domandina per lecchesi (o filolecchesi)

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda marco* » mar dic 13, 2011 8:36 am

Però!Chiaro e sintetico il cartello.. :roll: :lol: :lol:
Piuttosto...l'altro giorno sono stato alla pala del S.Martino per la prima volta (a proposito ciao giorgiolx :wink: ) mentre facevo vedere a un amico dove passa la Savini ho notato proprio sul diedrone messo sulla direttiva della frana delle fisse che arrivano fin quasi in cima...io lì mi ricordavo (mi pare)un vecchio tentativo di Giorgio Anghileri con Ricky Milani e forse anche il Panza ma mi pare si arenasse abbastanza in basso (si vedevano i chiodi sui primi 30/40 metri poi basta) qualcuno ne sa qualcosa?
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda giudirel » mar dic 13, 2011 8:42 am

Ho sentito dire e te lo riporto che sono lì per i periti del servizio geologico per monitorare i rischi di frane.
Ma magari è una palla.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda EvaK » mar dic 13, 2011 9:04 am

"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda marco* » mar dic 13, 2011 10:16 am

EvaK ha scritto:http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=41998&postdays=0&postorder=asc&highlight=savini&start=20


Però!Che memoria!
Del tentativo però già sapevo,non so come mai siano comparse ste fisse lunghissime!Forse è come dice giudirel e sono lì per monitorare la frana
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda m.m78 » mar dic 20, 2011 15:55 pm

Ciao Lecchesi, approposito di parete rossa, venerdi volevo provare la Via Savini, mi confermate che bastano solo i rinvii? 16 8O ?
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Messaggioda ceciuzz » mar dic 20, 2011 16:18 pm

si. a parte i tiri più facili è una ferrata. per scalare senza incastrarti nei rinvii deve metterne uno si e due no.... :roll:
Avatar utente
ceciuzz
 
Messaggi: 602
Iscritto il: lun gen 30, 2006 18:24 pm
Località: Albavilla

Messaggioda m.m78 » mar dic 20, 2011 16:31 pm

ceciuzz ha scritto:si. a parte i tiri più facili è una ferrata. per scalare senza incastrarti nei rinvii deve metterne uno si e due no.... :roll:


La ringrazio
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Messaggioda Danilo » sab dic 15, 2012 12:19 pm

..in questo preciso momento c'è ancora neve sulla cassin in medale ?
...che oggi pomeriggio devo venir giù a farla ?

:-k
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda giudirel » sab dic 15, 2012 12:45 pm

m.m78 ha scritto:...
tu che vivi nel futuro (il tuo messaggio è datato 20 dicembre) mi sai dire i numeri di qualche estrazione importante che poi si fa fifty fifty?
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda giorgiolx » sab dic 15, 2012 13:01 pm

giudirel ha scritto:
m.m78 ha scritto:...
tu che vivi nel futuro (il tuo messaggio è datato 20 dicembre) mi sai dire i numeri di qualche estrazione importante che poi si fa fifty fifty?


si ma 2011...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Il Profeta » sab dic 15, 2012 13:07 pm

[youtube]http://www.youtube.com/v/jY8ooWKM_aY[/youtube]
Il Profeta
 
Messaggi: 567
Images: 0
Iscritto il: lun set 17, 2012 20:40 pm

Messaggioda Slowrun » sab dic 15, 2012 14:04 pm

Danilo ha scritto:..in questo preciso momento c'è ancora neve sulla cassin in medale ?
...che oggi pomeriggio devo venir giù a farla ?

:-k


C'è neve ... Pioviggina, roba da inverno e cose del genere ... sarai mica un polacco !
Meglio il camino ! :wink:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda EvaK » dom dic 16, 2012 0:37 am

Ora dovrei cambiare il titolo del mio antico topic in

"Appello per i lecchesi (o filolecchesi)"

Vi prego: qualcuno porti Danilo a fare la Cassin al Medale!!! io ignoro quante volte l'abbia già fatta... ma credo sia un grave segno di crisi d'astinenza: pensate che è riuscito a propormela anche in una gelida mattina di dicembre (o era fine novembre....) in cui miracolosamente sono riuscita a deviarlo verso Galbiate.
Ora ci riprova anche mentre piove, o nevica...

dai su, è un appello per un amico: domani ci sarà il sole, magari il Medale è asciutto (penso di si.. di solito funziona che asciuga quando tutti pensano che tutto sia inscalabile e lui zac! asciutto!). ecco portatelo domani......
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda crodaiolo » dom dic 16, 2012 1:02 am

EvaK ha scritto:magari il Medale è asciutto...
sì, come no...
e lui magari... non sta neppure bleffando
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda EvaK » dom dic 16, 2012 1:15 am

crodaiolo ha scritto:
EvaK ha scritto:magari il Medale è asciutto...
sì, come no...
e lui magari... non sta neppure bleffando


eh vabbè ma se parlate tra di voi... qui mica si sta a pettinare le bambole, siam sotto Natale, la vita è grama e il lavoro è greve, 2 battutine sul forum non negatele a nessuno, dai.... :smt102
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda EvaK » dom dic 16, 2012 1:16 am

e poi: cosa ne so io di chi bleffa e di quanta acqua scorre sulla vostra ruta... insomma non ho mica io in gestione la portineria del Medale....oooohhh!
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda crodaiolo » dom dic 16, 2012 1:23 am

quand'è così... chiedo venia
e magari domani per farmi perdonare faccio pure... ehm,il fioretto

ma anche tu, per favore: quelle spigolose spallucce a bilanciere sono decisamente inguardabili!
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Fokozzone » gio mar 13, 2014 22:14 pm

Fatta oggi la via Franchino.
Posso finalmente rispondere al quesito di eva k. che chiedeva come mai fosse poco frequentata, nonostante si trovi a due passi da Lecco.

Devo subito dichiarare che si tratta di una via meravigliosa, assolutamente meravigliosa.

Se come ogni arrampicatore che si rispetta, amate i (numerosi) traversi in A0 è la via che fa per voi.
Se sapete apprezzare la sosta scomoda che vi torce i piedi e vi spezza le reni, quando a due metri si sarebbe potuti stare comodi, avete spirito alpinistico e non potrete fare a meno di ripeterla.
Se apprezzate la sapiente collocazione degli ancoraggi, studiata per creare attrito, allora esulterete con euforia.
Se dopo kilogrammi di A0 riuscite a fare un tratto in libera, non mancherà l'appoggio intasato d'erba o la presa fragile e dubbia che saprà condirlo di suspence, invece di ritrovarvi con la solita monotona arrampicata tecnica.
Se sapete gustare il grado dato col metodo fallocino ed etilico sarà perfetta letizia.
Se avete gusto cromatico, godrete per gli accostamenti tra il grigio-roccia e l'arancione chiodi e catene con spit a testa esagonale di marca Carlo Codega s.n.r. (senza nessuna responsabilità).
Se amate il terreno delicato, nei pochi tratti in cui la via sale dritta, troverete degli splendidi pietroni posti sopra la testa dell'assicuratore, che sapranno impegnare la vostra attenzione.
Per finire, se dopo i rovi del canale d'accesso, aveste evitato i rovi che spuntano qua e là, non sfuggirete a quelli del canale d'uscita. E nel caso aveste qualche brandello di pelle sano, ci penseranno i pungitopo a festeggiare l'indimenticabile passaggio dell'arrampicatore.

Per concludere ribadisco che si tratta di una via meravigliosa e che non voglio più farne altre, ma solo ripetere questa un numero indefinito di volte.
A che serve andare in Raetikon, in monte bianco, in val di Mello o al Salbit Schije quando a due passi da casa si trova una simile perla?
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.