nodo ad 8 ripassato nell'anello di servizio

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: nodo ad 8 ripassato nell'anello di servizio

Messaggioda rocciaforever » lun apr 25, 2011 10:36 am

JokerRock ha scritto:
rocciaforever ha scritto:
:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
...non ho letto tutto il topic ma.......tu non dovresti essere quello che ha intenzione di fare vie lunghe DOPO aver chiesto spiegazioni DAL VIVO a qualcuno di esperto?!

mah....


se lo leggevi tutto il topic invece si sparare commenti senza senso..
(ps: le vie lunghe le faccio da svariati anni..e da solo, cosi tanto per informarti)
i miei dubbi sono per altri argomenti..e comunque hanno anche motivo di esserci


:roll: :roll: :roll: :roll:
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=44952&postdays=0&postorder=asc&start=0
ah.....ok, allora questo deve essere il fratello di tuo cuggggino....
:roll: :roll: :roll: :roll:
...che brutti scherzi che fa l'arterio.... :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: nodo ad 8 ripassato nell'anello di servizio

Messaggioda JokerRock » lun apr 25, 2011 12:44 pm

rocciaforever ha scritto:
JokerRock ha scritto:
rocciaforever ha scritto:
:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
...non ho letto tutto il topic ma.......tu non dovresti essere quello che ha intenzione di fare vie lunghe DOPO aver chiesto spiegazioni DAL VIVO a qualcuno di esperto?!

mah....


se lo leggevi tutto il topic invece si sparare commenti senza senso..
(ps: le vie lunghe le faccio da svariati anni..e da solo, cosi tanto per informarti)
i miei dubbi sono per altri argomenti..e comunque hanno anche motivo di esserci


:roll: :roll: :roll: :roll:
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=44952&postdays=0&postorder=asc&start=0
ah.....ok, allora questo deve essere il fratello di tuo cuggggino....
:roll: :roll: :roll: :roll:
...che brutti scherzi che fa l'arterio.... :lol: :lol: :lol:


ci sei o ti fai? :lol:
infatti in cordata sono (siamo) agli inizi!
forse non hai idea, ma la solitaria si basa su tutta altra tecnica di progressione, di sosta ecc
ciao

ps:mio cugggino è uno veramente uno forte in montagna.. è meglio che non lo nominate nemmeno
:twisted:
JokerRock
 
Messaggi: 165
Iscritto il: gio mar 17, 2011 10:19 am

Re: nodo ad 8 ripassato nell'anello di servizio

Messaggioda rocciaforever » lun apr 25, 2011 15:13 pm

JokerRock ha scritto:
rocciaforever ha scritto:
JokerRock ha scritto:
rocciaforever ha scritto:
:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
...non ho letto tutto il topic ma.......tu non dovresti essere quello che ha intenzione di fare vie lunghe DOPO aver chiesto spiegazioni DAL VIVO a qualcuno di esperto?!

mah....


se lo leggevi tutto il topic invece si sparare commenti senza senso..
(ps: le vie lunghe le faccio da svariati anni..e da solo, cosi tanto per informarti)
i miei dubbi sono per altri argomenti..e comunque hanno anche motivo di esserci


:roll: :roll: :roll: :roll:
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=44952&postdays=0&postorder=asc&start=0
ah.....ok, allora questo deve essere il fratello di tuo cuggggino....
:roll: :roll: :roll: :roll:
...che brutti scherzi che fa l'arterio.... :lol: :lol: :lol:


ci sei o ti fai? :lol:
infatti in cordata sono (siamo) agli inizi!
forse non hai idea, ma la solitaria si basa su tutta altra tecnica di progressione, di sosta ecc
ciao

ps:mio cugggino è uno veramente uno forte in montagna.. è meglio che non lo nominate nemmeno
:twisted:


allora buone arrampicate (su vie lunghe) caro vecchio (per esperienza) arrampicatore!
..e, mi raccomando, stai attento a non farti la bua...... :lol: :lol: :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: nodo ad 8 ripassato nell'anello di servizio

Messaggioda JokerRock » lun apr 25, 2011 16:17 pm

rocciaforever ha scritto:
allora buone arrampicate (su vie lunghe) caro vecchio (per esperienza) arrampicatore!
..e, mi raccomando, stai attento a non farti la bua...... :lol: :lol: :wink:


:lol:
ok..se mi faccio la bua bua :oops: :D
mi fai da infermiera? :lol:
:wink:
JokerRock
 
Messaggi: 165
Iscritto il: gio mar 17, 2011 10:19 am

Messaggioda Vigorone » mar apr 26, 2011 22:11 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:ps: marcos... dàghe un zanella dei tempi che fu... che no sia mai che'l se lìga suli coioni


uuuh il mitico zanella zanzara...
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Kinobi » mer mar 05, 2014 21:27 pm

Kinobi ha scritto:- l'incidente di cui si scriveva prima, è quello di Todd Skinner. Di cui, se ne è già parlato. Consiglio la lettura per la comprensione dell'incidente. La funzione cerca fa miracoli. Anzi, per quelli che vanno in giro con il fetuccione per fare resting sull'imbrago messo a bocca di lupo sull'anello, CONSIGLIO una seria lettura del caso: se è capitato una volta, può capitare una seconda...


Per chi ha tempo da perdere, e pure interesse da spendere...
http://www.supertopo.com/climbing/threa ... 3713&tn=60

Ne stanno ancora parlando.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Kinobi » gio mar 13, 2014 15:11 pm

Vi segnalo gli ultimi 20 post, che hanno interessanti spunti su delocalizzazione (e perchè si fa), ed imbraghi.
Buona lettura
http://www.supertopo.com/climbing/threa ... 713&tn=140
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Storm Sentry » mar mar 18, 2014 14:28 pm

premesso che non ho mai fatto vie lunghe...ho solo fatto della "volgarissima" falesia (volgarissima per via dei gradi che tiro)

e premesso anche che l'anello di servizio deve (dovrebbe???) tenere su anche una macchina....

io uso un semplice principio: tutto ciò che va in statica lo metto sull'anello, tutto ciò che potenzialmente va in dinamica finisce direttamente sull'imbrago:

sull'anello: mi lego per la manovrina, mi attacco alla sosta, al limite anche il discensore o l'autobloccante per le calate
sempre sull'imbrago: incordamento, grigri/reverso per assicurare il primo


metti che così è anche troppo...però almeno mi sento più sicuro
Avatar utente
Storm Sentry
 
Messaggi: 35
Iscritto il: dom set 30, 2012 10:11 am
Località: Belluno

Messaggioda Vigorone » mar mar 18, 2014 16:01 pm

Storm Sentry ha scritto:premesso ... più sicuro


Ad esempio

http://www.petzl.com/it/outdoor/advice- ... ess-use_it

Vedi i teschietti e gli esclamativi.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda KIKKA-MO » mar mar 18, 2014 17:18 pm

allora, my two cents...dal basso della mia esperienza: a me hanno insegnato che l'otto si fa nelle 2 asole di cosciali e cintura, e così faccio.

esistono poi anche imbraghi in cui questo non è possibile, ad esempio questo:
http://www.decathlon.it/imbrago-aerotea ... 11032.html
o questo
http://www.decathlon.it/imbrago-easy-id_8172909.html

è ovvio che in tal caso ci si deve legare all'anello di servizio.
è altrettanto ovvio che non sono dei grandi imbraghi (io ho iniziato ad arrampicare con un imbrago simile al primo che mi avevano prestato) ma se sono in vendita immagino abbiano superato tutti i test previsti...
KIKKA-MO
 
Messaggi: 422
Iscritto il: dom set 25, 2011 15:23 pm

Messaggioda Vigorone » mar mar 18, 2014 21:29 pm

KIKKA-MO ha scritto:allora, my two cents...dal basso della mia esperienza: a me hanno insegnato che l'otto si fa nelle 2 asole di cosciali e cintura, e così faccio.



My 1.5 cents:
come detto + volte sopra, ogni imbrago viene venduto con le istruzioni come qualsiasi dpi.
full stop.
chi non le legge e' un problema suo.
alcuni imbraghi (il mio petezel ad esempio) sull'anello di servizio hanno pure disegnato come si devono fare le cose.
giusto per reminder.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Vigorone » mer mar 19, 2014 11:52 am

d'accordo con te, ma se se ne discute un motivo ci sara'... :wink: :wink: :wink:
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer mar 19, 2014 12:39 pm

Immagine


ps: così almeno gallaghan mi ricorda di essere un cagacazzi veneto
:mrgreen:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Kinobi » mer mar 19, 2014 19:13 pm

luigi dal re ha scritto:cinque pagine,spalmate negli anni ,a discutere su questa cagata?
mah!?


Se avessi letto le due ultime pagine del link da me postato, vi erano interessanti spunti (oltre che alle cagate precedenti).Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Daryo » gio mar 20, 2014 13:45 pm

KIKKA-MO ha scritto:esistono poi anche imbraghi in cui questo non è possibile, ad esempio questo:
http://www.decathlon.it/imbrago-aerotea ... 11032.html
o questo
http://www.decathlon.it/imbrago-easy-id_8172909.html

è ovvio che in tal caso ci si deve legare all'anello di servizio.


Dimentichi una terza possibilità: che, banalmente, non siano imbraghi adatti a scalare da primi o in situazioni estreme (tant'e' che c'e' scritto "per principianti").
Per penzolare in top rope da una palestrina o per una ferratina/sentiero fderrato del put van sicuramente bene, ma non li "forzerei" per far altro, trovando a tutti i costi un modo per legarli per andare da primi.

Ovviamente, è una mia opinione da superpippon (che, anche se pippon, me ne guardo bene dal risparmiare su un componente fondamentale della catena di sicurezza qual è l'imbrago), e come tale va presa :)

Ciao!
Torna salvo, torna contento, arriva in cima: in questo rigoroso ordine.
Daryo
 
Messaggi: 66
Iscritto il: ven gen 17, 2014 18:54 pm
Località: Milano

Messaggioda Kinobi » gio mar 20, 2014 21:11 pm

luigi dal re ha scritto:mea culpa Kinobi non le ho lette...

però sono dell'idea semplicemente che "Two is mej che one",e se l'imbrago ha due anelli perchè usarne solo uno che tra l'altro a me risulta anche più scomodo nella legatura!

Poi l'anello di servizio va benissimo per altre cose,tipo far sicura,doppie...dove inoltre mantiene lo strumento nel verso giusto


....ca...o Kinobi sono pure in inglese....


Parlavano di delocalizzazione, e di calcoli strutturali.
Nulla c he vedere4 con le cagate di due anelli.
Non penso tu chieda io traduca.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron