Suggerimenti (semiseri) ai produttori di materiale/ecc.

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Suggerimenti (semiseri) ai produttori di materiale/ecc.

Messaggioda funkazzista » lun feb 17, 2014 10:03 am

Allora #cominciamodallinizio (si scrive così, adesso, no?)

Il telo portacorda, di qualunque foggia e dimensione, deve avere 4 anelli.
Non uno, non due, non tre. Quattro.
3 dello stesso colore e 1 di un colore diverso.
E disposti a quadrilatero, eh, che se non te lo dico esplicitamente capace che me li metti tutti in fila :evil:

Come dici? La corda ha solo due capi?
Ma checcentra, 'scolta me: non sei mai stato in falesia? No? Allora immaginati la scena: sono lì bel tranquillo, appena sceso da una via, la MIA bella cordina ammucchiata nel TUO (nel senso che l'hai fatto tu) portacorda.
Secondo te come faccio a spostarmi sotto la prossima via?
Alimentare, uòzzon, prendo i 4 anelli in mano, sollevo il telo (nota che così facendo la MIA cordina non esce da nessuna parte) e vado.
Senza contare che, se devo fare più di 10 passi (sai, i climber sono tendenzialmente pigri), posso moschettonare gli anelli 2 a 2 con un rinvio e portare il telo a tracolla (si, lo so che ti riesce difficile immaginare questa cosa della tracolla... se ho voglia e tempo magari ti farò un disegnino).

Pensaci la prossima volta che progetti un telo portacorda, grazie.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Suggerimenti (semiseri) ai produttori di materiale/ecc.

Messaggioda coniglio » lun feb 17, 2014 10:18 am

funkazzista ha scritto:Allora #cominciamodallinizio (si scrive così, adesso, no?)

Il telo portacorda, di qualunque foggia e dimensione, deve avere 4 anelli.
Non uno, non due, non tre. Quattro.
3 dello stesso colore e 1 di un colore diverso.
E disposti a quadrilatero, eh, che se non te lo dico esplicitamente capace che me li metti tutti in fila :evil:

Come dici? La corda ha solo due capi?
Ma checcentra, 'scolta me: non sei mai stato in falesia? No? Allora immaginati la scena: sono lì bel tranquillo, appena sceso da una via, la MIA bella cordina ammucchiata nel TUO (nel senso che l'hai fatto tu) portacorda.
Secondo te come faccio a spostarmi sotto la prossima via?
Alimentare, uòzzon, prendo i 4 anelli in mano, sollevo il telo (nota che così facendo la MIA cordina non esce da nessuna parte) e vado.
Senza contare che, se devo fare più di 10 passi (sai, i climber sono tendenzialmente pigri), posso moschettonare gli anelli 2 a 2 con un rinvio e portare il telo a tracolla (si, lo so che ti riesce difficile immaginare questa cosa della tracolla... se ho voglia e tempo magari ti farò un disegnino).

Pensaci la prossima volta che progetti un telo portacorda, grazie.


minchia il Tesla della verticale.
potevi brevettarlo e arricchirti e vivere di rendita
e fare l'amore con due tipe contemporaneamente e bere sciampagn
e fare lottobbì avvista e farti il furgo superfiquo
e invece... per pura filantropia regali questa perla al prossimo così,
aggratise.

stima.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda rocciaforever » lun feb 17, 2014 10:32 am

il mio telo ha già quattro anelli.......basta comprare quello giusto... :lol:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda funkazzista » lun feb 17, 2014 10:39 am

rocciaforever ha scritto:il mio telo ha già quattro anelli.......basta comprare quello giusto... :lol:

Beh, anche il mio, ovviamente: per chi mi hai preso?!? 8)
:lol:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda EvaK » lun feb 17, 2014 10:45 am

comunque basta anche un sacco dell'Ikea...
grande il giusto, sta a tracolla ma si porta bene in mano, l'unica cosa sono i colori diversi del posto dove leghi la corda, tocca fare un nodino in più al capo che poi utilizzi per legarti e il gioco è fatto.
va bene per andare da auto a falesia se avvicinamento da Vero Climber (ossia meno di 10 minuti in piano).
altrimenti sorgono problemi ed è melgio affidarsi a un Vero Telo Portacorda, magari con Sacco Portacorda.
ma che sia grande però, non di quelle cose superficke da 30 litri che non ci sta neanche una felpa in più o una bottiglia di acqua grande.

Aggiungo che il Telo Portacorda deve essere della giusta CONSISTENZA e RUVIDO
altrimenti vola via e scivola ogni volta che lo tocchi o che lo poni su terreno non perfettamente regolare (capita eh).
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda giorgiolx » lun feb 17, 2014 11:02 am

ah quanto mi manca gigi il sinndaco e il suo portacorda di plastica nero...ricavato direttamente da un sacco di plastica dell'immondizia :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda funkazzista » lun feb 17, 2014 11:32 am

giorgiolx ha scritto:ah quanto mi manca gigi il sinndaco e il suo portacorda di plastica nero...ricavato direttamente da un sacco di plastica dell'immondizia :roll:

Beh, almeno è impermeabile :lol:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda funkazzista » lun feb 17, 2014 12:44 pm

Possibile che nessuno abbia ancora capito che lo spazzolino perfetto per il Vero Climber? è cilindrico, tipo lo scovolino del bagno?!?

Immagine
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda giorgiolx » lun feb 17, 2014 13:07 pm

funkazzista ha scritto:Possibile che nessuno abbia ancora capito che lo spazzolino perfetto per il Vero Climber? è cilindrico, tipo lo scovolino del bagno?!?

Immagine


tipo questa???
http://www.alpinsport-basis.de/Metolius ... -Brush-Kit
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giorgiolx » lun feb 17, 2014 13:11 pm

hai tirato fuori due idee e si già stato sommerso da tonnellate di mierda...fossi in te ci penserei prima di tirar fuori la terza...magari che so??? una pila a batterie che abbia un sistema con cui si possa fissare un elastico tipo quello da mutande in modo da essere portata in testa in modo da illuminare ma lasciarti le mani libre ti piace come idea? se vuoi te la regalo...sarebbe da sviluppare...per me ci si poterebbe fare un bel po di grano
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda funkazzista » lun feb 17, 2014 13:21 pm

giorgiolx ha scritto:
funkazzista ha scritto:Possibile che nessuno abbia ancora capito che lo spazzolino perfetto per il Vero Climber? è cilindrico, tipo lo scovolino del bagno?!?

Immagine


tipo questa???
http://www.alpinsport-basis.de/Metolius ... -Brush-Kit

No.
Quello è da bùlderista, mica lo puoi portare appeso al sacchetto della magnesite :mrgreen:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda giorgiolx » lun feb 17, 2014 13:21 pm

giorgiolx ha scritto:
funkazzista ha scritto:Possibile che nessuno abbia ancora capito che lo spazzolino perfetto per il Vero Climber? è cilindrico, tipo lo scovolino del bagno?!?

Immagine


tipo questa???
http://www.alpinsport-basis.de/Metolius ... -Brush-Kit


certo che 54? per 3 spazzolini...forse conviene si prendere quella del cesso...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda funkazzista » lun feb 17, 2014 13:23 pm

giorgiolx ha scritto:una pila a batterie che abbia un sistema con cui si possa fissare un elastico tipo quello da mutande in modo da essere portata in testa in modo da illuminare ma lasciarti le mani libre ti piace come idea? se vuoi te la regalo...sarebbe da sviluppare...per me ci si poterebbe fare un bel po di grano

Geniale! :o
Parliamone: facciamo fiftififti?
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda EvaK » lun feb 17, 2014 13:24 pm

un amico di ammiocuggino usa uno spazzolino tondo di quelli per il lucido da scarpe

Immagine

funge bene (senza usare il lucido, ovviamente).
quello del cesso va bene per i volumi nei bùlder
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda funkazzista » lun feb 17, 2014 13:28 pm

EvaK ha scritto:un amico di ammiocuggino usa uno spazzolino tondo di quelli per il lucido da scarpe

Immagine

funge bene (senza usare il lucido, ovviamente).
quello del cesso va bene per i volumi nei bùlder

Ma si, ma si... ce l'ho anch'io.
Funzionicchia, ma non è IL TOP... inutile girarci attorno... mai notato che il legno si consuma perché sfrega anche lui contro la roccia?
Non ci siamo :smt011
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda coniglio » lun feb 17, 2014 13:36 pm

EvaK ha scritto:un amico di ammiocuggino usa uno spazzolino tondo di quelli per il lucido da scarpe

Immagine

funge bene (senza usare il lucido, ovviamente).
quello del cesso va bene per i volumi nei bùlder


se è quello con all'interno le setole in metallo, digli di non farsi vedere in giro
(soprattutto sull'arenaria)
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda coniglio » lun feb 17, 2014 13:37 pm

funkazzista ha scritto:Possibile che nessuno abbia ancora capito che lo spazzolino perfetto per il Vero Climber? è cilindrico, tipo lo scovolino del bagno?!?

Immagine


non si dice cilindrico
si dice
spazzolino NO EDGE :lol:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda giorgiolx » lun feb 17, 2014 13:38 pm

coniglio ha scritto:
EvaK ha scritto:un amico di ammiocuggino usa uno spazzolino tondo di quelli per il lucido da scarpe

Immagine

funge bene (senza usare il lucido, ovviamente).
quello del cesso va bene per i volumi nei bùlder


se è quello con all'interno le setole in metallo, digli di non farsi vedere in giro
(soprattutto sull'arenaria)


non credo...cioè, le setole di metallo non credo si sposino benissimo con il cuoio delle scarpe...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda EvaK » lun feb 17, 2014 13:39 pm

coniglio ha scritto:
EvaK ha scritto:un amico di ammiocuggino usa uno spazzolino tondo di quelli per il lucido da scarpe

Immagine

funge bene (senza usare il lucido, ovviamente).
quello del cesso va bene per i volumi nei bùlder


se è quello con all'interno le setole in metallo, digli di non farsi vedere in giro
(soprattutto sull'arenaria)


no no
niente metallo!!!! 8O
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.