menestrello ha scritto:EvaK ha scritto:dang ha scritto:coniglio ha scritto:Privilengiando lo scalare decentemente nei we non sono mai riuscito ad andare oltre quello che considero il mio limite fisiologico di scarso-dotato (max 7a a vista/ 7b+ lavorato).
cavolo. non ho mai provato un 7b+ e ho chiuso qualche 7a al primo giro (vista o flash). e iniziato proprio ora a sentirmi quasi una climber.... se sto grado è quello degli scarso-dotati allora chi scala sul 6b cos'è, un tetraplegico???. Dobbiamo rivedere come si colloca il grado medio.![]()
Quello che ho sperimentato sulla mia pelle:
- se faccio circuiti lunghi al giovedi per il sabato non recupero e sono marcio
- al giovedi' di solito faccio forza (travo/boulder/moderato pg che con il mio scarso livello non dovrei neanche guardare ma chi se ne fotte![]()
).
- Una breve seduta di travo su tacche al venerdi' in passato si e' verificato essere un toccasana per avere piu' spunto il giorno successivo.dang ha scritto: sicuro che quando fai forza spingi, ma davvero, sul massimale? io ho letto e sto provando il contrario. Tipo: ieri fatto secco con massimale. Nel senso che smettevo di tenere quando cadevo dal trave, e le ripetizioni fino a non riuscire a fare la successiva. Oggi male ovunque.... fatto qualche tiro stasera e ho chiuso cose passeggiabili praticamente strisciando. Mentre quando faccio resistenza (e c'è anche scritto in giro) il giorno dopo potrei anche ri-allenarmi.
strano. In genere è il contrario. Forse esageri nelle sedute di forza e fai poco in quelle di resistenza.

Guarda che il secondo messaggio non l'ho mica scritto io. C'è solo di mezzo un quote incompleto!

Mi sa che io e te stiamo dicendo la stessa cosa.