Finale+Albenga istruzioni x l'uso

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Finale+Albenga istruzioni x l'uso

Messaggioda carloangela » ven feb 28, 2014 12:49 pm

Ciao a tutti, stavo programmando un bel periodo di ferie da spendere tra finale e Albenga, diciamo circa una ventina di giorni :lol: ho provato ad utilizzare la funzione cerca ma ci sono troppi post e la maggior parte con informazioni x tiri inferiori al 6a.
Volevo capire quali falesie devo assolutamente visitare e magari anche qualche dritta su quali tiri non devo mancare
Io me la cavo benino dal 7a al 7c, magari vorrei anche provare qualcosa di livello 8 che non sia proprio proprio ultrabastardo, mentre la mia compagna scala bene dal 6a al 7a.
Punto secondo :mi muovo e dormo in furgone, mi sembra di aver capito che nel parcheggio di Monte
Cucco non dovrebbe essere un problema campeggiare mentre non trovo info sulla zona di Albenga
Punto terzo : gastronomia, dove si mangia la miglior farinata e la miglior pasta al pesto?
:wink: :wink:
Sono consapevole che finale regala gran bastoni, ma spero non troppo diversi da quelli delle mie zone: lumignano e Covolo.....
Intanto grassie a tutti, se poi qualcuno ha voglia di fare due tiri insieme è ovviamente il benvenuto
carloangela
 
Messaggi: 30
Iscritto il: lun giu 04, 2012 16:18 pm
Località: Mes3

Messaggioda cyclocaster » ven feb 28, 2014 13:16 pm

tra Albenga e Finale si trovano le falesie di Toirano ( uscita autostrada Borghetto S.S. ) , ti consiglierei di non fartele scappare, ambiente bellissimo, molto selvaggio. Qualche info la trovi su www.climberstoirano.it . Ti consiglio soprattutto il settore "grotte" con tutti i sottosettori.
cyclocaster
 
Messaggi: 264
Iscritto il: gio mar 03, 2011 0:00 am
Località: Piemonte

Re: Finale+Albenga istruzioni x l'uso

Messaggioda grizzly » ven feb 28, 2014 14:56 pm

carloangela ha scritto:Ciao a tutti, stavo programmando un bel periodo di ferie da spendere tra finale e Albenga, diciamo circa una ventina di giorni...


Quando? Perché può cambiare di molto la scelta del settore in base al periodo... Hai già delle guide?
Comunque per una media ci si può vedere all'arrivo e ti dico direttamente... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda mikesangui » ven feb 28, 2014 15:16 pm

Per quanto riguarda albenga trovi tutto qui.

http://rocpennavaire.it/

Se vai , passa al Bar di Cisano e troverai tutte le indicazioni del caso, se poi lasci un regalino all'associazione per il contributo alla chiodatura farai del gran bene alla zona e darai una mano a quella macchina generosa che è il Dinda.

Per finale non c'è un sito relativo e analogo.
qui trovi una lista di bei tironi da non perdere,
http://www.pukli.it/EXTRA/50_VIE.htm

Come dice Grizzly, il periodo in cui vai fa tanto la differenza.
A finale scali tutto l'anno se sai muoverti bene.
Purtroppo in questo periodo i settori più belli sono anche i più affollati.
ciao
mikesangui
 
Messaggi: 450
Iscritto il: mer feb 22, 2006 18:02 pm

Messaggioda ncianca » ven feb 28, 2014 15:30 pm

Bazzica la falesie della Val Pennavaire, entroterra di Albenga. Ce ne sono nella guida Oltrefinale, e soprattutto nei logbook di un bar di Martinetto, via Nazionale se non ricordo male. Molte forse colano, ma linee asciutte le trovi di sicuro. Tra i settori ignorati dai più a me è molto piaciuto Reunion. In linea di massima se ci tieni a "realizzare" Albenga non ha mai deluso nessuno.

Sicuramente Toirano offre tanto ed è probabilmente più asciutta dei vari Terminal, Euskal, etc. di Albenga. Toirano è anche meglio visto che spesso hai vicino vie difficili e vie facili a differenza di certi settori di Albenga dove o è tutto facile o è tutto difficile. È uscita una guidina aggiornata. Forse vale la pena. Non l'ho vista. Oltrefinale sicuramente non vale la pena per Toirano.

A Finale su quel livello ti diverti al settore Ovest di Rocca di Corno (uno dei miei preferiti), al Silenzio, alla Strapatente, allo Specchio (dove tutti hanno un progetto... anche io), nella Grotta dell'Edera (divertentissime le due vie ai lati del "finestrone", in particolare "Per Uscire Dalle Tenebre", attento solo ai primi spit, un po' troppo distanziati, hanno delle zone "no-fall"), etc. I bastoni a Finale ci sono fino al 7a. Dopo trovi gradi più europei, soprattutto in strapiombo, con alcune celeberrime eccezioni, per esempio, al Silenzio. All'Anfiteatro di Monte Cucco evita il calcare rosso. È unto bisunto trisunto. Con l'eccezione di Stravolgimento Totale, da non perdere. Sopporta la prima metà, la seconda è da antologia (serve corda da 80 m, o manovre e spippolamenti vari a metà muro). Molto belli anche i tiri a destra del grottone di Monte Cucco. Se vuoi darci dentro di dita e rilassare le braccia un giorno, vai al Bric Scimarco, cengia superiore. Più a destra vai, più belle sono le vie. I due tironi in strapiombo, Tifone e Ciclone, non meritano imho. Tiri nuovi, rivisti, allungati, etc. alla Placconata di Rian Cornei, se ti piace la placca. Alcuni davvero belli e lunghissimi. Strapiombi in ambiente eccezionale alla Domus Aurea. Ci arrivi dalla Strapatente attraversando la montagna per una grotta suggestiva. Non fatevi mancare una via lunga a Pianarella. Con il vostro livello non potete non fare Joe Falchetto (prima libera a vista del Mago). Ora protetta bene e a fittoni. Tiri piccolini in linea di massima per 240 metri in totale. Dopo il tetto, esposizione totale! Sull'ultimissimo tiro dopo il traverso a destra su marciume e vegetazione ributtati in placca a sinistra dove troverai l'ultimo fittone della via e quindi la sosta finale. Settore polivalente e spesso affollato, a ragione, la Placca dei Maleducati. Anche qui più a destra vai meglio arrampichi, soprattutto i tiri sul 6c/6c+. Madre natura ha regalato a Finale i 6c/6c+ più belli del mondo imho.

Beato te che hai 20 giorni di climbing totale. Inizierò anche io a frequentare la riviera presto nei weekend. Non sia mai che ti becco da qualche parte...

Ciao!

Nic
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda zeler » ven feb 28, 2014 15:59 pm

ti hanno detto tutto o quasi,io il 7 me lo scordo.
il campeggio di Monte Cucco va bene ed gratis,in val Pennavaire
non so ma se ci in questo periodo non è certo il clima finalese.
mangiare la farinata ad Albenga,centro storico da Puppo via Torlaro,
farinata ultra bbuona,non si prenota si arriva e si aspetta,si spende
poco,a Final Borgo Osteria dei 4 canti,vicino a Salewa shop,antipasti
di farinata 3 tipi,torte di verdura e verdure ripiene,primo troffie al pesto,
secondo coniglio alla ligure,ottimo il prezzo buono.
ad Albenga da Sommariva,un frantoio d'olive troverai tutti i prodotti tipici,
è vicino a Puppo,cmq anche a Toirano ci sono diversi aziende dove compri direttamente.
ciao Luca
zeler
 
Messaggi: 266
Iscritto il: sab ott 12, 2013 9:18 am
Località: Alassio

Messaggioda carloangela » ven feb 28, 2014 17:00 pm

Grazie mille gente mi dimenticavo il periodo: parto giovedi prossimo in mattinata, quindi operativo x venerdi
Situazione acqua com'è? perche qui in veneto quest'inverno è stato il diluvio universale e alcune falesie avranno bisogno di un po' di tempo x asciugare.
Ho anche due cani quindi niet multipicht niet accessi scomodi e cenge e situazioni esposte
PS: adoro gli strapiombi....me cago sotto sulle placche :cry:
carloangela
 
Messaggi: 30
Iscritto il: lun giu 04, 2012 16:18 pm
Località: Mes3

Messaggioda mikesangui » ven feb 28, 2014 17:14 pm

è piovuto parecchio ma si riesce a scalare... alla peggio vai all'anfiteatro di cucco.

Si scala anche se piove, l'accesso è banale, c'arrivi con i cani, e i tiri sono molto belli e strapiombanti.
mikesangui
 
Messaggi: 450
Iscritto il: mer feb 22, 2006 18:02 pm

Messaggioda cyclocaster » ven feb 28, 2014 18:06 pm

ncianca ha scritto:
Sicuramente Toirano offre tanto ed è probabilmente più asciutta dei vari Terminal, Euskal, etc. di Albenga. Toirano è anche meglio visto che spesso hai vicino vie difficili e vie facili a differenza di certi settori di Albenga dove o è tutto facile o è tutto difficile. È uscita una guidina aggiornata. Forse vale la pena. Non l'ho vista. Oltrefinale sicuramente non vale la pena per Toirano.









è finalmente uscita ( da pochi mesi ) la guida di Toirano. E' fatta molto bene : "arrampicare tra basure e fene, la nuova guida di Toirano", Marco Sabatelli editore, a cura di A.S.D Climbers Toirano.
cyclocaster
 
Messaggi: 264
Iscritto il: gio mar 03, 2011 0:00 am
Località: Piemonte

Messaggioda zeler » sab mar 01, 2014 10:01 am

è piovuto di brutto ma basta una giornata di sole
x sistemare tutto,domenica ho sudato in maglietta a Toirano.
a Finale devi considerare l'esposizione,chiedi info nel borgo,
nei negozi specializzati troverai le info che cerchi.
ciao Luca
zeler
 
Messaggi: 266
Iscritto il: sab ott 12, 2013 9:18 am
Località: Alassio

Messaggioda carloangela » mar mar 04, 2014 21:04 pm

grazie a tutti per le dritte :D
il meteo sembra buono [-o< [-o< speremo ben!
carloangela
 
Messaggi: 30
Iscritto il: lun giu 04, 2012 16:18 pm
Località: Mes3

Re: Finale+Albenga istruzioni x l'uso

Messaggioda scairanner » lun ott 13, 2014 15:35 pm

Domanda per i locals: dato che tra 3 giorni sarò in zona, più Albenga che Finale, con tutta la pioggia che c'è stata e quella che deve ancora venire,
si trovano settori più o meno asciutti? Grazie
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5967
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Finale+Albenga istruzioni x l'uso

Messaggioda zeler » lun ott 13, 2014 15:52 pm

sono un 50enne che ha ricominciato quest'anno,vado al max sul 6a
nn conosco gli strapiombi di Albenga ma a monte Cucco a Finale
settore Anfiteatro si scala anche se piove dal 5+ in sù.
attenzione 5 e 6 marmorei e chiodatura ''classica'' old style,posto bello
molto frequentato.
ciao Luca
zeler
 
Messaggi: 266
Iscritto il: sab ott 12, 2013 9:18 am
Località: Alassio

Re: Finale+Albenga istruzioni x l'uso

Messaggioda scairanner » lun ott 13, 2014 17:23 pm

zeler ha scritto:sono un 50enne che ha ricominciato quest'anno,vado al max sul 6a
nn conosco gli strapiombi di Albenga ma a monte Cucco a Finale
settore Anfiteatro si scala anche se piove dal 5+ in sù.
attenzione 5 e 6 marmorei e chiodatura ''classica'' old style,posto bello
molto frequentato.
ciao Luca

grazie, conosco, è uno dei primi posti dove ho arrampicato a Finale, n anni fa :D
per questo volevo cambiare e vedere falesie x me nuove
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5967
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Finale+Albenga istruzioni x l'uso

Messaggioda funkazzista » lun ott 13, 2014 17:28 pm

zeler ha scritto:... settore Anfiteatro si scala anche se piove...

Anche se ormai è tardi e il danno è fatto, io proporrei una moratoria di 5 anni: vietato arrampicare all'Anfiteatro quando piove :evil:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Finale+Albenga istruzioni x l'uso

Messaggioda ncianca » lun ott 13, 2014 17:39 pm

Sta per iniziare anche la mia stagione finalese... prima che l'inverno mi sposti su ghiaccio e neve e ricominci con dry tüling e affini... Magari potremmo istituire un thread per weekend finalesi... Due pinte di rossa artigianale da Tia Pepe, un cinghiale da A Ca d'Alice, un puccio di piedi nell'acqua gelida, un tramonto sul mare dal settore ovest di Rocca di Corno dopo aver stampato il proggetto. Insomma Finale è Finale... Un po' mi manca...

Venga cabrones!

Nic
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: Finale+Albenga istruzioni x l'uso

Messaggioda EvaK » mar ott 14, 2014 9:56 am

Anche a me manca tanto Finale, e Albenga non l'ho mai vista.
Pensavo al week end dei morti (che è l'unica due giorni che riesco a mettere insieme quest'anno...)

A parte il cinghiale, mi va bene tutto!
Sepoffà?

(ciao forum!)
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: Finale+Albenga istruzioni x l'uso

Messaggioda Persephone84 » mar ott 14, 2014 16:44 pm

mmm... vi tengo a mente per uno dei weekend novembrini...
Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

Re: Finale+Albenga istruzioni x l'uso

Messaggioda grizzly » mar ott 14, 2014 16:49 pm

Anch'io è da un po' che non scalo a Finale... :roll: ... da sabato... :mrgreen:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Finale+Albenga istruzioni x l'uso

Messaggioda scairanner » lun ott 20, 2014 21:50 pm

5 giorni consecutivi di splendida roccia (e meteo, forse un filo anche troppo caldo) in Val Pennavaire senza incontrare nessun altro climber nelle 8 falesie frequentate (nemmeno sabato e domenica!)
nessuno che ci dicesse "e no così. il piede sinistro non va là! mano destra nella tacca a sinistra, mano sinistra nel buco a destra..."
ma ficcati i rinvii nel :D
Falesie tutte per noi, tranquillità totale, incredibilmente nemmeno nessun teutonico 8O ma dove min chia erano tutti, a Finale?
(a dire il vero i pochi climber che c'erano erano tutti all'erboristeria, dove non siamo andati)
non che ci dispiacesse, anzi! La sensazione era quella di chi si prova le sue vie appena spittate, non fosse che
(unica pecca) è quasi impossibile scalare a vista, con le prese segnate anche sui riscaldi. oltre che sui tiri più belli
(ma almeno adesso su Bob, (e molte altre) fino a prossima segnatura, non ci sono più righe di magnesio :D )
Red up (chili peppers) imperdibile, farinata impeccabile da Puppo, un'inderogabile puntata a Cà de Alice, birra a fiumi nei bar a Cisano, bello bello bello, da ripetere al più presto :mrgreen:
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5967
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.