classifica interessante...pubblico impiego

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

classifica interessante...pubblico impiego

Messaggioda grip » gio mar 27, 2014 16:15 pm

http://www.lindipendenza.com/dipendenti ... lassifica/


cioe' quelli trentini costano 8000 euro in + all'anno e ce ne sono una percentuale MOLTO più' alta ogni 1000 abitanti rispetto al Veneto?

vabbe' ....poi piangono se iniziano a tagliare......

forse troppe assunzioni "facili" quando non servivano??

poi me chiedono perche' la gente se incazza!!

amen

m
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Sbob » gio mar 27, 2014 16:57 pm

Non sempre i paragoni si possono fare sulla semplice statistica, soprattutto per quanto riguarda il numero dei dipendenti: ad esempio le grandi citta' sono piu' efficienti delle piccole e sparse, per cui le valli sono penalizzate, cosi' come mi aspetto che Roma possa avere piu' dipendenti per il fatto di avere un sacco di enti nazionali.
In altri casi, i piu' dipendenti rispecchiano solo la capacita' delle regioni autonome di proteggersi dai tagli, vedi ad esempio quelli sull'istruzione.

Detto questo, da quello che vedo io in Valle d'Aosta i posti pubblici sono stati sfruttati pesantemente a scopo politico.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda coniglio » gio mar 27, 2014 16:59 pm

quando licenzieranno i dipendenti pubblici (mi auguro solo i parassiti)
e inizieranno i veri tagli alle pensioni
la gente forse si incazzerà...ma sarà tardi oramai.
...e ci sarà troppa distanza (se non rabbia) fra classi.
io non manifesterò mai (e mai l'ho fatto) affianco a un panzone che
protesta perchè ha perso quello
che di fatto era un immeritato privilegio (lo stipendio).
che Dio mandi quel giorno.
populisti saluti.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Kinobi » gio mar 27, 2014 17:36 pm

Sbob ha scritto:
Detto questo, da quello che vedo io in Valle d'Aosta i posti pubblici sono stati sfruttati pesantemente a scopo politico.


Apperò.
Grave accusa.
VdA come la Calabria?

Segnalerò il topic agli Admin in quanto porta all'odio razziale.
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Kinobi » gio mar 27, 2014 17:37 pm

coniglio ha scritto:che Dio mandi quel giorno.
populisti saluti.



Hhhmmmm.
Ti suggerisco di leggere alcuni libri sulla guerra della Ex Yugo.
Poi ne parliamo.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda coniglio » gio mar 27, 2014 17:42 pm

Kinobi ha scritto:
coniglio ha scritto:che Dio mandi quel giorno.
populisti saluti.



Hhhmmmm.
Ti suggerisco di leggere alcuni libri sulla guerra della Ex Yugo.
Poi ne parliamo.
E


non era chiaro il sarcasmo? :?
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Kinobi » gio mar 27, 2014 17:56 pm

coniglio ha scritto:
Kinobi ha scritto:
coniglio ha scritto:che Dio mandi quel giorno.
populisti saluti.



Hhhmmmm.
Ti suggerisco di leggere alcuni libri sulla guerra della Ex Yugo.
Poi ne parliamo.
E


non era chiaro il sarcasmo? :?


Il punto è un altro.
A me non pare che siamo al livello del sarcasmo.
Lo dico seriamente.
Non il tuo commento.
La situazione.
Non vorrei cha arrivassimo a racconti del tipo "ho preso la mia vicina di casa, la ho violentate e poi sgozzata"

Dopo le elezioni europee, Renzie taglia le pensioni del 20% assieme agli stipendi degli statali (ma dai, già capitato in Spagna, Portogallo, Grecia). Li mi sa che ci sarà da divertirsi. Vedo seria la storia.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda giorgiolx » gio mar 27, 2014 17:56 pm

Kinobi ha scritto:
Sbob ha scritto:
Detto questo, da quello che vedo io in Valle d'Aosta i posti pubblici sono stati sfruttati pesantemente a scopo politico.


Apperò.
Grave accusa.
VdA come la Calabria?

Segnalerò il topic agli Admin in quanto porta all'odio razziale.
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
E


beh, la val d'aosta è famosa per avere un numero di dipendenti pubblici spaventoso in percentuale...anche qui forse influisce che sono in pochi e quindi anche poche decine fanno alzare le medie
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Sbob » gio mar 27, 2014 18:02 pm

giorgiolx ha scritto:
Kinobi ha scritto:
Sbob ha scritto:
Detto questo, da quello che vedo io in Valle d'Aosta i posti pubblici sono stati sfruttati pesantemente a scopo politico.


Apperò.
Grave accusa.
VdA come la Calabria?

Segnalerò il topic agli Admin in quanto porta all'odio razziale.
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
E


beh, la val d'aosta è famosa per avere un numero di dipendenti pubblici spaventoso in percentuale...anche qui forse influisce che sono in pochi e quindi anche poche decine fanno alzare le medie

Vivendoci, posso dire che non e' solo l'essere in pochi.
Per carita', agli uffici pubblici non fai mai coda, in alcuni addirittura fanno a gara a chi ti serve per rompere la monotonia quotidiana.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Sbob » gio mar 27, 2014 18:04 pm

Kinobi ha scritto:Non vorrei cha arrivassimo a racconti del tipo "ho preso la mia vicina di casa, la ho violentate e poi sgozzata"

Hai ragione, trovo insopportabile la discordanza tra complemento oggetto e verbo!

A parte gli scherzi, quoto.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Kinobi » gio mar 27, 2014 18:40 pm

giorgiolx ha scritto:
Kinobi ha scritto:
Sbob ha scritto:
Detto questo, da quello che vedo io in Valle d'Aosta i posti pubblici sono stati sfruttati pesantemente a scopo politico.


Apperò.
Grave accusa.
VdA come la Calabria?

Segnalerò il topic agli Admin in quanto porta all'odio razziale.
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
E


beh, la val d'aosta è famosa per avere un numero di dipendenti pubblici spaventoso in percentuale...anche qui forse influisce che sono in pochi e quindi anche poche decine fanno alzare le medie


Pochi ma ben pagati.
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... id=ABxhu44
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » gio mar 27, 2014 19:47 pm

La mia personale esperienza è limitata appunto alla Lombardia e al Veneto.

Posso confermare che in queste due regioni capita sovente di stare al di sotto delle dotazioni organiche, e che quando si parla con colleghi che lavorano in altre zone si rilevano spesso condizioni ben diverse (e si rosica anche un po'!).

Poi va comunque detto che anche nell'ambito delle varie regioni si trovano situazioni "a macchia di leopardo": diversa è la situazione delle grandi città rispetto alla montagna, per esempio, e in generale credo che in ogni territorio si possano trovare realtà messe meglio e altre più disagiate.

Evidentemente, uno dei criteri di una spending review fatta bene dovrebbe essere quella di cercare di correggere certe macroscopiche disuguaglianze. Altrettanto evidentemente, è più facile a dirsi che a farsi.

Perequativi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda flicker » gio mar 27, 2014 21:49 pm

Kinobi ha scritto:
Sbob ha scritto:
Detto questo, da quello che vedo io in Valle d'Aosta i posti pubblici sono stati sfruttati pesantemente a scopo politico.


Apperò.
Grave accusa.
VdA come la Calabria?

Segnalerò il topic agli Admin in quanto porta all'odio razziale.
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
E


Tra i 5 cognomi più diffusi in Valle d'Aosta si nota la presenza di cognomi tipici dell'Italia meridionale in particolare della Calabria come Fazari e Mammoliti. Nelle posizioni successive si trovano anche Raso, Tripodi, Mafrica, Cannatà, Furfaro e altri: tutto questo è ovviamente legato all'immigrazione che nel secolo scorso ha portato in questa regione un gran numero di lavoratori (soprattutto calabresi) impiegati prevalentemente nell'industria siderurgica.

:lol:

e adesso cosa fanno?

:roll:
una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta (socrate)
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Messaggioda giorgiolx » gio mar 27, 2014 22:17 pm

una parte gli ndranghetisti visto che la vallé é unaregione a forte presenza mafiosa...
il problema della pa è che non si possono licenziare i fanulloni

il fatto che i meridionali si siano inseriti nella pa forse é colpa dei valdostani che non hanno voluto lavorare nella pa...in Veneto è stato così negli anni che furono, almeno nelle mie zone...preferivano emigrare e fare i minatori che fare i postini
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda grip » ven mar 28, 2014 7:12 am

alla fine e' sempre un problema di gestione delle risorse....per decenni il posto statale e' stato considerato "fisso...intoccabile"

vado e vedo pause caffè' lunghe e chiacchiericce.....spreco continuo delle risorse umane e poca organizzazione sul cosa fare...

allora chi lo ha detto che essere statale deve essere un privilegio?

parliamoci chiaro se io creo un'azienda e per andare bene devo limare gli sprechi...combattere ogni gg e poi vado e vedo "in molti casi" disorganizzazione....perdite di tempo....persone in + a non fare un pazzo....beh mi giran le balle...anche perché' anche il dipendente pubblico e' sottosotto Mio dipendente..visto che pago le tasse con il mio lavoro per stipendiarlo ed essere al mio servizio in modo efficiente.

NON e' certo colpa del dipendente..ma di chi lo organizza.

Visitando oramai da 20 anni grosse aziende calzaturiere conqualche 100 dipendenti, vedo da sempre le ragazze dei vari centralini avere a fianco etichette da stampare per le scatole....moduli da archiviare.....o lo straccio per spolverare nei momenti tranquilli....si chiama ottimizzazione dei tempi e metodi.

Prima di iniziare a gestire un reparto di 40 persone a 20 anni mio papa' prima cosa mi ha mandato a fare un corso di 2 mesi su tempi e metodi e gestione delle risorse.
Secondo me chi gestisce molti uffici manco sa cosa sia!

Poi i sindacati scendono dal piedistallo quando c'e' da tagliare.....

mi fa specie sinceramente e rabbia.

Ma giusto per rimanere in tema forum visto che ci scriviamo tutti
credete che un operaio di fabbrica possa durante il gg prendere e rispondere al telefonino....scrivere sui social....avere tempi "morti" per fare i cazzi suoi?
non esiste....telefonini spenti....e 8 ore lavorate a pieno......quindi se in un ufficio comunale di 6 dipendenti i 6 a sprazzi perdono diciamo 1 ora a testa a farsi i cazzi loro sui social o pause caffè', sigaretta etcetc....bene probabilmente in quell'ufficio c'e' un dipendente pagato per nulla...ecco lo spreco di oltre 30.000 euro in un anno......ora moltiplicate....iniziate a fare 2 conti sul posto di lavoro dove siete; privato o pubblico che sia....secondo me' vi accorgete che c'e' un 10% di sprechi che se tutti facessero il loro e nei tempi morti aiutassero a fare altro non ci sarebbe.

OTTIMIZZAZIONE......perche' se pretendo 8 ore lavorate da un mio collaboratore non posso pretenderle da chi lavora in comune...poste...ospedale etcetc?...apriti cielo.

speriamo ora ci sia un cambio di tendenza...ma la vedo dura...


cosi' per parlare senza polemizzate con nessuno in particolare :wink: :wink: sia ben chiaro :D
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda grip » ven mar 28, 2014 7:20 am

una chicca che mi hanno segnalato

chi ha bisogno della traduzione me lo dica


http://www.youtube.com/watch?v=7t95OqwGbAQ



:lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Kinobi » ven mar 28, 2014 7:42 am

giorgiolx ha scritto:una parte gli ndranghetisti visto che la vallé é unaregione a forte presenza mafiosa...
il problema della pa è che non si possono licenziare i fanulloni

il fatto che i meridionali si siano inseriti nella pa forse é colpa dei valdostani che non hanno voluto lavorare nella pa...in Veneto è stato così negli anni che furono, almeno nelle mie zone...preferivano emigrare e fare i minatori che fare i postini



hhhmmmm....
Per me non era così.
Avevo 14 anni, e facevo bombe d'estate (guerra Iran Iraq, presso la IMG, un divisione della Simmel). Primo impiego. Facevo i turni di notte per guadagnare più skei. La mia prima busta paga era superiroe a quella di mio papà che era preside di una scuola media da un circa 15 anni. Mio padre laureato a Cà Foscari con il massimo dei voti e fece un master a Parigi.

Per molto tempo il posto da statale era un posto per sfigati (con le eccezioni che confermano le regole): gente che non sapeva o poteva avere un altro lavoro. Lo stipendio era basso, e non c'erano i benefit di cui adesso stiamo a discutere. Se uno era capace, faceva qualcosa di diverso che guadagnava molto di più, e spesso aveva un ambiente di lavoro migliore. Se qualcuni di noi si ricorda i professori che abbiamo avuto a squola, si rende conto esattamente di ciò cui sto parlando. Poi le cose sono cambiate. Ora il posto è appettibile. Le regole per entrare nello stato erano fatte apposte per premiare i più incapaci: una laurea alla bocconi non equivale al corso di abilitazione della Gerlmini a Reggio Calabria per capirsi.
Il posto da statale è ambito in quanto è illicenziabile, lo stipendio è ok, e per motissimo tempo, i benefit erano scandalosi. In alcune zone d'Italia non fanno una benemerita sega e sono a metri cubi, ma lo stipendio e la pensione (forse) la prendono COMUNQUE. E' palese dalle statistiche.

Il problema è che i benefit degli statali non si sono adeguati al cambio della società.
Per mantenere i benefit degli statali, hanno distrutto l'INPS facendone una fusione. Chi ha lavorato in fonderia avrà tra poco una decurtazione della pensione per contnuare a pagarla anche ai forestali della Calabria.
Nell'apparato dello stato, spesso sono entrati i meno capaci. Esempio: se eri un ingegnere bravo, andavi dal privato, non andavi nel carrozzone pubblico. E guadagnavi di più.

Sindacati, società incivile, e esseri disumani, sono i responsabili della situazione.
Ora se ne pagano le conseguenze.

In alcune provincie/regione sanguisughe, la situazione è peggiore.

Non penso che la gente si divertisse a fare il cementista o a lavorare in catena di montaggio Se lo faceva, pur di non entrare nello stato, credo che un motivo ci fosse.

Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven mar 28, 2014 10:14 am

Intanto,

1) non è che gli stipendi o le condizioni di lavoro dei dipendenti pubblici siano migliorate. Almeno, da quando ho memoria io (20 anni più o meno) mi paiono peggiorate.
Il problema è che le condizioni degli ALTRI sono MOLTO peggiorate, e quello che una volta avresti definito "posto da sfigati" adesso è diventato per molti un "ingiusto privilegio".

2) il paragone fra il lavoro in catena di montaggio e quello in ospedale non mi pare adeguato. Per fare un esempio classico, se uno lavora in pronto soccorso avrà inevitabilmente giornate tranquille in cui ha un po' di tempi morti, e situazioni critiche in cui non sai neanche da che parte girarti. Non c'è possibilità di pianificare le urgenze, e l'"ottimizzazione" si può fare fino a un certo punto.
Senza contare che in certi tipi di lavoro le pause sono fisiologiche. A parte il fatto che per il 90 per cento dei casi quando si va alle macchinette si parla di lavoro, se uno fa un turno di dodici ore non può pensare di vedere ininterrottamente pazienti uno dopo l'altro senza fermarsi. Altrimenti non vorrei essere nei panni dell'ultimo della giornata.

Salud
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda grip » ven mar 28, 2014 10:22 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Intanto,

1) non è che gli stipendi o le condizioni di lavoro dei dipendenti pubblici siano migliorate. Almeno, da quando ho memoria io (20 anni più o meno) mi paiono peggiorate.
Il problema è che le condizioni degli ALTRI sono MOLTO peggiorate, e quello che una volta avresti definito "posto da sfigati" adesso è diventato per molti un "ingiusto privilegio".

2) il paragone fra il lavoro in catena di montaggio e quello in ospedale non mi pare adeguato. Per fare un esempio classico, se uno lavora in pronto soccorso avrà inevitabilmente giornate tranquille in cui ha un po' di tempi morti, e situazioni critiche in cui non sai neanche da che parte girarti. Non c'è possibilità di pianificare le urgenze, e l'"ottimizzazione" si può fare fino a un certo punto.
Senza contare che in certi tipi di lavoro le pause sono fisiologiche. A parte il fatto che per il 90 per cento dei casi quando si va alle macchinette si parla di lavoro, se uno fa un turno di dodici ore non può pensare di vedere ininterrottamente pazienti uno dopo l'altro senza fermarsi. Altrimenti non vorrei essere nei panni dell'ultimo della giornata.

Salud
TSdG



logicamente c'e' caso e caso ci mancherebbe....ho un amico in radiologia ed un'altra in ortopedia....che quando ci si trova dovresti sentirli........

chiaramente nei reparti di emergenza o altro non si puo' certo ottimizzare....ci mancherebbe....comunque il discorso era molto generale


ottusi saluti

:wink:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda pesa » ven mar 28, 2014 10:33 am

giorgiolx ha scritto:una parte gli ndranghetisti visto che la vallé é unaregione a forte presenza mafiosa...
il problema della pa è che non si possono licenziare i fanulloni

il fatto che i meridionali si siano inseriti nella pa forse é colpa dei valdostani che non hanno voluto lavorare nella pa...in Veneto è stato così negli anni che furono, almeno nelle mie zone...preferivano emigrare e fare i minatori che fare i postini


questo è vero anche per il privato. cioè che è sostanzialmente impossibile licenziare.
secondo me però, il primo problema della PA ha a che fare con la responsabilità dei dirigenti: spesso è troppo lasca la relazione tra la capacità di far funzionare bene l'ente che si dirige e la possibilità di continuare a dirigerlo (con annessi onori e privilegi).
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.