VinciFR ha scritto:discorso rom a parte...
posso dirvi una cosa.. lavorando in una pubblica amministrazione che si occupa principalmente di Sociale, Edilizia (pubblica e privata) ecc..; nel corso degli anni (per motivi più o meno validi) a livello nazionale e regionale si è spinto molto sul welfare con il risultato che (almeno qui nella nostra provincia) sono stati istituiti parecchi sostegni economici per i disagiati..
conosco un paio di situazioni che grazie a "reddito di garanzia" - "minimo vitale" ecc.. raccimolano 2/3 assegni mensili per un tot molto superiore alla mia stessa paga.. e questi soggetti che ricevono questa pioggia di soldi, non muovono un dito! Ma un dito che sia uno..
complimerda a tutti coloro che tra un pianto e l'altro e una bella parola e l'altra hanno appoggiato questo tipo di politche sociali..
tu dovresti vergognarti di quel che dici, trentino, visto che sarà kinobi a pagarti la pensione, e non i soldi che avete voi.
te lo ripeto: vergognati.
in secondo luogo: dovresti invece esser fiero che nella tua regione chi ragiona (visto che se lo può permettere, dato che i soldi sono di kinobi) prova a fare cose stranamente "intelligenti", che hanno anche un impatto sul sociale, e l'impatto è talmente buono che c'è molta gente che vi guarda da vicino per la vostra capacità ad essere virtuosi (sempre con i soldi non vostri).
ti suggerisco caldamente di leggere questo articolo (e fai lo sforzo di arrivare in fondo, almeno):
http://www.grusol.it/informazioni/01-05-13.PDF
dove si dice, ad esempio, che a fronte degli unici 2 che conosci tu che guadagnano come nababbi grazie a questi assegni, molti trentini poveri ringraziano visto che con il reddito di sussistenza ci hanno cambiato il frigo, la lavatrice, e pagano gli studi ai figli, mentre gli odiati stranieri, che son quelli che vi raccolgono vino e mele, con il reddito minimo ci mangiano. alla fine della fiera il reddito minimo viene restituito ai commercianti del trentino che ringraziano di vendere più wurstel e frigoriferi.
anche io ho lavorato per il trentino, e la mia impressione è stata che il sistema di welfare che avete voi non sfigurerebbe neppure in germania, anzi.
se ti interessa (ma dubito) fatti dare dal prof. schizzerotto che insegna all'università della tua provincia i dati numerici delle percentuali di quel che c'è scritto a parole sul suo articolo.
io continuo a non capacitarmi di quanti ignoranti che vogliono ignorare ci sono in italia. ma me ne devo fare una ragione, visto che per 20 anni il capo degli ignoranti ha saputo dare uno splendido esempio.
vinciFR: se tu conosci quelli che si arricchiscono con l'assegno di reddito minimo, invece che cagarcilaminchia qui, vai alla prima caserma della finanza del tuo paese e denunciali.
altrimenti metti la testa dentro una boassa e tase.