EvaK ha scritto:Mork ha scritto:Persephone84 ha scritto:allenandomi solo sui boulder manca la continuità, i riposi, la furbizia...
nelle (poche) sale boulder che ho visto, c'è sempre un boulder facile (leggasi, di grado medio-basso) tracciato in qualche tetto orizzontale.
Prendi, e vai su e giù sullo stesso boulder, partenza-top-partenza-top... senza mai toccare per terra.
Non è come fare vie (che è anche molto più divertente) ma vedrai bene che alleni anche la continuità.
in teoria un po' è vero e molto no: dal blocco ogni volta scendi, mentre su un tiro devi cercarti i riposi e gestire le varie sezioni.
poi la ragazza ha a disposizione uno strapiombo che è alto 15 metri ed esce di 16 su cui fare continuità... altrochè!
Persefone, io al rock di Pero ci vado solo la domenica se piove. Ci sono stata 2 domeniche fa. Prossima volta che capita te lo dico e scaliamo insieme.
La mia prima volta su vero strapiombo è stato lì una sera dell'estate scorsa. Allinizio paura e tremore, poi scopri che è una figata. E le dita ringraziano, davvero. Cerca di alternare zanke a dita, perchè la plastica per queste è davvero dannosa.
Oh, se capiti in Mecenate fai un fischio eh!
io penso che Mork intendesse partenza-top-top-partenza-partenza-top e così via, secondo me è molto istruttivo anche riuscire a fare il percorso inverso....
comunque. visto i gradi di cui si parla ultimamente in questo topic, io cambierei titolo in:
il topic dell'ORGOGLIO EX pippon....
su, dai, non prendiamoci in giro....quando si parla di 6 la fase pippon è passata....si entra "nell'adolescenza arrampicatoria" dove si ha la spregiudicatezza di provare il 6 e ci si appende come salami. Nascondersi dietro la scusa di essere ancora pippon non vale...
