Aprire, liberare, chiudere una via (e usare o no la catena)

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Aprire, liberare, chiudere una via (e usare o no la catena)

Messaggioda triesteonsight » gio dic 05, 2013 12:23 pm

Ciao a tutti,
una volta era più o meno così:

apriva una via
chi individuava e saliva un nuovo itinerario

liberava una via
chi saliva per la prima volta un itinerario in libera

chiudeva una via
chi ripeteva un itinerario già liberato

La catena si poteva afferrare

C'è qualcuno che sa da quando liberare è diventato sinonimo di chiudere?
Arrampicata sportiva
www.triesteonsight.it (in stato di abbandono)
Avatar utente
triesteonsight
 
Messaggi: 406
Iscritto il: gio lug 13, 2006 12:42 pm
Località: Padova ...

Re: Aprire, liberare, chiudere una via (e usare o no la cate

Messaggioda Vigorone » gio dic 05, 2013 13:09 pm

Da quando scala un sacco di gente che lo fa tanto per.

A volte sento anche "aprire" al posto di "chiudere" o salire o scalare.


triesteonsight ha scritto:Ciao a tutti,
una volta era più o meno così:

apriva una via
chi individuava e saliva un nuovo itinerario

liberava una via
chi saliva per la prima volta un itinerario in libera

chiudeva una via
chi ripeteva un itinerario già liberato

La catena si poteva afferrare

C'è qualcuno che sa da quando liberare è diventato sinonimo di chiudere?
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Aprire, liberare, chiudere una via (e usare o no la cate

Messaggioda triesteonsight » gio dic 05, 2013 13:30 pm

Vigorone ha scritto:A volte sento anche "aprire" al posto di "chiudere" o salire o scalare.


#-o

Brrrrrrrividi
Arrampicata sportiva
www.triesteonsight.it (in stato di abbandono)
Avatar utente
triesteonsight
 
Messaggi: 406
Iscritto il: gio lug 13, 2006 12:42 pm
Località: Padova ...

Messaggioda coniglio » gio dic 05, 2013 13:38 pm

God bless John Gill...
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » gio dic 05, 2013 13:47 pm

"Aprire" al posto di "chiudere"...detto così è interessante 8)

"Liberare" per dire fare la via "in libera" l'ho sentito anch'io, e non certo da gente che scala tanto per fare (detto persino come sinonimo di fare la via da secondo senza azzerare).

"Aprire" lo usano mi sembra a Roma e dintorni, intendono andare su da capocordata, portare su la corda e piazzare i rinvii.

Così ho udito.

Convenzionali saluti
TSdG

PS salire una via senza l'acchiappo della catena...si perde metà del divertimento!
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Franz the Stampede » gio dic 05, 2013 13:56 pm

Potrebbe anche dipendere se stai parlando di un tiro in falesia o di una via a più tiri.


In falesia

Chiodare: trovare, chiodare, pulire

Chiudere/liberare: fare il tiro in libera senza mai cadere o appendersi (non necessariamente essere i primi ad averlo fatto)

Aprire in falesia ha poco senso a meno che lo si possa intendere come chiodare & liberare.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Re: Aprire, liberare, chiudere una via (e usare o no la cate

Messaggioda EasyMan » gio dic 05, 2013 14:12 pm

triesteonsight ha scritto:Ciao a tutti,
una volta era più o meno così:

apriva una via
chi individuava e saliva un nuovo itinerario

liberava una via
chi saliva per la prima volta un itinerario in libera

chiudeva una via
chi ripeteva un itinerario già liberato

La catena si poteva afferrare

C'è qualcuno che sa da quando liberare è diventato sinonimo di chiudere?


Quello che ho sempre capito io
Aprire: chi vede un nuovo itinerario e, per la falesia, mette pure le protezioni.

Liberare : Chi fà la prima salita (ovviamente senza resting , cadute o progressioni artificiali)

Chiudere : Chi ripete la via (ovviamente senza resting , cadute o progressioni artificiali)

La catena non si deve mai prendere , la si moschettona.
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda funkazzista » gio dic 05, 2013 14:33 pm

Cuòto EasyMan.
Mi permetto di puntualizzare che, per quanto riguarda le vie di falesia, è vero che si usa più spesso chiodare piuttosto di aprire, che invece viene più usato per le vie lunghe/alpinistiche/ecc.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda funkazzista » gio dic 05, 2013 14:37 pm

Mi permetto un'altra puntualizzazione:
liberare= fare la prima salita in libera da capocordata

Pignoli saluti
fnkz
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda EvaK » gio dic 05, 2013 14:48 pm

funkazzista ha scritto:Mi permetto un'altra puntualizzazione:
liberare= fare la prima salita in libera da capocordata

Pignoli saluti
fnkz


come la mettiamo con il primo rinvio già passato in caso di possibile volo pericoloso.
so' problemi

aprire al posto di andare da primo lo trovo irritante (ma spesso lo sento dire)
chiudere inteso come riuscire ad arrivare in catena (mungendo, con resting ecc ecc) a volte lo sento. Se dico che non è corretto mi dicono che sono troppo pignola.
vabbè.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda funkazzista » gio dic 05, 2013 14:53 pm

EvaK ha scritto:come la mettiamo con il primo rinvio già passato in caso di possibile volo pericoloso.
so' problemi

Già, ma per sapere la Verità basta andare su ottoa.tutturuttù, dove sull'argomento si trovano seghe mentali a profusione :lol:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda EvaK » gio dic 05, 2013 15:00 pm

funkazzista ha scritto:
EvaK ha scritto:come la mettiamo con il primo rinvio già passato in caso di possibile volo pericoloso.
so' problemi

Già, ma per sapere la Verità basta andare su ottoa.tutturuttù, dove sull'argomento si trovano seghe mentali a profusione :lol:


ah si? io su 8a-trallallero guardo solo le notizie di quelli che si tengono.... giusto per fare 2 chiacchere da bar sul materasso della palestra.
guarderò, continuando a pensare che meglio un paio di caviglie in più che un tiro (aperto o chiuso) in meno.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda EasyMan » gio dic 05, 2013 15:03 pm

EvaK ha scritto:come la mettiamo con il primo rinvio già passato in caso di possibile volo pericoloso.


Se c' è rischio di una caduta meglio metterlo.

Al massimo quando si è in zona si fà il gesto di moschettonare così tanto per vedere se stiamo annullando qualche passaggio.

In linea di massima però non dovrebbe essere un'abitudine anche quando non serve ... almeno questo vale per me :D
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda funkazzista » gio dic 05, 2013 15:07 pm

EvaK ha scritto:meglio un paio di caviglie in più che un tiro (aperto o chiuso) in meno.

Anch'io la penso così, non a caso ho parlato di "seghe mentali" :wink:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Aprire, liberare, chiudere una via (e usare o no la cate

Messaggioda Danilo » gio dic 05, 2013 18:32 pm

triesteonsight ha scritto:Ciao a tutti,
una volta era più o meno così:

apriva una via
chi individuava e saliva un nuovo itinerario

liberava una via
chi saliva per la prima volta un itinerario in libera

chiudeva una via
chi ripeteva un itinerario già liberato

La catena si poteva afferrare

C'è qualcuno che sa da quando liberare è diventato sinonimo di chiudere?

questo non lo so ma il termine chiudere è iniziato a sentirsi sulla bocca dei climber abbastanza recentemente.
"da noi"più o meno verso gli inizi degli anni 90,sicuramente non prima
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Gaheris » ven dic 06, 2013 10:00 am

Certo so' problemi.... :wink: :wink:
Gaheris
 
Messaggi: 71
Iscritto il: mer giu 26, 2013 20:01 pm
Località: Terni

Messaggioda PIZZABIRRA » ven dic 06, 2013 11:01 am

Quando ho iniziato ad arrampicare, giravo con un amico, e normalmente alla base dei tiri ci domandavamo "apro io o apri tu?" senza mai porci problemi etico-lessicali.

Poi l'amico ha cominciato a chiamarmi socio, "aprire" non andava più detto, e questo si, e l'altro no....

Mi sono dato anima e corpo allo scialpinismo :lol:


poi ho prolificato, e ho smesso pure quello :oops:
Mi ammalia, credo, una necessità perdente
Avatar utente
PIZZABIRRA
 
Messaggi: 331
Images: 0
Iscritto il: gio set 21, 2006 12:56 pm
Località: Pendici del(la) Grappa

Messaggioda EasyMan » ven dic 06, 2013 11:24 am

Ma più che un problema etico e un problema capirsi :D

A volte trovi quelli che dicono di aver scalato a-vista dopo aver fatto un minuzioso sopraluogo calandosi dalla via di fianco.

A volte trovi quelli che dicono di aver chiuso una via scalandola con 1000 resting.
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda Persephone84 » ven dic 06, 2013 14:12 pm

in merito a salire un tiro di falesia da capocordata mettendo i rinvii, io ho spesso sentito dire "montarlo" o "tirarlo" ... e tirarlo non sta per mungere...
Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

Messaggioda coniglio » ven dic 06, 2013 14:16 pm

Persephone84 ha scritto:in merito a salire un tiro di falesia da capocordata mettendo i rinvii, io ho spesso sentito dire "montarlo" o "tirarlo" ... e tirarlo non sta per mungere...


io non mi addentrerei sul concetto di "montarlo"... :lol: :lol: :lol:

cmq spesso è il tiro che "monta" me.e con veemenza. :D
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.