da Yota » mer ott 30, 2013 12:20 pm
Pongo questa questione per sapere le vostre opinioni in merito :
Parete sud dell'Annnapurna via Beghin - Lafaile incompiuta, la via loro si
ferma a 7.400m, poi discesa e morte di Beghin.
Altezza della via 2500m.circa dalla base, sviluppo circa 3.000m.
Attacco della Via ( crepaccia terminale 5560m )
Cima dell'Annapurna 8091m.
Tempo Totale tra salita e DISCESA di STECK 28ore!!!
Due tra i migliori alpinisti Francesi ( BENOIST e GRAZIANI circa 192 Ore, 8 giorni tra il salire e scendere )
Le maggiori DIFFICOLTA' della via si incontrano sulla HeadWall dove Steck dice
di aver trovato tratti di M5.
Materiale di arrampicata di Steck .
Domanda di rito: cosa hai portato con te nelle 28 ore della salita e discesa?
60m di corda da 6 millimetri, 2 chiodi da ghiaccio, 5 chiodi normali, un paio di moschettoni e fettucce, gancio Abalakov e coltello. Casco, ramponi Dartwin, due piccozze Quark, imbrago.
La salita è iniziata alle ore 5.30 dell'8 Ottobre
e il tutto compreso la DISCESA 9.30 del 9 Ottobre
Il tratto CHIAVE della salita è stato fatto di NOTTE.
Lo stesso dicasi per la DISCESA.
Dal libro del compianto e Fortissimo LAFAILLE che ho qui sottomano
( Prigioniero dell'Annapurna) Superamento del tratto chiave ovvero la HEADWALL, ovvero la grande barriera di roccia: Dal libro .
"""" Ma al momento di lasciare il bivacco a 6.900m.verso le 4 di mattina,
superare lo scudo che ci sovrasta si rivela più difficile di quanto io e Beghin
abbiamo immaginato. Non c'è altra soluzione, se non piegare a sinistra, senza mai fermarci. Arrampicare su questo terreno è molto impegnativo.
E' faticosissimo dal punto di vista sia tecnico che fisico.Una sola lunghezza
di 30m. ci costa quasi 2 ore di sforzi! Beghin mi confessa di non aver mai visto una parete così ripida e tecnica in Himalaya.
E io, non mi ero prefigurato un vuoto simile! (Jean Cristophe Lafaille)
Finisco con il dire che ritengo Ueli Steck un fuoriclasse senza ombra di dubbio, e lo dimostrano le sue salite .
Nord del Cervino via Schimd ore 1.57
Nord dell'Eiger via Hecmair ore 2.47
Nord delle Jorasses via Colton Mcyntre ore 2.23
Voi, cosa ne pensate su questa credo LEGGENDARIA salita, e a mio parere
LEGGENDARIA discesa su questa lunghissima e difficile VIA?
Se vuoi diventare un vero cercatore della verità, almeno una volta nella tua vita devi dubitare, il più profondamente possibile, di tutte le cose.
René Descartes (Cartesio)