Week-end ad Arco

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Week-end ad Arco

Messaggioda n!z4th » sab dic 02, 2006 20:29 pm

Per il ponte dell'immacolata ho deciso di fare un 2-3 giorni ad Arco.

Nessuno di voi sa suggerirmi un B&B o una "locanda"?Niente di lussuoso o cose simili...qualcosa tranquillo.

Poi la mia giornata arrampicareccia me la voglio fare.
Ad Arco sono tantissime le falesie.Me ne consigliate qualcuna non troppo lontano dal centro,facile da raggiungere(le cosiddette "per famiglie") e coi gradi che si aggirano tra i 4°-5°-6°?Dove trovo relazioni sulle vie e info per raggiungerle?Non ditemi su arcowall xke ci sono solo i nomi!

:wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda checco 1987 » sab dic 02, 2006 21:22 pm

su arcowall ci sono nomi delle vie, disegni e indicazioni per raggiungere la falesia.. :roll: :wink:
I don't have any friends, and my nuts are too small
Gravity is a myth, the Earth sucks.
"Train hard and fight easy or train easy and fight hard ? and die."
Avatar utente
checco 1987
 
Messaggi: 1499
Images: 70
Iscritto il: gio set 09, 2004 16:27 pm
Località: Vicenza

Messaggioda n!z4th » dom dic 03, 2006 0:53 am

checco 1987 ha scritto:su arcowall ci sono nomi delle vie, disegni e indicazioni per raggiungere la falesia.. :roll: :wink:


non vedo disegni!!! :oops:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » dom dic 03, 2006 0:54 am

E invece per un bed & breakfast?me ne consigliate qualcuno in cui avete già avuto modo di passarci quelche giorno???

8) :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » dom dic 03, 2006 12:44 pm

yoohoo!?!?!

nessuno?

:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Picchio » dom dic 03, 2006 14:53 pm

Se vuoi un consiglio per le falesie puoi procurarti la guida di recente pubblicazione di cui non ricordo il nome, tuttavia la trovi praticamente in tutte le edicole di Arco.
Ad ogni buon conto la "falesia per famiglie" è il Muro dell'Asino (anche se è esposta a ovest quindi potrebbe fare freddino): dal centro di Arco tieni le indicazioni per località Laghel, passando tra ulivi sotto le rocce del Colodri arrivi a una chiesetta dove lasci l'auto e trovi l'indicazione per la falesia; salendo fra i cipressi in 15 minuti arrivi, trovando sia il muretto facile per i bimbi sia la falesia vera e propria con vie fino a 6c/7a, calcare su placca con buchi (e un paio di muretti). Alternativamente lasci l'auto nel parcheggio lungo il Sarca a destra del ponte, sali la ferratina del Colodri e 5 minuti dopo la vetta arrivi in falesia, il rientro attraverso il sentiero di cui sopra.
Circa gli alberghi ti mando un messaggio personale.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda n!z4th » dom dic 03, 2006 15:44 pm

grazie!
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » dom dic 03, 2006 15:45 pm

Ma è una falesia solo di monotiri sul 3°-4°???

magari qualcosina di più...fino al sesto e a più tiri... :roll:

famiglie fino a un certo punto...alla fine la mia ragazza i quinti li chiude bene!
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda nick81 » dom dic 03, 2006 17:49 pm

placche zebrate
Avatar utente
nick81
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mar mar 28, 2006 14:02 pm
Località: verona

Messaggioda Picchio » dom dic 03, 2006 19:46 pm

Và fino al 7a! :)
Comunque mi unisco all'invito ad andare alle Placche Zebrate, e comunque sul Colodri ci sono un paio di vie spittate facili facili (Aspettando Martino e 5 Stagioni, max 6a) di circa 7-8 tiri cadauna. Oppure ancora le placche di Baone ma sono veramente facili facili :)
Anche su questo ci sono un paio di pubblicazioni interessanti che trovi nelle edicole.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda n!z4th » dom dic 03, 2006 21:23 pm

placche zebrate sono vicine ad arco?dove la valle del sarca?ricordate che io faccio proprio un tocca e fuga!

:lol: 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Cosacco » dom dic 03, 2006 21:29 pm

per dormire ti consiglio il B & B il frantoio, molto bello
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda Picchio » dom dic 03, 2006 23:32 pm

Le Placche Zebrate sono lungo la valle del Sarca a 5 minuti di auto da Arco, poco dopo l'abitato di Pietramurata. Trovi un parcheggio abbastanza capiente e pure un cartello con la descrizione delle vie.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda aeron » lun dic 04, 2006 10:01 am

Ti ho mandato un MP :wink:
Volare è il sogno dell'uomo... e io l'ho realizzato.
www.amaino.it
Immagine
Avatar utente
aeron
 
Messaggi: 483
Images: 33
Iscritto il: lun ago 22, 2005 12:43 pm
Località: Arco (TN)

Messaggioda paolo 76 » lun dic 04, 2006 12:24 pm

falesie con i gradi che dici tu non ce ne sono granchè.

Le uniche due con tanti tiri su 4 e 5i gradi sono: torbolino e placche di baone. La prima è sulla statale gardesana a qualche km da arco ed è esposta a NW, quindi freschina. La seconda la raggiungi da Arco centro. Ma ti conviene chiedere una volta ad arco, perchè è un labirinto di stradine.

Sconsiglio di fare monotiri sulle placche zebrate a causa dei sassi che potrebbero cadere dalle crodate che ti troveresti sopra la testa.

Il muro dell'asino prende poco sole.

Qualche tiro facile lo trovi a Massone, al primo settore: preparati, però, a code e grande untume :( :(

Qualcosina di facile c'è anche a Nago, ma se c'è vento potrebbe essere freschino anche lì.

Un posto caldo, poco frequentato in inverno (ma unto) è Crosano, che però è un po' distante da Arco (15-20km).

Un settore abbordabile ed esposto ad E-SE è arcadioland, alla gola di toblino: trovi diversi tiri fino al 6a. Ma anche questo è a qualche km da Arco
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda Picchio » lun dic 04, 2006 12:51 pm

Monotiri alle Placche mai e poi mai, per principio :)
Ma mi sembra che la richiesta fosse per vie lunghe. In questo caso oltre a quelle citate ce ne sono un paio di carine al Piccolo Dain, ad esempio questa:
http://www.sassbaloss.com/pagine/uscite/dain/dain.htm
10 minuti di auto da Arco.
Circa i monotiri, a Massone ce ne sono diversi fino a 6a e se c'è il sole Massone lo prende tutto (due settimane fa eravamo in t-shirt) ma confermo che come in tutta la valle le prese sono scivolose. Tutta colpa del magnesio, a cosa serve sotto il grado 6? :)
Ciao ciao[/quote]
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda n!z4th » lun dic 04, 2006 14:35 pm

Ok un'idea me la sono fatta...e devo dire che la mia pulzella è attirata dalle placche di baone...

Nel caso possiamo sempre chiedere là...a chi?al gestore dell'albergo???edicolante?sindaco :lol: ?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda paolo 76 » lun dic 04, 2006 14:53 pm

n!z4th ha scritto:Ok un'idea me la sono fatta...e devo dire che la mia pulzella è attirata dalle placche di baone...

Nel caso possiamo sempre chiedere là...a chi?al gestore dell'albergo???edicolante?sindaco :lol: ?


La placche di baone le vedi arrivando ad Arco da sud. Guardando a nord, sono a sx del paese. E' una struttura ben evidente, non puoi sbagliare. Purtroppo, pur essendo, "quasi" in paese, per arrivarci è necessario infilarsi in un labirinto di vicoli e vicoletti. Secondo me, se non hai la guida, la cosa migliore è entrare in un negozio di sport (di montanga...) e chiedere.

Dirò una banalità, ma l'arrampicata, a Baone, è di aderenza pura (molti non apprezzano). :wink:

Buon divertimento!
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.