Italiani che hanno salito un 9a

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda giorgiolx » lun dic 02, 2013 15:00 pm

boh, non so...qui in zona so che ci sono un paio di personaggi che al 9a si sono avvicinati (almeno qualche, molti 8c li hanno stampati) ma nessuno sa della loro esistenza.
A me viene sempre in mente gino notari...di 8c ne ha fatti un po ma nessuno lo conosce se non i local qui del lecchese/comaschio
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giorgiolx » lun dic 02, 2013 15:03 pm

simone pedeferri non ha mai chiuso un 9a? sicuri?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda triesteonsight » lun dic 02, 2013 15:10 pm

rocciaforever ha scritto:...mettiamola così allora:
i top climber che "se la tirano" e dicono "io ho fatto quello o quell'altro" mi stanno particolarmente sulle palle: ammiro quelli che sono altrettanto forti ma non "sbandierano" i propri risultati a cani e porci...
boh, sarò fatta strana..... :roll:


Su tirarsela e sbandierare.

Con la premessa che è un'ipotesi e si basa sul mio personale concetto che ognuno è "top climber" per se stesso:
potrebbe anche essere voglia di condividere la gioia di un grande risultato.

Porto l'esempio di un mio caso: ho chiuso un 7b e proprio zitto zitto non sono stato: http://forum.planetmountain.com/phpBB2/ ... f8#6395273 Ma mica per tirarmela, piuttosto per ringraziare chi c'era, chi mi ha accompagnato fino a quel punto e , perchè no, per spronare chi fosse stato vicino allo stesso risultato.

Allo stesso modo, quando partecipo, vedo, sento o leggo di prestazioni di altri che sono vicini o in qualche modo conosco, non sono infastidito pensando che se la tirino, anzi, è un occasione per partecipare - in modo più o meno importante - ad un momento di felicità, perchè so cosa significa.
Arrampicata sportiva
www.triesteonsight.it (in stato di abbandono)
Avatar utente
triesteonsight
 
Messaggi: 406
Iscritto il: gio lug 13, 2006 12:42 pm
Località: Padova ...

Messaggioda paul mone » lun dic 02, 2013 15:34 pm

triesteonsight ha scritto:Su tirarsela e sbandierare.


Più interessante fare la lista di chi ha detto di avere fatto un 9a senza che vero!

Ciao
paul mone
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven mar 05, 2010 19:56 pm

Messaggioda minatosque » lun dic 02, 2013 16:16 pm

giorgiolx ha scritto:simone pedeferri non ha mai chiuso un 9a? sicuri?

Simone Pedeferri ha chiusi diversi 8c ed ha ripetuto un 8c+/9a, ''Valle dei Sogni''; ma purtroppo di 9a non ne ha chiusi.
minatosque
 
Messaggi: 21
Iscritto il: ven nov 29, 2013 23:46 pm
Località: Italia

Messaggioda rf » lun dic 02, 2013 16:40 pm

giorgiolx ha scritto:boh, non so...qui in zona so che ci sono un paio di personaggi che al 9a si sono avvicinati (almeno qualche, molti 8c li hanno stampati) ma nessuno sa della loro esistenza.
A me viene sempre in mente gino notari...di 8c ne ha fatti un po ma nessuno lo conosce se non i local qui del lecchese/comaschio


per sentito dire: la differenza fra 8c+ e 9a è tanta, veramente tanta. Tra 8c e 9a tantissima!

Nel lecchese/valtellinese che mi risulti non c'è nessuno neanche lontanamente vicino a fare il 9a. Anche perché oltre al grado, fondamentalmente mancano i tiri!!!

Magari tra un paio d'anni alcuni giovani che stanno promettendo bene...
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda giorgiolx » lun dic 02, 2013 16:47 pm

rf ha scritto:
giorgiolx ha scritto:boh, non so...qui in zona so che ci sono un paio di personaggi che al 9a si sono avvicinati (almeno qualche, molti 8c li hanno stampati) ma nessuno sa della loro esistenza.
A me viene sempre in mente gino notari...di 8c ne ha fatti un po ma nessuno lo conosce se non i local qui del lecchese/comaschio


per sentito dire: la differenza fra 8c+ e 9a è tanta, veramente tanta. Tra 8c e 9a tantissima!

Nel lecchese/valtellinese che mi risulti non c'è nessuno neanche lontanamente vicino a fare il 9a. Anche perché oltre al grado, fondamentalmente mancano i tiri!!!

Magari tra un paio d'anni alcuni giovani che stanno promettendo bene...


riporto semplicemente quello che c'è nella guida di versante sud, dove trovi che la maggioranza delle RP dei tiri più duri sono ad opera di gino notari, alippi e pochi altri
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda coniglio » lun dic 02, 2013 17:12 pm

La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda rf » lun dic 02, 2013 17:49 pm

giorgiolx ha scritto:...
riporto semplicemente quello che c'è nella guida di versante sud, dove trovi che la maggioranza delle RP dei tiri più duri sono ad opera di gino notari, alippi e pochi altri


verissimo, diciamo che nell'arco orobico puoi includere anche altri che hanno raggiunto l'8c+ o comunque prestazioni di rilievo come

beppe dallona (les sindacalist nel '95 credo, sgradato a 8c+)
simone pedeferri
aldo rovelli
Luca passini
juri parimbelli
...

tutti grandi "atleti" (o semplicemente scalatori), che per ragioni legate al periodo storico, al fatto che non ci fossero 9a (anche perché c'era il viziaccio di scavare, non è un'accusa, è una considerazione oggettiva, se c'era un tiro troppo duro, taaac, vai di scavetto!), che gli allenamenti 15 anni fa erano diversi e bla e bla e bla alla fine non sono mai riusciti a fare il mitico 9a, anche se forse ne avrebbero (o hanno tutt'ora) le potenzialità.

Ma temo che nessuno di questi ci sia vicino (e mi spiace un sacco).
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda giorgiolx » lun dic 02, 2013 18:19 pm

rf ha scritto:
giorgiolx ha scritto:...
riporto semplicemente quello che c'è nella guida di versante sud, dove trovi che la maggioranza delle RP dei tiri più duri sono ad opera di gino notari, alippi e pochi altri


verissimo, diciamo che nell'arco orobico puoi includere anche altri che hanno raggiunto l'8c+ o comunque prestazioni di rilievo come

beppe dallona (les sindacalist nel '95 credo, sgradato a 8c+)
simone pedeferri
aldo rovelli
Luca passini
juri parimbelli
...

tutti grandi "atleti" (o semplicemente scalatori), che per ragioni legate al periodo storico, al fatto che non ci fossero 9a (anche perché c'era il viziaccio di scavare, non è un'accusa, è una considerazione oggettiva, se c'era un tiro troppo duro, taaac, vai di scavetto!), che gli allenamenti 15 anni fa erano diversi e bla e bla e bla alla fine non sono mai riusciti a fare il mitico 9a, anche se forse ne avrebbero (o hanno tutt'ora) le potenzialità.

Ma temo che nessuno di questi ci sia vicino (e mi spiace un sacco).


sisi...era solo per dire che gente da 8c+ (che ricordiamocelo...fino a 5/6 anni fa era il top dei top degli stratop... fra i gradi) ce n'è in giro...vorrei però sapere quanti al di fuori della lombardia conosce più di due fra

gino notari,
alippi
simone pedeferri
aldo rovelli
Luca passini
juri parimbelli

ci metterei nel mazzo anche il più famoso ballerini
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda rf » lun dic 02, 2013 18:50 pm

hem Giorgio, non direi... action directe 1991, Om 1992, Akira* 1995, Open air 1996, Orujo* 1998
Dallona era forse quello più "al passo" coi tempi (e in effetti "pestava come un fabbro" cit.)

con l'asterisco ho segnato le salite "discusse" (per vari motivi, non entro nel merito...)

8c+ era il top in Italia fino alla generazione Moroni/Reffo/Larcher, ma Hubble è stata liberata nel 1990. Scusa se metto i puntini sulle "i", i gradi sono questi e le date sono queste.
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda giorgiolx » lun dic 02, 2013 20:08 pm

rf ha scritto:hem Giorgio, non direi... action directe 1991, Om 1992, Akira* 1995, Open air 1996, Orujo* 1998
Dallona era forse quello più "al passo" coi tempi (e in effetti "pestava come un fabbro" cit.)

con l'asterisco ho segnato le salite "discusse" (per vari motivi, non entro nel merito...)

8c+ era il top in Italia fino alla generazione Moroni/Reffo/Larcher, ma Hubble è stata liberata nel 1990. Scusa se metto i puntini sulle "i", i gradi sono questi e le date sono queste.


lo so lo so...però a parte qualche caso isolatissimo il grado 9a è un grado da pochissimo "ripetuto" in maniera sistematica dai top climber...avevo già aperto un topic sull'argomento ed saltato fuori che invece il 9b l'hanno fatto solo ed esclusivamente ondra e sharma.

fino a pochissimi anni fa il 9a era assolutamente un grado fantasmagorico e ripetuto solo dai supermegabig...adesso lo fanno invece in tantissimi

http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=50202
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda FarEast » lun dic 02, 2013 20:32 pm

giorgiolx ha scritto:A me viene sempre in mente gino notari...di 8c ne ha fatti un po ma nessuno lo conosce se non i local qui del lecchese/comaschio


...magari non appare sulle copertine delle riviste, ma è conosciuto.
Non a livello di Gnerro, Lamberti, Core e Zardini, etc. certo, ma il nome lo si sente.


Così come Billoro (va beh, questo è ben conosciuto), Benvenuti, Sorato, etc. Ce ne sono tanti che magari non sono TOP ma stringono forte e scalano tanto e bene.

Ciao.
FarEast
 
Messaggi: 225
Iscritto il: gio gen 05, 2006 16:46 pm
Località: FarEast

Messaggioda giorgiolx » lun dic 02, 2013 20:36 pm

FarEast ha scritto:
giorgiolx ha scritto:A me viene sempre in mente gino notari...di 8c ne ha fatti un po ma nessuno lo conosce se non i local qui del lecchese/comaschio


...magari non appare sulle copertine delle riviste, ma è conosciuto.
Non a livello di Gnerro, Lamberti, Core e Zardini, etc. certo, ma il nome lo si sente.


Così come Billoro (va beh, questo è ben conosciuto), Benvenuti, Sorato, etc. Ce ne sono tanti che magari non sono TOP ma stringono forte e scalano tanto e bene.

Ciao.


se., conosciuto...fino a verona...poi basta :)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda FarEast » lun dic 02, 2013 20:55 pm

giorgiolx ha scritto:se., conosciuto...fino a verona...poi basta :)


Fino a Verona? 8O 8O 8O Ma va.

...continuo a rimanere della mia: non appaiono nelle riviste, ma tutti i nomi dei sopracitati si conoscono, compreso Notari.

Al di là dei gradi, adesso mica mi dirai che non hai mai sentito nemmeno Munari o Gadenz.
FarEast
 
Messaggi: 225
Iscritto il: gio gen 05, 2006 16:46 pm
Località: FarEast

Messaggioda giorgiolx » lun dic 02, 2013 21:04 pm

FarEast ha scritto:
giorgiolx ha scritto:se., conosciuto...fino a verona...poi basta :)


Fino a Verona? 8O 8O 8O Ma va.

...continuo a rimanere della mia: non appaiono nelle riviste, ma tutti i nomi dei sopracitati si conoscono, compreso Notari.

Al di là dei gradi, adesso mica mi dirai che non hai mai sentito nemmeno Munari o Gadenz.


gadenz è quello di fiera? lo conosco solo perchè sono da li vicino...figurati...gente fortissima ma oltre i 100km da casa sono sconosciuti AI PIù
non è per sminuirli, anzi...grandissimo rispetto...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda FarEast » lun dic 02, 2013 21:46 pm

giorgiolx ha scritto:gadenz è quello di fiera?


Credo sia di quella zona.

OFFTOPIC: che poi compilare una lista del genere credo sia una cosa abbastanza inutile. Le vie al limite. Che sono fatte da persone che erano abbastanza al limite sulla via (Lapalisse).
E quando sei al limite, quello che fai è PROPORRE un grado.
E Underground ormai ha un po' di ripetizioni ed è una cosa. Idem Kinematix.

L'impero del sole (Gnerro) e Scarspace (Zardini) per esempio sono altra cosa. La difficoltà si assesta con le ripetizioni. E un 8c+ può tranquillamente (col tempo) prendere o perdere que mezzo grado.

Quindi quella lista... mah.


Tra l'altro mi perdo pezzi (non son più er ghepardo di una vorta...), Duregato anni fa aveva un progetto chiamato Nippon (dagli omonimi biscotti di riso soffiato e cioccolato, yum), che era aull'8c+ o poco più. L'ha poi fatto?
FarEast
 
Messaggi: 225
Iscritto il: gio gen 05, 2006 16:46 pm
Località: FarEast

Messaggioda minatosque » lun dic 02, 2013 22:37 pm

giorgiolx ha scritto:
rf ha scritto:hem Giorgio, non direi... action directe 1991, Om 1992, Akira* 1995, Open air 1996, Orujo* 1998
Dallona era forse quello più "al passo" coi tempi (e in effetti "pestava come un fabbro" cit.)

con l'asterisco ho segnato le salite "discusse" (per vari motivi, non entro nel merito...)

8c+ era il top in Italia fino alla generazione Moroni/Reffo/Larcher, ma Hubble è stata liberata nel 1990. Scusa se metto i puntini sulle "i", i gradi sono questi e le date sono queste.


lo so lo so...però a parte qualche caso isolatissimo il grado 9a è un grado da pochissimo "ripetuto" in maniera sistematica dai top climber...avevo già aperto un topic sull'argomento ed saltato fuori che invece il 9b l'hanno fatto solo ed esclusivamente ondra e sharma.

fino a pochissimi anni fa il 9a era assolutamente un grado fantasmagorico e ripetuto solo dai supermegabig...adesso lo fanno invece in tantissimi

http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=50202

Tempo fa ho realizzato una lista simile sui tiri mondiali oltre il 9b, migliori prestazioni a vista, boulder e evoluzione dei gradi, tutto sia per i maschi che per le femmine. Mi potete considerare come un fuori di testa, ma mi diverte molto questo e soprattutto un giorno spero di entrare a far parte anche io di queste liste (non voglio fare il presuntuoso e quello che vuole mettersi in mostra, ma ho 17 anni, ho salito degli 8a a vista e presto spero di fare il mio primo 8c, quindi l' ha speranza c'è tutta. Mi alleno ogni giorno e ce la metto tutta!)
Ritornando al discorso di prima, per l' esattezza il 9b lo hanno fatto in ordine cronologico Fred Rouhling, Bernabè Fernandez, Daniel Andrada, Chris Sharma, Adam Ondra e Magnus Midtoboe. Per i primi 2 ci sono state non poche polemiche ma il primo a dimostrato di aver detto la verità (è tornato a fare i passi duri di Akira) e credo sia veritiera anche la salita di Chilam Balam di Fernandez, ripetuta da Adam che l' ha data come 9b facile, quindi del tutto plausibile che l' abbia a suo tempo liberata anche Fernandez.
Come vedi non esistono solo Sharma ed Ondra, ci sono anche altri che vanno ricordati e citati quando si parla di 9b.
minatosque
 
Messaggi: 21
Iscritto il: ven nov 29, 2013 23:46 pm
Località: Italia

Messaggioda Q » lun dic 02, 2013 22:51 pm

rf ha scritto:per sentito dire: la differenza fra 8c+ e 9a è tanta, veramente tanta. Tra 8c e 9a tantissima!

Nel lecchese/valtellinese che mi risulti non c'è nessuno neanche lontanamente vicino a fare il 9a. Anche perché oltre al grado, fondamentalmente mancano i tiri!!!

Magari tra un paio d'anni alcuni giovani che stanno promettendo bene...


Sottoscrivo tutto e questo fa molto onore a Lamberti che nel 2001 (a 37 anni!) è andato fino a Eaux-Claires per ripetere un 9a aperto da Fred Rouhling. Molti altri hanno preferito lavorarsi un tiro in casa? che poi magari le ripetizioni hanno sgradato.
Altri ancora non potevano spostarsi, per ragioni legate sostanzialmente a scelte di vita (lavoro, famiglia, ecc.). E magari a qualcuno non piaceva nemmeno chiodare. E siccome di 9a ce ne sono pochi ci si ferma all'8c o all'8c+. Non è detto però che questi atleti non continuino ad allenarsi e a migliorare.

Mi sembra sia il caso di Lagni, che è di casa al Covolo, dove fino al 2011 le vie più dure arrivano all'8c+: un 8c+/9a sgradato da Lama nel 2008 e un 8c+ liberato da Ondra nel 2009, a 16 anni.

http://www.planetmountain.com/News/show ... eyid=36744

Come a dire: sono dovuti passare i due più forti arrampicatori del momento per alzare l'asticella. Poi Lagni ha puntualmente ripetuto i tiri. Situazione analoga nel 2012: Reffo libera L'Attimo e gli da il grado di 9a. Lagni lo ripete due settimane dopo (a 44 anni) con appena 7 tentativi!

http://www.planetmountain.com/News/show ... eyid=39734

E anch'io ho sentito dire che c'è una grande differenza tra un 8c+ e un 9a (da miocuggino :mrgreen:). Per questo trovo perlomeno inverosimile che qualcuno possa aver salito un 9a senza dare nell'occhio. Hanno sgamato anche Auer sul pesce? :mrgreen:
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Messaggioda Danilo » lun dic 02, 2013 22:53 pm

giorgiolx ha scritto:

...ci metterei nel mazzo anche il più famoso ballerini

chi è ?
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.