menestrello ha scritto:In questi casi, per rinviare con facilità, domenica ho visto il metodo larcher rolando. Abbiamo fatto qualche tiro insieme (lui però l'ha chiuso, maledetto)...
Ad ogni modo, lui si mette un cordino a tracolla, ci attacca i rinvii e ci passa già dentro la corda, così quando arriva al chiodo mette il rinvio e non deve star li a moschettonare,
Capito come?
Ciao
Il metodo Larcher non sarebbe male ma è agevole quando rinvii dopo aver passato lo spit, perché tirar su la corda passata nel rinvio non è proprio facile, specialmente nel mio caso (ultimi due spit e corda che fa attrito). Comunque preferirei farlo alla Berhault, cioè con i rinvii attaccati alla maglietta. Non mi piace l'idea di avere qualcosa attorno al collo. Venerdì provo...
Lc ha scritto:Io se faccio 3 tiri di riscaldo poi torno a casa direttamente... noi di solito si mettono i rinvii come riscaldamento (con tutti i resting e gli artifici del caso) e poi via per il giro buono (**disclaimer: metodo da utilizzare solo da climber esperti che conoscono bene le reazioni del proprio corpo e non rischiano quindi (troppo) di farsi male).
Hai ragione, infatti ieri ho fatto due tiri di riscaldamento (un 6a e un 6c+) e poi ho montato la via dal tiro a fianco (7a). Risultato: sul chiave non ne avevo abbastanza. A questo punto credo che per me la ricetta migliore sia fare un paio di tiri facili (6a-6b) e poi sparare il tentativo buono mettendo giù i rinvii. Purtroppo su questo tiro non riesco a scaldarmi montando la via. Ha un singolo troppo duro per me. In continuità mi riesce una volta sola
