Dalla plastica alla roccia...

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Vigorone » ven mar 14, 2014 12:03 pm

...comunque il motivo della fettuccia lunga non e' la munzione.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Mork » ven mar 14, 2014 12:14 pm

Vigorone ha scritto:...comunque il motivo della fettuccia lunga non e' la munzione.


il motivo della fettuccia lunga è sempre stato l'attrito nei tiri articolati e zigzaganti.
Ma non ne vedo granché il motivo in falesia dove generalmente il problema non si pone
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda ncianca » ven mar 14, 2014 13:29 pm

Mork ha scritto:Ma non ne vedo granché il motivo in falesia dove generalmente il problema non si pone

Beh, dipende dalla falesia.

Un esempio illustre. Le rinviate prima del primo tetto di Rombo di Vento (Rocca di Corno, Finale) se non le allunghi ti ammazzano di attriti verso la fine del tiro.

Personalmente ho sempre con me due rinvii da 20 cm (penso che aggiungerò presto altri 2) e diversi "slungoni" con fettuccia da 60 cm (6/8 mm) che all'occorrenza può passare da 10 cm a 30 cm, oltre ad una decina di rinvii "normali". Poi, se parliamo di falesia, dalla base ci si rende conto che cosa può essere utile avere e hai ragione che spesso i rinvii standard bastano e avanzano, ma ho anche visto tante persone fare delle catene di rinvii non solo per ragioni di coniglismo, ma proprio per ridurre gli attriti.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Mork » ven mar 14, 2014 13:53 pm

ncianca ha scritto:
Mork ha scritto:Ma non ne vedo granché il motivo in falesia dove generalmente il problema non si pone

Beh, dipende dalla falesia.

Un esempio illustre. Le rinviate prima del primo tetto di Rombo di Vento (Rocca di Corno, Finale) se non le allunghi ti ammazzano di attriti verso la fine del tiro.

Personalmente ho sempre con me due rinvii da 20 cm (penso che aggiungerò presto altri 2) e diversi "slungoni" con fettuccia da 60 cm (6/8 mm) che all'occorrenza può passare da 10 cm a 30 cm, oltre ad una decina di rinvii "normali". Poi, se parliamo di falesia, dalla base ci si rende conto che cosa può essere utile avere e hai ragione che spesso i rinvii standard bastano e avanzano, ma ho anche visto tante persone fare delle catene di rinvii non solo per ragioni di coniglismo, ma proprio per ridurre gli attriti.


si beh, ovviamente può dipendere dalla falesia.
Quelle che frequento o che ho frequentato io avevano sempre tiri abbastanza dritto e con con curvature che vista la lunghezza (poca) gli attriti non sono mai un problema.
Poi ho visto anche io allungare i rinvii, magari per far salire un compagno da primo e facilitare alcune rinviate.
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda il Duca » ven mar 14, 2014 14:02 pm

Quante menate, devi "solo" andare in falesia. Ti accorgerai presto che i veri FF i nodi manco sanno cosa sono :twisted: : l'importante è avere il grigi, la corda molto lunga (tanto non devi portartela molto in giro 8)) e qualche rinvio. Poi ci sono tutti gli accessori più o meno obbligatori che ti hanno elencato sopra.

Ah, mi raccomando, non distrarti troppo guardando le climbers dei tiri vicini, soprattutto mentre fai sicura... è moooolto pericoloso :oops: :oops:
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda Vigorone » ven mar 14, 2014 14:22 pm

il Duca ha scritto:Ah, mi raccomando, non distrarti troppo guardando le climbers dei tiri vicini, soprattutto mentre fai sicura... è moooolto pericoloso :oops: :oops:


...questa mi pare la nozione fondamentale!!!
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Vigorone » ven mar 14, 2014 14:23 pm

il Duca ha scritto:Ti accorgerai presto che i veri FF i nodi manco sanno cosa sono


...questo mi consola... sono un falso falesista... :oops: :oops: :oops: :evil: :evil: :evil:
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Matt8 » lun mar 17, 2014 9:08 am

Buongiorno!!
Finalmente ieri ho avuto la mia prima esperienza su roccia a Trodena, mi sono trovato con ProcioneFalesio.
Una libidine, ora posso snobbare anche io la plastica! :D
Ho provato a fare sicura con il secchiello e non me la sono cavata male, solo che preferisco ancora il gri gri
:lol:
Però è utile saper usare entrambi...
MATT
Avatar utente
Matt8
 
Messaggi: 43
Iscritto il: dom dic 08, 2013 16:45 pm
Località: Bolzano

Messaggioda ncianca » lun mar 17, 2014 11:33 am

Matt8 ha scritto:Però è utile saper usare entrambi...

D'accordissimo.

È utile, col tempo, saperli usare bene tutti, perché non sono pochi quelli che credono più nell'attrezzo che nell'umano. Inutile discutere. Quando il socio mi chiede di usare un attrezzo specifico, faccio come mi dice, non gli ricordo che tanto la sua vita è nelle mie mani indipendentemente dall'attrezzo che uso ed è di me che si deve fidare, non dell'attrezzo.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda ProcioneFalesio » lun mar 17, 2014 12:15 pm

Matt8 ha scritto:Buongiorno!!
Finalmente ieri ho avuto la mia prima esperienza su roccia a Trodena, mi sono trovato con ProcioneFalesio.
Una libidine, ora posso snobbare anche io la plastica! :D
Ho provato a fare sicura con il secchiello e non me la sono cavata male, solo che preferisco ancora il gri gri


Ringrazio moltissimo Matt e la sua socia Giulia per la magnifica giornata passata insieme! E, senza esagerazione, dico che è stata una delle più belle mai passate: un connubio di emozioni piacevoli dovuto innanzitutto alle stupende persone con cui ho arrampicato; la roccia stupenda di Trodena e il clima decisamente favoloso!!!! Entrambi si sono comportati benissimo in falesia!!
Non vedo l'ora di andare nuovamente ad arrampicare con voi!!!!!

P.S: Matt ti ringrazio moltissimo per avermi insegnato ad utilizzare correttamente il grigri!! Inoltre, volevo dirti che con il secchiello sei andato molto bene!
Avatar utente
ProcioneFalesio
 
Messaggi: 765
Iscritto il: ven gen 17, 2014 17:56 pm
Località: Affi (VR)

Messaggioda Matt8 » mer mar 19, 2014 17:23 pm

ProcioneFalesio ha scritto:
Matt8 ha scritto:Buongiorno!!
Finalmente ieri ho avuto la mia prima esperienza su roccia a Trodena, mi sono trovato con ProcioneFalesio.
Una libidine, ora posso snobbare anche io la plastica! :D
Ho provato a fare sicura con il secchiello e non me la sono cavata male, solo che preferisco ancora il gri gri


Ringrazio moltissimo Matt e la sua socia Giulia per la magnifica giornata passata insieme! E, senza esagerazione, dico che è stata una delle più belle mai passate: un connubio di emozioni piacevoli dovuto innanzitutto alle stupende persone con cui ho arrampicato; la roccia stupenda di Trodena e il clima decisamente favoloso!!!! Entrambi si sono comportati benissimo in falesia!!
Non vedo l'ora di andare nuovamente ad arrampicare con voi!!!!!

P.S: Matt ti ringrazio moltissimo per avermi insegnato ad utilizzare correttamente il grigri!! Inoltre, volevo dirti che con il secchiello sei andato molto bene!


Grazie a te, per la bellissima giornata e per la pazienza che hai avuto nel spiegarci tutto!!! Ci siamo divertiti un sacco, merito della piacevole compagnia :D
MATT
Avatar utente
Matt8
 
Messaggi: 43
Iscritto il: dom dic 08, 2013 16:45 pm
Località: Bolzano

Messaggioda coniglio » mer mar 19, 2014 17:44 pm

w la pietra.
w l'amore.

:lol:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Ciorte » mer mar 19, 2014 20:31 pm

Ieri muro dopo 5 Gg a chironico.... mi sembra di saper usare i piedi 3 volte meglio, cioè in una scala da 1 a 10 passato da 1 a 3 :P
Incredibile che sensazioni dia la roccia rispetto ai piedoni delle sale.... peccato si possa far poche volte :cry:
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda Vigorone » gio mar 20, 2014 10:34 am

Ciorte ha scritto:Ieri muro dopo 5 Gg a chironico.... mi sembra di saper usare i piedi 3 volte meglio, cioè in una scala da 1 a 10 passato da 1 a 3 :P
Incredibile che sensazioni dia la roccia rispetto ai piedoni delle sale.... peccato si possa far poche volte :cry:


quoto. non c'e' paragone. con buona pace della plastica.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron