Italians do it hard

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Italians do it hard

Messaggioda nuvolarossa » gio nov 28, 2013 14:32 pm

Mi sembra manchi un bel topico dedicato alle realizzazioni dei climber nostrani...

E allora inauguriamolo con la bella realizzazione di Luca Canon Zardini che si porta a casa Histerija 8c+ a Misja Pec!

http://lucacanon.blogspot.se/
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Franz the Stampede » gio nov 28, 2013 15:41 pm

Ottimo, a riprova del fatto che i garisti sono fortissimi anche su roccia se si dà loro il tempo necessario per i progetti. Anche quando sembrerebbero in fase di invecchiamento, fanno ancora bene, a volte anche meglio (vedasi la Sarkany).
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda nuvolarossa » gio feb 13, 2014 22:00 pm

Grande Jacopo Larcher che si porta a casa la seconda ripetizione di Prinzip Hoffnung, 8b/b+ trad liberata da Beat Kammerlander negli anni novanta e poi schiodata e ri-liberata da isso medesimo nel 2009.

Jacopo revient sur les difficultés de la voie et sa réussite :

"La voie débute par une fissure en 7c+ de 25 mètres, pas hyper dure, mais assez dangereuse car les 10 premiers mètres sont protégés par le plus petit des micro stopper (1Kn max) et c'est évident qu'il saute en cas de chute. Ensuite il y a encore 6 mètres sur des protections pas très sûres...Après cette fissure vient le crux de la voie sur environ 6 mètres : de la pure dalle, avec des mouvements aléatoires sur petites prises de pieds et de mains,une section que l'on ne peut protéger. C'est donc assez dur dans la tête, et il faut faire confiance aux poses de pied...On rejoint une fissure plus facile autour de 7b pour le final, avec tout de même un mouvement bizarre. J'ai réalisé la voie au 4ème essai du bas après un repérage sur corde statique répartis sur une dizaine de jours environ. Je m'y suis collé car c'est à côté de la maison et que la ligne m'avait toujours fait rêver"


[youtube]http://www.youtube.com/v/FH82iIp2Ffo[/youtube]
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Stef » gio feb 13, 2014 23:59 pm

bella!!
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda rf » ven feb 14, 2014 2:58 am

Per dovere di cronaca, è la terza ripetizione, anche Alex Luger l'ha fatta appena dopo Beat (trad).
Questo non toglie che sia una ripetizione di livello mondiale!
Plauso!
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda Pié » ven feb 14, 2014 7:28 am

rf ha scritto:Per dovere di cronaca, è la terza ripetizione, anche Alex Luger l'ha fatta appena dopo Beat (trad).
Questo non toglie che sia una ripetizione di livello mondiale!
Plauso!


Scusa, un chiarimento:
io ho sempre pensato a:
1a salita,
1a ripetizione o 2a salita
2a ripetizione o 3a salita
Ecc..
X cui a me torna il 2a ripetizione (trad) di nuvolarossa..sbaglio?
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Mork » ven feb 14, 2014 10:19 am

Ripetere mi sembra autoesplicativo.
"Ripeti" una cosa già fatta da qualcun'altro.

Quindi Luger fa la prima ripetizione di una via aperta da Kammerlander.
Larcher la seconda.
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda nuvolarossa » ven feb 14, 2014 12:11 pm

Mork ha scritto:Ripetere mi sembra autoesplicativo.
"Ripeti" una cosa già fatta da qualcun'altro.

Quindi Luger fa la prima ripetizione di una via aperta da Kammerlander.
Larcher la seconda.


:smt023
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Pié » ven feb 14, 2014 12:23 pm

Anch'io l'ho sempre vista / intesa così.. per logica e letteratura.
mi è già capitato però che un amico si riferisse ad una terza salita come terza ripetizione, non ho mai approfondito perché sostanzialmente son seghe mentali, ma il fatto che in questo topic lo scrivesse anche rf mi ha incuriosito..
orsù, spiegaci :wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Mork » ven feb 14, 2014 12:37 pm

Pié ha scritto:Anch'io l'ho sempre vista / intesa così.. per logica e letteratura.
mi è già capitato però che un amico si riferisse ad una terza salita come terza ripetizione, non ho mai approfondito perché sostanzialmente son seghe mentali, ma il fatto che in questo topic lo scrivesse anche rf mi ha incuriosito..
orsù, spiegaci :wink:


beh, è vero che la locuzione "ripetere una via" è diventata sinonimo di "salire una via", "fare una via", "percorrere una via"; quindi credo che nel suo caso usi "terza ripetizione" come sinonimo di "terza salita".
Ma quando si parla di "prima ripetizione", per me è sempre stata la "seconda salita", cioè la prima salita dopo l'apertura.

Ovvio comunque che sono discorsi da venerdì pomeriggio in ufficio per cercare di arrivare alle 17.30 col minimo sforzo :lol: :lol:
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda Pié » ven feb 14, 2014 12:42 pm

Mork ha scritto:
Pié ha scritto:Anch'io l'ho sempre vista / intesa così.. per logica e letteratura.
mi è già capitato però che un amico si riferisse ad una terza salita come terza ripetizione, non ho mai approfondito perché sostanzialmente son seghe mentali, ma il fatto che in questo topic lo scrivesse anche rf mi ha incuriosito..
orsù, spiegaci :wink:


beh, è vero che la locuzione "ripetere una via" è diventata sinonimo di "salire una via", "fare una via", "percorrere una via"; quindi credo che nel suo caso usi "terza ripetizione" come sinonimo di "terza salita".
Ma quando si parla di "prima ripetizione", per me è sempre stata la "seconda salita", cioè la prima salita dopo l'apertura.

Ovvio comunque che sono discorsi da venerdì pomeriggio in ufficio per cercare di arrivare alle 17.30 col minimo sforzo :lol: :lol:

:smt023 :smt023
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda rf » ven feb 14, 2014 16:25 pm

Pié ha scritto:Anch'io l'ho sempre vista / intesa così.. per logica e letteratura.
mi è già capitato però che un amico si riferisse ad una terza salita come terza ripetizione, non ho mai approfondito perché sostanzialmente son seghe mentali, ma il fatto che in questo topic lo scrivesse anche rf mi ha incuriosito..
orsù, spiegaci :wink:


in effetti trattasi di pippa mentale, che però si presta a male interpretazioni. È corretto (penso) dire che è la 2° ripetizione, questo non toglie che molti pensino (in buona fede) che dicendo così si tratti della seconda salita, mentre è la terza.
Inoltre spesso trovi scritto 1° RP (che si presta a mettere confusione ripetizione/rotpunkt), oltre al fatto che spesso accade che (come per WoGu, ad es) che chi l'ha aperta (sempre il mitico beat) non sia riuscita a liberarla. Il che da adito a facili errori. Ondra cosa ha fatto? La prima ripetizione? O la prima RP? La ripetizione può essere anche non in libera... insomma, è complicato, e più che complicato, si presta a errori (o a bluff!).

La mia puntualizzazione era solo per essere corretti, non per togliere niente a nessuno.
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda il Duca » ven feb 14, 2014 16:32 pm

Scusate ma non è:

- prima salita di Beat Kammerlander
- prima ripetizione di Beat Kammerlander (nel 2009)
- seconda ripetizione di Alex Luger
- terza ripetizione di Jacopo Larcher
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda Pié » ven feb 14, 2014 16:37 pm

rf ha scritto:
Pié ha scritto:Anch'io l'ho sempre vista / intesa così.. per logica e letteratura.
mi è già capitato però che un amico si riferisse ad una terza salita come terza ripetizione, non ho mai approfondito perché sostanzialmente son seghe mentali, ma il fatto che in questo topic lo scrivesse anche rf mi ha incuriosito..
orsù, spiegaci :wink:


in effetti trattasi di pippa mentale, che però si presta a male interpretazioni. È corretto (penso) dire che è la 2° ripetizione, questo non toglie che molti pensino (in buona fede) che dicendo così si tratti della seconda salita, mentre è la terza.
Inoltre spesso trovi scritto 1° RP (che si presta a mettere confusione ripetizione/rotpunkt), oltre al fatto che spesso accade che (come per WoGu, ad es) che chi l'ha aperta (sempre il mitico beat) non sia riuscita a liberarla. Il che da adito a facili errori. Ondra cosa ha fatto? La prima ripetizione? O la prima RP? La ripetizione può essere anche non in libera... insomma, è complicato, e più che complicato, si presta a errori (o a bluff!).

La mia puntualizzazione era solo per essere corretti, non per togliere niente a nessuno.


avevo capito, mi era venuto il dubbio che in arrampicata "sportiva" si usasse una terminologia diversa..
si hai ragione, è complicato nel senso che si son inventati talmente tanti nomi e modi per darsi buone le salite che si può involontariamente o volontariamente far confusione.. basterebbe esser chiari con quel che si fa.
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Pié » ven feb 14, 2014 16:39 pm

il Duca ha scritto:Scusate ma non è:

- prima salita di Beat Kammerlander
- prima ripetizione di Beat Kammerlander (nel 2009)
- seconda ripetizione di Alex Luger
- terza ripetizione di Jacopo Larcher


beh si stava parlando di stile trad..
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Mork » ven feb 14, 2014 16:58 pm

Pié ha scritto:
il Duca ha scritto:Scusate ma non è:

- prima salita di Beat Kammerlander
- prima ripetizione di Beat Kammerlander (nel 2009)
- seconda ripetizione di Alex Luger
- terza ripetizione di Jacopo Larcher


beh si stava parlando di stile trad..


dopo che la via è stata schiodata, si può considerarla come una specie di via nuova credo.



Dai che sono le 16.45, manca poco :lol:
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda rf » ven feb 14, 2014 17:35 pm

il Duca ha scritto:Scusate ma non è:

- prima salita di Beat Kammerlander
- prima ripetizione di Beat Kammerlander (nel 2009)
- seconda ripetizione di Alex Luger
- terza ripetizione di Jacopo Larcher


si, è che alcuni danno per scontato, nelle loro dichiarazioni, che la prima salita vada intesa come prima salita in libera. Altri no. e qui scatta il primo possibile misunerstanding.
Sul quale alcuni marciano alla grande.
Anch'io ho "fatto" un sacco di vie. Più di metà di quelle dure (per me, si intende) sono volato (appeso etc.) Per cui se voglio fare il figo dico "ho ripetuto la via" lasciando intendere, se sono onesto dico "ho fatto la via tirando tutto il possibile nei passi duri" ho detto un'altra cosa...

Come a leggere "seconda ripetizione Tizio Caio", tanti pensano, e secondo me la maggioranza, che l'hanno fatta in due.

17,21 peccato che abbia la partita iva e nessuno mi paghi in più o in meno...
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda Franz the Stampede » ven feb 14, 2014 17:48 pm

Ottima realizzazione su una via che sicuramente richiede una tecnica che pochissimi hanno...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron