Dalla plastica alla roccia...

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Dalla plastica alla roccia...

Messaggioda Matt8 » gio feb 27, 2014 11:09 am

Ciao a tutti!
premetto che sono un neofita nell'ambito dell'arrampicata; infatti ho iniziato circa 4 mesi fa in palestra (salewa cube).
Ora però sento che è arrivato il momento di provare il contatto con la roccia; leggendo un po' in giro su vari siti/forum, tutti ne parlano bene e addirittura dicono che l'arrampicata indoor non è niente a confronto...
Con l'arrivo della bella stagione mi piacerebbe andare in falesia, ma privo di esperienza in merito sono un po titubante; quindi volevo chiedervi se avete qualche consiglio da darmi o per eventuali corsi in regione.
Grazie!! :D [/img]
MATT
Avatar utente
Matt8
 
Messaggi: 43
Iscritto il: dom dic 08, 2013 16:45 pm
Località: Bolzano

Re: Dalla plastica alla roccia...

Messaggioda il Duca » gio feb 27, 2014 11:20 am

Matt8 ha scritto:Ora però sento che è arrivato il momento di provare il contatto con la roccia; leggendo un po' in giro su vari siti/forum, tutti ne parlano bene e addirittura dicono che l'arrampicata indoor non è niente a confronto...


Occhio che adesso qui ti accusano di fare delle gerarchie :twisted:
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: Dalla plastica alla roccia...

Messaggioda funkazzista » gio feb 27, 2014 11:27 am

Matt8 ha scritto:... il contatto con la roccia; leggendo un po' in giro su vari siti/forum, tutti ne parlano bene e addirittura dicono che l'arrampicata indoor non è niente a confronto...

Perla.
:lol:

Scherzi a parte: vai e prova, non c'è altro da fare!
:wink:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Dalla plastica alla roccia...

Messaggioda Jester73 » gio feb 27, 2014 11:33 am

funkazzista ha scritto:Scherzi a parte: vai e prova, non c'è altro da fare!
:wink:


Vai e prova ma con qualcuno più esperto!

Per esperto intendo che non sia alla prima uscita in falesia...
Avatar utente
Jester73
 
Messaggi: 273
Iscritto il: mar mag 15, 2012 15:10 pm
Località: Monza

Messaggioda Mork » gio feb 27, 2014 12:59 pm

Magari cerca qualcuno che abbia voglia di andare a Trodena e che magari non ha trovato nessuno per andarci :lol: :lol:
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Re: Dalla plastica alla roccia...

Messaggioda coniglio » gio feb 27, 2014 13:02 pm

Matt8 ha scritto:... il contatto con la roccia; leggendo un po' in giro su vari siti/forum, tutti ne parlano bene e addirittura dicono che l'arrampicata indoor non è niente a confronto...


è l'arrampicata indoor a non essere arrampicata...
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Dalla plastica alla roccia...

Messaggioda Mork » gio feb 27, 2014 13:11 pm

coniglio ha scritto:
Matt8 ha scritto:... il contatto con la roccia; leggendo un po' in giro su vari siti/forum, tutti ne parlano bene e addirittura dicono che l'arrampicata indoor non è niente a confronto...


è l'arrampicata indoor a non essere arrampicata...


parole grosse :lol:
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda Matt8 » dom mar 02, 2014 10:08 am

Chiedo ai moderatori di unire i due post uguali (Dalla plastica alla roccia), non capisco perché ne ha pubblicati due. Grazie!
MATT
Avatar utente
Matt8
 
Messaggi: 43
Iscritto il: dom dic 08, 2013 16:45 pm
Località: Bolzano

Messaggioda Vigorone » dom mar 02, 2014 20:00 pm

Matt8 ha scritto:Chiedo ai moderatori di unire i due post uguali (Dalla plastica alla roccia), non capisco perché ne ha pubblicati due. Grazie!


...ciao Matt8 (Mattotto??!!)...

moderatori? what does it mean?

8O 8O 8O :D :D :D :D
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Matt8 » dom mar 02, 2014 23:23 pm

Per moderatori intendevo chi gestisce il forum...
MATT
Avatar utente
Matt8
 
Messaggi: 43
Iscritto il: dom dic 08, 2013 16:45 pm
Località: Bolzano

Messaggioda Matt8 » dom mar 02, 2014 23:36 pm

Mork ha scritto:Magari cerca qualcuno che abbia voglia di andare a Trodena e che magari non ha trovato nessuno per andarci :lol: :lol:


Che difficoltà presentano a trodena?!
MATT
Avatar utente
Matt8
 
Messaggi: 43
Iscritto il: dom dic 08, 2013 16:45 pm
Località: Bolzano

Messaggioda funkazzista » lun mar 03, 2014 8:16 am

Allora, first things first.

L'attrezzo che devi avere SEMPRE con te quando vai in falesia è un sacchetto per portarti via l'immondizia.
E' la prima cosa da preparare prima di partire.
Vedrai che, al contrario delle sale, in falesia non ci sono bidoni per l'immondizia. Strano eh? :mrgreen:
Però, esattamente come in sala, c'è qualcuno che prima di andare via pulisce tutto e lascia in ordine: quel qualcuno sei tu.
Fumi? Se no meglio per te. Se si, prevengo la domanda e rispondo direttamente: si, i mozziconi SONO immondizia e vanno portati via anche loro.

Per il resto: sei capace di fare sicura?
Hai letto le istruzioni dell'attrezzo che usi (secchiello, grigri, cinch, ecc.)?
Lo usi come da istruzioni o ti sei inventato un modo tutto tuo?
Ci hai fatto un po' di pratica?
Se arrivato in sosta trovi un anello chiuso invece che un moschettone sei in grado di fare la manovra per passarci la corda?
E i tuoi soci?

Bon, è (quasi) tutto: divertiti! :wink:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda Mork » lun mar 03, 2014 8:32 am

Matt8 ha scritto:
Mork ha scritto:Magari cerca qualcuno che abbia voglia di andare a Trodena e che magari non ha trovato nessuno per andarci :lol: :lol:


Che difficoltà presentano a trodena?!


trodena presenta diverse vie fra il 4b e il 5c ed è un tipico posto per iniziare.
Puoi andare anche a Corona -Hintersegg che ha diversi 4 e qualcosa, anche qui ottimo per iniziare.
Se vuoi palesati in Salewa.
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda ncianca » lun mar 03, 2014 8:38 am

funkazzista ha scritto:Allora, first things first.

L'attrezzo che devi avere SEMPRE con te quando vai in falesia è un sacchetto per portarti via l'immondizia.
E' la prima cosa da preparare prima di partire.
Vedrai che, al contrario delle sale, in falesia non ci sono bidoni per l'immondizia. Strano eh? :mrgreen:
Però, esattamente come in sala, c'è qualcuno che prima di andare via pulisce tutto e lascia in ordine: quel qualcuno sei tu.
Fumi? Se no meglio per te. Se si, prevengo la domanda e rispondo direttamente: si, i mozziconi SONO immondizia e vanno portati via anche loro.

Per il resto: sei capace di fare sicura?
Hai letto le istruzioni dell'attrezzo che usi (secchiello, grigri, cinch, ecc.)?
Lo usi come da istruzioni o ti sei inventato un modo tutto tuo?
Ci hai fatto un po' di pratica?
Se arrivato in sosta trovi un anello chiuso invece che un moschettone sei in grado di fare la manovra per passarci la corda?
E i tuoi soci?

Bon, è (quasi) tutto: divertiti! :wink:

Condivido.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda gug » lun mar 03, 2014 10:49 am

Di solito la maggiore differenza che si trova quando si va su roccia dopo aver fatto solo plastica, è il lavoro dei piedi: gli appoggi sono di solito molto più piccoli di quelli su plastica e non è facile all'inizio dare fiducia ad appoggi a cui non si è abituati.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda mikesangui » lun mar 03, 2014 12:43 pm

Ciao, ti consiglio di imparare a fare sicura molto bene... MOLTO bene.

All'inizio ti conviene voler migliorare in quello più che nello scalare in sè...
perchè se fai sicura bene, la gente forte, che vola.. che prova tiri duri... ti porta con sè.. non gliene frega niente se sai scalare.. a chi scala.. serve uno che faccia sicura bene.

Se fai l'8a in palestra..ma fai sicura da cane.. nessuno vorrà scalare con te.

Quindi.. impara a fare sicura molto bene, andrai con i forti e migliorerai velocemente!
ciao
mikesangui
 
Messaggi: 450
Iscritto il: mer feb 22, 2006 18:02 pm

Messaggioda Mork » lun mar 03, 2014 15:58 pm

mikesangui ha scritto:Ciao, ti consiglio di imparare a fare sicura molto bene... MOLTO bene.

All'inizio ti conviene voler migliorare in quello più che nello scalare in sè...
perchè se fai sicura bene, la gente forte, che vola.. che prova tiri duri... ti porta con sè.. non gliene frega niente se sai scalare.. a chi scala.. serve uno che faccia sicura bene.

Se fai l'8a in palestra..ma fai sicura da cane.. nessuno vorrà scalare con te.

Quindi.. impara a fare sicura molto bene, andrai con i forti e migliorerai velocemente!
ciao


quoto! impara bene che poi ti porto ! :lol:
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda Matt8 » gio mar 06, 2014 8:37 am

mikesangui ha scritto:Ciao, ti consiglio di imparare a fare sicura molto bene... MOLTO bene.

All'inizio ti conviene voler migliorare in quello più che nello scalare in sè...
perchè se fai sicura bene, la gente forte, che vola.. che prova tiri duri... ti porta con sè.. non gliene frega niente se sai scalare.. a chi scala.. serve uno che faccia sicura bene.

Se fai l'8a in palestra..ma fai sicura da cane.. nessuno vorrà scalare con te.

Quindi.. impara a fare sicura molto bene, andrai con i forti e migliorerai velocemente!
ciao


Concordo pienamente!! Io stesso non mi trovo quando un mio amico mi fa sicura, tanto che non provo mai a fare tiri difficili. Ora sto andando con una ragazza che pesa molto meno di me, ma mi da sicurezza mentre salgo, ma ho sempre paura di cadere...
Proprio per questo volevamo fare un corso in falesia in modo da imparare bene tutte le tecniche per fare sicura, perchè io ho pochissima esperienza e lei meno di me. Per quanto riguarda fare sicurezza non me la cavo male, ma fino adesso ho usato solo il GRIGRI.


impara bene che poi ti porto !


Grazie Mork, mi metto di impegno per imparare al meglio![/quote]
MATT
Avatar utente
Matt8
 
Messaggi: 43
Iscritto il: dom dic 08, 2013 16:45 pm
Località: Bolzano

Messaggioda zeler » gio mar 06, 2014 11:13 am

io ho ricominciato dopo 20 anni,vado con mio figlio,che è più leggero
di me,usiamo il GriGri e menomale,l'ultima volta ho fatto un volo e l'ho
tirato su di un paio di metri,x chi è alle prime armi un autobloccante
credo sia indispensabile.
ciao Luca
zeler
 
Messaggi: 266
Iscritto il: sab ott 12, 2013 9:18 am
Località: Alassio

Messaggioda il Duca » gio mar 06, 2014 13:03 pm

Io ho imparato facendo sicura col mezzo; tranquilli che si impara lo stesso, soprattutto si impara a non abbassare mai la guardia... Old School? Old School!
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.