coniglio ha scritto:qui si è sempre evaso per arricchirsi rubando
!
da uli » ven gen 31, 2014 12:57 pm
coniglio ha scritto:qui si è sempre evaso per arricchirsi rubando
da uli » ven gen 31, 2014 13:02 pm
PIEDENERO ha scritto:Sbob ha scritto:Per me il primo passo è il punto B "fare il proprio lavoro e il proprio dovere di cittadini il meglio possibile".
.
...che comprende il non votare i partitocrati....altrimenti si è collusi
![]()
ma ne abbiamo già parlato
viva renzi viva il resuscitato berlusconi
da rf » ven gen 31, 2014 13:03 pm
Stef ha scritto:guarda, questa è la sparata di rf che mi rovina la colazione.
trovami uno stato, europeo e non, dove il contribuente è contento di pagare le tasse per contribuire alla collettività.
da MarcoS » ven gen 31, 2014 13:18 pm
da paolomn » ven gen 31, 2014 13:30 pm
Ziggomatic ha scritto:Kinobi ha scritto:chi può, evada.
Il problema è che non è banale nemmeno evadere.
E
E per i dipendenti vale la legge del Menga? Mah....
da paolomn » ven gen 31, 2014 13:41 pm
Sbob ha scritto:Tu non vai a rubare a casa del vicino per paura del carcere o perché pensi che sia una cosa sbagliata?
Ecco, in molti paesi evadere le tasse è considerato "rubare alla collettività".
da Ziggomatic » ven gen 31, 2014 14:01 pm
paolomn ha scritto:Ziggomatic ha scritto:Kinobi ha scritto:chi può, evada.
Il problema è che non è banale nemmeno evadere.
E
E per i dipendenti vale la legge del Menga? Mah....
ma che menga..
anche tanti dipendenti evadono o traggono vantaggio dall'evasione
da paolomn » ven gen 31, 2014 14:11 pm
Ziggomatic ha scritto:
Fai degli esempi.
da rf » ven gen 31, 2014 14:19 pm
da MarcoS » ven gen 31, 2014 14:24 pm
paolomn ha scritto:Ziggomatic ha scritto:
Fai degli esempi.
quanti idraulici elettricisti falegnami muratori DIPENDENTI fanno lavori extra il sabato e la domenica?
quanti professori danno lezioni private al pomeriggio?
oppure
sconto o fattura? e il dipendente/consumatore cosa sceglie?
da Ziggomatic » ven gen 31, 2014 14:31 pm
paolomn ha scritto:Ziggomatic ha scritto:
Fai degli esempi.
quanti idraulici elettricisti falegnami muratori DIPENDENTI fanno lavori extra il sabato e la domenica?
quanti professori danno lezioni private al pomeriggio?
oppure
sconto o fattura? e il dipendente/consumatore cosa sceglie?
da nuvolarossa » ven gen 31, 2014 14:33 pm
uli ha scritto:Kinobi ha scritto:Il 50% delle tue tasse vanno a pagare l'apparato, di cui almeno un 25% è magna manga.
Più manderai soldi a loro, più ne mangeranno.
di quel 50% quanto va agli evasori che tu giustifichi?
no perche' il fatto che in italia siano depenalizzati e QUINDI impuniti forse ci fa distrarre da quello che in realta' sono considerati nel resto del mondo (civile)
CRIMINALI DELLA PEGGIOR SPECIE
e la vedo dura fare la morale a batman dal punto di vista di chi sponsorizza la criminalita'...
giudirel ha scritto:nuvolarossa ha scritto:Comincia con una riforma fiscale VERA, seguita da una VERA lotta all'evasione. Poi vedi se non ripartono i consumi e gli investimenti.
Riforma fiscale Vera = Come? A saldo zero o no? Detto fra di noi il problema unico e vero sarebbe modulare la tassazione in modo da favorire l'imprendere e scoraggiare la speculazione. Il che non vuol dire aumentare le tasse sulle reddite finanziare e far scappare gli schei da un'altra parte ancora di più di quanto già non facciano.
Lotta all'evasione vera = Strumenti?
A che maggioranza la fai votare? (Nota che cane non mangia cane).
da OdinEidolon » ven gen 31, 2014 14:41 pm
paolomn ha scritto:Ziggomatic ha scritto:
Fai degli esempi.
quanti idraulici elettricisti falegnami muratori DIPENDENTI fanno lavori extra il sabato e la domenica?
quanti professori danno lezioni private al pomeriggio?
da nuvolarossa » ven gen 31, 2014 14:41 pm
rf ha scritto:Stef ha scritto:guarda, questa è la sparata di rf che mi rovina la colazione.
trovami uno stato, europeo e non, dove il contribuente è contento di pagare le tasse per contribuire alla collettività.
in tutti quelli in cui è chiaro che con le tasse paghi i servizi comuni, come strade, scuole, sanità.
Cosa che a te evidentemente sfugge ancora oggigiorno.
E rappresenti perfettamente l'italiano medio, per cui lo stato è una cosa "aliena".
nuvolarossa ha scritto:Quando hai la percezione di pagare il giusto paghi persino volentieri, perchè tutte le persone civili riconoscono la necessità di contribuire pro quota al funzionamento dello Stato (maiuscolo).
da paolomn » ven gen 31, 2014 14:45 pm
Ziggomatic ha scritto:
Episodi davvero molto marginali, poco rilevant,i che determinano nella maggior parte dei casi l'evasione di cifre esigue. E' indubitabile che il grosso del nero si realizza in altra maniera e da parte di altri soggetti.
Sconto o fattura è un ricatto odioso, personalmente quando me lo propongono divento immediatamente aggressivo e minaccio la denuncia.
Sul fatto che questa simpatica consuetudine "favorisca" chi paga è poi tutto da vedere....
da Franz the Stampede » ven gen 31, 2014 14:57 pm
nuvolarossa ha scritto:@Franz
tu nel tuo intervento hai proposto uno stato dove i cittadini fanno i delatori denunciando in cambio di una ricompensa. Io schifo questo modo di pensare e non mi sembra neanche il caso di argomentare il perchè.
da OdinEidolon » ven gen 31, 2014 15:05 pm
nuvolarossa ha scritto:@Franz
tu nel tuo intervento hai proposto uno stato dove i cittadini fanno i delatori denunciando in cambio di una ricompensa. Io schifo questo modo di pensare e non mi sembra neanche il caso di argomentare il perchè.
da nuvolarossa » ven gen 31, 2014 15:08 pm
Ziggomatic ha scritto:Sul fatto che questa simpatica consuetudine "favorisca" chi paga è poi tutto da vedere....
da Ziggomatic » ven gen 31, 2014 15:08 pm
paolomn ha scritto:ah cmq...
tanto per non parlare sempre in astratto..
io 5000? l'anno riesco a farli sparire
altrimenti me ne rimarrebbero 3000 scarsi
insomma...VI/CI rubo 2000? l'anno
da Ziggomatic » ven gen 31, 2014 15:10 pm
nuvolarossa ha scritto:Ziggomatic ha scritto:Sul fatto che questa simpatica consuetudine "favorisca" chi paga è poi tutto da vedere....
Ogni tanto al ristorante, luogo classico in cui ti portano il conto su pezzo di carta con per dire 75 euro sbarrati e sotto 70, vado in cassa e comincio, grazie per lo sconto, però se non mi fa lo scontrino fiscale cominciamo a togliere l'Iva al 21% che non è nè mia nè sua e fa 62 euro. Poi su questi 62 togliamo le tasse che risparmia e di questo vantaggio facciamo a metà. Supponiamo 35% quindi a spanne 21 euro diviso due 10,5 euro. Alla fine sono 51,50 euro. Va bene??? E la biro invariabilmente compila la fattura...Prova Ziggo!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.