ciaspole per principianti

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

ciaspole per principianti

Messaggioda robibz » lun nov 25, 2013 14:35 pm

ciao a tutti, un paio di giorni fa vi ho rotto per gli scarponi, oggi vi rompo per le ciaspole. quest'anno vorrei cominciare a fare qualche ciaspolata, ma non so niente riguardo alle ciaspole (prezzi, aziende produttrici, etc) e vorrei chiedervi le migliori nel rapporto qualità/prezzo per cominciare. grazie e saluti, Roby
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Messaggioda cyclocaster » lun nov 25, 2013 18:38 pm

Secondo me "TSL 226 Rando". E' un buon compromesso e un buon rapporto qualità/prezzo.
cyclocaster
 
Messaggi: 264
Iscritto il: gio mar 03, 2011 0:00 am
Località: Piemonte

Messaggioda robibz » lun nov 25, 2013 19:35 pm

cyclocaster ha scritto:Secondo me "TSL 226 Rando". E' un buon compromesso e un buon rapporto qualità/prezzo.


ok, volendo poi andrebbe bene anche per escursioni in quote più alte o in neve non battuta? grazie cyclocaster
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Messaggioda cyclocaster » lun nov 25, 2013 20:42 pm

Secondo me le ciaspole hanno senso soltanto su neve non battuta, comunque non volendo divagare sull'argomento, ti rispondo che le ho usate "fuori pista " in montagna ( sopra i 2000 ). Mi ci sono trovato bene anche su neve gelata ( ribadisco: neve gelata, non ghiaccio. Su ghiaccio ci vanno i ramponi ). Hanno un piccolo rampone in punta, ramponcini lungo il perimetro, alzatacco,.....tutto cio' se serve ad una racchetta da neve. Non mi pare sia il caso di spendere di più !
cyclocaster
 
Messaggi: 264
Iscritto il: gio mar 03, 2011 0:00 am
Località: Piemonte

Messaggioda VinciFR » mer nov 27, 2013 8:36 am

Robi, vai da Sportler e guardati un pò che modelli hanno.. con le TSL226 vai già benone!

Le ciaspole vanno usate su neve fresca, mica su neve battuta come si vede sovente di questi turisti che salgono a bordo pista con le ciaspole.. :roll:

Considera che per avere una buona ciaspola, deve essere sufficientemente grande da consentire un buon galleggiamento e deve essere fatta con materiale robusto! (sopratutto le parti mobili tipo "alza-tacco" ecc..)
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda robibz » sab nov 30, 2013 9:56 am

VinciFR ha scritto:Robi, vai da Sportler e guardati un pò che modelli hanno.. con le TSL226 vai già benone!

Le ciaspole vanno usate su neve fresca, mica su neve battuta come si vede sovente di questi turisti che salgono a bordo pista con le ciaspole.. :roll:

Considera che per avere una buona ciaspola, deve essere sufficientemente grande da consentire un buon galleggiamento e deve essere fatta con materiale robusto! (sopratutto le parti mobili tipo "alza-tacco" ecc..)


ok ottimo, anche perché sotto casa mia ha appena aperto un nuovo negozio "kiwi sport" (che non ha niente di che) e per puro caso vendono proprio una TSL226 a 85? :roll:

grazie vincifr
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.