fatta! si chioda!

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda menestrello » mer mag 07, 2014 4:32 am

rocciaforever ha scritto:
menestrello ha scritto:maledetta. Cmq hai fatto bene... se mi aspetti me, ciao..
Spero solo che il rock service non abbia venduto le mie tastarossa!


8O
ancora lì le hai??

ho giusto portato a risuolare una paio delle mie...se vuoi te le ritiro e magari la prima volta che scendo dalle parti di Verona se vuoi ci si becca al casello e te le consegno....fammi sapere! :wink:


Sarebbe ottimo! In cambio di un ottimo vino si intende!
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda Q » mer mag 07, 2014 6:20 am

Non è certo un problema per rocciaforever...

Va a scalare al King tutte le settimane :mrgreen:
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Messaggioda rocciaforever » mer mag 07, 2014 7:38 am

Q ha scritto:Non è certo un problema per rocciaforever...

Va a scalare al King tutte le settimane :mrgreen:


:smt044


@ Menestrello: allora la settimana prossimo passo a ritirare le mie e prendo anche le tue! :wink:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda rocciaforever » mer mag 07, 2014 7:39 am

funkazzista ha scritto:
rocciaforever ha scritto:Ad ogni partecipante il nome di un tiro.... :lol: :lol:


Chiaramente il tiro che si chiamerà "Coniglio" avrà un run out da bombazza...
quello "Piedenero" non saprei.... :roll: forse qualche passo di A0.... :mrgreen:

Fiko!
Io scelgo un tiro corto, ma facile.
:mrgreen:


per i forumisti amanti dello strapiombo/tirazanke non so cosa possa rimanere.... :roll: :lol:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Kinobi » mer mag 07, 2014 7:49 am

.
Ultima modifica di Kinobi il dom dic 14, 2014 10:06 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: fatta! si chioda!

Messaggioda Babbuccio » mer mag 07, 2014 11:57 am

menestrello ha scritto:Consigli?
Valutare bene la qualità della roccia .
Informarsi se la zona ha dei vincoli naturalistici .
Se ha un proprietario .
Magari hai già fatto tutto....
Ciao :wink:
Avatar utente
Babbuccio
 
Messaggi: 286
Images: 1
Iscritto il: dom dic 02, 2012 18:48 pm
Località: Valle Seriana

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer mag 07, 2014 13:03 pm

Kinobi ha scritto:
Se ti posso dare un consiglio, risparmia: spit lungo e ben disteso.

Ciao,
E


:? :o :x :cry:

Preoccupati saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda menestrello » mer mag 07, 2014 15:49 pm

Kinobi ha scritto:
Se ti posso dare un consiglio, risparmia: spit lungo e ben disteso.

Ciao,
E


capisco perché apprezzi la chiodatura del gelmo!
Grazie dei consigli!
Mi sa che sentirò quelli della laac!
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Re: fatta! si chioda!

Messaggioda menestrello » mer mag 07, 2014 15:52 pm

Babbuccio ha scritto:
menestrello ha scritto:Consigli?
Valutare bene la qualità della roccia .
Informarsi se la zona ha dei vincoli naturalistici .
Se ha un proprietario .
Magari hai già fatto tutto....
Ciao :wink:


E come si valuta la qualità della roccia? Sembra bella solida e compatta.
Non ha proprietario, è nel parco naturale regionale della lessinia, ma come molte altre falesie qui nel veronese...
Quindi già fatto si!
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Re: fatta! si chioda!

Messaggioda giubi_pd » mer mag 07, 2014 16:01 pm

menestrello ha scritto:
Babbuccio ha scritto:
menestrello ha scritto:Consigli?
Valutare bene la qualità della roccia .
Informarsi se la zona ha dei vincoli naturalistici .
Se ha un proprietario .
Magari hai già fatto tutto....
Ciao :wink:


E come si valuta la qualità della roccia? Sembra bella solida e compatta.
Non ha proprietario, è nel parco naturale regionale della lessinia, ma come molte altre falesie qui nel veronese...
Quindi già fatto si!


assaggiala, annusala..
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Re: fatta! si chioda!

Messaggioda Babbuccio » mer mag 07, 2014 16:55 pm

menestrello ha scritto:
E come si valuta la qualità della roccia? Sembra bella solida e compatta.
Non ha proprietario, è nel parco naturale regionale della lessinia, ma come molte altre falesie qui nel veronese...
Quindi già fatto si!
Bene , buon lavoro allora.. :D
Avatar utente
Babbuccio
 
Messaggi: 286
Images: 1
Iscritto il: dom dic 02, 2012 18:48 pm
Località: Valle Seriana

Re: fatta! si chioda!

Messaggioda ncianca » mer mag 07, 2014 16:58 pm

giubi_pd ha scritto:assaggiala, annusala..

Leccala, toccala...
Martellala... questo fallo solo con la roccia però (NB: "r" minuscola)...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Stef » mer mag 07, 2014 16:59 pm

dal basso della mia per ora limitata exp:

-imbrago comodo, evita petzl hinduro o simili, le arterie femorali ringrazieranno
-casco, banalità, ma visto che girano video di climberz fighi che chidano senza caschetto...
-occhiali protettivi tipo giardninaggio, presumibilmente vai a chiodare da solo, e non è simpatico rimanere accecato dalla polvere del tassellatore quando magari sei a parecchi m da terra
-un paio di chiodi, dato che il martello ce l'hai, meglio averne un paio per sicerezza
-gessetti per segnare dove forare mentre provi a visualizzare sequenza/itinerario

io mi trovo comodo con questo:
http://www.kong.it/products/HI_QUALITY/856.jpg
per avere una longe regolabile velocemente se chiodo in strapio o traverso.
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda menestrello » mer mag 07, 2014 17:25 pm

Grazie stef! La storia dei gessetti è ottima! Ho già provato una volta. Il caschetto? Non ci avevo pensato. Gli occhiali non credo li metterò, non li sopporto!
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda menestrello » mer mag 07, 2014 17:30 pm

Stef ha scritto:
io mi trovo comodo con questo:
http://www.kong.it/products/HI_QUALITY/856.jpg
per avere una longe regolabile velocemente se chiodo in strapio o traverso.


Che diavoleria è mai questa?!? Fammi capire. Il cordino è legato all'imbrago e nel buchetto metti un moschettone da attaccare allo spit/chiodo/salcazzo?
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda ncianca » mer mag 07, 2014 17:49 pm

Stef ha scritto:strapio

Questa va aggiunta al "gergo".
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Stef » mer mag 07, 2014 17:54 pm

menestrello ha scritto:
Stef ha scritto:
io mi trovo comodo con questo:
http://www.kong.it/products/HI_QUALITY/856.jpg
per avere una longe regolabile velocemente se chiodo in strapio o traverso.


Che diavoleria è mai questa?!? Fammi capire. Il cordino è legato all'imbrago e nel buchetto metti un moschettone da attaccare allo spit/chiodo/salcazzo?

tutto giusto, nel buchetto ho messo un cordino chiuso con doppio inglese a cui collego moschettone o skyhook o salcazzi vari
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda Stef » mer mag 07, 2014 17:55 pm

ncianca ha scritto:
Stef ha scritto:strapio

Questa va aggiunta al "gergo".


vecchia guardia bresciana...
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda PIEDENERO » gio mag 08, 2014 20:05 pm

rocciaforever ha scritto:
quello "Piedenero" non saprei.... :roll: forse qualche passo di A0.... :mrgreen:




:smt058
Tu!
Mi vuoi bene

Sallo!
:lol:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: fatta! si chioda!

Messaggioda selbego » dom mag 11, 2014 19:02 pm

menestrello ha scritto:Ho trovato a mezz'ora da casa una mega splendida falesia di calcare a placche. Enorme, tipo sengio rosso, però estivo. Rivolto a nord-ovest. 1300 m di quota!
L'ho detto ai miei amici chiodatori. Mi hanno risposto "prenditi il trapano che bisogna essere in tanti". Quindi tra poco si comincia.
Consigli?


Corda dall'alto statica (costa una cazzata ed è sempre utile), croll e prova il tiro varie volte prima di chiodare. Fa le cose fatte bene, una via solo al posto di due o tre ma che sia bella. E non fare le cose di fretta, che le falesie più belle sono quelle che crescono un po' alla volta. E i moschettonaggi comodi sono i più sicuri e graditi, valuta bene ogni possibilità prima di forare.
P.S. FOTO!! :D
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.