Come visitare le Tre Cime di Lavaredo in questo periodo?

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda il.bruno » mar apr 08, 2014 14:00 pm

Va be', vive in Uk da anni gli sarà scappata la dizione inglese. Pensa che c'è gente che scrive in veneto sul forum...
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda VerticalCrab » mar apr 08, 2014 15:08 pm

OdinEidolon ha scritto:Mi son messo a fare una lista ma senza mezzi e' dura...

La data precisa sarebbe?


Grazie, avro' tempo disponibile dal 13 (domenica) fino al 15 aprile circa.
VerticalCrab
 
Messaggi: 12
Iscritto il: lun mar 10, 2014 23:50 pm
Località: Regno Unito

Messaggioda VerticalCrab » mar apr 08, 2014 15:17 pm

il.bruno ha scritto:Se vai a san Vigilio di Marebbe, ad esempio, credo esistano dei bus che vanno a Pederu da dove sali lungo la stradina che sale ai rifugi Fanes e La Varella. In un paio d'ore si fa. Anche se innevata è battuta dal gatto per rifornimento ai rifugi per cui sali anche senza ciaspole.
Sempre in zona, da Pederù si può salire in condizioni analoghe a Fodara Vedla e al Rifugio Sennes.
Tra l'altro sono tutti posti dove si mangia molto bene.

Fatti in condizioni estive sono delle semplici passeggiate in montagna, ma fatte con la neve direi che calzano con la tua richiesta, anche perchè appunto con la neve le difficoltà tecniche iniziano ai primi passi fuori dalle piste battute.

A San Vigilio di Marebbe ci arrivi in autobus da Brunico, dove passa la ferrovia della val Pusteria, la stessa di Dobbiaco.


Sembra molto interessante anche questo.

Boh pero' sembrano tanti giri... In generale, sinceramente mi andrebbe anche una cosa del tipo... Como o Lecco, dove arrivi in citta', ti sistemi in albergo, poi cammini lungo il lago e entri lungo qualche sentiero di natura, vicino alla montagna, e poi torni in citta'... tutto nel giro di un giorno.
Solo che ho dimenticato un bel po di geografia ormai.

Hmmm... Ma non esiste alcuna piccola citta' simile, con una vista perfetta sulle Dolomiti (soprattutto quelle con le forme strane), e che sia immediatamente accessibile col treno? :)
VerticalCrab
 
Messaggi: 12
Iscritto il: lun mar 10, 2014 23:50 pm
Località: Regno Unito

Messaggioda uli » mar apr 08, 2014 15:26 pm

VerticalCrab ha scritto:Hmmm... Ma non esiste alcuna piccola citta' simile, con una vista perfetta sulle Dolomiti (soprattutto quelle con le forme strane), e che sia immediatamente accessibile col treno? :)


la fettina di culo quanto la vuoi grossa?

:lol: :wink:
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda uli » mar apr 08, 2014 15:31 pm

VerticalCrab ha scritto: piccola citta' simile, con una vista perfetta sulle Dolomiti (soprattutto quelle con le forme strane)


la *vista* migliore delle dolomiti per me e' a cortina solo che

- non ci arrivi in treno

- partendo a piedi dal centro non arrivi (in un tempo ragionevole) nei luoghi spettacolari

EDIT... oddio la funivia della tofana chissa' se va?
:roll:

EDIT 2:

probabilmente potresti partire dai trampolini olimplici e, seguendo mulattiera prima per boschi e poi per prati arrivare al rifugio palmieri sotto la croda da lago... forse in 3-4 ore si fa e, soprattutto, se ricordo bene, percorso non problematico per le valanghe :wink:
Ultima modifica di uli il mar apr 08, 2014 15:38 pm, modificato 1 volta in totale.
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda il Duca » mar apr 08, 2014 15:37 pm

A Milano, volendo, con la natura giusta, di forme strane ne puoi vedere a volontà...
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda OdinEidolon » mar apr 08, 2014 15:51 pm

VerticalCrab ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:Mi son messo a fare una lista ma senza mezzi e' dura...

La data precisa sarebbe?


Grazie, avro' tempo disponibile dal 13 (domenica) fino al 15 aprile circa.


Peccato, non sono su, senno' uno strappo in macchina potevo dartelo.

dal lato bellunes il problema principale e' che e col treno non arrivi da nessuna parte. Cioe' arrivi tu a CalalzoPCC (con un servizio che lasciamo stare...), ma poi da li'? Munisciti di cartina e guarda per ogni stazione sulla tratta Belluno - CalalzoPCC che cosa si puo' fare... ma in poche ore la vedo dura.
In alternativa le corriere ci sono, www.dolomitibus.it.

Per le parti di Dolomiti servite dalla ferrovia da ovest e da nord non ti so aiutare.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda A.D.V. » mar apr 08, 2014 16:32 pm

Barcis (PN) è sul lago,ha dei bei sentieri che partono da li (con poca neve ma dipende cosa scegli), è servita da una corriera.....

Ma non è dolomiti "fighe" quindi so già che verrà scartata a prescindere :lol:
Avatar utente
A.D.V.
 
Messaggi: 60
Iscritto il: gio mar 14, 2013 3:33 am
Località: friul

Messaggioda VerticalCrab » mar apr 08, 2014 16:41 pm

Wow, localita' interessanti pero'... sembra troppo inconveniente il viaggio.

In teoria volevo rilassarmi un po', godermi la natura, fuggire dallo stress del lavoro e della citta'... va bene cambiare treno 2-3 volte, pero' poi anche bus e taxi, e motoslitte... boh mi sa che mi arrendo :(

Almeno per questo periodo dell'anno. Sicuramente sara' una storia diversa durante l'estate.

Per questa volta mi sa che mi accontentero' di uno dei laghi sopra Milano.

Uff pero' volevo davvero vederle quelle cime :(
VerticalCrab
 
Messaggi: 12
Iscritto il: lun mar 10, 2014 23:50 pm
Località: Regno Unito

Messaggioda il.bruno » mer apr 09, 2014 10:24 am

ti consiglio una gita molto bella nel lecchese allora.
da mandello (ci arrivi in treno da lecco in pochi minuti), sali ancora in paese a somana/sonvico e vai su al santuario di santa maria sopra olcio. prosegui poi per l'alpe era, sali alla gardata, e scendi poi per sentiero su rongio e mandello
è un giro di una giornata piena, in uno scenario grignesco quasi dolomitico, veramente spettacolare e a dir poco sorprendente.
sono possibili varianti per il sentiero del fiume, ma se non sei mai stato in zona secondo me è bello il giro che ti ho proposto. ovviamente si può fare tale e quale in senso inverso, ma ha i tratti di salita più faticosi ed assolati.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer apr 09, 2014 10:31 am

il.bruno ha scritto:Va be', vive in Uk da anni gli sarà scappata la dizione inglese. Pensa che c'è gente che scrive in veneto sul forum...


si, vabbè...
ma quelli sono gentaglia bifolca e ignorante...

vuoi mettere? :mrgreen:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda il.bruno » mer apr 09, 2014 11:21 am

devono essere anche alcoolisti! 8O
brutta gente!! :P
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda A.D.V. » mer apr 09, 2014 11:46 am

il.bruno ha scritto:devono essere anche alcoolisti! 8O
brutta gente!! :P


Anche secessionisti eversivi e pericolosi :D
Avatar utente
A.D.V.
 
Messaggi: 60
Iscritto il: gio mar 14, 2013 3:33 am
Località: friul

Messaggioda VerticalCrab » mer apr 09, 2014 14:03 pm

il.bruno ha scritto:ti consiglio una gita molto bella nel lecchese allora.
da mandello (ci arrivi in treno da lecco in pochi minuti), sali ancora in paese a somana/sonvico e vai su al santuario di santa maria sopra olcio. prosegui poi per l'alpe era, sali alla gardata, e scendi poi per sentiero su rongio e mandello
è un giro di una giornata piena, in uno scenario grignesco quasi dolomitico, veramente spettacolare e a dir poco sorprendente.
sono possibili varianti per il sentiero del fiume, ma se non sei mai stato in zona secondo me è bello il giro che ti ho proposto. ovviamente si può fare tale e quale in senso inverso, ma ha i tratti di salita più faticosi ed assolati.


Interessante anche questo, grazie!

Sto anche pensando magari di andare a Tirano e vedermi da li una citta' al confine svizzero (Chur) ecc. quindi potrei includere due villaggi con camminata.

Che sfiga pero' quando ero cresciuto in Italia non mi era mai interessata la natura e la montagna. Ora me ne pento!
VerticalCrab
 
Messaggi: 12
Iscritto il: lun mar 10, 2014 23:50 pm
Località: Regno Unito

Messaggioda il.bruno » mer apr 09, 2014 14:15 pm

Be' Tirano e Coira (Chur) non è che siano proprio così vicine...

Va be' insomma buona vacanza!
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda VerticalCrab » mer apr 09, 2014 22:56 pm

Hehe, grazie mille!

Comunque un giorno ci tornero' e mi faro' tutte le Dolomiti!
VerticalCrab
 
Messaggi: 12
Iscritto il: lun mar 10, 2014 23:50 pm
Località: Regno Unito

Messaggioda OdinEidolon » gio apr 10, 2014 8:17 am

Per farle tutte non ti basta certo una sola vita...
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda robibz » gio apr 10, 2014 14:03 pm

guarda su questo sito

http://www.sentres.com/it/alto-adige

trovi di tutto e di più
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron