il topic dell'ORGOGLIO pippon

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven feb 07, 2014 11:08 am

Manfatti il caveat principale del boulder è il rischio di infortunio. Intanto è possibile, anche se non frequente, cadere male sul materasso procurandosi distorsioni e magari anche fratture; ma soprattutto sono a rischio pulegge, epicondili, tendini e financo menischi.

Purtroppo l'età è un ulteriore fattore di rischio, infatti in sala boulder l'età media tende a essere più bassa che sul muro corda. Come anche la predominanza maschile fa capire come sia richiesto un maggior tasso di forza bruta.

Che dire? Io personalmente faccio lunghi riscaldamenti, cerco di fare qualche esercizio a casa di stretching e potenziamento, anche degli antagonisti, sperando di ridurre il rischio. Poi succederà quel che può.

Fatalisti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda uli » ven feb 07, 2014 11:14 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Manfatti il caveat principale del boulder è il rischio di infortunio. Intanto è possibile, anche se non frequente, cadere male sul materasso procurandosi distorsioni e magari anche fratture; ma soprattutto sono a rischio pulegge, epicondili, tendini e financo menischi.


visto fratturasi un braccio con questi occhi


Purtroppo l'età è un ulteriore fattore di rischio,


e non farmi dire del peso :evil: :evil:



infatti in sala boulder l'età media tende a essere più bassa che sul muro corda. Come anche la predominanza maschile fa capire come sia richiesto un maggior tasso di forza bruta.


e tendono a essere tutti magri come acciughine...



Che dire? Io personalmente faccio lunghi riscaldamenti, cerco di fare qualche esercizio a casa di stretching e potenziamento, anche degli antagonisti, sperando di ridurre il rischio. Poi succederà quel che può.

Fatalisti saluti
TSdG


io qui sono antiscentifico: per ignoranza e pigrizia non mi scaldo mai, per il bulder comincio dai facili, per la corda invece faccio la ""prestazione"" (si fa per dire) al primo tiro che', ho scoperto, mi da' un 10% di resistenza in piu' dei successivi
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda Franz the Stampede » ven feb 07, 2014 12:09 pm

A rischio di gufarmela, devo dire che sono in ripresa con il dito e presto potrò lasciare il reparto infortunati per tornare a quello dei pippons.

Riguardo il riscaldamento, trovo molto utile massaggiarsi le dita e anche i gomiti, in modo da smuovere la circolazione, i fluidi vari etc.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven feb 07, 2014 12:16 pm

Per quanto riguarda il peso, ho l'impressione (spannometrica, non scientifica) che un basso BMI sia più vantaggioso nelle vie di corda piuttosto che nei blocchi.

Nel boulder, dove è importante la forza esplosiva, vedi spesso gente molto ben messa sul piano muscolare, quindi non necessariamente leggerissima, che però se la cava bene con lanci, svasi, "addominalate" ecc.

Magari su vie placcose, con tacchette che chiedono resistenza di dita, avrebbero più difficoltà.

Opinabili saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Schmerz » ven feb 07, 2014 13:12 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:(...)
Fatalisti saluti
TSdG

hahaha, i tuoi saluti sono un motivo per loggarsi sul forum :D
Schmerz
 
Messaggi: 267
Iscritto il: gio set 12, 2013 12:30 pm
Località: Bassa Atesina

Messaggioda uli » ven feb 07, 2014 14:37 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Per quanto riguarda il peso, ho l'impressione (spannometrica, non scientifica) che un basso BMI sia più vantaggioso nelle vie di corda piuttosto che nei blocchi.


basso alto, questione di punti di vista

dal mio, ~30, sono tutti bassissimissimi :oops: :oops: :oops:
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda PIEDENERO » ven feb 07, 2014 14:47 pm

Pipponi si, pippone é bello. Ma

Pippone plasticaro é triste. :cry:
Le performance pipponesche su roccia sono virtuose ma quelle su plastica. :?
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda uli » ven feb 07, 2014 14:52 pm

PIEDENERO ha scritto:Pippone plasticaro é triste. :cry:



quotato col sangue

ma... ti ricordo che piove
:evil:

uli ha scritto:ma alla fine della fiera mi *diverto* veramente solo sulla roccia (facile!)
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » dom feb 09, 2014 18:33 pm

Da tristissimo pippone tiraplastica, oggi ho passato una bella mattinata al l'ibloc di volpago (opportunamente pubblicizzato nel topic ad hoc). Provato i blocchi tracciati per la tappetta di bloccati nella nebbia: chiusi tutti i bianchi e blu, al terzo tentativo ho portato a casa anche un verde 8) . Sopraffatto dalla hybris ne ho provato un altro ma sono stato duramente mazziato, e mi sono ritirato in buon ordine.

Chissà, magari la prossima volta...

Ambiziosi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » dom feb 16, 2014 22:50 pm

Oggi finalmente abbiamo visitato sanbapolis. Bella palestra, ben organizzata, peccato mancasse il bar...

Portato a casa flash un 6a, 6a+, due 6b e (udite!) un 6c. Un altro 6b con due resting e un 6b+ chiuso second go.

Ciò mi ha indotto a pensare che i gradi siano più morbidi che in altre palestre nordestine. Confermato dal fatto che mia moglie ha totalizzato un bel bottino di 6c a vista (mai fatti così tanti in una volta sola).

In settimana vedrò di affrontare qualche bel 6a di strapiombo, cosi da prendere un po' di bastonate e ritornare quatto quatto all'ovile pipponico.

Ringalluzziti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda KIKKA-MO » lun feb 17, 2014 0:20 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Errare humanum est, perseverare...

ovest (cit)

tornando IT:
tacchino, ti stai evolvendo in un vero climber tiemme, altro che vero pippon

sappilo

:twisted: :lol:

e comunque, spiegami un quel...tu che sei un pippon boulderista, perchè patisci lo strapiombo? non dovrebbe essere il tuo ambiente naturale?

confusi saluti
KIKKA-MO
 
Messaggi: 422
Iscritto il: dom set 25, 2011 15:23 pm

Messaggioda uli » lun feb 17, 2014 6:53 am

KIKKA-MO ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Errare humanum est, perseverare...

ovest (cit)

tornando IT:
tacchino, ti stai evolvendo in un vero climber tiemme, altro che vero pippon

sappilo

:twisted: :lol:

e comunque, spiegami un quel...tu che sei un pippon boulderista, perchè patisci lo strapiombo? non dovrebbe essere il tuo ambiente naturale?

confusi saluti


chiedo riunione probiviri :evil:

(io da *vero* pippon :twisted: ho accampato tutte le scuse possibili e sono rimasto a casa a dormire e guardare dvd :lol: )
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun feb 17, 2014 7:49 am

KIKKA-MO ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Errare humanum est, perseverare...

ovest (cit)



A ovest di paperino (cit)

KIKKA-MO ha scritto:tornando IT:
tacchino, ti stai evolvendo in un vero climber tiemme, altro che vero pippon

sappilo

:twisted: :lol:



Uaz uaz uaz!


KIKKA-MO ha scritto:e comunque, spiegami un quel...tu che sei un pippon boulderista, perchè patisci lo strapiombo? non dovrebbe essere il tuo ambiente naturale?

confusi saluti


Un conto è se lo strapiombo sono quattro o cinque movimenti da fare "gorilla style", al grido di "a muerte hombre!"; altro è avere venti metri dove gestire le energie, tenere di cranio e trovare i riposi mentre stai sulle mani.

Lì la vera pippaggine si mostra in tutto il suo splendore.

Scimmieschi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda KIKKA-MO » lun feb 17, 2014 20:53 pm

premessa: in palestra da me ci sono un sacco di vie tracciate solo per essere arrampicate da secondi....da prima ci sono solo 2 vie che sono più o meno in grado di fare, un 5c molto facile, che uso come riscaldamento, e il mio project di 6b....siccome però fare 2 vie a sera è un po' poco arrampico un sacco da seconda.....

tutto questo per dire che sabato finalmente sono riuscita ad arrivare in cima (perchè chiudere non si dice :wink: ) in continuità ad un 6a e un 6a+ da seconda, entrambi leggermente strapiombanti.
(io patisco molterrimo lo strapiombo, per cui questo per me è un grandissimo risultato)
tutta bella fiera di me, l'ho raccontato a una di quelle che ha avuto la sfortuna di insegnarmi ad arrampicare.
'oh Rita, ho fatto la via gialla e la via nera, in continuità.'
'beh, come la persone normali.'
'siiiiiiii.'

oh, son sodisfaziun....
:D :D :D :D
mi hanno paragonata ad un Climber normale....o mi devo preoccupare?

pipponeschi saluti
Ultima modifica di KIKKA-MO il lun feb 17, 2014 21:52 pm, modificato 2 volte in totale.
KIKKA-MO
 
Messaggi: 422
Iscritto il: dom set 25, 2011 15:23 pm

Messaggioda KIKKA-MO » lun feb 17, 2014 20:57 pm

invece il mio project di 6b da prima resta sempre lì.
per ora il mio best è due resting, la prossima volta conto di scendere ad uno...ma farlo in continuità....booh....mi sembra ancora diffizile.
:roll:
KIKKA-MO
 
Messaggi: 422
Iscritto il: dom set 25, 2011 15:23 pm

Messaggioda uli » mar feb 18, 2014 7:03 am

KIKKA-MO ha scritto:invece il mio project di 6b da prima resta sempre lì.
per ora il mio best è due resting, la prossima volta conto di scendere ad uno...ma farlo in continuità....booh....mi sembra ancora diffizile.
:roll:


sei avanti... io sui 6b di solito arrivo a un punto dove c'e' un movimento che nemmeno dopo il resting riesco a fare...(da secondo!) poi, immagino, piu' su ci saranno altri movimenti simili

:roll:

ne ho chiuso uno una volta ma solo perche' era un palese errore di gradazione :lol:
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda Schmerz » mar feb 18, 2014 9:13 am

uli ha scritto:... io sui 6b (...)

mai provati... :oops:
Schmerz
 
Messaggi: 267
Iscritto il: gio set 12, 2013 12:30 pm
Località: Bassa Atesina

Messaggioda uli » mar feb 18, 2014 9:20 am

Schmerz ha scritto:
uli ha scritto:... io sui 6b (...)

mai provati... :oops:


e' ora :lol:
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar feb 18, 2014 10:52 am

uli ha scritto:
Schmerz ha scritto:
uli ha scritto:... io sui 6b (...)

mai provati... :oops:


e' ora :lol:


Sapete cosa dice Steve Haston:

"Eat less, train more and try harder"

(Sull'"eat less" comunque avrei qualche riserva, va preso cum grano salis)

Apoftegmici saluti
TSdG

PS peraltro, se non ricordo male, sempre lui ha coniato tre regole per l'allenamento:

"Do not hurt yourself, do not hurt yourself, do not hurt yourself"

Ri-saluti
T.
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda uli » mar feb 18, 2014 11:22 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:"Eat less"


:oops: :oops: :oops: :oops:

:cry:
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.