Torri di Monzone - La Cattedrale - Figli della Lupa

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda alberto60 » gio nov 30, 2006 15:58 pm

Fabri , per quanto ne so io la Oppio in solitaria invernale è stata tentata ma non ancora fatta . Però ci sta che questo inverno ..... :wink:

Comunque molte altre vie su roccia apuane mancano di solitarie , invernali e solitarie invernali , ma non te lo dico quali sono : :D

ciao
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda matto » gio nov 30, 2006 16:55 pm

Comunque molte altre vie su roccia apuane mancano di solitarie , invernali e solitarie invernali , ma non te lo dico quali sono : :D

Va bè a me lo puoi dire Alberto 8)
matto
 
Messaggi: 236
Images: 4
Iscritto il: gio gen 19, 2006 15:43 pm
Località: prato

Messaggioda fabri » gio nov 30, 2006 18:09 pm

matto ha scritto:

Va bè a me lo puoi dire Alberto 8)


Occhio....questo è "matto"....le fa tutte :D :D
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda alberto60 » gio nov 30, 2006 18:16 pm

ma io muto sono . Non parlo.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda matto » gio nov 30, 2006 20:55 pm

fabri ha scritto:
matto ha scritto:

Va bè a me lo puoi dire Alberto 8)


Occhio....questo è "matto"....le fa tutte :D :D




Matto si ,ma propio tutte mmmmmm :?
matto
 
Messaggi: 236
Images: 4
Iscritto il: gio gen 19, 2006 15:43 pm
Località: prato

Messaggioda virgulto » ven dic 01, 2006 14:58 pm

girellando qua e là ho trovato un forum ligure che parla di apuane....ciao Leo
http://www.quotazero.com/forum/viewforum.php?f=14
virgulto
 
Messaggi: 283
Images: 5
Iscritto il: mer mar 23, 2005 23:01 pm

Messaggioda alberto60 » ven dic 01, 2006 16:53 pm

virgulto ha scritto:girellando qua e là ho trovato un forum ligure che parla di apuane....ciao Leo
http://www.quotazero.com/forum/viewforum.php?f=14


Interessante e Giusèfinto lo conosco bene.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Hercules » ven dic 01, 2006 16:56 pm

Ha redatto anche varie relazioni per il sito Gulliver... c'è da fidarsi allora? !?
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda alberto60 » ven dic 01, 2006 17:07 pm

Hercules ha scritto:Ha redatto anche varie relazioni per il sito Gulliver... c'è da fidarsi allora? !?


si , siamo amici e anche compagni di cordata. E' una persona modesta .

Appassionato di alpinismo , delle alpi Marittime e molto ma molto poco

della falesia.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

alpi apuane e dintorni

Messaggioda emanuele » ven dic 01, 2006 17:28 pm

-a fine estate ho ripetuto qualche bella via utilizzando la guida "toscanità", di merler e gobetti(arti grafiche pezzini-viareggio), che ho trovato bella ( serve a "capire" i toscani e le loro montagne!)oltre che utile, vi sono le relazioni di vie scelte dal procinto , alle torri del monzone , la pania secca e il monsummano, il sasso rosso e il monte rovaio e altre, veramente istruttiva per un lombardo!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda alberto60 » ven dic 01, 2006 17:49 pm

Si possiedo questa simpatica guida e conosco Massimiliano Merler da parecchi anni anche se il nostro modo di praticare la montagna è molto diverso. Lui è uno dei "I Soliti Bischeri" .

Emanuele Che vie hai salito ? e cosa hai capito di noi toscani?
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda alter-ego » ven dic 01, 2006 19:59 pm

...una volta Merler aveva detto: "Se vengono qui a Candalla e scavano una sola presa, vado io a Monsummano con la cazzuola e gli livello tutta la parete" :D :D Non so, mi aveva fatto ridere, e mi sono fatto idea che i toscani sono ancora molto litigiosi :roll: :roll: Però alcuni sono tra le persone più simpatiche che conosca :wink: :wink:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda jpc » sab dic 02, 2006 2:17 am

per alberto60:
A proposito di una nuova guida apuana.

Quella del franceschini ha il merito di raccogliere (quasi) tutto il camaiorense è abbastanza precisa..... però non emoziona, e una guida secondo me deve farlo, visto che di solito si guarda quando cerchiamo un posto dove andare il fine settimana. Questo lo può fare con la storia della parete, con delle belle foto o con degli aneddoti dei protagonisti.
Sono contento che ci state lavorando, si può avere qualche anticipazione?
Quanto dovremmo aspettare?

ciao.
jpc
 
Messaggi: 33
Iscritto il: dom nov 05, 2006 3:24 am
Località: chianti

Messaggioda virgulto » sab dic 02, 2006 9:19 am

Le migliore guide sono gli amici che frequentano i posti regolarmente....che ti tengono aggiornati continuamente, in questo caso come fà Alberto qui, io se a qualcuno interessa posso aggiornare su il camaiorese e monsommano....
virgulto
 
Messaggi: 283
Images: 5
Iscritto il: mer mar 23, 2005 23:01 pm

Messaggioda alberto60 » sab dic 02, 2006 20:17 pm

jpc ha scritto:per alberto60:
A proposito di una nuova guida apuana.

Quella del franceschini ha il merito di raccogliere (quasi) tutto il camaiorense è abbastanza precisa..... però non emoziona, e una guida secondo me deve farlo, visto che di solito si guarda quando cerchiamo un posto dove andare il fine settimana. Questo lo può fare con la storia della parete, con delle belle foto o con degli aneddoti dei protagonisti.
Sono contento che ci state lavorando, si può avere qualche anticipazione?
Quanto dovremmo aspettare?

ciao.


ciao

la guida a cui abbiamo pensato, soprattutto ci ha pensato il mio amico Giancarlo, è una scelta di itinerari di roccia , ghiaccio e misto.
Sia classici che moderni.
Concordo con te sul fatto che una guida non deve essero solo uno sterile elenco di vie ma che oltre ad essere precisa deve raccontare anche , storie di pareti, di alpinisti . un pò come ha fatto Oviglia su Rock Paradise o Rabanser sulla sua guida delle Dolomiti dove appunto raccontano di protagonisti , anedotti , belle foto magari anche storiche.

Sul quanto ci metteremo non lo so

ciao Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda alberto60 » sab dic 02, 2006 20:21 pm

alter-ego ha scritto:...una volta Merler aveva detto: "Se vengono qui a Candalla e scavano una sola presa, vado io a Monsummano con la cazzuola e gli livello tutta la parete" :D :D Non so, mi aveva fatto ridere, e mi sono fatto idea che i toscani sono ancora molto litigiosi :roll: :roll: Però alcuni sono tra le persone più simpatiche che conosca :wink: :wink:


I toscani sono abbastanza campanilisti.

Comunque anche il Merler non dovrebbe scagliare la prima pietra visto che proprio senza peccati ....anche lui.... :wink:
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda jpc » dom dic 03, 2006 1:18 am

Già...già.... e se non sbaglio c'era proprio una guida di mezzo!
jpc
 
Messaggi: 33
Iscritto il: dom nov 05, 2006 3:24 am
Località: chianti

Messaggioda jpc » dom dic 03, 2006 1:28 am

virgulto ha scritto:Le migliore guide sono gli amici che frequentano i posti regolarmente....che ti tengono aggiornati continuamente, in questo caso come fà Alberto qui, io se a qualcuno interessa posso aggiornare su il camaiorese e monsommano....


Ti metto subito alla prova.
A s.rocchino le difficoltà vanno sempre da 8a a NL o c'è anche qualcosa di più plasir? si riesce a scalare quando piove? Come ci si arriva?

grazie
jpc
 
Messaggi: 33
Iscritto il: dom nov 05, 2006 3:24 am
Località: chianti

Messaggioda alter-ego » dom dic 03, 2006 8:38 am

scusate se insisto e l'indiscrezione, ma qualcuno di voi è già stato sulla nord del Pizzo in invernale?


E poi

A me è arrivata la mail della serata da un'amica :wink: ma purtroppo non ci potrò essere. Mi ha colpito quella frase sul Ben Nevis, è un po' buttata lì o ci sono vie che ricordano realmente il Ben Nevis? A me pare di ricordare canali ripidi di neve dura, misto, creste molto belle, ma non ricordo ghiaccio appicicato alla roccia tipo Ben Nevis.

Grazie e scusate se continuo a rompere ma non è assolutamente per mettere il naso dappertutto

M
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda virgulto » dom dic 03, 2006 10:06 am

Ti metto subito alla prova.
A s.rocchino le difficoltà vanno sempre da 8a a NL o c'è anche qualcosa di più plasir? si riesce a scalare quando piove? Come ci si arriva?

Hai una domanda di riserva? eh eh eh
Comunque per quanto ne sò, di piu facile non c'è niente, infatti non c'ho mai messo piede...
Se sei un frequentatore di camaiore ti consiglio candalla alta, sono state richiodate diverse bellissime vie....dal facile (6b-6c) a qualche linea ancora da liberare...
Leo
virgulto
 
Messaggi: 283
Images: 5
Iscritto il: mer mar 23, 2005 23:01 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.