Corda nello spit

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda rocciaforever » lun mag 05, 2014 15:32 pm

PIEDENERO ha scritto:
schoulien ha scritto:..

B: scendere disarrampicando, magari anche con qualche voletto che e` istruttivo anche quello,


io un consiglio del genere, soprattutto ad un principiante non lo darei proprio.
se fai così , in molte falesie ti schianti al suolo.

ma tu lo hai mai fatto?


8O
questa soluzione vorrei proprio vedermela dal vivo (a debita distanza naturalmente...sia mai che poi mi tocca pure soccorrere lo sfigato....) #-o
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda dang » lun mag 05, 2014 15:43 pm

schoulien ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:
schoulien ha scritto:..

B: scendere disarrampicando, magari anche con qualche voletto che e` istruttivo anche quello,


io un consiglio del genere, soprattutto ad un principiante non lo darei proprio.
se fai così , in molte falesie ti schianti al suolo.

ma tu lo hai mai fatto?


Non so quali falsie abbia frequentato tu forse "Umida" e` in Zona finale? conosco bene il lecchese e so che qualche numero da circo con un socio fantasioso e` spesso possibile.
Ognuno prende I consigli che puo ed e bene che sappia come altri risolvano certe situazioni, ovviamente da principante non e` l'ideale ma e` una possibilita`..

Pensa che ci sono tiri dai 45 ai 90 gradi che si smontano solo cosi, a meno che tu non voglia pompare duro per smontare in modo "tradizionale" , in quell caso c'e da ragliare piu che scalando.

Aggiungo una cosa visto che ci sono, scaliamo sugli spit, l'italia ne e` piena come un cielo africano e` pieno di stelle, aver paura di volare sugli spit e`una paranoia che I "vecchi che non hanno superato le proprie paure" insegnano ai nuovi.
una volta la falesia veniva chiamata "palestra di roccia", ed e` bene che si continui a chiamarla cosi, per ricordarsi che non e` solo un luogo di prestazioni
Ognuno sa cosa cerca, ma posso supporre che un arrampicatore, cerchi un po di avventura e il piacere di trovare soluzioni, in questo caso, disarrampicare non e` un tabu`, e` una realta



In vent'anni non ho mai visto nessuno smontare un tiro cosi'! 8O

Piede nero siamo proprio due vecchi caianazzi io e te! :lol:
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Messaggioda alfa69 » lun mag 05, 2014 15:48 pm

funkazzista ha scritto:
alfa69 ha scritto:
c.caio ha scritto:...chiunque scali ha una dotazione di moschettoni e sicuramente qualcuno in piu', qualcuno piu' usato, qualcuno singolo e spaiato.
Mi chiedo sempre perche', in caso di "ritirata" da una via, si debbano inventare e improvvisare manovre per non lasciare UN moschettone sulla via che assicurerebbe una veloce e sicura calata a terra.
La taccagneria dei climber e' sempre qualcosa di insopportabile..... a maggior ragione quando potrebbe mettere a repentaglio l'integrita' del climber stesso.


La mia argomentazione era solo puramente tecnica : si può inserire la corda nello spit per calarsi?

A domanda puramente tecnica, risposta puramente tecnica: si, certo che si può, chi o cosa ti impedisce di farlo?
:mrgreen:

(Oh, si scherza, eh :wink:)


Ma no , nel senso se può essere pericoloso o no..... Ma no per risparmiare un moschettone
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Messaggioda alfa69 » lun mag 05, 2014 15:55 pm

giubi_pd ha scritto:
alfa69 ha scritto:
giubi_pd ha scritto:
alfa69 ha scritto:
giubi_pd ha scritto:
alfa69 ha scritto:
paolocar88 ha scritto:
alfa69 ha scritto:
paolocar88 ha scritto:oppure si staffa e si passa comunque


Mumble....ossia?
Mettere una fettuccia / cordino lungo moschettonato allo split? :oops: :oops: :oops:

staffa = cordino o fettuccia da utilizzare per infilarci il piede


Ok , ma se mi trovo in difficoltà dal chiodo in poi? Ossia non riesco a raggiungere il chiodo successivo?
Trovo una fessura per un frend o clessidra ?
E se non trovo "nulla" ??
:oops:


in falesia? 8O

Ti riferisci che in falesia non si usano staffe o altro o che è impossibile non trovare qualcosa?
A me , magari aad un altro non sarebbe successo , ma mi son trovato dopo il chiodo, su un tratto che a me sembrava "lisco"... E do vado mo?!?? :smt087


più che altro non capisco a cosa serva andare in falesia con friend e salcazzi vari.. o vai su o vai giù, nel caso voli, se hai paura di volare evita di fare la via..


Non condivido questo tuo pensiero per i seguenti motivi:

1) Le guide e i corsi indicano proprio di andare in falesia e su alcuni tiri provare ad usare friend e altro ...
2) il tuo può sembrare un discorso di elitè e poco democratico.
In falesia allora ci devono andare solo i Big????
3 ) certo che è giusto iniziare una via che sia adeguata alle proprie capacità o qualcosina in più ma può capitare di andare nel pallone e crollare psicologicamente su una via?
Allora nessuno dovrebbe tentare qual qualcosina in più per migliorarsi?
Facciamo tutti solo ed esclusivamente il IIIº così si va su tranquilli !!!!!!
Se sbaglio contraddicetemi pure....
Ps : può pure capitare che si è costretti alla ritirata per necessità ad esempio fulmini che ti passano sulla testa.
Un crampo, un sasso che ti cade sulla spalla, ecc ecc....


ma in che caxxo di falesie vai?
---------------------------------------------------------------------------------------

Ma era per dire......
Ultima modifica di alfa69 il lun mag 05, 2014 16:05 pm, modificato 3 volte in totale.
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Messaggioda funkazzista » lun mag 05, 2014 16:00 pm

alfa69 ha scritto:
funkazzista ha scritto:
alfa69 ha scritto:La mia argomentazione era solo puramente tecnica : si può inserire la corda nello spit per calarsi?

A domanda puramente tecnica, risposta puramente tecnica: si, certo che si può, chi o cosa ti impedisce di farlo?
:mrgreen:

(Oh, si scherza, eh :wink:)


Ma no , nel senso se può essere pericoloso o no..... Ma no per risparmiare un moschettone

Ma certo, guarda che avevo capito. :wink:
Stavo solo giocando (e l'ho anche scritto).
:smt039
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda alfa69 » lun mag 05, 2014 16:02 pm

funkazzista ha scritto:
alfa69 ha scritto:
funkazzista ha scritto:
alfa69 ha scritto:La mia argomentazione era solo puramente tecnica : si può inserire la corda nello spit per calarsi?

A domanda puramente tecnica, risposta puramente tecnica: si, certo che si può, chi o cosa ti impedisce di farlo?
:mrgreen:

(Oh, si scherza, eh :wink:)


Ma no , nel senso se può essere pericoloso o no..... Ma no per risparmiare un moschettone

Ma certo, guarda che avevo capito. :wink:
Stavo solo giocando (e l'ho anche scritto).
:smt039

:smt003 :smt003 :smt003 :smt003 :smt003
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Messaggioda PIEDENERO » lun mag 05, 2014 16:20 pm

dang ha scritto:
Piede nero siamo proprio due vecchi caianazzi io e te! :lol:


Tu, parla per te!
Io sono giovine, bello, tenente e ultimamente vado in falesia , non tanto per arrampicare quanto per provare l'ebrezza del volo!

:lol: :wink:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda alfa69 » lun mag 05, 2014 17:08 pm

Quindi , in sintesi in caso di necessità inserire un moschettone nel fittone, inserire la corda e calarsi( lasciare il moschettone al fittone).
:D :D
Grazie a tutti per la vostra gentilezza e disponibilità.
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Messaggioda Lc » mar mag 06, 2014 10:31 am

sveglia, siamo nel 2014..

Immagine

finiti i numeri da circo, il materiale abbandonato e lo stress di non arrivare in alto.
Lc
 
Messaggi: 349
Images: 9
Iscritto il: ven feb 20, 2004 17:28 pm
Località: Grenoble

Messaggioda dang » mar mag 06, 2014 11:15 am

Lc ha scritto:sveglia, siamo nel 2014..

Immagine

finiti i numeri da circo, il materiale abbandonato e lo stress di non arrivare in alto.



Grazie a ste cose trovi in giro gente che fa l'8b ed ha paura di provare un 6c a vista.

Va bene quando il primo spit e' un po' pericoloso, ma ho visto gente fare un tiro completo con ste cose.

Secondo me, ogni tanto, anche non arrivare in catena e' molto istruttivo. Soprattuto quando ci si sta cagando in mano per nulla.

Poi fate vobis.

Viva la muerte! :twisted: 8)

:lol:
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Messaggioda pablo75 » mar mag 06, 2014 12:01 pm

Lc ha scritto:sveglia, siamo nel 2014..

Immagine

finiti i numeri da circo, il materiale abbandonato e lo stress di non arrivare in alto.


peccato che pur avendo un senso per chi monta monotiri per lavorarli, nel 2014 è comprato e usato al 99% da chi soffre lo stress di dover arrivare in alto sempre e comunque anche dove non è capace o dove non vuole sacrificare sudore, adrenalina e un moschettone di abbandono

mummery preuss e altri non ci avevano capito proprio nulla
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Messaggioda giorgiolx » mar mag 06, 2014 12:27 pm

ah, ironia....questa sconosciuta...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Ziggomatic » mar mag 06, 2014 13:19 pm

dang ha scritto:Grazie a ste cose trovi in giro gente che fa l'8b ed ha paura di provare un 6c a vista.

Va bene quando il primo spit e' un po' pericoloso, ma ho visto gente fare un tiro completo con ste cose.

Secondo me, ogni tanto, anche non arrivare in catena e' molto istruttivo. Soprattuto quando ci si sta cagando in mano per nulla.


pablo75 ha scritto:peccato che pur avendo un senso per chi monta monotiri per lavorarli, nel 2014 è comprato e usato al 99% da chi soffre lo stress di dover arrivare in alto sempre e comunque anche dove non è capace o dove non vuole sacrificare sudore, adrenalina e un moschettone di abbandono


Ma alla fine, che ve ne cale su come un privato cittadino arriva in cima ai suoi tirelli? A me un gazzo. E a voi? :smt102
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Messaggioda schoulien » mar mag 06, 2014 13:30 pm

c.caio ha scritto:
schoulien ha scritto:
c.caio ha scritto:...chiunque scali ha una dotazione di moschettoni e sicuramente qualcuno in piu', qualcuno piu' usato, qualcuno singolo e spaiato.
Mi chiedo sempre perche', in caso di "ritirata" da una via, si debbano inventare e improvvisare manovre per non lasciare UN moschettone sulla via che assicurerebbe una veloce e sicura calata a terra.
La taccagneria dei climber e' sempre qualcosa di insopportabile..... a maggior ragione quando potrebbe mettere a repentaglio l'integrita' del climber stesso.


per definizione credo che taccagno sia una persona che ha e che vuole tenere per se, ma se invece uno non ha, quindi non puo lasciare niente....in che categoria lo metteresti??
Valentino rossi a 300 all'ora e` piu sicuro di una vecchia in un girello, dunque ad ognuno le proprie manovre, se tu sei sicuro lasciando un rinvio appeso, sei libero di farlo, sara` felice chi verra` dopo.


coda di paglia eh?



evidentemente ho la coda di paglia !
schoulien
 
Messaggi: 23
Iscritto il: lun apr 14, 2014 12:14 pm
Località: Milano

Messaggioda schoulien » mar mag 06, 2014 13:49 pm

rocciaforever ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:
schoulien ha scritto:..

B: scendere disarrampicando, magari anche con qualche voletto che e` istruttivo anche quello,


io un consiglio del genere, soprattutto ad un principiante non lo darei proprio.
se fai così , in molte falesie ti schianti al suolo.

ma tu lo hai mai fatto?


8O
questa soluzione vorrei proprio vedermela dal vivo (a debita distanza naturalmente...sia mai che poi mi tocca pure soccorrere lo sfigato....) #-o


patetico, vai a scalare al posto di scrivere, lo sfigato in questione ha due certificate per lavori su funi e soccorso...tra I due quello che soccorre non sei tu di certo.
schoulien
 
Messaggi: 23
Iscritto il: lun apr 14, 2014 12:14 pm
Località: Milano

Messaggioda giubi_pd » mar mag 06, 2014 13:57 pm

schoulien ha scritto:
rocciaforever ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:
schoulien ha scritto:..

B: scendere disarrampicando, magari anche con qualche voletto che e` istruttivo anche quello,


io un consiglio del genere, soprattutto ad un principiante non lo darei proprio.
se fai così , in molte falesie ti schianti al suolo.

ma tu lo hai mai fatto?


8O
questa soluzione vorrei proprio vedermela dal vivo (a debita distanza naturalmente...sia mai che poi mi tocca pure soccorrere lo sfigato....) #-o


patetico, vai a scalare al posto di scrivere, lo sfigato in questione ha due certificate per lavori su funi e soccorso...tra I due quello che soccorre non sei tu di certo.


minchia sei forte allora..
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda Mork » mar mag 06, 2014 14:06 pm

schoulien ha scritto:
rocciaforever ha scritto:...
questa soluzione vorrei proprio vedermela dal vivo (a debita distanza naturalmente...sia mai che poi mi tocca pure soccorrere lo sfigato....) #-o


patetico, vai a scalare al posto di scrivere, ...


quoto!
dai Rocciaforever, vai a scalare ogni tanto!! :lol: :lol:
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda dang » mar mag 06, 2014 14:08 pm

Ziggomatic ha scritto:
dang ha scritto:Grazie a ste cose trovi in giro gente che fa l'8b ed ha paura di provare un 6c a vista.

Va bene quando il primo spit e' un po' pericoloso, ma ho visto gente fare un tiro completo con ste cose.

Secondo me, ogni tanto, anche non arrivare in catena e' molto istruttivo. Soprattuto quando ci si sta cagando in mano per nulla.


pablo75 ha scritto:peccato che pur avendo un senso per chi monta monotiri per lavorarli, nel 2014 è comprato e usato al 99% da chi soffre lo stress di dover arrivare in alto sempre e comunque anche dove non è capace o dove non vuole sacrificare sudore, adrenalina e un moschettone di abbandono


Ma alla fine, che ve ne cale su come un privato cittadino arriva in cima ai suoi tirelli? A me un gazzo. E a voi? :smt102



In effetti nulla.
Per me e' solo controproducente.

Quindi io all'apritore del topic lo sconsiglierei vivamente.

Se poi non ho colto l'ironia del messaggio originario...
Beh, questo si che e' grave! 8O
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Messaggioda c.caio » mar mag 06, 2014 14:19 pm

schoulien ha scritto:
c.caio ha scritto:
schoulien ha scritto:
c.caio ha scritto:...chiunque scali ha una dotazione di moschettoni e sicuramente qualcuno in piu', qualcuno piu' usato, qualcuno singolo e spaiato.
Mi chiedo sempre perche', in caso di "ritirata" da una via, si debbano inventare e improvvisare manovre per non lasciare UN moschettone sulla via che assicurerebbe una veloce e sicura calata a terra.
La taccagneria dei climber e' sempre qualcosa di insopportabile..... a maggior ragione quando potrebbe mettere a repentaglio l'integrita' del climber stesso.


per definizione credo che taccagno sia una persona che ha e che vuole tenere per se, ma se invece uno non ha, quindi non puo lasciare niente....in che categoria lo metteresti??
Valentino rossi a 300 all'ora e` piu sicuro di una vecchia in un girello, dunque ad ognuno le proprie manovre, se tu sei sicuro lasciando un rinvio appeso, sei libero di farlo, sara` felice chi verra` dopo.


coda di paglia eh?



evidentemente ho la coda di paglia !


evidentemente.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda PIEDENERO » mar mag 06, 2014 15:07 pm

giubi_pd ha scritto:
schoulien ha scritto:
rocciaforever ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:
schoulien ha scritto:..

B: scendere disarrampicando, magari anche con qualche voletto che e` istruttivo anche quello,


io un consiglio del genere, soprattutto ad un principiante non lo darei proprio.
se fai così , in molte falesie ti schianti al suolo.

ma tu lo hai mai fatto?


8O
questa soluzione vorrei proprio vedermela dal vivo (a debita distanza naturalmente...sia mai che poi mi tocca pure soccorrere lo sfigato....) #-o


patetico, vai a scalare al posto di scrivere, lo sfigato in questione ha due certificate per lavori su funi e soccorso...tra I due quello che soccorre non sei tu di certo.


minchia sei forte allora..


ma che c***o sfotti!
ma non vedi che lui ha due certificate

lui è C.E.R.T.I.F.I.C.A.T.O
:smt082
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.