Ramponi Lynx (Charlet Moser)

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

ramponi

Messaggioda costantinog » sab gen 28, 2012 23:03 pm

Ciao a tutti, che mi dite tra questi ramponi il più polivalente: Cassin c 14 fast o Petzl Dart o Black Diamond Cyborg Pro
costantinog
 
Messaggi: 92
Images: 3
Iscritto il: gio mar 17, 2011 18:46 pm
Località: VENETO

Messaggioda brando » dom gen 29, 2012 0:18 am

sicuramente non il dart
scegli liberamente tra gli altri due, e puoi aggiungere alla lista il petzl lynx e grivel g14
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

ramponi

Messaggioda costantinog » dom gen 29, 2012 10:28 am

brando ha scritto:sicuramente non il dart
scegli liberamente tra gli altri due, e puoi aggiungere alla lista il petzl lynx e grivel g14

Ciao, intanto grazie per la risposta. I lynx sono introvabili, almeno qui dalle mie parti. Ho trovato i BD ad un buon prezzo. L'idea è di usarli sia in cascata, sia per qualche canalone...nonchè sul bianco in luglio.
costantinog
 
Messaggi: 92
Images: 3
Iscritto il: gio mar 17, 2011 18:46 pm
Località: VENETO

Messaggioda brando » dom gen 29, 2012 12:26 pm

avendo i cyborg da qualche anno, li uso per tutto (da quel niente di scialpinismo che pratico, fino alle cascate) e ti posso dire che mi ci trovo bene

ma ci sono un paio di cosucce: hanno l'archetto davanti molto duro, e a furia di spostarli per adattarli a vari scarponi alla fine mi si è deformato (ho dovuto cambiarlo), inoltre come regolazioni i lynx sono più adattabili
Ultima modifica di brando il lun gen 30, 2012 1:32 am, modificato 1 volta in totale.
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

ramponi

Messaggioda costantinog » dom gen 29, 2012 15:49 pm

Guarda, ho chisto in giro ma tutti i negozi mi dicono la stessa cosa, ovvero, la disponibilità dei lynx ci sarà da marzo in poi. Visto che mi servono urgentemente prenderò i cyborg sperando di usarli anche su ghiacciaio e canaloni
costantinog
 
Messaggi: 92
Images: 3
Iscritto il: gio mar 17, 2011 18:46 pm
Località: VENETO

ramponi

Messaggioda costantinog » lun gen 30, 2012 0:02 am

scusate ma BD cyborg pro è più per cascate o alpinismo? Le punte anteriori come si comportano? Cerco un polivalente. finora di serio ho privato dei rambo ( a mio avviso fantastici) e sentito parlare dei lynx. Prima di fare l'acquisto preferisco massacrarvi di domande. ciao e grazie a tutti quelli che mi daranno una mano a non sbagliare acquisti.
costantinog
 
Messaggi: 92
Images: 3
Iscritto il: gio mar 17, 2011 18:46 pm
Località: VENETO

Re: ramponi

Messaggioda costantinog » mar gen 31, 2012 19:06 pm

Presi i BD cyborg pro. A vederli sono una bomba. L'archetto anteriore non mi sembra tanto rigido; sabato vi dirò di più, li porto in cascata.
Ciao e grazie per i vostri consigli.
N.B I lynx sono davvero introvabili.
costantinog
 
Messaggi: 92
Images: 3
Iscritto il: gio mar 17, 2011 18:46 pm
Località: VENETO

Messaggioda spenkolo » sab feb 04, 2012 14:37 pm

Ma alla fine questi Lynx sono fallati o e' stato un unico difetto di fabbrica sul singolo capo la becchetta del rampone rotto?
Avatar utente
spenkolo
 
Messaggi: 21
Images: 11
Iscritto il: lun ago 22, 2011 23:58 pm
Località: Porretta Terme

ramponi

Messaggioda costantinog » sab feb 04, 2012 15:11 pm

spenkolo ha scritto:Ma alla fine questi Lynx sono fallati o e' stato un unico difetto di fabbrica sul singolo capo la becchetta del rampone rotto?


chi li ha ne parla più che bene. che io sappia solo un caso di rottura. comunque mi sono buttato sui BD che oggi per febbre non ho potuto provare ma domani....
costantinog
 
Messaggi: 92
Images: 3
Iscritto il: gio mar 17, 2011 18:46 pm
Località: VENETO

Messaggioda spenkolo » sab feb 04, 2012 19:45 pm

BD cyborg si possono mettere anche mono punta vero?
Avatar utente
spenkolo
 
Messaggi: 21
Images: 11
Iscritto il: lun ago 22, 2011 23:58 pm
Località: Porretta Terme

cyborg

Messaggioda costantinog » sab feb 04, 2012 20:51 pm

spenkolo ha scritto:BD cyborg si possono mettere anche mono punta vero?


Si ed è piuttosto semplice. guarda è davvero un bell'articolo. non può essere modificato come il lynx ma sono contento dell'articolo
costantinog
 
Messaggi: 92
Images: 3
Iscritto il: gio mar 17, 2011 18:46 pm
Località: VENETO

Messaggioda blodia » ven feb 24, 2012 23:36 pm

l'anti zoccolo non e' il top e le pute tagliano la neve che e' un piacere per alpinismo meglio dei classici 12 punte
blodia
 
Messaggi: 52
Iscritto il: lun ott 12, 2009 18:36 pm
Località: Verona

Messaggioda sö drèc » ven mar 02, 2012 9:47 am

Dopo un'uso intensivo su cascata devo dire che sono soddisfatto ....

Su tutti i tipi di ghiaccio si sono dimostrati all'altezza...direi ottimi nella progressione con il monopunta...
Non mostrano ancora evidenti segni d'usura , se non la perdita di vernice arancione sulle punte anteriori...

Unico difetto che ho riscontrato, non di poco conto, è che tagliano la neve che è un piacere....
Quando si affronta una ripida discesa su neve dura bisogna progredire da manulae....cioè con i piedi belli a papera.....
appena la punta del piede si mette sulla linea di massima pendenza scivolano quei 10/15 cm che rendono la discesa instabile.... :?

E' un'aspetto che deve sicuramente essere migliorarto....

Dovrebbero fare anche delle punte piatte intercambiabili cosi diventerebbe un super rampone adatto per tutto...
:wink:
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda leporello » mer feb 12, 2014 22:28 pm

Ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto dei lynx per uso esclusivo cascata e alpinismo tecnico (goulotte etc.), non per canaloni e alpinismo classico.
Qualcuno sa se il problema di rottura punte è limitato a pochi casi isolati o se invece è diffuso e se, nel caso, petzl ha posto qualche rimedio? La cosa è importante perchè è proprio in cascata che si userebbe il secondo buco delle punte anteriore per renderle più sporgenti.
In generale, chi li ha come ci si trova?
Grazie mille delle info
leporello
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio dic 12, 2013 15:47 pm

Messaggioda il.conte » gio feb 27, 2014 17:19 pm

Io li ho e mi ci trovo bene, nessuna rottura. Sicuramente un rampone che va bene per tutto, data la modulabilità. Rispetto ai Grivel G14 che avevo prima hanno il vantaggio di essere asimmetrici ed adattarsi quindi meglio agli scarponi con suola curva (Scarpa Phantom Guide); sia la talloniera che la parte anteriore sono di lunghezza maggiore, il che mi piace per i miei piedoni (46); la luce da terra è maggiore, un po' per le punte di poco più lunghe un po' perché l' antizzoccolo Grivel andrà anche bene ma è di per se un mezzo-zoccolo. Detto questo dove vai con i Lynx vai coi G14, ma a me piaceva di più il colore ! :)

leporello ha scritto:................ La cosa è importante perchè è proprio in cascata che si userebbe il secondo buco delle punte anteriore per renderle più sporgenti.
...........

Le punte in posizione avanzata diventano molto lunghe, su ghiaccio duro e verticale la seconda fila non ti va mai in appoggio quindi in cascata a parer mio le devi arretrare, poi ognuno ha i propri gusti.
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Re: Ramponi Lynx (Charlet Moser)

Messaggioda Il G » lun gen 11, 2016 14:15 pm

Riesumo questo post .....

sono prossimo all'acquisto dei lynx, uso principale cascate e misto.
Dato la possibilità di usarli anche con scarponi semiautomatici, volevo sapere come andavano per un utilizzo estivo come camminate su ghiacciaio, così da poterli usare anche con gli altri scarponi e tenermi un solo paio di ramponi.
Mi hanno detto che non sono il massimo essendo un rampone studiato x determinati utilizzi, fai più fatica dicono.

qualcuno ha esperienze in merito???

grazie 8) :wink:
Avatar utente
Il G
 
Messaggi: 72
Iscritto il: ven mag 09, 2014 14:54 pm
Località: Pianura Padana vicino Milano

Re: Ramponi Lynx (Charlet Moser)

Messaggioda Mork » lun gen 11, 2016 14:42 pm

Il G ha scritto:Riesumo questo post .....

sono prossimo all'acquisto dei lynx, uso principale cascate e misto.
Dato la possibilità di usarli anche con scarponi semiautomatici, volevo sapere come andavano per un utilizzo estivo come camminate su ghiacciaio, così da poterli usare anche con gli altri scarponi e tenermi un solo paio di ramponi.
Mi hanno detto che non sono il massimo essendo un rampone studiato x determinati utilizzi, fai più fatica dicono.

qualcuno ha esperienze in merito???

grazie 8) :wink:


io li ho usati in cascata (sia configurazione monopunta e doppia punta) e li ho usati su ghiacciaio (Marmolada ad esempio) senza avere problemi in nessuno dei due casi. In entrambi i casi usati con scarpone semi-automatico.
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Re: Ramponi Lynx (Charlet Moser)

Messaggioda Il G » lun gen 11, 2016 16:55 pm

Grazie Mork :wink:
Avatar utente
Il G
 
Messaggi: 72
Iscritto il: ven mag 09, 2014 14:54 pm
Località: Pianura Padana vicino Milano

Re: Ramponi Lynx (Charlet Moser)

Messaggioda wolf jak » lun gen 11, 2016 18:31 pm

Li uso anch'io, e ci ho fatto di tutto con soddisfazione (ovviamente sempre di livello Pippon).

Tieni però presente che non ti hanno detto una cosa sbagliata: per camminarci su neve, avendo le punte verticali tendono a tagliarla, e quindi affondano di più, togliendo un po' di stabilità nei pezzi in discesa (c'é chi addirittura racconta di sentirsi scivolare in avanti).
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: Ramponi Lynx (Charlet Moser)

Messaggioda Il G » mer gen 13, 2016 10:41 am

mmmm mi sa che terrò i ramponi vecchi ancora per un po :wink:
Avatar utente
Il G
 
Messaggi: 72
Iscritto il: ven mag 09, 2014 14:54 pm
Località: Pianura Padana vicino Milano

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.