Guglia del Frate ...Vallone di forzo

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Guglia del Frate ...Vallone di forzo

Messaggioda lingerie » ven dic 01, 2006 13:11 pm

Immagine


quella lassu' è la GUGLIA DEL FRATE nel vallone di Forzo Alpherian...

qualcuno di voi è mai stato lassu'?
mi piacerebbe sapere qualcosa in piu' soprattutto sull'avvicinamento ..

se avete qualche info o una relazione..... :wink:

grazie :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda paolo s4 » ven dic 01, 2006 14:10 pm

a ecco... :roll:

l'avevo già notata... e appunto, mi chiedevo se non vi avessero già ravanato sopra :lol:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda ste_manto » ven dic 01, 2006 14:13 pm

paolo s4 ha scritto:a ecco... :roll:

l'avevo già notata... e appunto, mi chiedevo se non vi avessero già ravanato sopra :lol:


da veder così pare che arrivare all'attacco non sia più di 10 - 15 min dall'auto 8O 8O 8O
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda paolo s4 » ven dic 01, 2006 14:16 pm

ste_manto ha scritto:da veder così pare che arrivare all'attacco non sia più di 10 - 15 min dall'auto 8O 8O 8O


certo, e pure su facile sentiero... :? :lol:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda Redpoint » ven dic 01, 2006 14:18 pm

paolo s4 ha scritto:a ecco... :roll:

l'avevo già notata... e appunto, mi chiedevo se non vi avessero già ravanato sopra :lol:
Certo che non ti scappa proprio neanche uno straccio di roccia... :wink:
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda paolo s4 » ven dic 01, 2006 14:29 pm

Redpoint ha scritto:
paolo s4 ha scritto:a ecco... :roll:

l'avevo già notata... e appunto, mi chiedevo se non vi avessero già ravanato sopra :lol:
Certo che non ti scappa proprio neanche uno straccio di roccia... :wink:


essisi, però, fin quando si guarda solo... :roll:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda paolo s4 » ven dic 01, 2006 14:32 pm

Chicco, ho scoperto che na parla Grassi nel suo libro dei Monoliti...

và a trovarlo però quel libro... :roll:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda Redpoint » ven dic 01, 2006 14:41 pm

paolo s4 ha scritto:Chicco, ho scoperto che na parla Grassi nel suo libro dei Monoliti...

và a trovarlo però quel libro... :roll:
Biblioteca... :wink:

l'avevo in mano l'altra sera...
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda lingerie » ven dic 01, 2006 16:42 pm

Sul dove passare ci sono due soluzioni:
1) salire una via sulla parete della Schiappa e di li per cenge e prati verticali ci si arriva in una buona oretta di ravanamenti.
2) stessa cosa se risali il combetto degli Embornei sino al colletto e di li come sopra...
3) Bertoglio mi parlava di un sistema di cenge che dalla base dell'Alpherian saliva alla base della guglia. Ho binocolato molte volte ma mi pare più una leggenda metropolitana che altro...molto rischiosa e con almeno 3 ore di ravanamento a spizzichi e bocconi...poi non so!


queste sono le preziose indicazioni chei ha fornito Andrea B. tramite mp E LO RINGRAZIO TANTISSIMO... :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda lingerie » ven dic 01, 2006 16:44 pm

paolo s4 ha scritto:Chicco, ho scoperto che na parla Grassi nel suo libro dei Monoliti...

và a trovarlo però quel libro... :roll:




lo so che su quel libro c'è qualcosa ..ma trovarlo sara' un'impresa... :cry:


mi piacerebbe andare fin lassu' e ripercorrere questo sperone sud come fece il mio amico Vallesa... :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda geko - luca » ven dic 01, 2006 17:56 pm

al cai ad asti mi sembra che ci sia...martedì gli do un'occhiata e se riesco te ne scannerizzo qualche pagina...
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

Messaggioda lingerie » ven dic 01, 2006 18:00 pm

geko - luca ha scritto:al cai ad asti mi sembra che ci sia...martedì gli do un'occhiata e se riesco te ne scannerizzo qualche pagina...



grazie... :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda vecioalpin » ven dic 01, 2006 18:11 pm

So che c'e' una via di Nazareno Valerio, ma non ci sono mai andato perchè lui stesso mi parlava di un avvicinamento proibitivo ed incasinato. Comunque mi pare che sulla Guida CAI-TCI del Granparadiso sia indicata, con tanto di relazione della via.
Non mi dispiacerebbe andare a curiosare una volta...
ciao
Roberto
Avatar utente
vecioalpin
 
Messaggi: 283
Images: 11
Iscritto il: lun set 12, 2005 12:18 pm
Località: Fei pian

Messaggioda Payns » ven dic 01, 2006 18:19 pm

paolo s4 ha scritto:Chicco, ho scoperto che na parla Grassi nel suo libro dei Monoliti...

và a trovarlo però quel libro... :roll:


Celo.... 8) :lol:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda lingerie » ven dic 01, 2006 18:33 pm

ho acquistato il libro di Grassi online.....
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda paolo s4 » ven dic 01, 2006 18:33 pm

Sti vecchi barbagianni ne hanno una più del diavolo... :mrgreen:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda lingerie » sab dic 02, 2006 9:18 am

Non mi dispiacerebbe andare a curiosare una volta...
ciao
Roberto
[/quote]



se dovessi decidere un giorno, di fare visita alla GUGLIA fammelo sapere io verrei molto volentieri.... :oops: :wink:

intanto continuo le ricerche ..x ritrovare la relazione originale e magari qualche foto dell'epoca ...oggi vado a trovare il fratello di Vallesa lui dovrebbe sapere e avere qualcosa.... :wink:

ciau
Chicco
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Fabio23 » ven dic 08, 2006 21:58 pm

Dal libro di Grassi:

Luogo di partenza: Fraz. Tressi

"senza traversare l'abitato seguire le tracce di sentiero lungo il vallone che porta alla gran Lacial, m 2100. Dopo circa 40', reperito sulla dx un cavo par calare a valle erba e legna, seguire il sentiero per altri 10' fino ad individuare a dx una minuscola traccia difficile da individuare. Seguirla con difficoltà per spostarsi progressivamente verso dx sopra salti dirupati arrivando dopo circa 20' su un costolone dal quale si vede la Guglia del Frate.Traversare con percorso pianegguiante l'erto pendio erboso dall'altro lato del costone sino in un profondo canale (10'). Scendere lungo il canale, delimitato da pareti verticali, per una cinquantina di mETRI. Quando il lato sx orografico appare accessibile rimontarlo sino sulla sommità della sponda, continuare oper il lato opposto per una stretta cengia erbosa rocciosa dalla quale si esce con un passaggio in salita esposto. Dopo appoggiare sempre a dx per superare altri due canalini fino all'altezza del colletto del frate. (da qui in poi la relazione porta all'attacco dello sperone sud, la via relazionata nel libro) Scendere il canale (nevoso a inizio stagione) immediatamente sulla dx orografica della guglia del frate, costeggiare la cresta sud ovest dell'anticima non quotata e portrsi nel punto in cui questa scende più in basso. Ore 2-2,30"


La via relazionata: 250m, V+ A2 TD+

Ciao!

Fabio
Fabio23
 
Messaggi: 155
Images: 18
Iscritto il: mer feb 19, 2003 17:34 pm
Località: Legnano


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.