Spalla!

Messaggioda tu » mer feb 19, 2014 15:25 pm

aletonella ha scritto:
tu ha scritto:
aletonella ha scritto:
tu ha scritto:ciao, io ho discreta esperienza :D
10-12 lussazioni, 2 interventi, tornato tutto a posto, arrampico come prima (anzi, contravvenendo a qualcuno che ha scritto prima, la spalla operata è meglio di quella sana).
se ti interessa scrivimi mp

:wink:


Ciao tu, che operazioni hai fatto?

Io dopo la quinta lussazione sono stato operato in artroscopia, tutto a meraviglia per un annetto, raggiungendo il mio grado massimo in falesia. Poi quest'estate incidente in montagna e di nuovo lussazzione alla spalla operata. Ora non so proprio cosa fare..qualche consiglio?



successo uguale anche a me.
poi rioperata (intervento aperto; riabilitazione ben più impegnativa), risolto il problema.
scrivimi in privato che ti do il cellulare
ciao
:wink:


..e il 28 ci si riopera (intervento aperto Latarjet)! Speriamo bene! :roll:



bravo.
aperto con latarjet e avrai una spalla d'acciaio.
buone "saccagnate" durante la riabilitazione

:wink:
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda aletonella » mer feb 19, 2014 15:39 pm

Hai fatto riabilitazione privata o in convenzione?

Sapresti indicarmi un buon centro di fisio nelle nostre zone?
"You call and it's all over, baby!" Scotty Nguyen
Avatar utente
aletonella
 
Messaggi: 1048
Iscritto il: gio giu 16, 2011 19:29 pm
Località: Crespano del Grappa (TV)

Messaggioda rocciaforever » mer feb 19, 2014 16:08 pm

aletonella ha scritto:
tu ha scritto:
aletonella ha scritto:
tu ha scritto:ciao, io ho discreta esperienza :D
10-12 lussazioni, 2 interventi, tornato tutto a posto, arrampico come prima (anzi, contravvenendo a qualcuno che ha scritto prima, la spalla operata è meglio di quella sana).
se ti interessa scrivimi mp

:wink:


Ciao tu, che operazioni hai fatto?

Io dopo la quinta lussazione sono stato operato in artroscopia, tutto a meraviglia per un annetto, raggiungendo il mio grado massimo in falesia. Poi quest'estate incidente in montagna e di nuovo lussazzione alla spalla operata. Ora non so proprio cosa fare..qualche consiglio?



successo uguale anche a me.
poi rioperata (intervento aperto; riabilitazione ben più impegnativa), risolto il problema.
scrivimi in privato che ti do il cellulare
ciao
:wink:


..e il 28 ci si riopera (intervento aperto Latarjet)! Speriamo bene! :roll:


in bocca al lupo! :wink:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda tu » mer feb 19, 2014 19:28 pm

aletonella ha scritto:Hai fatto riabilitazione privata o in convenzione?

Sapresti indicarmi un buon centro di fisio nelle nostre zone?


ho fatto entrambi.
posso solo dirti che col privato riprendi prima, perchè mentre con convenzione fai una mezzora o poco più di fisioterapia, con il privato arrivi anche a 3 ore (compreso il ripotenziamento muscolare che dopo un po' è necessario).
inizialmente il ripotenziamento dovrebbe essere fatto in piscina, in quanto l'acqua "sostiene" senza caricare troppo (te lo dirà anche il chirurgo).
ad ogni modo io mi sono trovato benissimo quì: http://www.fktpoliambulatorio.com/, fatti "saccagnare" da francesco che è un maestro!

ma anche a padova e vicenza ce ne sono di simili.
l'importante è che chi ti fa la fisioterapia abbia impostazione sportiva.
con latarjet sarà un po' più lunga (ti incollano un pezzo d'osso prelevato da un altra parte), diciamo 6 mesi, ma poi sei tranquillo.
consiglio: va da privati, spendi qualcosa ma fai prima e sei più tranquillo.
mi raccomando il potenziamento muscolare degli antagonisti

ciao (scrivimi in privato oppure chiamami, il cellulare ce l'hai)
:wink:

nb quando riprenderai ad arrampicare i primi gg ti cagherai nelle braghe extraruotando la spalla, ma poi passa! :D
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda giubi_pd » mer feb 19, 2014 22:42 pm

Ale, a Padova un buon centro è il bluecenter, hanno lo studio alla guizza, dove ci sono gli impianti del Petrarca rugby. Sono specializzati in recupero di ginocchia e spalle dei rugbysti professionisti.
Oppure al poliambulatorio Arcella, vicino a casa di sauro, han fatto miracoli col mio ginocchio, facevo un'ora e mezza tutti i giorni più i compiti per casa durante il WE
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda tu » gio feb 20, 2014 9:34 am

blue center non è un centro di livello, lo dico per esperienza
ciao
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda aletonella » ven feb 21, 2014 9:12 am

@tu: grazie per i consigli, il centro dove sei andato tu sembra proprio di ottimo livello, ma un po' fuori zona per me.

@rocciaforever: crepi il lupo! :wink:
"You call and it's all over, baby!" Scotty Nguyen
Avatar utente
aletonella
 
Messaggi: 1048
Iscritto il: gio giu 16, 2011 19:29 pm
Località: Crespano del Grappa (TV)

Messaggioda Aldino » ven feb 21, 2014 13:11 pm

aletonella ha scritto: ..e il 28 ci si riopera (intervento aperto Latarjet)! Speriamo bene! :roll:


io il 26, ma solo una banale artroscopia per riattaccare il sovraspinato (quando piove, piove di più sul bagnato), comunque auguri anche a te.
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda giubi_pd » ven feb 21, 2014 14:10 pm

tu ha scritto:blue center non è un centro di livello, lo dico per esperienza
ciao


esperienza contraria per me ad esempio, od altri amici che giocando a rugby in top 10, (cioe vivono di rugby), dovevano tornare in campo alla velocità della luce.
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda Farmaco » gio feb 27, 2014 14:26 pm

ciao gente.

mi inserisco nel topic degli spallolesi per chiedere due info.
per farla breve ho scoperto quasi per caso che ho una spalla distrutta (dopo una rm). il fatto è che per ora è assolutamente indolore, anzi non ho praticamente mai sofferto di dolori alla spalla e nemmeno di difficoltà nei movimenti.
sarebbe da operare ma il medico, e son daccordo con lui, dice che finchè non c'è dolore e impedimento dei movimenti, ovvero fino a che la mia struttura articolare riesce a compensare, meglio rimandare.
insomma ho una bomba a orologeria nella spalla... :roll:

ora tutti mi dicono che dovrei intraprendere una riabilitazione per rinforzare i muscoli. lo stesso medico invece mi dice che son soldi buttati poichè è proprio arrampicando che utilizzi e rinforzi i muscoli che ti servono per arrampicare. insomma sarebbe la fisioterapia più mirata che c'è...e come logica non fa una grinza...ma voi che mi dite?

sono un po' in crisi...

ciao a tutti
Avatar utente
Farmaco
 
Messaggi: 143
Iscritto il: mer feb 24, 2010 23:12 pm
Località: prov. di ve

Messaggioda tu » gio feb 27, 2014 15:18 pm

giubi_pd ha scritto:
tu ha scritto:blue center non è un centro di livello, lo dico per esperienza
ciao


esperienza contraria per me ad esempio, od altri amici che giocando a rugby in top 10, (cioe vivono di rugby), dovevano tornare in campo alla velocità della luce.


chettedevodì? :roll:

io mi sono confrontato con loro tipo nel 2001-2002 e mi sembravano un po' improvvisati (la riabilitazione in acqua nemmeno la prendevano in considerazione ad esempio e poi il ripotenziamento muscolare -secondo me- era troppo soft)
forse ora saranno migliorati, buon per loro.
poi facevano tutto (o molto) in nero, ma questo è un altro discorso
insomma...non dico che erano "scadenti" (il cemes di padova è scadente), dico improvvisati.
ciao
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda tu » gio feb 27, 2014 15:25 pm

Aldino ha scritto:
aletonella ha scritto: ..e il 28 ci si riopera (intervento aperto Latarjet)! Speriamo bene! :roll:


io il 26, ma solo una banale artroscopia per riattaccare il sovraspinato (quando piove, piove di più sul bagnato), comunque auguri anche a te.



aldino aldino...anche te sei sempre mezzo rotto :roll:

:wink:
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda Aldino » sab mar 01, 2014 7:41 am

tu ha scritto:aldino aldino...anche te sei sempre mezzo rotto :roll:

:wink:

non sempre. La maledizione torna ogni 20 anni e dura tre. 20 anni fa 5 ricoveri + n pronti soccorsi in 3 anni.
l'anno scorso ho ricominciato col ginocchio. ora la spalla, poi vedremo, sorpresa. Se tutto va secondo copione nel 2016 torno alla grande!
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda Aldino » sab mar 01, 2014 7:52 am

Farmaco ha scritto:per farla breve ho scoperto quasi per caso che ho una spalla distrutta (dopo una rm). il fatto è che per ora è assolutamente indolore, anzi non ho praticamente mai sofferto di dolori alla spalla e nemmeno di difficoltà nei movimenti.
sarebbe da operare ma il medico, e son daccordo con lui, dice che finchè non c'è dolore e impedimento dei movimenti, ovvero fino a che la mia struttura articolare riesce a compensare, meglio rimandare.
insomma ho una bomba a orologeria nella spalla... :roll:

ora tutti mi dicono che dovrei intraprendere una riabilitazione per rinforzare i muscoli. lo stesso medico invece mi dice che son soldi buttati poichè è proprio arrampicando che utilizzi e rinforzi i muscoli che ti servono per arrampicare. insomma sarebbe la fisioterapia più mirata che c'è...e come logica non fa una grinza...ma voi che mi dite?

scaldati bene, ma bene bene, prima e ogni volta che puoi metti ghiaccio dopo. Fatti ridere dietro ma dopo aver scalato fa sempre 10 min di pendolo di Codman.
Evita il tennis, il beach volley, l'ice climbing, la partitina di basket, i traslochi...
all'intervento probabilmente prima o poi ci arriverai: è discretamente doloroso ma soprattutto molto molto fastidioso per la necessità di portare il tutore gg e notte (dal gg dell'intervento non ho dormito più di 2 h di seguito neanche coi sonniferi :evil: )
è anche costoso per la riabilitazione, fatti una polizza sanitaria.
auguri
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda tu » sab mar 01, 2014 13:21 pm

Aldino ha scritto:
tu ha scritto:aldino aldino...anche te sei sempre mezzo rotto :roll:

:wink:

non sempre. La maledizione torna ogni 20 anni e dura tre. 20 anni fa 5 ricoveri + n pronti soccorsi in 3 anni.
l'anno scorso ho ricominciato col ginocchio. ora la spalla, poi vedremo, sorpresa. Se tutto va secondo copione nel 2016 torno alla grande!


mi sembra di ricordare l'episodio dei vent'anni fa...dai, passa anche questa si :!: (tutto passa)
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda Farmaco » lun mar 03, 2014 14:06 pm

Aldino ha scritto:scaldati bene, ma bene bene, prima e ogni volta che puoi metti ghiaccio dopo. Fatti ridere dietro ma dopo aver scalato fa sempre 10 min di pendolo di Codman.
Evita il tennis, il beach volley, l'ice climbing, la partitina di basket, i traslochi...
all'intervento probabilmente prima o poi ci arriverai: è discretamente doloroso ma soprattutto molto molto fastidioso per la necessità di portare il tutore gg e notte (dal gg dell'intervento non ho dormito più di 2 h di seguito neanche coi sonniferi :evil: )
è anche costoso per la riabilitazione, fatti una polizza sanitaria.
auguri


grazie 1000 dei consigli. al fatto della polizza sanitaria non avevo proprio pensato...
ora cercherò un fisiioterapista bravo che mi dica x bene quali esercizi posso fare e come.

ciao
Avatar utente
Farmaco
 
Messaggi: 143
Iscritto il: mer feb 24, 2010 23:12 pm
Località: prov. di ve

Messaggioda giubi_pd » lun mar 03, 2014 15:01 pm

tu ha scritto:
giubi_pd ha scritto:
tu ha scritto:blue center non è un centro di livello, lo dico per esperienza
ciao


esperienza contraria per me ad esempio, od altri amici che giocando a rugby in top 10, (cioe vivono di rugby), dovevano tornare in campo alla velocità della luce.


chettedevodì? :roll:

io mi sono confrontato con loro tipo nel 2001-2002 e mi sembravano un po' improvvisati (la riabilitazione in acqua nemmeno la prendevano in considerazione ad esempio e poi il ripotenziamento muscolare -secondo me- era troppo soft)
forse ora saranno migliorati, buon per loro.
poi facevano tutto (o molto) in nero, ma questo è un altro discorso
insomma...non dico che erano "scadenti" (il cemes di padova è scadente), dico improvvisati.
ciao


beh ma nel 2001 erano ancora vicino all'ospedale, da quel tempo sono cambiati un cicinin
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda Aldino » mar mar 04, 2014 6:47 am

aletonella ha scritto: il 28 ci si riopera (intervento aperto Latarjet)! Speriamo bene! :roll:


mbè? e allora? cominciato il calvario? 8)
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda aletonella » mar mar 04, 2014 8:50 am

Aldino ha scritto:
aletonella ha scritto: il 28 ci si riopera (intervento aperto Latarjet)! Speriamo bene! :roll:


mbè? e allora? cominciato il calvario? 8)


..son 4 giorni che non dormo due ore filate. :cry: Oltretutto devo tenere la fasciatura alla desault (è invivibile) per dieci giorni, poi comincerò con il tutore.

Insomma, il calvario é iniziato.

Spero ne valga la pena. :(
"You call and it's all over, baby!" Scotty Nguyen
Avatar utente
aletonella
 
Messaggi: 1048
Iscritto il: gio giu 16, 2011 19:29 pm
Località: Crespano del Grappa (TV)

Messaggioda Aldino » mar mar 04, 2014 9:19 am

aletonella ha scritto:..son 4 giorni che non dormo due ore filate. :cry:

io 6 :x e sì che ho il tutore quindi almeno posso mobilizzare gomito/polso/mano!
non ti invidio...
fa male la ferita?
stai su, magari ricominceremo insieme...
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron