da VECCHIO » ven apr 11, 2014 9:09 am
da rocciaforever » ven apr 11, 2014 9:22 am
VECCHIO ha scritto:Si ieri ne abbiamo fatto, su roccia, Pedegurri+Grill, bravi, bravi proprio.
Il tiro del diedro con il tetto è lungo almeno 35 metri, ha solo due bingobongo alla sinstra del tetto ed è dato VI VI+ (non è il più duro) e Roccetta dice che c'è chi azzera sotto il tetto mettendo e tirando un BD rosso.
Il tiro del tetto su Verdon in Brentino è dato 6c ed ha uno spit ogni due tre metri.
Per me quello del Verdon è meno duro......... se fatti in libera.
Un 6c meno duro di un sesto-sesto più ???
Ecco la differenza fra robe a spit e alpinismo.
da OdinEidolon » ven apr 11, 2014 9:41 am
da VYGER » ven apr 11, 2014 9:53 am
OdinEidolon ha scritto:AlpiCHE?
Ci si puo' andare con le ciaspole?
da Pié » ven apr 11, 2014 10:11 am
VECCHIO ha scritto:Si ieri ne abbiamo fatto, su roccia, Pedegurri+Grill, bravi, bravi proprio.
Il tiro del diedro con il tetto è lungo almeno 35 metri, ha solo due bingobongo alla sinstra del tetto ed è dato VI VI+ (non è il più duro) e Roccetta dice che c'è chi azzera sotto il tetto mettendo e tirando un BD rosso.
Il tiro del tetto su Verdon in Brentino è dato 6c ed ha uno spit ogni due tre metri.
Per me quello del Verdon è meno duro......... se fatti in libera.
Un 6c meno duro di un sesto-sesto più ???
Ecco la differenza fra robe a spit e alpinismo.
da VYGER » ven apr 11, 2014 10:21 am
da Pié » ven apr 11, 2014 10:29 am
VYGER ha scritto:La suddivisione, provvisoria e in via di negoziazione, delle competenze è stata: Roccia ha pagato i panini, VECCHIO le birre e il caffè e io, che sono poverino, me la sono tirata.
da VYGER » ven apr 11, 2014 10:32 am
da rocciaforever » ven apr 11, 2014 10:37 am
da Drugo Lebowsky » ven apr 11, 2014 10:39 am
da Pié » ven apr 11, 2014 11:03 am
da VECCHIO » ven apr 11, 2014 11:03 am
Pié ha scritto:6c il tetto del Verdon??! ma dai su..
va beh che questo discorso vale per tutte le classiche "dolomitiche": se pensi che il IV+ della Ferhmann ed il V- della Preuss sarebbero dei 4a e 4b vien da ridere.. e via così salendo di grado..
Piaciuta questa? dove sale? Ma soprattutto hai offerto da bere?, la ggente vuol sapere!
Incastro di ciaspola? il top!
da Q » ven apr 11, 2014 13:14 pm
da Pié » ven apr 11, 2014 13:59 pm
Q ha scritto:I soliti alpinisti che non capiscono niente di gradi su vie sportive![]()
Il tiro di diedro/tetto/camino di Te lo do io il Verdon è molto più duro di un 6c. Infatti sono volato da secondo, io che sul 6c ci passeggio
da rocciaforever » ven apr 11, 2014 14:07 pm
Pié ha scritto:Q ha scritto:I soliti alpinisti che non capiscono niente di gradi su vie sportive![]()
Il tiro di diedro/tetto/camino di Te lo do io il Verdon è molto più duro di un 6c. Infatti sono volato da secondo, io che sul 6c ci passeggio
volare? giammai!![]()
![]()
e te credo che era duro, ho visto le foto stavi uscendo dal tetto!![]()
![]()
![]()
da VECCHIO » ven apr 11, 2014 14:46 pm
da Pié » ven apr 11, 2014 15:11 pm
da scairanner » ven apr 11, 2014 15:16 pm
VECCHIO ha scritto:Per creare confusione e forse "svaccare" un po' il topico.....
Come ho spiegato i tetti sono due e sono diversi !!!
L'ho appena ricevuta su fb da una signorina che mi ha chiesto l'amicizia.....magari DEVO smettere di scalare![]()
![]()
non ho questo grado e ...... chissà, ma ne dubito molto![]()
da ncianca » ven apr 11, 2014 16:18 pm
rocciaforever ha scritto:[...]bisognerebbe togliere gli spit[...]
da Q » ven apr 11, 2014 20:19 pm
VECCHIO ha scritto:Si ieri ne abbiamo fatto, su roccia, Pedegurri+Grill, bravi, bravi proprio.
Il tiro del diedro con il tetto è lungo almeno 35 metri, ha solo due bingobongo alla sinstra del tetto ed è dato VI VI+ (non è il più duro) e Roccetta dice che c'è chi azzera sotto il tetto mettendo e tirando un BD rosso.
Il tiro del tetto su Verdon in Brentino è dato 6c ed ha uno spit ogni due tre metri.
Per me quello del Verdon è meno duro......... se fatti in libera.
Un 6c meno duro di un sesto-sesto più ???
Ecco la differenza fra robe a spit e alpinismo.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.