Allenamento specifico per cascate di ghiaccio

Allenamento specifico per cascate di ghiaccio

Messaggioda crazymen » gio nov 09, 2006 1:51 am

Salve a tutti, vorrei introdurre questo nuovo post riguardante l'allenamento "a secco" specifico per l'arrampicata su cascata di ghiaccio. Allenamenti mirati ad aumentare la resistenza sui tratti lunghi 5-10 metri verticali e nel contempo anche un po' di forza. Ringrazio anticipatamente, saluti a tutti!!
crazymen
 
Messaggi: 2
Iscritto il: gio nov 09, 2006 1:07 am

Messaggioda angelo1981 » gio nov 09, 2006 11:40 am

nella paletrina dove vado io abbiamo settore dedicato all arrampicata con picche e ramponi è un muro di 7x 2 in legno ,non è gran che, ma 7 mt completamente verticali fanno la loro parte considara di salirlo almeno una decina di volte 70 mt fai un buon allenamento

altro non ti saprei suggerire puoi fare le trazioni sulle picche ma non so a quanto servano
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda michelemicheli » lun dic 04, 2006 17:36 pm

scusa ma non ho capito in che senso far trazione sulle picche...sono ancora alle prime armi e non ho molta esperienza....:(

grazie
Avatar utente
michelemicheli
 
Messaggi: 25
Images: 2
Iscritto il: mar ott 24, 2006 13:39 pm
Località: Poschiavo

Messaggioda angelo1981 » mar dic 05, 2006 9:59 am

michelemicheli ha scritto:scusa ma non ho capito in che senso far trazione sulle picche...sono ancora alle prime armi e non ho molta esperienza....:(

grazie


al posto di far trazioni alla sbarra poi piazzare le picche su due tacche e tirarti,secondo me puo servire ad allenare le mani a tener le picche senza dragonnes ma è una cosa un po cosi

domenica sono andato al raduno di dry tooling a ferrara quello si che è allenante anche se con il ghiaccio non ha niente a che vedere
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda michelemicheli » mar dic 05, 2006 13:01 pm

Ne ho sentito parlare!Ma essendo studente e un bel po' lontano da Ferrara bisognerà esspettare la patente....allenamento per le braccia sicuramente e per lo stile, però mi sa che per le picche non sia vero il migliore scalare su roccia.....te consiglieresti la scalata sensa dragonnes...non so ho appena comprato le picche nuove della salewa murphy, ma quando devo avvitare una vite tribule a togliere la mano dalle dragonnes...

buon appetito
Avatar utente
michelemicheli
 
Messaggi: 25
Images: 2
Iscritto il: mar ott 24, 2006 13:39 pm
Località: Poschiavo

Messaggioda angelo1981 » mar dic 05, 2006 15:45 pm

forse è poco che fai cascata

queste picche non le conosco,credo che andare senza dragonnes sia tutta un altra musica io le ho lasciate l'anno scorso per non piu usarle,se non in alpinismo.

se vuoi provare usane solo una con la dragonne intanto che fai un po di allenamento.
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda michelemicheli » mar dic 05, 2006 17:11 pm

Non è da molto anzi si può dire che ho appena cominciato...però appunto impariamo un po' da soli e ascoltando consigli...come abbiam fatto con l'arrampicata su roccia....

allora provo ma ho paura che mi scivola la picozza da mano e sono nella c...!perchè come l'ultima che abbiam fatto c'era ghiaccio instabile! abbiamo dovuto usare la becca semitubolare...e in un punto non riuscivamo a mettere viti...quindi penso che in un posto così sensa le dragonnes, potrebbero scivolarti...ma non so?fino ad ora ho sempre avuto il laccio attorno al braccio....

ma se dici che va meglio? ci provo!

serata mm
Avatar utente
michelemicheli
 
Messaggi: 25
Images: 2
Iscritto il: mar ott 24, 2006 13:39 pm
Località: Poschiavo

Messaggioda casaro » mar dic 05, 2006 17:29 pm

michelemicheli ha scritto:Non è da molto anzi si può dire che ho appena cominciato...però appunto impariamo un po' da soli e ascoltando consigli...come abbiam fatto con l'arrampicata su roccia....

allora provo ma ho paura che mi scivola la picozza da mano e sono nella c...!perchè come l'ultima che abbiam fatto c'era ghiaccio instabile! abbiamo dovuto usare la becca semitubolare...e in un punto non riuscivamo a mettere viti...quindi penso che in un posto così sensa le dragonnes, potrebbero scivolarti...ma non so?fino ad ora ho sempre avuto il laccio attorno al braccio....

ma se dici che va meglio? ci provo!

serata mm

Ghiaccio instabile??!! 8O 8O
Guarda visto che hai appena cominciato il togliere o no le Dragonne penso che debba essere il tuo ultimo problema :!:
Quando magari sarai un po' più pratico della progressione e di chiodatura ed avrai affinato un po' la tua tecnica allora si che potrai valutare la possibilità di toglierle. :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda angelo1981 » mar dic 05, 2006 17:38 pm

michelemicheli ha scritto:Non è da molto anzi si può dire che ho appena cominciato...però appunto impariamo un po' da soli e ascoltando consigli...come abbiam fatto con l'arrampicata su roccia....

allora provo ma ho paura che mi scivola la picozza da mano e sono nella c...!perchè come l'ultima che abbiam fatto c'era ghiaccio instabile! abbiamo dovuto usare la becca semitubolare...e in un punto non riuscivamo a mettere viti...quindi penso che in un posto così sensa le dragonnes, potrebbero scivolarti...ma non so?fino ad ora ho sempre avuto il laccio attorno al braccio....

ma se dici che va meglio? ci provo!

serata mm


se sei alle prime armi non ti avventurare su cose piu difficili prova dei monotiri con corda dall alto e fai tante prove
certo se perdi la picca sei nella merda
ma non deve succedere.
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda michelemicheli » mar dic 05, 2006 18:32 pm

forse è meglio sì e che fino ad ora credo che sia come scalare roccia...fare attenzione e basta!!!ma da come dite è qualcosa di differente....

grazie per il consiglio ci si sente
Avatar utente
michelemicheli
 
Messaggi: 25
Images: 2
Iscritto il: mar ott 24, 2006 13:39 pm
Località: Poschiavo

Messaggioda michelemicheli » mer dic 06, 2006 13:52 pm

per rispondere a Casaro:no è solo che siamo partiti e c'era bel ghiaccio...poi e diventato fine e con dentro come bolle d'aria...ma alla peggiore avrei fatto una caduta di 15 metri....quello che volevo dire io è che se ti succede in un posto dove non puoi ne tornare in dietro ne andare avanti, non puo mettere un rinvio....e ti cade la picozza, per colpa della mancanza della dragonnes....volevo sotrovare un argomento contro al senza dragonnes a qui mi sono sempre basato io. volevo sentirmela smentire...

giornata
Avatar utente
michelemicheli
 
Messaggi: 25
Images: 2
Iscritto il: mar ott 24, 2006 13:39 pm
Località: Poschiavo

Messaggioda ste_manto » mer dic 06, 2006 14:06 pm

michelemicheli ha scritto:...ma alla peggiore avrei fatto una caduta di 15 metri....



8O 8O 8O 8O

allora poco male

8O 8O 8O 8O
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda michelemicheli » mer dic 06, 2006 20:48 pm

Sono gia caduto per 15 metri ma non è che ci lasci la pelle...ti si chiude il buco del c....e basta!
La cosa più importante per un'alpinista?
Diventar vecchio...
Avatar utente
michelemicheli
 
Messaggi: 25
Images: 2
Iscritto il: mar ott 24, 2006 13:39 pm
Località: Poschiavo

Messaggioda angelo1981 » mer dic 06, 2006 21:40 pm

secondo me le picche si perdono quando fai le manovre tipo mentre stai chiodando-schiodando o quando sei in sosta e in quei casi cmq la draggone non ce l'hai legata

per non perderla andrebbero bene due cordini fini per vincolarle al corpo questo forse è l'unico sistema
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda michelemicheli » gio dic 07, 2006 11:32 am

questa mi sembra la soluzione migliore. ci provo....grazie buona giornata
La cosa più importante per un'alpinista?
Diventar vecchio...
Avatar utente
michelemicheli
 
Messaggi: 25
Images: 2
Iscritto il: mar ott 24, 2006 13:39 pm
Località: Poschiavo

Messaggioda ste_manto » gio dic 07, 2006 11:59 am

michelemicheli ha scritto:Sono gia caduto per 15 metri ma non è che ci lasci la pelle...ti si chiude il buco del c....e basta!



8O 8O 8O 8O 8O 8O


dico solo una cosa, occhio.



ne bastano molti meno per lasciarci la pelle
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda dademaz » gio dic 07, 2006 12:27 pm

ma confermo i consigli dati sopra, continua con le dragonne finchè non ti sentirai pronto a toglierle..e cmq senza è tutta un'altra cosa, molto + bello!

in ogni caso il problema di perderle in realtà non si pone molto, nel senso che quando hai poca esperienza ti sembra sempre che le perderai da un momento all'altro, mentre poi con il tempo sai bene che una volta messe in un punto di certo non si muovono da sole! claro che gente distratta in giro ce nè, xò personalmente a me non è mai capitato di rischiare di perderle! è un po' come perdere una scarpetta in via :D e so di gente che le ha perse!!! :lol: :lol: (mi sa che me la sto tirando addosso e la prox volta perdo picche, viti, imbrago, scarpette, sci.... :D )

cmq un volo di 15 metri su ghiaccio non è propriamente una sciocchezza (dipende dalla cascata claro). ma a me è capitato tanti anni fa di farne uno di 10 metri....e mi è bastato!!!!!

in ultimo: secondo me non è necessario cominciare con la corda dall'alto (se uno se la sente intendo)...inziare su cose easy ok!

Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda michelemicheli » gio dic 07, 2006 19:44 pm

A ste_manto

hai letto la mia firma :wink:

e per via che ne bastano di meno per lasciarci la pelle hai ragione...ma speriamo di diventare vecchio e con molte salite nella legnaia, come si dice nel nostro dialetto.....


:) :) :)
Ultima modifica di michelemicheli il gio dic 07, 2006 20:45 pm, modificato 1 volta in totale.
La cosa più importante per un'alpinista?
Diventar vecchio...
Avatar utente
michelemicheli
 
Messaggi: 25
Images: 2
Iscritto il: mar ott 24, 2006 13:39 pm
Località: Poschiavo

Messaggioda michelemicheli » gio dic 07, 2006 20:43 pm

A dademaz


Ti ringrazio pure te perchè ho imparato molte cose in questa discussione e sicuramente potra solo servirmi.....vuoi dire che scivolare su roccia sia meno pericoloso che su ghiaccio...perchè quella volta che sono scivolato sul piz sassalbo su una via non ancora fatta non mi e sambrato di aver rischiato la vita....non so! bisogna prendere ancora più seriamente la scalta su ghiaccio?

p.s non riesco a risponderti direttamente sotto il tuo scritto, non sai come si fa
La cosa più importante per un'alpinista?
Diventar vecchio...
Avatar utente
michelemicheli
 
Messaggi: 25
Images: 2
Iscritto il: mar ott 24, 2006 13:39 pm
Località: Poschiavo

Messaggioda angelo1981 » gio dic 07, 2006 21:23 pm

vai sul messaggio e premi riporta

inizia a scrivere dopo l'ultimo quote


se hai problemi s chiodare senza dragonne puoi usare un metodo che mi hanno consigliato ti fai un cordino con piastrina come quelli che si usavano un po di anni fa e in testa ci metti un fifi che fai passare nella punta della picca o nella dragonne cosi scarichi un po di peso...
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Prossimo

Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.