Sto ipotizzando di fare le ferie estive a Funes. L'idea è di cercare di accontentare con giusto compromesso sia la mia assatanata fame dolomitica (sono ravanatore di sentieracci anche tosti e primogradista superiore titolato nonché ferratista solo parzialmente pentito) sia la stanchezza di mia moglie che pur apprezzando i bei posti, attualmente l'unica montagna che sogna è un prato con bel panorama, su cui stendersi a leggere (senza essere infilzata da un forcone o inseguita da un cane) dopo un'ora o due di cammino non impervio.
Dato che sulle mie amate Pale di san Martino non ci vuol tornare, avendole trovate troppo "cattive"... stavo guardando la val di Funes, che però non conosco per nulla. (In realtà, conosco "benino" le Pale e nessun altro gruppo dolomitico). So solo che ci sono bei panorami (in realtà UNO, quello di tutte la cartoline con le Odle...) e agriturismi spettacolari...

Chiedo a chi frequenta la zona:
che tipo di escursionismo si può fare da quelle parti? c'è spazio per dare soddisfazione a entrambe le esigenze di cui sopra? che "ambiente" è?
ci son prati frequentabili o sono tutti con filo spinato e contadino minaccioso? ci son gite anche impegnative per non farmi sentire triste come in spiaggia? (certo so anch'io che le Odle non son né le Pale né il Brenta... ma...).
Cerco notizie dirette di frequentatori, non libresche o da web. Astenersi semplici linkatori.
Grazie!
