Ispirazione-idee per Master thesis

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Ispirazione-idee per Master thesis

Messaggioda Eszter » gio feb 20, 2014 17:57 pm

Ciao a tutti :)
Sono nuova di qua, e mi piacerebbe scambiare 2 chiacchere con esperti di montagna, un po meno esperti e anche con quelli alle prime armi :))
Premettendo che mi piacciono gli sport "non proprio femminili" e sono un'amante della montagna, qualche esperienza ce l'ho anchio.
Oltre a cio, sono anche una studentessa di design e sto pensando alla mia tesi di master 8O
l'argomento che mi sono scelta è "workspaces and facilities for extreme conditions" in particolare trasporto, mobilità e rifugi in montagna, in condizioni estreme. Questo include un po di tutto, in questa fase iniziale della ricerca: dalle tende per scalatori superleggere fino a come spellare un montone per tenersi caldi :D
Il fatto è che, prima di iniziare a progettare, mi serve un PROBLEMA da risolvere: ce ne sono cosi tanti in realtà, piu o meno gia risolti, che in questi giorni sono bloccata e a corto di idee.
C'è nessuno che mi vuole raccontare la sua esperienza in questo ambito? Qualche piccolo aneddoto? Idea? Problema che ha avuto, o situazioni risolte in modo non consono?
Grazie mille!! Confido nel vostro aiuto :P
Eszter
Eszter
 
Messaggi: 17
Iscritto il: gio feb 20, 2014 13:08 pm

Messaggioda monaco » gio feb 20, 2014 18:47 pm

ciao,

io partirei da una ricerchina bibliografica sulle facilities recenti...tipo sul nuovo bivacco Gervasutti (lato sud Monte Bianco).
Guarda cosa trovi in rete, contatta i progettisti, i costruttori, visitalo di persona...cerca di comprendere il/i problema/i che hanno dovuto affrontare e le soluzioni tecniche/progettuali che hanno adottato...

dopodiche...saprai esattamente cosa NON fare in ambiente alpino.

prendendo spunto da questo...e da altri milleuno bidoni delle alpi...potresti dedicarti al problema dello smantellamento delle strutture d'alta quota:

- vecchi rifugi (in svizzera li minano!)
- nuovi rifugi, ma ciofeca ;-)
- vecchi piloni di teleferiche (il lato NW dell'A. du Midi e' scandaloso)

inZomma...prima di mettere altro...inizierei a levare.
certo non crei...ripristini
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Messaggioda gug » gio feb 20, 2014 19:04 pm

E l'annoso problema degli ometti che si disfano? :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Eszter » gio feb 20, 2014 21:06 pm

Direi che è un ottima idea!
Le montagne sono piene di rifiuti ovunque, di ogni dimensione e materiale...
in ogni paese, piu o meno.

leggevo un articolo che trattava persino l'argomento dei corpi di esploratori deceduti sull'Everest, che, essendo troppo complicato portarli giu, vengono lasciati la come "segnali per marcare il territorio" -.-
Del tipo "dopo gli stivali gialli gira a destra"... macabro.

Daro un occhiata volentieri a cio che mi hai consigliato :)

non sapevo minassero i rifugi in svizzera...mica ci tengono tanto alla natura?
in effetti gli svizzeri sono un po come le talpe, dove c è la possibilita di scavare un buco, lo fanno...sapevo delle architetture "poco eco-friendly" dei benestanti, che, volendo costruire in montagna, per ridurre l'impatto visivo mettono tutto sotto terra: questo danneggia poi tutto l'ecosistema ...
Eszter
 
Messaggi: 17
Iscritto il: gio feb 20, 2014 13:08 pm

Messaggioda Eszter » gio feb 20, 2014 21:08 pm

gli ometti che si disfano seguono semplicemente il corso del loro naturale, grande, cerchio della vita... :P
Eszter
 
Messaggi: 17
Iscritto il: gio feb 20, 2014 13:08 pm

Messaggioda Falco5x » ven feb 21, 2014 9:49 am

In effetti... in quanto ometto col tempo mi disfo pure io, ma in montagna segno sempre il territorio in modo molto ecologico. In nome della scienza sono disponibile a fornire dimostrazioni pratiche in ambiente.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Eszter » ven feb 21, 2014 10:07 am

8O cioè?
suvvia, lo sappiamo tutti che i veterani, in montagna, ci fanno sempre mangiare la polvere :D
Eszter
 
Messaggi: 17
Iscritto il: gio feb 20, 2014 13:08 pm

Re: Ispirazione-idee per Master thesis

Messaggioda grizzly » ven feb 21, 2014 11:04 am

Eszter ha scritto:... "workspaces and facilities for extreme conditions"...


Frigobar sul Pesce... Grazie... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Falco5x » ven feb 21, 2014 13:21 pm

Eszter ha scritto:8O cioè?
suvvia, lo sappiamo tutti che i veterani, in montagna, ci fanno sempre mangiare la polvere :D

Cioè segno il territorio di frequente come un vecchio lupo... per necessità di prostata.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Eszter » ven feb 21, 2014 13:48 pm

Questo è ottimo! bisogna sempre bere tanto in montagna per tenersi idratati :D prostata o no è un "problema" che capita a tutti... potrei includerlo nella mia ricerca :)
Eszter
 
Messaggi: 17
Iscritto il: gio feb 20, 2014 13:08 pm

Messaggioda Falco5x » ven feb 21, 2014 14:32 pm

Eszter ha scritto:Questo è ottimo! bisogna sempre bere tanto in montagna per tenersi idratati :D prostata o no è un "problema" che capita a tutti... potrei includerlo nella mia ricerca :)



A tale riguardo, se già non lo conosci ti segnalo questo:


Immagine


Comodo (???) e discreto (???).

:lol:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda coniglio » ven feb 21, 2014 15:10 pm

la cacca.
il mio problema e fare la cacca.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Eszter » ven feb 21, 2014 15:31 pm

cariiiini :? a sto punto preferisco penare un po di piu e farla sulla neve. ma...come mai l'argomento ha preso questa svolta? 8O
Eszter
 
Messaggi: 17
Iscritto il: gio feb 20, 2014 13:08 pm

Messaggioda giorgiolx » ven feb 21, 2014 15:45 pm

Eszter ha scritto:cariiiini :? a sto punto preferisco penare un po di piu e farla sulla neve. ma...come mai l'argomento ha preso questa svolta? 8O


la cacca non è un argomento di merda...se ne è discusso più e più volte sul forum.
In molti posti (yosemite in primis ma anche altri parchi naturali) quando entri ti forniscono di sacchetto vuoto che devi portare pieno all'uscita...capito di cosa?

e in ambienti molto delicati ma frequentati la cacca può essere un problema grossissimo sia ambientale che estetico :)

potresti spiegarci un po meglio la tua tesi? facoltà? materia?

tanto per capire se dobbiamo parlare del colore della tenda da abbinare con il sacco a pelo oppure dei piloni di qualche funicolare ormai abbandonata :)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Falco5x » ven feb 21, 2014 21:15 pm

coniglio ha scritto:la cacca.
il mio problema e fare la cacca.

La cacca? perché deve essere un problema? è un atto grandemente liberatorio invece.
La più bella cacca che io ricordi è stata in vetta all'Agner giusto sotto la grande croce, con grande vista su Agordo 2200 metri giù in basso, e più oltre verso vaghe cinerine lontananze tremolanti nel meriggio.
Uno scorcio di paradiso.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Eszter » ven feb 21, 2014 22:13 pm

Giorgiolx: (non so come mettere le tag 8O ) la cacca è importante, concordo. specialmente se sei sotto terra: un amico speleologo mi ha detto che loro non possono assolutamente lasciare nulla in giro, e quando gli capita di fare 3-4 giorni di spedizione, è un problema si...specialmente se te la devi portare dietro in ambienti chiusi, dove generalmente fa abbastanza caldo... :?

io ho studiato design del prodotto industriale, e al momento sto facendo un master in "integrated design" in germania... vuol dire che facciamo un po di tutto, dalle App ai prodotti, progetti di "design fiction" e interfacce. quest anno pero ho avuto un corso di bionica che mi ha aperto il mondo: si tratta di trovare soluzioni a problemi cercando tra le soluzioni esistenti che la natura ha gia fatto. siccome amo la montagna e ho avuto la possibilita di scegliere l'argomento di tesi, ho pensato di unire le 2 cose.

Il fatto ora è di trovare un problema da risolvere in questo modo. breve descrizione della tesi: analizzare gli ambienti di lavoro, i ripari/rifugi e i servizi / infrastrutture per condizioni estreme, così come le situazioni comportamentali (in montagna). La tesi studierà le possibili connessioni tra interaction design e bionica, analizzando il comportamento umano e delle cose viventi in natura. infine si cercherà di creare una soluzione al problema individuato, grazie, appunto, ai campi di interaction design e bionica.

Scusa per la lunghissima spiegazione, il fatto è che risulta complicato pure a me :D :P

Falco5x: concordo. in vetta ci sono i bagni con le viste migliori del mondo, ogni volta diverse. non serve a niente avere un bagno lussoso a casa
Eszter
 
Messaggi: 17
Iscritto il: gio feb 20, 2014 13:08 pm

Re: Ispirazione-idee per Master thesis

Messaggioda VECCHIO » sab feb 22, 2014 9:16 am

Eszter ha scritto:..........
Il fatto è che, prima di iniziare a progettare, mi serve un PROBLEMA da risolvere: ce ne sono cosi tanti in realtà, piu o meno gia risolti, che in questi giorni sono bloccata e a corto di idee............


Dai risposte, ma devi anche cercare, a come si bivacca in parete nelle alpi.
Inverno, estate, a oriente, a occidente.
E poi progetta qualcosa di..... protettivo !
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda Eszter » ven feb 28, 2014 22:11 pm

Ciao :)
mi scuso per l'assenza di questi giorni, ma nel frattempo ho avuto modo di ricercare e di parlare con il mio professore e quindi di definire l'argomento: tratterò i rifugi temporanei in montagna: vale a dire NON le capanne o strutture fisse ma le STRUTTURE MOBILI.

per questo mi è stato suggerito di ricercare anche in altri ambiti, come i nomadi di tutto il mondo, nel passato e nel presente. capire bene come si organizzavano, cosa si portavano dietro, e soprattutto, come allestivano i rifugi temporanei, per dormire o semplicemente per fare una pausa. i problemi, le soluzioni, le cose positive e negative.

vi do ragione al fatto che, in materia, le aziende specifiche di montagna hanno già fatto tutto. perchè non ricercare in altri campi allora, per poi proporre una soluzione nuova in questo ambito? :)

idee? suggerimenti?
grazie mille ancora a tutti !!
e augurio di un ottimo weekend :)
Eszter
 
Messaggi: 17
Iscritto il: gio feb 20, 2014 13:08 pm

Re: Ispirazione-idee per Master thesis

Messaggioda Eszter » ven feb 28, 2014 22:12 pm

VECCHIO ha scritto:
Eszter ha scritto:..........
Il fatto è che, prima di iniziare a progettare, mi serve un PROBLEMA da risolvere: ce ne sono cosi tanti in realtà, piu o meno gia risolti, che in questi giorni sono bloccata e a corto di idee............


Dai risposte, ma devi anche cercare, a come si bivacca in parete nelle alpi.
Inverno, estate, a oriente, a occidente.
E poi progetta qualcosa di..... protettivo !


spunto utilissimo!! davvero :) :)
Eszter
 
Messaggi: 17
Iscritto il: gio feb 20, 2014 13:08 pm

Messaggioda monaco » lun mar 03, 2014 11:44 am

prova a guardare sotto ''bothy bag'' (UK) o Zdarsky (FR)...poco conoscite da noi ma piuttosto in voga in ambienti umido-freddi...dove la condensa interna e' meno preoccupante di quello che arriva da fuori...
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron