Sbob ha scritto:coniglio ha scritto:quasi mai
mi sono trovato, mio malgrado, a parlare
del contenuto degli emendamenti, delle proposte di legge
o, in generale, dell'attività istituzionale dei deputati&senatori.
Tutto vero, non fosse che, prima di tutto secondo alcuni (tra cui io) la questione della struttura del partito e della sua democrazia interna e' di primaria importanza - da come uno gestisce il poco potere che ha si puo' intuire come gestira' il potere se ne avesse tanto - , e altrettanto importante e' come sceglie la sua strategia dato che non apprezzo chi rifiuta ogni accordo demonizzando l'avversario, cosa che pare ragionevole con questi avversari, ma potrebbe verificarsi anche con avversari "onorevoli" (guarda che fine fa chi nel partito critica Grillo).
Poi, in seconda istanza, chi non vota 5* e' trattato spesso dai grillini come una merda collusa col sistema. Aspettati di essere visto con sospetto dalle "merde piddine" quando ti identifichi come fan del 5*. Sappi che e' come andare al bronx e dichiararsi membro del ku klux klan, oppure (scambiando buoni e cattivi) andare ad un raduno di Nazi e dichiararsi antifascista.
Tra l'altro, la prima questione per me e' di fondamentale importanza, perche' e' ad un livello superiore rispetto a quello che fanno *oggi* gli *attuali* parlamentari del partito.
CVD!!!!
come ti dissi mesi orsono
l'attività dei parlamentari è LA questione principale
perchè è quella LA attività istituzionale, cioè
ciò per cui hanno ricevuto il mio voto.
e finora non c'è stata una critica UNA
sotto il profilo dei contenuti.
il resto son ciacole de bar/tolcsciò
utili a distrarre dal real problema
cioè
L'ATTIVITA' istituzionale, e quanto di contenuto democratico
essa presenta, in primis sotto il profilo della corrispondenza
ai bisogni dell'elettorato, passando anche attraverso procedure
costituzionale di garanzia.
quando tornerà al centro delle discussioni e degli interessi
allora forse avremo chances di fare il salto
culturale di cui tutti parliamo.