GRAM...potenzia la putenza..e trasformala in viulenza....

Messaggioda dang » dom nov 24, 2013 8:13 am

menestrello ha scritto:
EvaK ha scritto:
dang ha scritto:
coniglio ha scritto:Privilengiando lo scalare decentemente nei we non sono mai riuscito ad andare oltre quello che considero il mio limite fisiologico di scarso-dotato (max 7a a vista/ 7b+ lavorato).


cavolo. non ho mai provato un 7b+ e ho chiuso qualche 7a al primo giro (vista o flash). e iniziato proprio ora a sentirmi quasi una climber.... se sto grado è quello degli scarso-dotati allora chi scala sul 6b cos'è, un tetraplegico???. Dobbiamo rivedere come si colloca il grado medio. :roll:

Quello che ho sperimentato sulla mia pelle:
- se faccio circuiti lunghi al giovedi per il sabato non recupero e sono marcio
- al giovedi' di solito faccio forza (travo/boulder/moderato pg che con il mio scarso livello non dovrei neanche guardare ma chi se ne fotte :twisted: :lol:).
- Una breve seduta di travo su tacche al venerdi' in passato si e' verificato essere un toccasana per avere piu' spunto il giorno successivo.


dang ha scritto: sicuro che quando fai forza spingi, ma davvero, sul massimale? io ho letto e sto provando il contrario. Tipo: ieri fatto secco con massimale. Nel senso che smettevo di tenere quando cadevo dal trave, e le ripetizioni fino a non riuscire a fare la successiva. Oggi male ovunque.... fatto qualche tiro stasera e ho chiuso cose passeggiabili praticamente strisciando. Mentre quando faccio resistenza (e c'è anche scritto in giro) il giorno dopo potrei anche ri-allenarmi.


strano. In genere è il contrario. Forse esageri nelle sedute di forza e fai poco in quelle di resistenza.



8O

Guarda che il secondo messaggio non l'ho mica scritto io. C'è solo di mezzo un quote incompleto! :lol:

Mi sa che io e te stiamo dicendo la stessa cosa.
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Messaggioda EvaK » dom nov 24, 2013 9:00 am

mi sa che ho fatto un pasticcio con i quote :oops:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda funkazzista » mar nov 26, 2013 12:48 pm

C'è confusione... non solo nei quote :lol:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda coniglio » mar nov 26, 2013 12:52 pm

Evak!!! :D

se segui la tabella e i tempi di recupero come
quoti i post ti esploderanno tutte le capsule!!! :lol: :lol: :lol:
toccatina scaramantica! :wink: :D :D :D
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar nov 26, 2013 13:56 pm

funkazzista ha scritto:C'è confusione... non solo nei quote :lol:


Grande è la confusione sotto il cielo; la situazione è eccellente.

Sinofili saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda EvaK » mar nov 26, 2013 22:40 pm

coniglio ha scritto:Evak!!! :D

se segui la tabella e i tempi di recupero come
quoti i post ti esploderanno tutte le capsule!!! :lol: :lol: :lol:
toccatina scaramantica! :wink: :D :D :D


vade retro :twisted:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda coniglio » lun dic 02, 2013 9:24 am

COMPLIMENTONI CIORTE!!!!


:D :D :D
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Ciorte » lun dic 02, 2013 13:23 pm

coniglio ha scritto:COMPLIMENTONI CIORTE!!!!


:D :D :D


Ops forse ho sbagliato... ti riferivi a ieri o a chironico? In ogni modo grazie :oops: :wink:
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda ciocco » lun dic 02, 2013 13:57 pm

Ciorte si tiene...
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda ciocco » lun dic 02, 2013 14:01 pm

Io invece non mi tengo una mazza...

Ieri sono tronato su roccia dopo quasi un mese e ho avuto pessime sensazioni.

Devo dire che, un pò distratto da altre vicende della vita, ultimamente non mi sono allenato molto bene.

E però ieri ho capito quali sono i punti deboli su cui lavorare: tenuta di dita (in particolare le tacche da arcuare) e i movimenti ampi e dinamici.

Discreta invece la continuità e la forza dei grandi muscoli.

Spero di trovare gli stimoli giusti per riprendere ad allenarmi come si deve...
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda Ciorte » lun dic 02, 2013 15:41 pm

ciocco ha scritto:Io invece non mi tengo una mazza...

Ieri sono tronato su roccia dopo quasi un mese e ho avuto pessime sensazioni.

Devo dire che, un pò distratto da altre vicende della vita, ultimamente non mi sono allenato molto bene.

E però ieri ho capito quali sono i punti deboli su cui lavorare: tenuta di dita (in particolare le tacche da arcuare) e i movimenti ampi e dinamici.

Discreta invece la continuità e la forza dei grandi muscoli.

Spero di trovare gli stimoli giusti per riprendere ad allenarmi come si deve...



Non ci allarghiamo troppo dai che poi arrossisco, ci si difende meglio che si può dai... cmq se si lascia stare un mese è normale non esser granché, qualche fenomeno anche se fa a singhiozzi resta un mostro, noi umani o si sgobba o ci si affloscia....
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda coniglio » mar dic 03, 2013 10:09 am

Ciorte ha scritto:
ciocco ha scritto:Io invece non mi tengo una mazza...

Ieri sono tronato su roccia dopo quasi un mese e ho avuto pessime sensazioni.

Devo dire che, un pò distratto da altre vicende della vita, ultimamente non mi sono allenato molto bene.

E però ieri ho capito quali sono i punti deboli su cui lavorare: tenuta di dita (in particolare le tacche da arcuare) e i movimenti ampi e dinamici.

Discreta invece la continuità e la forza dei grandi muscoli.

Spero di trovare gli stimoli giusti per riprendere ad allenarmi come si deve...



Non ci allarghiamo troppo dai che poi arrossisco, ci si difende meglio che si può dai... cmq se si lascia stare un mese è normale non esser granché, qualche fenomeno anche se fa a singhiozzi resta un mostro, noi umani o si sgobba o ci si affloscia....



detto da Mr. Dr. Pinch al secondo giro!!! :lol: :lol: :lol:

total respect :D
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Danilo » mer dic 04, 2013 1:55 am

K A T T I V O....
:twisted: :twisted: :twisted:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda EvaK » gio dic 05, 2013 14:58 pm

Bravo Ciorte 8O


domani dopo settimana di riposo (= scalare facile e basta) riprendo allenamento, secondo mese di 3 (o 4, non so, il maestro è volubile e parco nel dare informazioni :roll: )

La prima scheda è stato un massacro soprattutto per il volume. Ho brindato alla fine dell'ultimo allenamento - faticando a tenere il bicchiere.
Mo' vediamo (meno volume e più intensità), maho un esercizio al pan che mi sa di lacrime sudore e sangue
vi racconterò come va.

Una cosa che sto scoprendo è che in pratica non mi ero mai allenata, avevo giocherellato con le schede del jolly. Ma stavolta è diverso, non tanto per la difficoltà, quanto perchè ho un'amica con cui faccio lo stesso programma e un amico che ci ha coinvolte in questo vicolo senza uscita (schede prodotte da lui già anni fa, che propina un po' a chi vede che ha voglia di migliorare, ma poi molti mollano). Si scoprono cose di se stessi che prima non si sapevano, reazioni non solo del fisico ma anche della mente.

vabbè, interessante.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda PIEDENERO » gio dic 05, 2013 15:29 pm

EvaK ha scritto:.....e un amico che ci ha coinvolte in questo vicolo senza uscita (schede prodotte da lui già anni fa, che propina un po' a chi vede che ha voglia di migliorare, ma poi molti mollano). Si scoprono cose di se stessi che prima non si sapevano, reazioni non solo del fisico ma anche della mente.

vabbè, interessante.


Chi é ?
castaneda col peyote? :lol: :wink:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda giubi_pd » gio dic 05, 2013 15:57 pm

Immagine
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda coniglio » gio dic 05, 2013 16:08 pm

dopo gli infortuni dell'anno scorso,
sto diminuendo l'a secco (Pan) puntando molto sul boulder cattivissimissimo.
di a secco ho conservato sospensioni e trazioni su tacche (naturalmente sovraccarico), ma l'80% ormai è boulder.

non so...i risultati arrivano.
sicuramente mi diverto moooolto di più.
verso febbraio/marzo introdurrei dell'a secco cattivo.
che ne penzzzate sommi maestri???
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda funkazzista » gio dic 05, 2013 16:59 pm

funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda menestrello » gio dic 05, 2013 19:16 pm

coniglio ha scritto:dopo gli infortuni dell'anno scorso,
sto diminuendo l'a secco (Pan) puntando molto sul boulder cattivissimissimo.
di a secco ho conservato sospensioni e trazioni su tacche (naturalmente sovraccarico), ma l'80% ormai è boulder.

non so...i risultati arrivano.
sicuramente mi diverto moooolto di più.
verso febbraio/marzo introdurrei dell'a secco cattivo.
che ne penzzzate sommi maestri???


Penso che l'a secco per me più redditizio è stato il system wall.
Però un mio amico che adesso è fortissimo e fa coppa italia buolder mi ha detto che ha iniziato a scalare sul pan gullich e dopo un anno dal momento in cui si è messo per la prima volta un paio di scarpette ai piedi ha fatto un 8a. Anche mio cuggino!
Allora ti viene da prendere il libro di bagnoli e usarlo per accendere il caminetto...
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda Ciorte » sab dic 07, 2013 12:18 pm

menestrello ha scritto:
coniglio ha scritto:dopo gli infortuni dell'anno scorso,
sto diminuendo l'a secco (Pan) puntando molto sul boulder cattivissimissimo.
di a secco ho conservato sospensioni e trazioni su tacche (naturalmente sovraccarico), ma l'80% ormai è boulder.

non so...i risultati arrivano.
sicuramente mi diverto moooolto di più.
verso febbraio/marzo introdurrei dell'a secco cattivo.
che ne penzzzate sommi maestri???


Penso che l'a secco per me più redditizio è stato il system wall.
Però un mio amico che adesso è fortissimo e fa coppa italia buolder mi ha detto che ha iniziato a scalare sul pan gullich e dopo un anno dal momento in cui si è messo per la prima volta un paio di scarpette ai piedi ha fatto un 8a. Anche mio cuggino!
Allora ti viene da prendere il libro di bagnoli e usarlo per accendere il caminetto...


Su un libro di mcloed spiega bene la differenza tra talento grezzo, umano costruito, e la fusione delle Cose... il campione. Leggende mormorano di sharma che il primo giorno di arrampicata fa 7b a vista, di gnerro che prima di arrampicare faceva gia monobraccio alla tacca.... se non si ha sto culo hai voglia di consigli da seguire per spremere il corpo... ma le scimmie anche dovrebbero seguirli, prima che quella forza possa diventare la loro debolezza....

Per coniglio, io sono a favore dei blocchi, perché ti insegnano a scalare a leggere e gestire la tensione, se poi è palese un deficit di tenuta o trazione allora si va a isolare lavorando a secco, e aiuta in pieno.... io personalmente ho massimali mediocri, pietosi x il livello, e preso atto di ciò ne ho fatto di lavoro a secco.... ora meno, Alla maggior parte della gente che vedo scalare direi più blocchi che pg... specie quando ti parlano di monobraccio
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.