GRAM...potenzia la putenza..e trasformala in viulenza....

Messaggioda ncianca » lun gen 27, 2014 10:42 am

coniglio ha scritto:se hai riniziato a scalare da poco credo sia normale.
fai resistenza piuttosto scalando.
una volta tornato in forma ti prepari una tabella per lavorarci su.
se possibile fai resistenza provando ogni volta il tiro.

D'accordo con coniglio, giorgiolx. Non è ancora il momento di tabelle e allenamenti sistematici. Riscaldati. Tanto e bene. Sempre.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda ncianca » lun gen 27, 2014 20:12 pm

Tre giorni di fila in palestra. A Londra. Non succedeva da quando ero... a Londra. Minkia se c'è gente motivata qui. Me l'ero dimenticato. Me lo sogno sto clima a Torino. Forse a Milano... Comunque, complice le vie più brevi di Westway (12 metri) ho chiuso veramente tanto. Una media di 10+ vie a sessione (3-4 ore) fino al 7c. Ora sono così distrutto che sto facendo resting per scrivere sul forum... recupererò giusto in tempo per il Sengio. Intanto inizia un altro periodo glaciale, questa volta spero senza incidenti... Venga!
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda menestrello » lun gen 27, 2014 20:31 pm

Madonna ncianca! Sei un mostro! Io su plastica faccio schifo. Sarà che non faccio mai corda indoor, ma chiudo a fatica i 7a.
Cmq invece io questa settimana sto fermo per scarico... Ho i muscoli stanchi. Sabato a nago ho preso bastonate. Un 6b chiuso a vista a fatica. Un 7a solo al secondo giro e non sono riuscito a fare un 7b che però era chiodato in modo molto pericoloso: rischio elevatissimo di finire a terra per moschettonaggio difficile del quarto spit su prese straunte. Quindi non mi son fidato e ho azzerato.
Domenica è andata meglio provando un nuovo 8a+ strapiombantissimo dove mi sono venuti tutti i movimenti, ma mi manca la continuità.
Secondo me quando sei pieno di allenamento e devi scaricare non ti manca la forza, ma ti ghisi subito. O almeno io sento questo!
Grammici saluti
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda ncianca » lun gen 27, 2014 21:10 pm

Io invece ho rinunciato a capirci qualcosa.

So dove sono scarso a livello fisico: dita, forza resistente, flessibilità.
So dove sono scarso a livello di terreno: fessure, placche, blocchi.
So dove sono scarso a livello mentale: runout su placca.

Quindi se e quando posso me le cerco perché ormai ho molto più da guadagnare affrontando le mie debolezze e paure che a puntare su ciò che mi viene bene, ovvero tirare milioni di zanke. Se ne tiro un milione o due milioni diventa solo più in gioco perverso a trovare la via con tre milioni di zanne...

Se mi trovo in forma, il che normalmente succede quando meno me l'aspetto, ne approfitto per caricare. Come ho fatto in questi giorni.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda coniglio » mar gen 28, 2014 11:02 am

a proposito dell'entrare in forma quando meno te lo sapetti
(che quoto con il sangue)
mi raccontavano dei guru di una sorta di
andamento ondulatorio dello stato di forma nel tempo...che
in un certo senso ridimensionerebbe il nostro
spasmodico cercare la forma quando lo diciamo noi
a mezzo di tabelle e cicli e salcazzi vari.

è una minchiata? c'è della verità?
io non c'ho capito bene molto, ma ho trovato riscontri in giro.
qualcuno qui ne ha sentito parlare?
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda pablo75 » mar gen 28, 2014 11:17 am

che sia perchè lo stato di forma lo detta la testa prima del resto del corpo?
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Messaggioda Mork » mar gen 28, 2014 11:30 am

coniglio ha scritto:a proposito dell'entrare in forma quando meno te lo sapetti
(che quoto con il sangue)
mi raccontavano dei guru di una sorta di
andamento ondulatorio dello stato di forma nel tempo...che
in un certo senso ridimensionerebbe il nostro
spasmodico cercare la forma quando lo diciamo noi
a mezzo di tabelle e cicli e salcazzi vari.

è una minchiata? c'è della verità?
io non c'ho capito bene molto, ma ho trovato riscontri in giro.
qualcuno qui ne ha sentito parlare?


che la forma abbia alti e bassi è tanto vero quanto ovvio, se ci pensi.

Che non si possano gestire questi alti e bassi non è vero, con una attenta programmazione dei cicli si può cercare di andare in forma quando si vuole (indipendentemente dallo sport).

Che l'amatore sia in grado di fare una programmazione così attenta, beh è tutto da dimostrare....
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda giorgiolx » mer gen 29, 2014 12:28 pm

EvaK ha scritto:...

ti assicuro che ha aiutato tantissimo per il volume, un mese così e diventi "una bestia".


eh, ma dove vado io c'è solo bulder niente corda :)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giorgiolx » mer gen 29, 2014 12:31 pm

Ciorte ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Ciorte ha scritto:


Esercizio interessante che raccoglie il Principio delle ripetute, sono i blocchi ripetuti con recupero breve a terra. Ho inserito questo esercizio Nell. Ultimo ciclo e mi ha aiutato molto. Io facevo blocchi duri, parecchio duri x il mio livello di 6 o 8 movimenti, x 6 volte con recupero di 30 o 40 secondi, ovviamente le ultime non si completano, giù un piede e via. Riposo 10 min il tutto x 6 o 8 volte. Questo è molto ore lievitato alla forza ma aumenta in pieno la capacità di recupero. Altro schema molto usato un po più orientato sul lungo è 12 mov con un minuto di riposo per 3 o 4 volte.


comunque 6/8 movimenti duri con un riposo di meno di un minuto mi piace...ma duri quanto? duri o al limite?

Parti con una roba medio dura, poi vedi ed indirisci, giusto sarebbe fare o quasi la quarta e tirare 2 appoggia e riparti. Dopo qualche seduta la capacità di recupero aumenta e puoi fare roba più dura. È lavoro di forza breve, ma aumenta anche capacità di recupero, tra i tentativi su blocchi, o nei tratti facili delle via, dove si recupera energie strada facendo. ... almeno così dicono 8O :lol:



ci ho provato e posso dire che fa...

8 movimenti duri ma scalabili con 50 secondi di riposo X 7 volte...

poi ero pienizzimo :D
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ncianca » mer gen 29, 2014 13:09 pm

giorgiolx ha scritto:...

Quanto e come ti riscaldi? No, perché sarà che forse non sono più er giaguaro de na vorta, ma io se in palestra mi devo allenare o devo spingere (che è la stessa cosa) ormai mi devo scaldare per quasi metà sessione... forse metà è esagerato, ma ci siamo capiti. Anche perché una ghisata malefica (esiste anche quella benefica...) a inizio sessione ti sputtana tutta la sessione...

7 X 8 comunque non è male. Di che ti lamenti? ;-)
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda giorgiolx » mer gen 29, 2014 13:16 pm

ncianca ha scritto:
giorgiolx ha scritto:...

Quanto e come ti riscaldi? No, perché sarà che forse non sono più er giaguaro de na vorta, ma io se in palestra mi devo allenare o devo spingere (che è la stessa cosa) ormai mi devo scaldare per quasi metà sessione... forse metà è esagerato, ma ci siamo capiti. Anche perché una ghisata malefica (esiste anche quella benefica...) a inizio sessione ti sputtana tutta la sessione...

7 X 8 comunque non è male. Di che ti lamenti? ;-)


mi scaldo scalando ...inizio a muovermi su prese grosse grosse sul pannello e vado avanti senza forzare e senza esagerare per 20 minuti ...sempre appeso...sempre prese grosse, avanti e indietro :) a mano a mano riduco la dimensione delle prese ma mai tacche nette, al massimo svase o arrotondate

soprattutto in inverno il difficile è scaldare le dita
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda nuvolarossa » mer gen 29, 2014 14:11 pm

giorgiolx ha scritto:
ncianca ha scritto:
giorgiolx ha scritto:...

Quanto e come ti riscaldi? No, perché sarà che forse non sono più er giaguaro de na vorta, ma io se in palestra mi devo allenare o devo spingere (che è la stessa cosa) ormai mi devo scaldare per quasi metà sessione... forse metà è esagerato, ma ci siamo capiti. Anche perché una ghisata malefica (esiste anche quella benefica...) a inizio sessione ti sputtana tutta la sessione...

7 X 8 comunque non è male. Di che ti lamenti? ;-)


mi scaldo scalando ...inizio a muovermi su prese grosse grosse sul pannello e vado avanti senza forzare e senza esagerare per 20 minuti ...sempre appeso...sempre prese grosse, avanti e indietro :) a mano a mano riduco la dimensione delle prese ma mai tacche nette, al massimo svase o arrotondate

soprattutto in inverno il difficile è scaldare le dita


8O 8O 8O
Ci credo che dopo fai 7x8 e sei pieno.

Mia routine invernale:

- esercizi generici con elastici 2x10/15 intra/extra rotatori/bicipiti/tricipiti/pettorali/dorsali.

- circonlocuzioni spalle/collo

- 3x6 trazioni su sbarra

- 3x15/20" sospensione su tacca 3cm

- 3 circuiti facili in crescendo 6a/6b/6c

- 2 boulder facili (bianchi da noi) 3 boulder medi (verdi)

Se sono ancora freddo qualche movimento su passi duri di un circuito.

In mezzo a questo allungamento per braccia e gambe.

Durata 30' circa.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda giorgiolx » mer gen 29, 2014 14:37 pm

nuvolarossa ha scritto:
giorgiolx ha scritto:e vado avanti senza forzare e senza esagerare per 20 minuti ...sempre appeso.


8O 8O 8O
Ci credo che dopo fai 7x8 e sei pieno.
.


Beh, 20 minuti a passeggiare sul pannello avanti indietro su zappe, pannello per la maggior parte verticale, non è poi così duro
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda nuvolarossa » mer gen 29, 2014 14:56 pm

giorgiolx ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:
giorgiolx ha scritto:e vado avanti senza forzare e senza esagerare per 20 minuti ...sempre appeso.


8O 8O 8O
Ci credo che dopo fai 7x8 e sei pieno.
.


Beh, 20 minuti a passeggiare sul pannello avanti indietro su zappe, pannello per la maggior parte verticale, non è poi così duro


Sì, ma ti uccide lo stimolo.
Se devi fare forza o resistenza alla forza devi portare in "temperatura" muscoli tendini e capacità di reclutamento con serie di stimoli non lunghi di intensità progressivamente maggiore.

Secondo me la conseguenza di un riscaldo come il tuo è che quando inizi il lavoro vero e proprio non sei nella giusta condizione e per questo ti riempi prima.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda giorgiolx » mer gen 29, 2014 15:15 pm

nuvolarossa ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:
giorgiolx ha scritto:e vado avanti senza forzare e senza esagerare per 20 minuti ...sempre appeso.


8O 8O 8O
Ci credo che dopo fai 7x8 e sei pieno.
.


Beh, 20 minuti a passeggiare sul pannello avanti indietro su zappe, pannello per la maggior parte verticale, non è poi così duro


Sì, ma ti uccide lo stimolo.
Se devi fare forza o resistenza alla forza devi portare in "temperatura" muscoli tendini e capacità di reclutamento con serie di stimoli non lunghi di intensità progressivamente maggiore.

Secondo me la conseguenza di un riscaldo come il tuo è che quando inizi il lavoro vero e proprio non sei nella giusta condizione e per questo ti riempi prima.



beh scusa, dove mi alleno io non c'è un gran riscaldamento, ho una certa età, fa freddo...prima di fare qualunque cosa voglio essere caldo

ovvio che nel periodo in qui vado avanti indietro rimpicciolisco le prese però prima di fare qualunque movimento più cattivo voglio essere a temperatura :)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda nuvolarossa » mer gen 29, 2014 15:20 pm

giorgiolx ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:
giorgiolx ha scritto:e vado avanti senza forzare e senza esagerare per 20 minuti ...sempre appeso.


8O 8O 8O
Ci credo che dopo fai 7x8 e sei pieno.
.


Beh, 20 minuti a passeggiare sul pannello avanti indietro su zappe, pannello per la maggior parte verticale, non è poi così duro


Sì, ma ti uccide lo stimolo.
Se devi fare forza o resistenza alla forza devi portare in "temperatura" muscoli tendini e capacità di reclutamento con serie di stimoli non lunghi di intensità progressivamente maggiore.

Secondo me la conseguenza di un riscaldo come il tuo è che quando inizi il lavoro vero e proprio non sei nella giusta condizione e per questo ti riempi prima.



beh scusa, dove mi alleno io non c'è un gran riscaldamento, ho una certa età, fa freddo...prima di fare qualunque cosa voglio essere caldo

ovvio che nel periodo in qui vado avanti indietro rimpicciolisco le prese però prima di fare qualunque movimento più cattivo voglio essere a temperatura :)


E' esattamente quello che ti sto dicendo: IMHO il lavoro che fai NON ti porta in temperatura. Conseguenza => acciaio prima del tempo.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Q » gio gen 30, 2014 2:58 am

coniglio ha scritto:a proposito dell'entrare in forma quando meno te lo sapetti
(che quoto con il sangue)
mi raccontavano dei guru di una sorta di
andamento ondulatorio dello stato di forma nel tempo...che
in un certo senso ridimensionerebbe il nostro
spasmodico cercare la forma quando lo diciamo noi
a mezzo di tabelle e cicli e salcazzi vari.

è una minchiata? c'è della verità?
io non c'ho capito bene molto, ma ho trovato riscontri in giro.
qualcuno qui ne ha sentito parlare?


Trovi qualche spunto qui: http://www.geckogrips.co.za/training.html
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Messaggioda ncianca » gio gen 30, 2014 8:24 am

giorgiolx ha scritto:ho una certa età

[youtube]http://www.youtube.com/v/O9d9Of1NJjs[/youtube]
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda menestrello » dom feb 02, 2014 15:13 pm

menestrello ha scritto:Madonna ncianca! Sei un mostro! Io su plastica faccio schifo. Sarà che non faccio mai corda indoor, ma chiudo a fatica i 7a

Ieri e oggi brutto Tempo. Son stato al King rock...
Devo correggermi. Su plastica vado forte su placca-strapiombo leggero dove ho chiuso 7c. Su tetto a zanconi ho paura a rinviare e mi fermo a 7b... che palle questa paura di rinviare.. A voi non capita?
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda EvaK » dom feb 02, 2014 23:45 pm

menestrello ha scritto:Son stato al King rock...
Devo correggermi. ............ Su tetto a zanconi ho paura a rinviare e mi fermo a 7b... che palle questa paura di rinviare.. A voi non capita?



SI.
e sugli strapiombi del King Rock molto più che altrove.

C'è qualcosa in quegli strapiombi... boh.
Peace and love.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.