piove

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda Falco5x » mer feb 05, 2014 14:44 pm

rf ha scritto:
Falco5x ha scritto:Se fosse più freddo penso che in montagna nevicherebbe di meno,


beh, a questo punto la laurea in fisica dell'atmosfera la abolirei...

Beh che ho detto? Sei un laureato in fisica dell'atmosfera?
Mi pare osservazione comune che quando fa molto freddo nevica meno. O è solo credenza popolare? Osservo che ai poli per esempio nevica poco. Mi piacerebbe conoscere il parere di un vero dottore in meteorologia (se non sei tu).
Ad esempio AlbertAgort: dove seiiiii!!!
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda OdinEidolon » mer feb 05, 2014 14:56 pm

Falco5x ha scritto:
rf ha scritto:
Falco5x ha scritto:Se fosse più freddo penso che in montagna nevicherebbe di meno,


beh, a questo punto la laurea in fisica dell'atmosfera la abolirei...

Beh che ho detto? Sei un laureato in fisica dell'atmosfera?
Mi pare osservazione comune che quando fa molto freddo nevica meno. O è solo credenza popolare? Osservo che ai poli per esempio nevica poco. Mi piacerebbe conoscere il parere di un vero dottore in meteorologia (se non sei tu).
Ad esempio AlbertAgort: dove seiiiii!!!


AlbertAgort ha studiato meteorologia? Bologna?
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda Falco5x » mer feb 05, 2014 16:07 pm

OdinEidolon ha scritto:
Falco5x ha scritto:
rf ha scritto:
Falco5x ha scritto:Se fosse più freddo penso che in montagna nevicherebbe di meno,


beh, a questo punto la laurea in fisica dell'atmosfera la abolirei...

Beh che ho detto? Sei un laureato in fisica dell'atmosfera?
Mi pare osservazione comune che quando fa molto freddo nevica meno. O è solo credenza popolare? Osservo che ai poli per esempio nevica poco. Mi piacerebbe conoscere il parere di un vero dottore in meteorologia (se non sei tu).
Ad esempio AlbertAgort: dove seiiiii!!!


AlbertAgort ha studiato meteorologia? Bologna?

Non sono a lui così intimo :smt057 da conoscere tutti i dettagli... però credo sia dottore in fisica con specializzazione in meteorologia.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda menestrello » mer feb 05, 2014 16:40 pm

addio strapiombi per un bel po' :-(
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda Falco5x » mer feb 05, 2014 17:11 pm

Falco5x ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:
Falco5x ha scritto:
rf ha scritto:
Falco5x ha scritto:Se fosse più freddo penso che in montagna nevicherebbe di meno,


beh, a questo punto la laurea in fisica dell'atmosfera la abolirei...

Beh che ho detto? Sei un laureato in fisica dell'atmosfera?
Mi pare osservazione comune che quando fa molto freddo nevica meno. O è solo credenza popolare? Osservo che ai poli per esempio nevica poco. Mi piacerebbe conoscere il parere di un vero dottore in meteorologia (se non sei tu).
Ad esempio AlbertAgort: dove seiiiii!!!


AlbertAgort ha studiato meteorologia? Bologna?

Non sono a lui così intimo :smt057 da conoscere tutti i dettagli... però credo sia dottore in fisica con specializzazione in meteorologia.


Da me interpellato, riporto quanto mi ha comandato:

Fammi da segretario e di che rispondo stasera che starei piu o meno lavorando..ah, annulla la riunione prevista con megan fox
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda AlbertAgort » mer feb 05, 2014 17:48 pm

devo dare ragione a falco. vedo di metterla giù modo capibile. l'atmosfera è composta di vari gas, più una massa d'aria è fredda e più le sue molecole sono vicine perche si muovono di meno (minore agitazione termica).
Più vicine sono e meno spazio ce per il vapore tra i gas fondamentali (azoto, ossigeno ecc.).
Quindi piu una massa d aria è fredda e meno vapore contiene. quindi in generale è vero che se fa molto freddo nevica meno, anche se sono estremamente importanti gli aspetti orografici.

Falco ha ragione anche sul discorso del riscaldamento globale, (anche se i climatologi si dividono su questo): l evaporazione è maggiore, l aria contiene piu umiditá assolutA per il discorso di prima. Pensiamo che nei fondovalle prealpini od anche solo ad Agordo la neve con le grosse perturbazioni atlantiche fa sempre piu fatica ad arrivare, il tutto per 1 o 2 gradi di troppo.
E poi occhio al discorso "spessore neve": un conto è un metro caduto con -6, un conto con -1...tutta un altra quantitá di acqua equivalente.



Per quanto riguarda la mia laurea: solo 3 anni in tutto. sostanzialmebte è fisica con alcuni esami sull atmosfera. e per non sbagliarmi mi sto iscrivendo adesso a ingegneria industriale.
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Falco5x » mer feb 05, 2014 22:55 pm

Bene, il che dimostra che il buonsenso antico ha anche qualche fondamento scientifico. Le ultime nevicate e alluvioni sono sintomo di grave malessere del nostro clima, e non so quanto possiamo sperare che questa situazione sia reversibile.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda il.bruno » gio feb 06, 2014 10:59 am

è vero generalmente che se fa freddo nevica meno, da noi.
le masse d'aria più umide che arrivano da noi in genere sono legate a perturbazioni atlantiche, spesso con richiami di libeccio o scirocco, e quindi si tratta di aria mite oltre che umida.
le masse d'aria più fredde che arrivano da noi sono aria artica di origine continentale che arriva da nord est, ed essendo di origine continentale oltre che più fredde sono anche più asciutte.
quando c'è -5 o -10 da noi nella stragrande maggioranza dei casi si tratta di correnti nord orientali e quindi di aria meno umida.
inoltre per come sono messe le alpi, le precipitazioni maggiori le abbiamo quando siamo sopra vento, e quindi con correnti con una componente meridionale.
a nord delle alpi è già diverso, quando c'è foehn da noi sono nella situazione simmetrica alla nostra, con precipitazioni intense e in più che si tratta di correnti da nord sicuramente più fredde di libeccio e scirocco che spesso accompagnano le precipitazioni sul nostro versante.
in groenlandia ad esempio immagino che il legame tra temperatura e intensità delle precipitazioni sia percepito in modo diverso che da noi.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda AlbertAgort » gio feb 06, 2014 12:36 pm

Basta andare sull appennino marchigiano, senza scomodare la groenlandia
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda il.bruno » gio feb 06, 2014 16:36 pm

la groenlandia la citavo per dire che magari lì nevica abbondantemente anche con -15 o anche meno, per cui non è vero che "fa troppo freddo perchè nevichi" come a volte si sente dire da noi, come se ci fosse una correlazione diretta tra nevicata e temperatura per cui se si scende sotto una certa temperatura la neve non potrebbe "formarsi".
a parte che basta tornare a 2 anni fa quando avevamo avuto nevicate rilevanti anche in pianura con temperature molto abbondantemente sotto zero.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda AlbertAgort » gio feb 06, 2014 21:08 pm

a questo proposito mi sembra che con -50 non si possa parlare di neve vera, ma di continui cristalli che cadono per condensazione, con accumuli al suolo irrisori (si parla di pochi millimetri in 24 ore).

ma si parla appunto di -50...non di -5
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda OdinEidolon » gio feb 06, 2014 21:13 pm

AlbertAgort ha scritto:a questo proposito mi sembra che con -50 non si possa parlare di neve vera, ma di continui cristalli che cadono per condensazione, con accumuli al suolo irrisori (si parla di pochi millimetri in 24 ore).

ma si parla appunto di -50...non di -5


Non posso non citare a sproposito Jack London:
Preparare un fuoco ha scritto:...sputò per saggiare la temperatura. Si produsse un crepitio secco, esplosivo, che lo fece sussultare. Sputò nuovamente. E di nuovo, nell?aria, prima che cadesse sulla neve, la saliva crepitò. Sapeva che a trenta gradi la saliva crepita nel momento in cui giunge sulla neve, ma il suo sputo aveva crepitato in aria ? erano trentasette gradi sotto zero ?
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda giorgiolx » ven feb 07, 2014 12:10 pm

comunque piove, piove, piove e piove, e pioverà ancora per un bel po :)

tanto sono reperibile anche questo weekend :P
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven feb 07, 2014 12:35 pm

My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda menestrello » mar feb 18, 2014 8:41 am

Arrampicare? Chi si ricorda più come si fa?? :'(

La difficoltà maggiore sta nel trovare compari audaci...
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda rocciaforever » mar feb 18, 2014 11:19 am

menestrello ha scritto:Arrampicare? Chi si ricorda più come si fa?? :'(

La difficoltà maggiore sta nel trovare compari audaci...


giovedì alla "famosa falesia consigliata dall'Ispettore" si stava in canottiera....le placche erano asciuttissime! :smt003

quand'è che vieni a fare qualche infrasettimanale? :wink:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda menestrello » mar feb 18, 2014 13:03 pm

Purtroppo fino ad aprile sarò strapreso con i campi... Posso solo nell weekend, ma puntalmente piove. È un mese che non tocco un rinvio!! Porca vacca stracca sto schizzando
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda giorgiolx » mar feb 18, 2014 13:16 pm

menestrello ha scritto:Purtroppo fino ad aprile sarò strapreso con i campi... Posso solo nell weekend, ma puntalmente piove. È un mese che non tocco un rinvio!! Porca vacca stracca sto schizzando


pensa...sabato nel lecchese credo abbia tenuto fino al primissimo pomeriggio, beh...partendo presto erano 4/5 ore disponi...non male...okok, organizzati in tutta fretta si parte si parte...dopo settimane di chiuso...puoi immaginare

Quest'anno non ho mai usato un fazzoletto da naso in tutto l'inverno...

venerdì sera la testa girava un po...sabato mattina???qualche linea di febbre, naso grondante, mal di testa...in 3 giorni ho fatto fuori una media di 3 pacchetti di fazzoletti da naso al giorno...

mmmmmmmmmmm :? :? :? :evil: :evil: :evil: :evil:

ovviamente niente falesia :cry: :cry: :cry:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda VECCHIO » mar feb 18, 2014 15:59 pm

Sbagliato !!!
Noi non capiamo nulla, è evidente che stiamo entrando in un periodo di forte siccità.
E' questione di qualche mese.

Leggete le pagine 31-32 del quotidiano dei bergamaschi di oggi, qui un assaggio: http://www.ecodibergamo.it/stories/Cron ... 046394_11/

Ultimamente mi domando sempre più spesso se ........
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron