a vista, lavorato, second go.... so' problemi

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun mar 31, 2014 15:16 pm

ncianca ha scritto:In palestra non è niente.
La palestra non è niente.



Il nostro corpo riceve la vita dal profondo del nulla. Esistere dove non vi è nulla è il significato della frase: ?La forma è il vuoto?. Il fatto che tutte la cose traggano sostentamento dal nulla è il senso del motto: ?Il vuoto è la forma?. Sarebbe errato pensare che si tratti di due concetti distinti.
Yamamoto Tsunetomo, Hagakure, 1709-1716 (postumo 1906)

ncianca ha scritto:
La palestra è palestra.



A rose is a rose is a rose (Gertrude Stein)

ncianca ha scritto:
Può piacere e non piacere.



Non è bello ciò che è bello, ma che bello che bello che bello! (Nino Frassica)

Citazionisti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda coniglio » lun mar 31, 2014 15:22 pm

ncianca ha scritto:In palestra non è mai neanche pinkpoint.
In palestra non è niente.
La palestra non è niente.
La palestra è palestra.


:smt066 e così sia.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: a vista, lavorato, second go.... so' problemi

Messaggioda grizzly » lun mar 31, 2014 15:39 pm

EvaK ha scritto:domanda esistenziale.

ho provato un tiro 3 anni fa, ed ero arrivata al terzo spit, praticamente dove iniziava la sezione crux. non ero passata e ho smontato il tiro da un altro tiro di fianco.

l'ho riprovato oggi e l'ho chiuso al primo giro mettendoci i rinvii. in realtà.... con la prima presa e il primo appoggio, mi è scivolato il piede e ho rifatto la partenza. poi via su fino in cima.

poi se ne parlava in macchina.
non è a vista, perchè già lo tentai 3 anni fa.
non è secondo giro, perchè eticamnte, la partenza l'ho provata e poi fatta.

ok... terzo giro? minkia ma solitamente al terzo giro ho provato tutti i muvs, magari scendendo li ho riguardati, magari ho pure segnato le prese...


TRE anni fa hai provato un tiro... messo i primi TRE rinvii e mò ti chiedi se è a vista???? Mizzega io alura con tutti i tiri che ho provato e non chiuso non chiuderò più a vista un tiro per i prossimi dieci anni... 8O In sostanza per aver la certezza di chiudere a vista dei tiri dovrei smettere di arrampicare in determinati settori... Mah...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda funkazzista » lun mar 31, 2014 17:19 pm

E che dire allora di questa protezione?
Se la uso, la mia salita è omologata come Real Trad Climbing?? :-k

Ben (Bransby) giura di averla piazzata da primo...
(senza contare che, sulla stessa via, sia lui che Pete Whittaker prima di lui hanno usato anche un furbo, un papero, un vigliacco, un clip stick, ... insomma, hai capito, no?)
:mrgreen:

Immagine
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: a vista, lavorato, second go.... so' problemi

Messaggioda Danilo » lun mar 31, 2014 19:52 pm

EvaK ha scritto:
....poi se ne parlava in macchina....




:smt044 :smt044 :smt044 :smt082 :smt082 :smt082
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: a vista, lavorato, second go.... so' problemi

Messaggioda EvaK » lun mar 31, 2014 20:21 pm

Danilo ha scritto:
EvaK ha scritto:
....poi se ne parlava in macchina....




:smt044 :smt044 :smt044 :smt082 :smt082 :smt082


diciamo che tra andata e 3/4 di rientro con la mia amica eravamo già a buon punto con i pettegolezzi su tutti i veri climber che conosciamo :roll:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda EvaK » lun mar 31, 2014 20:22 pm

Rampegon ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Rampegon ha scritto: senza aver messo prima i rinvii

:lol: :lol:


Atso, quindi in palestra non sarebbe mai avvista?

Beh, d'ora in poi dirò sempre "pinkpoint".

Terminologici saluti
TSdG


No però il fatto che tu scala con quella maglietta li ... mi farebbe propendere per darti tutto a vista d'ufficio :wink:


foto della maglietta, please! :twisted:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda guido6677 » mar apr 01, 2014 10:22 am

funkazzista ha scritto:
guido6677 ha scritto:a proposito..

se mi lancio da due metri nel praticello sotto e riparto, sono ancora avvista o è lavorato :?:

:-k

:lol:

Tu ridi, ma c'è ggente che si sono fatti dei bei pipponi.
Ricordo anche una lunga discussione forse su UKC...

Qualcuno sostiene che se vedi che non è giornata (la roccia è umida/sporca/polverosa/ecc.) e riesci a scendere arrampicando (se ti appendi non vale, cantava Julio Iglesias), oppure a saltare a terra (se non hai ancora passato nessuna protezione), allora puoi riprovare un altro giorno dandotela ancora a vista.


Non faccio fatica a immaginarlo!!!!
:lol:

la disarrampicata comunque è inattaccabile, il salto forse è già diverso.
Per non sapere nè leggere e nè scrivere mi dò buoni entrambi
:lol:
si prega di non sostare nella zona bianca
Avatar utente
guido6677
 
Messaggi: 902
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: sanna

Messaggioda Mork » mar apr 01, 2014 10:25 am

pour parlez, tanto per dire...

ma perché "saltare a terra" dovrebbe darmi la possibilità di rifare il tiro "a vista"?
l'unica motivazione valida che mi viene in mente è che se riesco a saltare a terra vuol dire che mi sono alzato talmente poco che si può praticamente dire che non hai nemmeno iniziato il tiro...
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda funkazzista » mar apr 01, 2014 10:30 am

Mork ha scritto:pour parlez, tanto per dire...

ma perché "saltare a terra" dovrebbe darmi la possibilità di rifare il tiro "a vista"?

Boooh! Mica mi ricordo.
Così diceva qualche (mi pare) suddito in quella discussione su (mi pare) UKC.
Se la ritrovo la linko... ormai m'hai messo il tarlo...
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda rocciaforever » mar apr 01, 2014 10:41 am

Mork ha scritto:pour parlez, tanto per dire...

ma perché "saltare a terra" dovrebbe darmi la possibilità di rifare il tiro "a vista"?
l'unica motivazione valida che mi viene in mente è che se riesco a saltare a terra vuol dire che mi sono alzato talmente poco che si può praticamente dire che non hai nemmeno iniziato il tiro...


allora tutti i boulder sono a vista.... :lol:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda coniglio » mar apr 01, 2014 10:50 am

prima va chiuso....il tiro.

poi in caso se ne parla...


a muerte.
siempre.


:smt032



:lol:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda guido6677 » mar apr 01, 2014 10:50 am

rocciaforever ha scritto:
Mork ha scritto:pour parlez, tanto per dire...

ma perché "saltare a terra" dovrebbe darmi la possibilità di rifare il tiro "a vista"?
l'unica motivazione valida che mi viene in mente è che se riesco a saltare a terra vuol dire che mi sono alzato talmente poco che si può praticamente dire che non hai nemmeno iniziato il tiro...


allora tutti i boulder sono a vista.... :lol:


si infatti! :lol: :lol: :lol: :lol:

(idem pour parlez)

va beh... c'è da dire che in falesia il salto è di pochi cm,
forse per quello mi viene da considerarlo disarrampicata

in più la difficoltà normalmente non è tra la terra e il primo spit

e se per prendere la prima presa salto e poi ci ripenso e torno giù risaltando?

:-k

ci stiamo infilando in un ginepraio :lol: :lol: :lol: :lol:
si prega di non sostare nella zona bianca
Avatar utente
guido6677
 
Messaggi: 902
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: sanna

Messaggioda Vigorone » mar apr 01, 2014 10:58 am

Boh, quando ero gggggiovane una volta uno molto forte di una volta mi aveva spiegato che "a vista" valeva "come se non ci fosse la corda". Cioe' che se sali arrampicando e scendi disarrampicando senza appenderti volare eccetera e' sempre avvista...

guido6677 ha scritto:
funkazzista ha scritto:
guido6677 ha scritto:a proposito..

se mi lancio da due metri nel praticello sotto e riparto, sono ancora avvista o è lavorato :?:

:-k

:lol:

Tu ridi, ma c'è ggente che si sono fatti dei bei pipponi.
Ricordo anche una lunga discussione forse su UKC...

Qualcuno sostiene che se vedi che non è giornata (la roccia è umida/sporca/polverosa/ecc.) e riesci a scendere arrampicando (se ti appendi non vale, cantava Julio Iglesias), oppure a saltare a terra (se non hai ancora passato nessuna protezione), allora puoi riprovare un altro giorno dandotela ancora a vista.


Non faccio fatica a immaginarlo!!!!
:lol:

la disarrampicata comunque è inattaccabile, il salto forse è già diverso.
Per non sapere nè leggere e nè scrivere mi dò buoni entrambi
:lol:
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda funkazzista » lun apr 07, 2014 7:35 am

Cmq, per tornare IT e alla domanda di EvaK: è lavorato.
Non di più, non di meno :smt102
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda entropia » ven apr 11, 2014 9:21 am

retroflash lavoricchiato 2.0
rigorosamente con
....scappellamento a sx

:D
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Messaggioda Franz the Stampede » ven apr 11, 2014 19:07 pm

Vigorone ha scritto:Boh, quando ero gggggiovane una volta uno molto forte di una volta mi aveva spiegato che "a vista" valeva "come se non ci fosse la corda". Cioe' che se sali arrampicando e scendi disarrampicando senza appenderti volare eccetera e' sempre avvista...


Ti hanno spiegato assolutamente male (a meno che non stessi scherzando). Il "come se non ci fosse la corda" è sinonimo di "tentativo riuscito in libera" ovvero lo scopo dell'arrampicata sportiva. Che poi fosse il primo, di notte e con il mal di pancia o il millesimo tentativo in condizioni perfette, non cambia.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda Vigorone » ven apr 11, 2014 21:06 pm

Ok, hai ragione, mi sono spiegato male, e forse mi ricordo anche male (erano i mitici anni '80). Nel caso quel tentativo li' fosse il primo e uno riesce a salire e scendere per la prima volta come se non ci fosse la corda, allora e' una libera onsait.

Ma magari continuo a ricordarmi male.

Comunque il tipo si teneva un casino.

Era uno che andava su e giu' slegato sui settea di Andonno.

Franz the Stampede ha scritto:
Vigorone ha scritto:Boh, quando ero gggggiovane una volta uno molto forte di una volta mi aveva spiegato che "a vista" valeva "come se non ci fosse la corda". Cioe' che se sali arrampicando e scendi disarrampicando senza appenderti volare eccetera e' sempre avvista...


Ti hanno spiegato assolutamente male (a meno che non stessi scherzando). Il "come se non ci fosse la corda" è sinonimo di "tentativo riuscito in libera" ovvero lo scopo dell'arrampicata sportiva. Che poi fosse il primo, di notte e con il mal di pancia o il millesimo tentativo in condizioni perfette, non cambia.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda PIEDENERO » lun apr 14, 2014 11:09 am

fate tanto i precisini, ci tenete così tanto all'etica, e la catena no e resting è peccato mortale e poi come la classifichiamo una via già montata/preparata/rinviata/apparecchiata?
:lol: :lol:

frasi del tipo "monto il project e poi lo provo" cosa mi rappresentano?
:roll:

e.... con i rinvii dentro? è a vista? :twisted:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda funkazzista » lun apr 14, 2014 11:32 am

PIEDENERO ha scritto:come la classifichiamo una via già montata/preparata/rinviata/apparecchiata? [...] è a vista? :twisted:

Different shades of brilliance [cit.]

E allora se è già smagnesata/bollinata?
Quanta magnesite è accettabile?
Bisogna aspettare che le piogge la lavino?
E se strapiomba?
Tu non puoi sCazzolarla perché vedi le prese e allora non è più a vista... bisogna trovare qualcuno che la sCazzoli per te... come facciamo?

So' probblemi... :smt102
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.