta la via, alterna tiri con roccia buona/ottima con tratti delicati e su cui prestare attenzione.
Noi abbiamo unito l'ottavo e il nono tiro.
Peccato per il libro di via che era completamente fradicio e quindi inutilizzabile.

Salut
LM
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Re: calende greche

Messaggioda Pié » ven mag 15, 2015 14:40 pm

LimaMike ha scritto:
maivory ha scritto:merita?


Ripetuta il 10 maggio.
Direi carina ma non si tratta certo di una perla della valle.
Insomma l'ho giudicata un pochino insipida e di certo migliora man a mano che sali.
Belli gli ultimi due tiri.
Ho trovato faticosa l'uscita del tetto del terzo (fatto in A0) e la placca di partenza del quarto (fatto ma con alcuni resting) e ostica la prima fessura ma sarà che soffro sempre l'avvio... infatti non parto MAI x primo.
Cmq protetta bene lungo tutta la via, alterna tiri con roccia buona/ottima con tratti delicati e su cui prestare attenzione.
Noi abbiamo unito l'ottavo e il nono tiro.
Peccato per il libro di via che era completamente fradicio e quindi inutilizzabile.

Salut
LM


una sudata sul tetto.. ed alla faccia dell'ostica.. sarà che faceva caldo, sarà che non mi tengo, sarà che.. comunque bella dura..
Peccato per il libro.
Per il resto l'ho trovata piacevole, magari niente di eccelso comunque sempre un bel giro con alcuni tiri belli!
noi avevamo dietro lo 0,3 - 0,4 - 0,5 - 0,75. Usato lo 0,75 in uscita sul tetto (se no col cavolo che uscivo), lo 0,5 in partenza del 5° tiro e lo 0,4 sul traverso in discesa a due terzi. Precisa la relazione sul sito di Fil (grazie).
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: calende greche

Messaggioda rocciaforever » ven mag 15, 2015 15:30 pm

Pié ha scritto:
LimaMike ha scritto:
maivory ha scritto:merita?


Ripetuta il 10 maggio.
Direi carina ma non si tratta certo di una perla della valle.
Insomma l'ho giudicata un pochino insipida e di certo migliora man a mano che sali.
Belli gli ultimi due tiri.
Ho trovato faticosa l'uscita del tetto del terzo (fatto in A0) e la placca di partenza del quarto (fatto ma con alcuni resting) e ostica la prima fessura ma sarà che soffro sempre l'avvio... infatti non parto MAI x primo.
Cmq protetta bene lungo tutta la via, alterna tiri con roccia buona/ottima con tratti delicati e su cui prestare attenzione.
Noi abbiamo unito l'ottavo e il nono tiro.
Peccato per il libro di via che era completamente fradicio e quindi inutilizzabile.

Salut
LM


una sudata sul tetto.. ed alla faccia dell'ostica.. sarà che faceva caldo, sarà che non mi tengo, sarà che.. comunque bella dura..
Peccato per il libro.
Per il resto l'ho trovata piacevole, magari niente di eccelso comunque sempre un bel giro con alcuni tiri belli!
noi avevamo dietro lo 0,3 - 0,4 - 0,5 - 0,75. Usato lo 0,75 in uscita sul tetto (se no col cavolo che uscivo), lo 0,5 in partenza del 5° tiro e lo 0,4 sul traverso in discesa a due terzi. Precisa la relazione sul sito di Fil (grazie).


grande Piè che ha dato dimostrazione di come si azzera/staffa su un friend (l'ho tolto io ma non mi sembrava il verde..... :roll: ) messo da manuale in una fessura profonda 3cm... :wink:
concordo con quanto detto...aggiungo pure che, secondo me, i gradi dati nella parte bassa sono un pò più strettini di quelli della parte alta...
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: calende greche

Messaggioda Pié » ven mag 15, 2015 15:50 pm

rocciaforever ha scritto:
grande Piè che ha dato dimostrazione di come si azzera/staffa su un friend (l'ho tolto io ma non mi sembrava il verde..... :roll: ) messo da manuale in una fessura profonda 3cm... :wink:
concordo con quanto detto...aggiungo pure che, secondo me, i gradi dati nella parte bassa sono un pò più strettini di quelli della parte alta...


boh a me sembrava di si (anche perchè ho avuto modo di guardarlo intensamente :roll: :mrgreen: ).. ma magari mi sbaglio, ormai vivo l'attimo alla giornata.
che poeta.

comunque si era per dire che un friendino più o meno di quella misura, lì, può tornare utile.

E comunque tranquilli, dopo tutti questi commenti + o - positivi, ci penserà Vecchio a stroncare la via. :D
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: calende greche

Messaggioda PIEDENERO » ven mag 15, 2015 15:55 pm

rocciaforever ha scritto:
grande Piè che ha dato dimostrazione di come si azzera/staffa su un friend ...

Piè
Ma il fatto che questi siano gli unici tipi complimenti che ricevi(amo). Non ti fa pensare che ci possa essere qualcosa che non va?
:roll:

:mrgreen: :cry:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: calende greche

Messaggioda Pié » ven mag 15, 2015 16:11 pm

PIEDENERO ha scritto:
rocciaforever ha scritto:
grande Piè che ha dato dimostrazione di come si azzera/staffa su un friend ...

Piè
Ma il fatto che questi siano gli unici tipi complimenti che ricevi(amo). Non ti fa pensare che ci possa essere qualcosa che non va?
:roll:

:mrgreen: :cry:


:smt044 :smt044 :smt044
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: calende greche

Messaggioda rocciaforever » ven mag 15, 2015 20:32 pm

Pié ha scritto:
rocciaforever ha scritto:
grande Piè che ha dato dimostrazione di come si azzera/staffa su un friend (l'ho tolto io ma non mi sembrava il verde..... :roll: ) messo da manuale in una fessura profonda 3cm... :wink:
concordo con quanto detto...aggiungo pure che, secondo me, i gradi dati nella parte bassa sono un pò più strettini di quelli della parte alta...


boh a me sembrava di si (anche perchè ho avuto modo di guardarlo intensamente :roll: :mrgreen: ).. ma magari mi sbaglio, ormai vivo l'attimo alla giornata.
che poeta.

comunque si era per dire che un friendino più o meno di quella misura, lì, può tornare utile.

E comunque tranquilli, dopo tutti questi commenti + o - positivi, ci penserà Vecchio a stroncare la via. :D


:smt023
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: calende greche

Messaggioda VECCHIO » lun mag 18, 2015 9:14 am

ho commentato su arrampicate infrasettimanali....
metto anche qui.

Giove per la terza volta da quelle parti, ma ancora una gita diversa, di sicuro poco frequentata, non capisco se a causa della discesa un po' balorda.

Immagine

Abbiam trovato il libro di via molto bagnato e di sicuro non completo, forse era lì dalle calende greche :lol:

Via interessante come le altre due, ma con parecchia vegetazione e con le fessure terrose........ forse per la poca frequentazione.

Bisogna dire a Grill di aprire una via da quelle parti, così i suoi adepti sistemano bene la discesa :D

Piè vedi che non sono stato negativo, anzi incentivante :lol: :lol: :lol:

Ps: soci fantastici 8O 8O 8O ho messo anche una foto di uno impegnatissimo su dove andrà l'arrampicata e che riporto perchè mi hanno provocato

Immagine
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: calende greche

Messaggioda rocciaforever » lun mag 18, 2015 10:02 am

....evidentemente la compagnia in sosta non era delle migliori...... :twisted: :twisted: :mrgreen:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: calende greche

Messaggioda Pié » lun mag 18, 2015 17:21 pm

VECCHIO ha scritto:Piè vedi che non sono stato negativo, anzi incentivante :lol: :lol: :lol:


in effetti mi hai meravigliato! :D
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: calende greche

Messaggioda VECCHIO » lun mag 18, 2015 19:02 pm

Pié ha scritto:
VECCHIO ha scritto:Piè vedi che non sono stato negativo, anzi incentivante :lol: :lol: :lol:


in effetti mi hai meravigliato! :D


ma hai visto che socia eccezzzzzionale ci ha consigliato sempre cosa fare ???
però si lamenta, forse ogni tanto arrampica con qualche vecchio brontolone........... basta ogni tanto :lol: :lol:
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron