sport pericolosi: bikers vs climbers

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

sport pericolosi: bikers vs climbers

Messaggioda rocciaforever » sab mag 03, 2014 15:24 pm

..ad Arco (dove bici ed arrampicata la fanno da padrone) non c'è storia...
Siamo solo a metà pomeriggio ma fra gli "sportivi" bisognosi di cure mediche i bikers (sopratutto teutonici) vincono alla grande.....

bikers: 23
climbers: 1

:roll:

sarà, ma la voglia di darmi alla bicicletta è sempre meno....
w l'arrampicata! :D
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda elcanlapo » sab mag 03, 2014 16:11 pm

però se fai le vie con le "protezioni veloci" e pericoloso 8O
sani
Avatar utente
elcanlapo
 
Messaggi: 484
Images: 7
Iscritto il: dom apr 18, 2010 15:26 pm
Località: PROFONDO VENETO(tra case,strade,rotonde e capannoni e rallentatori)

Messaggioda PIEDENERO » sab mag 03, 2014 16:35 pm

Interssante.
Però bisognerebbe conoscere le percentuali di praticanti relative alle due attività, altrimenti non vuol dire niente.
E poi anche il tipo di infortunio. La gravità del fracassamento corporeo.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda MarcoS » sab mag 03, 2014 17:48 pm

i miei due cent
vabbè che con la mtb ho iniziato da poco, e quindi sperimentando c'è da mettere in conto che capita... però devo dire che mi sono danneggiato più spesso che non arrampicando (almeno non ho scassato la bici).

però scalando ho invece un po' più frequentemente rischiato di morire proprio
(anche spiattellandomi al suolo da una sosta per una banale distrazione. lì in effetti mi danneggiai in modo piuttosto rilevante) :mrgreen:

è che in bici forse spesso si tende a sottovalutare un po' il terreno e le conseguenze di una possibile caduta; c'è un po' meno l'effetto vuoto che ti frena.
Poi arrampicando, a meno di non sbattere contro qualcosa e se le protezioni tengono, la caduta bene o male si risolve là. Una caduta in bici, per errore o che altro, finisce comunque per terra.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda ProcioneFalesio » sab mag 03, 2014 18:01 pm

Avatar utente
ProcioneFalesio
 
Messaggi: 765
Iscritto il: ven gen 17, 2014 17:56 pm
Località: Affi (VR)

Messaggioda rocciaforever » sab mag 03, 2014 18:12 pm

elcanlapo ha scritto:però se fai le vie con le "protezioni veloci" e pericoloso 8O


sicuramente quì nei dintorni ci sono più vie spittate che da proteggere e sicuramente le prime sono molto più gettonate delle seconde.... :roll:

PIEDENERO ha scritto:Interssante.
Però bisognerebbe conoscere le percentuali di praticanti relative alle due attività, altrimenti non vuol dire niente.
E poi anche il tipo di infortunio. La gravità del fracassamento corporeo.


Effettivamente non so quali siano i numeri ma di arrampicatori sicuramente non ne mancano....

Poi, è vero che 3 volte all'anno l'arrampicatore infortunato viene prelevato direttamente dall'elisoccorso....ma anche i bikers non se lo fanno mica mancare...(l'altro giorno uno è volato dalla strada ponale quasi direttamente nel lago.... 8O )

Posso sicuramente dirti che anche sulla gravità degli infortuni vincono i bikers: spalle lussate, coste rotte, clavicole rotte e/o lussate, dita rotte e/o lussate, denti avulsi, facce devastate, nasi rotti, mandibole rotte...potrei continuare ancora per un pò.... :roll:
tra gli arrampicatori ho visto solo qualche gomito, caviglia, piede rotto....
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda MarcoS » sab mag 03, 2014 18:28 pm

appunto. in bici c'è mica la corda, per terra ci arrivi comunque.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda ncianca » sab mag 03, 2014 20:19 pm

L'arrampicata sportiva (non l'alpinismo) è molto sicura. Persino il trad oggi è molto sicuro. Mono o multi tiro. Si tratta di rischi in buona parte calcolabili. Vero è che errori di calcolo, valutazioni errate o sfighe impreviste si pagano subito molto care. Non penso che i bikers pensino di poter morire facendo quello che fanno. Imho.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda granparadiso » sab mag 03, 2014 20:56 pm

Faccio poca MTB, ma ultimamente faccio molta bici da corsa, non so quanti bikers pensino di morire quando inforcano la bici, penso pochi, ma personalmente, praticando entrambe le attività, quando vado in bici e ti trovi quei c***o di camion che ti passano a manetta a venti centimetri dal manubrio...qualche pensierino nero mi viene, infatti le ultime uscite in falesia le sto vivendo come momento di tranquillità e serenità proprio perche adesso ritengo che arrampicare sia molto meno pericoloso che andare sulle strade dove non tutto dipende da te.

Mi sto godendo l'arrampicata come non mai prima e ne sono felice :wink:

Diversificare ha fatto bene a tutte le attività che faccio, running compreso :)

Saluti
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda PARETI » sab mag 03, 2014 21:49 pm

Non c'è storia...vincono i bikers!!!
L'essenziale è invisibile agli occhi...
Avatar utente
PARETI
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:43 pm
Località: Verona

Messaggioda ncianca » sab mag 03, 2014 21:58 pm

granparadiso ha scritto:ritengo che arrampicare sia molto meno pericoloso che andare sulle strade

Ah, su questo non c'è dubbio. D'accordo al 100%. Ma io avevo capito che si parlasse di MTB. Se parliamo di "strade"... guidare è la cosa più pericolosa che faccio.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Mork » dom mag 04, 2014 5:57 am

Da buon ciclista, nonchè persona che usa la bici anche negli spostamenti quotidiani, nonchè climber, questo topic lo trovo molto ma molto stimolante...

... infatti adesso ho un notevole stimolo a... come dire... non mi vengono le parole giuste... toccarmilepalle, ecco!
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda Franz the Stampede » dom mag 04, 2014 16:44 pm

Lol, la bici è come il burde: every fall is a ground fall

:twisted: :twisted: :twisted:
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda Valerio79 » dom mag 04, 2014 17:47 pm

Ciao, ho praticato entrambe gli sport (ancora arrampico saltuariamente, mentre mtb ho smesso da tempo), e secondo le mie esperienze, posso dire che fare mtb, o strada che sia, è decisamente peggio che arrampicare su vie sportive (lasciando perdere l'estremo) adottando cmq tutte le precauzioni del caso, sia arrampicando che pedalando.
Intendo sia come rischio incidente, che come possibili conseguenze, di questo ne son sempre stato consapevole, infatti sono contento di essere sopravissuto al periodo ciclistico, non ho avuto mai grossi incidenti, vuoi per il minimo di prudenza, vuoi per il puro e semplice cu.. o come dir si voglia, ma se penso a possibili cadute in certi posti e con certe velocità, si parla di morte sicura, non ho dubbi, o cmq traumi mooolto importanti.
Ad arrampicare credo che i rischi siano quelli che avete già elencato voi, poi essendo io una pippa, mi guardo bene dal cacciarmi nei guai, non piace volare...
Ho anche notato (almeno per quanto mi riguarda) la diversa percezione del pericolo, in arrampicata ho paura solo nel reale momento di difficoltà o pericolo effettivo, mentre in bici, prima di iniziare ogni discesa lunga o impegnativa, me la facevo sotto fino a poco oltre la reale partenza, poi la concentrazione prendeva il sopravvento, salvo reincontrare la paura magari dopo un numero o un jolly giocato.
Il senso di liberazione all'arrivo è il medesimo, sia in bici che tornato a terra dopo una via... ffiu! anche questa volta sono tutto intero :)
In pratica, pur avendo arrampicato per molto piu tempo di quello passato sui pedali, aggiungendo a questo qualche anno di corse (parolone) in auto, ho rischiato molto di piu di uccidermi con la bici.
Valerio79
 
Messaggi: 201
Images: 3
Iscritto il: sab apr 04, 2009 15:34 pm
Località: Rivoli Torino

Messaggioda Vigorone » lun mag 19, 2014 1:40 am

ncianca ha scritto:
granparadiso ha scritto:ritengo che arrampicare sia molto meno pericoloso che andare sulle strade

Ah, su questo non c'è dubbio. D'accordo al 100%. Ma io avevo capito che si parlasse di MTB. Se parliamo di "strade"... guidare è la cosa più pericolosa che faccio.


Di sicuro ho molta molta piu' paura a guidare in tangenziale di notte con la pioggia che a scalare (anche se sono un cagasotto).

Problema e' che in parete certe distrazioni sono definitive.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda undertaker777 » lun mag 19, 2014 8:20 am

ma un conto è rischiare di sbucciarsi, un altro di finire al creatore

premetto che non giro abitualmente in mezzo al traffico cittadino, ma su strade non molto frequentate, o ciclabili; girare nel traffico frenetico di Milano&similia è sicuramente più rischioso

con 5/6 mila k in bici all'anno, il rischio peggiore che temo, è un guasto meccanico se sei lanciato in discesa, in quel caso è solo questione di culo, mentre arrampicando il guasto tecnico è solo uno dei tanti imprevisti in agguato...

che in bici qualcuno ti investa, se stai molto attento non è così alto, lo paragonerei al sasso fatto cadere da una cordata sopra

a me è capitato ieri, che mentre attraversavo lentamente in bici sulle striscie pedonali, un testa di qazzo ha inchiodato all'ultimo metro (chissà dove stava guardando...), ma io ero cmq già passato, e al limite mi urtava la ruota dietro e me la cavavo con qualche botta e la bici da buttare; arrampicando mi sono visto passare dei bei proiettili a pochi metri, anche in quei casi non ho avuto danni, ma se ci beccavano non bastava l'ospedale...


il problema è che ci sono anche tanti svampiti in giro in bici, o circolano con la testa nelle nuvole, o come se fossero da soli sulla strada (es. quelli che transitano affiancati, o che passano gli incroci senza guardare in tutti i lati se ci sono veicoli in arrivo o che stanno svoltando, ecc.) e non si rendono conto di essere invece dei birilli sulla strada, in balia degli altri veicoli molto meno fragili...

in bici qualche ruzzolone c'è stato, con una/due settimane di botte/abrasioni da guarire, ma all'ospedale malconcio sono finito solo una volta, arrampicando, ed i rischi da non ripetere, per me sono tutti legati all'arrampicata, non alla bici

imho arrampicare è molto più bello che andare in bici, ma in bici sono sicuramente più tranquillo :roll:
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda Lc » lun mag 19, 2014 13:29 pm

mtb molto piu' pericolosa senza alcun dubbio, anche senza considerare il traffico (quindi solo la possibilita' di cadere a terra).
Personalmente pratico regolarmente entrambi e di solito riesco a restare incolume, ma in arrapicata (sportiva) sono quasi sempre al limite, in mtb quasi mai.

Non penso che l'arrampicata sia da considerare uno sport pericoloso: lo e' nell'immaginario di quelli che non praticano, ma in pratica gli incidenti sono ben rari.
Lc
 
Messaggi: 349
Images: 9
Iscritto il: ven feb 20, 2004 17:28 pm
Località: Grenoble

Messaggioda Mork » lun mag 19, 2014 14:06 pm

Lc ha scritto:mtb molto piu' pericolosa senza alcun dubbio, anche senza considerare il traffico (quindi solo la possibilita' di cadere a terra).
Personalmente pratico regolarmente entrambi e di solito riesco a restare incolume, ma in arrapicata (sportiva) sono quasi sempre al limite, in mtb quasi mai.

Non penso che l'arrampicata sia da considerare uno sport pericoloso: lo e' nell'immaginario di quelli che non praticano, ma in pratica gli incidenti sono ben rari.


credo che più o meno tutte le attività di tipo, diciamo, "outdoor", siano considerati pericolosi da chi non li pratica.
Ieri guardavo dei pazzoidi buttarsi con la tuta alare e pensavo a quali immani pericoli stavano correndo... e lo pensavo mentre stavo appeso nel vuoto con una corda di nylon da 8mm di diametro...
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda funkazzista » lun mag 19, 2014 14:25 pm

Mork ha scritto:... più o meno tutte le attività di tipo, diciamo, "outdoor", siano considerati pericolosi da chi non li pratica

Certo.
Però ciò non toglie che, almeno guardando le nude cifre degli incidenti, tra BASE jump e arrampicata (con spit) ci sia uno zinzino di differenza...
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.