Lorenzo Massarotto ,le Vie

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Pié » gio gen 23, 2014 12:14 pm

Io del Mass non ho ancora ripetuto vie, ma son passato sulla traversata inaugurata da lui che taglia dalla sud della terza pala sotto la ovest.
Per me ha avuto un fascino incredibile: c'era un caldo furioso, arrivi su dallo zoccolo della sud sulla cengia e già ti senti fuori dal mondo. e poi.. poi giri l'angolo all'ombra ed inizia quella cengia sospesa sul nulla con l'Agnèr davanti e sotto la valle. Me lo sono immaginato il Mass in quel punto. Aveva aperto la traversata quando aveva ripetuto da solo il diedro casarotto-radin allo spiz. Ma loro erano passati dalla quarta pala (che avventura!), lui invece aveva intuito che si poteva passare più facilmente dalla terza e così.. era andato a metterci il naso.. e metterci il naso sullo zoccolo della terza ai tempi immagino non fosse come adesso che è ben tracciato (non che ora sia esattamente il giro dell'orto).
Mi ricordo in particolare di un punto, dove la cengia è abbastanza stretta e arrivi su una sorta di pulpito con l'Agnèr lì davanti e poi giri l'angolo.. e meraviglia ti si aprono dei prati (!) con la quarta pala di là dal Boral.
Sono posti meravigliosi, non si può non amarli.

(ps scusa drugo se sono stato un po' caiano)
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda bep1 » gio gen 23, 2014 14:17 pm

luigi dal re ha scritto:grande ambiente!
certo che arrivare al diedrone dalla Quarta Pala deve essere stato un bel viaggio!
Adesso quel percorso li non si fa più perchè si passa sotto la Lastia di Gardes,lungo una facile bancata boscosa e si risale ,dopo aver attraversato il Van del Pez e risalito una paretina piuttosto schifosa,il lungo sperone boscoso che arriva alla base della parete.
Però dopo il crollo del 2011 non so come si messa tutta la zona...

Si fa ancora con le stesse caratteristiche
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda bep1 » gio gen 23, 2014 15:40 pm

luigi dal re ha scritto:grazie Beppe,ma tanto non credo tornerò a rifarla la Casarotto,magari qualcos altro,però il tiro trhiller lo fai tu!!!


:smt097 :smt097 [-X [-X
Già fatto tre volte...ed è sempre andata bene... :wink:
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda giorgiolx » gio gen 23, 2014 16:24 pm

una facile facile alla portata di molti...la via sul dente del rifugio...sempre massarotto è ;)

anche se il rifugista ci disse essere pochissimo ripetuta..
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Via Valsugana Away al Sasso Rosso

Messaggioda emanuele » gio gen 23, 2014 18:20 pm

adatta per questa stagione: "una via dolomitica in canal di brenta"...
Immagine
Immagine da le alpi venete
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: Via Valsugana Away al Sasso Rosso

Messaggioda giorgiolx » gio gen 23, 2014 18:23 pm

emanuele ha scritto:adatta per questa stagione: "una via dolomitica in canal di brenta"...
Immagine
Immagine da le alpi venete


di questa se non sbaglio lessi un racconto di un volo epocale durante una delle prime ripetizioni...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda OdinEidolon » ven gen 24, 2014 10:08 am

Pié ha scritto:Io del Mass non ho ancora ripetuto vie, ma son passato sulla traversata inaugurata da lui che taglia dalla sud della terza pala sotto la ovest.
Per me ha avuto un fascino incredibile: c'era un caldo furioso, arrivi su dallo zoccolo della sud sulla cengia e già ti senti fuori dal mondo. e poi.. poi giri l'angolo all'ombra ed inizia quella cengia sospesa sul nulla con l'Agnèr davanti e sotto la valle. Me lo sono immaginato il Mass in quel punto. Aveva aperto la traversata quando aveva ripetuto da solo il diedro casarotto-radin allo spiz. Ma loro erano passati dalla quarta pala (che avventura!), lui invece aveva intuito che si poteva passare più facilmente dalla terza e così.. era andato a metterci il naso.. e metterci il naso sullo zoccolo della terza ai tempi immagino non fosse come adesso che è ben tracciato (non che ora sia esattamente il giro dell'orto).
Mi ricordo in particolare di un punto, dove la cengia è abbastanza stretta e arrivi su una sorta di pulpito con l'Agnèr lì davanti e poi giri l'angolo.. e meraviglia ti si aprono dei prati (!) con la quarta pala di là dal Boral.
Sono posti meravigliosi, non si può non amarli.

(ps scusa drugo se sono stato un po' caiano)


Pie', non avresti qualche link su questo itinerario? Non ne avevo mai sentito parlare.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda Pié » ven gen 24, 2014 10:37 am

OdinEidolon ha scritto:
Pié ha scritto:Io del Mass non ho ancora ripetuto vie, ma son passato sulla traversata inaugurata da lui che taglia dalla sud della terza pala sotto la ovest.
Per me ha avuto un fascino incredibile: c'era un caldo furioso, arrivi su dallo zoccolo della sud sulla cengia e già ti senti fuori dal mondo. e poi.. poi giri l'angolo all'ombra ed inizia quella cengia sospesa sul nulla con l'Agnèr davanti e sotto la valle. Me lo sono immaginato il Mass in quel punto. Aveva aperto la traversata quando aveva ripetuto da solo il diedro casarotto-radin allo spiz. Ma loro erano passati dalla quarta pala (che avventura!), lui invece aveva intuito che si poteva passare più facilmente dalla terza e così.. era andato a metterci il naso.. e metterci il naso sullo zoccolo della terza ai tempi immagino non fosse come adesso che è ben tracciato (non che ora sia esattamente il giro dell'orto).
Mi ricordo in particolare di un punto, dove la cengia è abbastanza stretta e arrivi su una sorta di pulpito con l'Agnèr lì davanti e poi giri l'angolo.. e meraviglia ti si aprono dei prati (!) con la quarta pala di là dal Boral.
Sono posti meravigliosi, non si può non amarli.

(ps scusa drugo se sono stato un po' caiano)


Pie', non avresti qualche link su questo itinerario? Non ne avevo mai sentito parlare.


OdinEidolon è "semplicemente" l'accesso utilizzato per le vie che stanno tra la ovest della terza pala e lo spiz de lagunaz. Fino alla cengia sulla sud della terza è lo zoccolo della Paolo Armando. Da lì poi traversi a sinistra verso lo Spiz su quella cengia percorsa per primo da Massarotto.
Niente di "difficile" in senso stretto, solo "bello" e "significativo".. e da star con le orecchie dritte.

:D
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda OdinEidolon » ven gen 24, 2014 10:39 am

Pié ha scritto:OdinEidolon è "semplicemente" l'accesso utilizzato per le vie che stanno tra la ovest della terza pala e lo spiz de lagunaz. Fino alla cengia sulla sud della terza è lo zoccolo della Paolo Armando. Da lì poi traversi a sinistra verso lo Spiz su quella cengia percorsa per primo da Massarotto.
Niente di "difficile" in senso stretto, solo "bello" e "significativo".. e da star con le orecchie dritte.

:D


Grazie, segnato.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda ciocco » ven gen 24, 2014 11:12 am

luigi dal re ha scritto:la Kerouac,al Dain di Pian della Paia.


Peccato per il solito motocross,mi pare ci fosse una gara quel giorno.


Pare anche a me!!

Si, bella e non banale!
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

diedro massarotto torre sprit

Messaggioda emanuele » ven gen 24, 2014 14:15 pm

sulla torre sprit c'è un bel diedro salito da massarotto con bedont, più diretta della via dei vallarseri, nella parte alta del diedro c'è qualche tratto di roccia delicata(blocchi);utile il libro:
http://www.lucavisentinieditore.it/Catalogo.html
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda rocciaforever » ven gen 24, 2014 18:02 pm

luigi dal re ha scritto:la Kerouac,al Dain di Pian della Paia.
Una vecchia classica della valle del Sarca,bella come quasi tutte le classiche della parete.
Noi siamo saliti per i primi due tiri dell'Airone cinerino e ci siamo spostati a destra con un tirello facile ma erboso arrivando nel camino profondo alla base dei tiri duri.
I tiri duri sono...duri ma ormai la roccia è abbastanza stabile a parte qualche grossa lama mi pare.
Chiodatura vecchiotta ben integrabile e tiro d'uscita in artificiale su parecchi chiodi,non banale arrivare all'inizio dell'A1,ricordo un friendino provvidenziale su una placca bianca,messo alla cieca.

Peccato per il solito motocross,mi pare ci fosse una gara quel giorno.


Questa l'ho fatta anch'io! :D
Praticamente la mia seconda "via alpinistica", me la ricordo bellabella...
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda il Duca » sab gen 25, 2014 11:03 am

luigi dal re ha scritto:volo di 56 metri di Onofrio Baggio,senza conseguenze


8O 56 metri...
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.